Episodi de L'asso della Manica (settima stagione)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: L'asso della Manica.

La settima stagione della serie televisiva L'asso della Manica, composta da 8 episodi (più l'episodio natalizio andato in onda il 27 dicembre 1988) è stata trasmessa dal 28 gennaio al 18 marzo 1989 sul canale inglese BBC. In Italia è stata trasmessa su Rai 2 nel 1990.

Titolo originale Titolo italiano Prima TV Regno Unito Prima TV Italia
0 Retirement Plan Piano d'abbandono 27 dicembre 1988 1990
1 Sea Changes Cambio marittimo 28 gennaio 1989
2 Natural Enemies Nemico naturale 4 febbraio 1989
3 Tangos in the Night Il tango nella notte 11 febbraio 1989
4 The Other Woman Un'altra donna 18 febbraio 1989
5 Weekend Off Weekend da incubo 25 febbraio 1989
6 When Did You Last See Your Father? Apparenza inganna 4 marzo 1989
7 Old Acquaintance Vecchie conoscenze 11 marzo 1989
8 Trenchard's Last Case L'ultimo caso di Trenchard 18 marzo 1989

Piano d'abbandono

[modifica | modifica wikitesto]
  • Titolo originale: Retirement Plan
  • Diretto da: Edward Bennett
  • Scritto da: Edmund Ward

Jim viene convocato dal Jersey per trascorrere le feste natalizie sulla Costa, ma viene coinvolto in una guerra tra bande locali mentre la vita di Susan è in pericolo.

Cambio marittimo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Titolo originale: Sea Changes
  • Diretto da: Richard Standeven
  • Scritto da: Edwin Pearce

Jim indaga sulla morte di un marinaio trovato accanto ad un barile di sostanze chimiche riconducibili ad una fabbrica spagnola, anche se del carico mancano altri barili.

Nemico naturale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Titolo originale: Natural Enemies
  • Diretto da: Geoffrey Sax
  • Scritto da: Andrew Caine

Jim indaga sull'omicidio di un'anziana, ma sospetta del piromane nonché una ragazza in vacanza nel Jersey con altri delinquenti e la loro assistente sociale. Susan, nel frattempo, aiuta Charlie a battere due artisti americani al bunco al loro stesso gioco.

Il tango della notte

[modifica | modifica wikitesto]
  • Titolo originale: Tangos of the Night
  • Diretto da: Stuart Urban
  • Scritto da: Andrew Caine

Jim indaga sul furto dei diamanti di una ballerina di tango avvenuta ad una visita alla sua rivale alla gara di tango, e sospetta dell'insegnante di danza spagnolo.

Un'altra donna

[modifica | modifica wikitesto]
  • Titolo originale: The Other Woman
  • Diretto da: Peter Ellis
  • Scritto da: John Collee

Jim indaga sull'omicidio di un drammaturgo, sospettando che sia un delitto passionale visto che la vittima tradiva da tempo sua moglie che anche lei era infedele.

Weekend da incubo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Titolo originale: Weekend Off
  • Diretto da: Charlie Naim
  • Scritto da: John Milne

Jim interrompe i piani per il weekend per prendersi cura di un noto negoziatore di ostaggi, anche se si rende conto che in realtà il negoziatore era un sosia e che il vero negoziatore è stato rapito.

Apparenza inganna

[modifica | modifica wikitesto]
  • Titolo originale: When Did You Last See Your Father?
  • Diretto da: Alex Kirby
  • Scritto da: Robert Banks Stewart

Jim indaga sul tentato omicidio di una donna che non è in grado di identificare il suo aggressore, ma sospetta di un commerciante e del figlio di un avvocato amico di Charlie.

Vecchie conoscenze

[modifica | modifica wikitesto]
  • Titolo originale: Old Acquaintance
  • Diretto da: Richard Standeven
  • Scritto da: Rod Beacham

Jim indaga su alcune minacce da parte di un ex campione olimpico, dovuta al suo impedimento di esporre l'uso di steroidi nello sport e arriva nel Jersey per nascondersi con la sua vecchia fiamma.

L'ultimo caso di Trenchard

[modifica | modifica wikitesto]
  • Titolo originale: Trenchard's Last Case
  • Diretto da: Mike Barnes
  • Scritto da: Brian Finch

Jim aiuta un ex sovraintendente capo adesso in pensione per trovare un filantropo locale. Jim, disilluso dopo la promozione di Crozier sulla terraferma e crede che la sua relazione con Susan è a un punto fermo.

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione