Enfants terribles

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Enfants terribles
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2005
Rapporto1,85:1
Generedrammatico, commedia
RegiaTerry Nemeroff
SceneggiaturaTerry Nemeroff
ProduttoreTerry Nemeroff, Leslie Zemeckis
Casa di produzioneZemeckis/Nemeroff Films
FotografiaStephen Sheridan
MontaggioJohn Axelrad
MusicheDidier Rachou
ScenografiaRichard B. Lewis
CostumiSeanette Davis, Matthew Van Dyne
TruccoJudi Lewin
Interpreti e personaggi

Enfants terribles è un film del 2005 diretto da Terry Nemeroff.

È una commedia drammatica statunitense con Christopher Lloyd, Peter Facinelli e Leslie Zemeckis (moglie di Robert Zemeckis).

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Il film, diretto e sceneggiato da Terry Nemeroff[1] e prodotto dallo stesso Nemeroff e da Leslie Zemeckis tramite la Zemeckis/Nemeroff Films.[2] Fu girato a Los Angeles e a Santa Barbara in California[3] dal 27 agosto 2004.[4] Nei crediti viene ringraziato Robert Zemeckis.[1]

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Il film fu distribuito negli Stati Uniti nel 2005. Fu presentato al Chicago International Film Festival il 9 ottobre 2005.[5].[2]

Promozione[modifica | modifica wikitesto]

La tagline è: "Incest, murder, and grave robbery. Every family has its values.".[6]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Enfants terribles - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 20 febbraio 2013.
  2. ^ a b Enfants terribles - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 20 febbraio 2013.
  3. ^ Enfants terribles - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 20 febbraio 2013.
  4. ^ Enfants terribles - IMDb - Box office / incassi, su imdb.com. URL consultato il 20 febbraio 2013.
  5. ^ Enfants terribles - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 20 febbraio 2013.
  6. ^ (EN) Enfants terribles - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 20 febbraio 2013.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema