Emilia Romagna Open 2021 - Qualificazioni singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Emilia Romagna Open 2021
Qualificazioni singolare femminile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Emilia Romagna Open 2021.

Le qualificazioni del singolare del Emilia Romagna Open 2021 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. Le vincitrici dell'ultimo turno sono entrate di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto a questi sono subentrati i Lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Romania Ana Bogdan (spostata nel tabellone principale)
  2. Bandiera della Russia Ljudmila Samsonova (ultimo turno, lucky loser)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Caty McNally (qualificata)
  4. Bandiera della Germania Anna-Lena Friedsam (qualificata)
  5. Bandiera della Cina Wang Yafan (primo turno)
  6. Bandiera della Slovacchia Anna Karolína Schmiedlová (qualificata)
  1. Bandiera dell'Ucraina Katarina Zavac'ka (ultimo turno)
  2. Bandiera della Svizzera Stefanie Vögele (ultimo turno)
  3. Bandiera della Polonia Katarzyna Kawa (primo turno)
  4. Bandiera della Svizzera Leonie Küng (primo turno)
  5. Bandiera dell'Italia Giulia Gatto-Monticone (wild card per il tabellone principale)
  6. Bandiera dei Paesi Bassi Lesley Pattinama Kerkhove (ultimo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Ultimo turno
Alt Bandiera dell'Argentina Paula Ormaechea 6(1) 7 6
  Bandiera della Russia Varvara Flink 7 5 4 Alt Bandiera dell'Argentina Paula Ormaechea 6 2 7
WC Bandiera dell'Italia Stefania Rubini 4 6 4 8 Bandiera della Svizzera Stefanie Vögele 2 6 5
8 Bandiera della Svizzera Stefanie Vögele 6 0 6
Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera della Russia Ljudmila Samsonova 6 6
  Bandiera dell'Australia Ellen Perez 2 2 2 Bandiera della Russia Ljudmila Samsonova 6 62 3
WC Bandiera dell'Italia Lisa Pigato 1 7 6 WC Bandiera dell'Italia Lisa Pigato 2 7 6
10 Bandiera della Svizzera Leonie Küng 6 5 0
Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera degli Stati Uniti Caty McNally 6 7
  Bandiera dell'Italia Jessica Pieri 2 6(0) 3 Bandiera degli Stati Uniti Caty McNally 6 6
WC Bandiera dell'Italia Nuria Brancaccio 66 66 7 Bandiera dell'Ucraina Katarina Zavac'ka 3 4
7 Bandiera dell'Ucraina Katarina Zavac'ka 7 7
Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Germania Anna-Lena Friedsam 6 6
  Bandiera degli Stati Uniti Asia Muhammad 2 0 4 Bandiera della Germania Anna-Lena Friedsam 3 7 6
Bandiera dell'Austria Julia Grabher 5 3 12 Bandiera dei Paesi Bassi Lesley Pattinama Kerkhove 6 5 2
12 Bandiera dei Paesi Bassi Lesley Pattinama Kerkhove 7 6
Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera della Cina Wang Yafan 6 3 3
WC Bandiera dell'Italia Lucia Bronzetti 3 6 6 WC Bandiera dell'Italia Lucia Bronzetti 5 3
Bandiera dell'Italia Martina Di Giuseppe 4 6 6   Bandiera dell'Italia Martina Di Giuseppe 7 6
9 Bandiera della Polonia Katarzyna Kawa 6 4 4
Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera della Slovacchia Anna Karolína Schmiedlová 6 6
  Bandiera dell'Italia Bianca Turati 2 2 6 Bandiera della Slovacchia Anna Karolína Schmiedlová 6 6
Bandiera del Canada Rebecca Marino 6 6   Bandiera del Canada Rebecca Marino 1 4
Alt Bandiera del Kazakistan Anna Danilina 3 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis