Elezioni suppletive per la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti d'America 1796

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le Elezioni suppletive per la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti d'America 1796 sono le elezioni tenute negli Stati Uniti d'America nel corso del 1796 per eleggere deputati della Camera dei Rappresentanti dei collegi uninominali rimasti vacanti.

2º Distretto congressuale del Maryland

[modifica | modifica wikitesto]

Le elezioni politiche suppletive nel 2º Distretto congressuale del Maryland si sono tenute il 18 aprile, in seguito alle dimissioni di Gabriel Duvall[1]

PartitoCandidatoRisultati
18 aprile
Voti%
Partito Democratico-RepubblicanoRichard Sprigg, Jr.142100,00
Iscritti142100,00
↳ Votanti (% su iscritti)142100,00
 ↳ Voti validi (% su votanti)142100,00
 ↳ Voti non validi (% su votanti)00,00
↳ Astenuti (% su iscritti)00,00
Esito: collegio confermato a Partito Democratico-Repubblicano

10º Distretto congressuale del Massachusetts

[modifica | modifica wikitesto]

Le elezioni politiche suppletive nel 10º Distretto congressuale del Massachusetts si sono tenute il 12 settembre, in seguito alle dimissioni di Benjamin Goodhue[2]

PartitoCandidatoRisultati
12 settembre
Voti%
FederalistiSamuel Sewall41761,69
FederalistiLoammi Baldwin25938,31
Iscritti676100,00
↳ Votanti (% su iscritti)676100,00
 ↳ Voti validi (% su votanti)676100,00
 ↳ Voti non validi (% su votanti)00,00
↳ Astenuti (% su iscritti)00,00
Esito: collegio confermato a Federalisti

3º Distretto congressuale del Maryland

[modifica | modifica wikitesto]

Le elezioni politiche suppletive nel 3º Distretto congressuale del Maryland si sono tenute il 13 ottobre, in seguito alle dimissioni di Jeremiah Crabb[3]

PartitoCandidatoRisultati
3 ottobre
Voti%
FederalistiWilliam Craik65250,66
FederalistiBenjamin Edwards63549,34
Iscritti1 287100,00
↳ Votanti (% su iscritti)1 287100,00
 ↳ Voti validi (% su votanti)1 287100,00
 ↳ Voti non validi (% su votanti)00,00
↳ Astenuti (% su iscritti)00,00
Esito: collegio confermato a Federalisti

5º Distretto congressuale della Pennsylvania

[modifica | modifica wikitesto]

Le elezioni politiche suppletive nel 5º Distretto congressuale della Pennsylvania si sono tenute l'11 ottobre, in seguito alle dimissioni di Daniel Hiester[3]

PartitoCandidatoRisultati
11 ottobre
Voti%
FederalistiWilliam Craik2 03956,77
Partito Democratico-RepubblicanoBenjamin Edwards1 55343,23
Iscritti3 592100,00
↳ Votanti (% su iscritti)3 592100,00
 ↳ Voti validi (% su votanti)3 592100,00
 ↳ Voti non validi (% su votanti)00,00
↳ Astenuti (% su iscritti)00,00
Esito: collegio passa da Partito Democratico-Repubblicano a Federalisti

Rhode Island at-large

[modifica | modifica wikitesto]

Le elezioni politiche suppletive nel Distretto congressuale at-large di Rhode Island si sono tenute il 15 novembre, in seguito alle dimissioni di Benjamin Bourne[4]

PartitoCandidatoRisultati
15 novembre
Voti%
FederalistiElisha Reynolds Potter1 61970,98
Partito Democratico-RepubblicanoPeleg Arnold66229,02
Iscritti2 281100,00
↳ Votanti (% su iscritti)2 281100,00
 ↳ Voti validi (% su votanti)2 281100,00
 ↳ Voti non validi (% su votanti)00,00
↳ Astenuti (% su iscritti)00,00
Esito: collegio confermato a Federalisti

1º Distretto congressuale del Massachusetts

[modifica | modifica wikitesto]

Le elezioni politiche suppletive nel 1º Distretto congressuale del Massachusetts si sono tenute il 21 novembre, in seguito alle dimissioni di Theodore Sedgwick[5]

PartitoCandidatoRisultati
21 novembre
Voti%
Partito Democratico-RepubblicanoThomson J. Skinner74666,25
FederalistiEphraim Williams38033,75
Iscritti1 189100,00
↳ Votanti (% su iscritti)1 189100,00
 ↳ Voti validi (% su votanti)1 12694,70
 ↳ Voti non validi (% su votanti)635,30
↳ Astenuti (% su iscritti)00,00
Esito: collegio passa da Federalisti a Partito Democratico-Repubblicano

4º Distretto congressuale della Carolina del Nord

[modifica | modifica wikitesto]

Le elezioni politiche suppletive nel 4º Distretto congressuale della Carolina del Nord si sono tenute il 28 novembre, in seguito alle dimissioni di Absalom Tatom[6]

PartitoCandidatoRisultati
28 novembre
Voti%
FederalistiWilliam F. Strudwick26477,19
Partito Democratico-RepubblicanoRichard Stanford7822,81
Iscritti364100,00
↳ Votanti (% su iscritti)364100,00
 ↳ Voti validi (% su votanti)34293,96
 ↳ Voti non validi (% su votanti)226,04
↳ Astenuti (% su iscritti)00,00
Esito: collegio passa da Partito Democratico-Repubblicano a Federalisti
Dat Stato Collegio Parlamentare uscente Partito Parlamentare eletto Partito
18 aprile Maryland Gabriel Duvall Partito Democratico-Repubblicano Richard Sprigg, Jr. Partito Democratico-Repubblicano
12 settembre Massachusetts 10° Benjamin Goodhue Federalisti Samuel Sewall Federalisti
3 ottobre Maryland Jeremiah Crabb Federalisti William Craik Federalisti
11 ottobre Pennsylvania Daniel Hiester Partito Democratico-Repubblicano William Craik Federalisti
15 novembre Rhode Island At-large Benjamin Bourne Federalisti Elisha Reynolds Potter Federalisti
21 novembre Massachusetts Theodore Sedgwick Federalisti Thomson J. Skinnerl Partito Democratico-Repubblicano
28 novembre Carolina del Nord Absalom Tatom Partito Democratico-Repubblicano William F. Strudwick Federalisti
  1. ^ Risultati, su ourcampaigns.com.
  2. ^ Risultati, su ourcampaigns.com.
  3. ^ a b Risultati, su elections.lib.tufts.edu. URL consultato il 13 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2020).
  4. ^ Risultati, su ourcampaigns.com.
  5. ^ Risultati, su ourcampaigns.com.
  6. ^ Risultati, su ourcampaigns.com.
  Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica