Electrick Children

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Electrick Children
Julia Garner in una scena del film
Titolo originaleElectrick Children
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2012
Durata96 min
Generedrammatico
RegiaRebecca Thomas
SoggettoRebecca Thomas
SceneggiaturaMattias Troelstrup
ProduttoreJessica Caldwell, Richard Neustadter
Casa di produzioneLive Wire Films
MontaggioJennifer Lilly
MusicheEric Colvin
Interpreti e personaggi

Electrick Children è un film del 2012 diretto da Rebecca Thomas e liberamente ispirato a Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

La quindicenne Rachel cresce in una comunità di mormoni nello Utah, assieme alla sua numerosissima famiglia. Un giorno scopre d'essere incinta e si convince che questo dipenda dal suo aver ascoltato di nascosto una musicassetta appartenente ad uno dei suoi fratelli. Il fatto viene scoperto dai genitori, che accusano d'incesto il fratello (cacciandolo dalla comunità) e la costringono a sposarsi il giorno stesso. Ma Rachel, auto-convintasi d'essere una sorta di Vergine Maria, sceglie di scappare nella notte alla ricerca del presunto padre alla volta di Las Vegas.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN514145856952922920598 · BNE (ESXX5580689 (data) · BNF (FRcb43715207g (data)
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema