Egidio Rebonato

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Egidio Rebonato, oppure anche Egidio Gaetano Rebonato (Nogara, ... – ...; fl. XX secolo), è stato un agronomo italiano che ha operato soprattutto in Messico.

Ha studiato agraria inizialmente a Milano, presso la locale Scuola Superiore di Agricoltura (I anno: 1909-10) per trasferirsi a Bologna[1] dove si è laureato nel 1914. Sempre a Bologna seguì poi i corsi di veterinaria.

Di idee antifasciste, si trasferì in Messico dove contribuì a fondare la facoltà di Agraria di Aguascalientes. L'Università ha poi dedicato la biblioteca al nome di Egidio Rebonato.[2]

In Messico viene considerato il fondatore della moderna scuola di agricoltura.[3][4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Università di Bologna
  2. ^ Universidad Autónoma de Aguascalientes | Ranking & Review
  3. ^ itempidellaterra.org. URL consultato il 20 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  4. ^ Rivista I tempi della terra, su itempidellaterra.org. URL consultato il 3 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2016).
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie