Eckerd Tennis Open 1986 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Eckerd Tennis Open 1986
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Lori McNeil
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Zina Garrison
Punteggio2–6, 7–5, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Eckerd Tennis Open 1986.

Il singolare del torneo di tennis Eckerd Tennis Open 1986, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1986, ha avuto come vincitrice Lori McNeil che ha battuto in finale Zina Garrison 2–6, 7–5, 6–2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Bonnie Gadusek (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Zina Garrison (finale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Stephanie Rehe (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Dianne Balestrat (primo turno)
  1. Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps (semifinali)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Kate Gompert (quarti di finale)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Mary Joe Fernández (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil 2 7 6
2 Bandiera degli Stati Uniti Zina Garrison 6 5 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti Elise Burgin 6 6
1  Bandiera degli Stati Uniti Bonnie Gadusek 1 0  Bandiera degli Stati Uniti Elise Burgin 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Gretchen Rush 2 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Gretchen Rush 5 5
 Bandiera del Perù L Gildemeister 6 1 6  Bandiera degli Stati Uniti Elise Burgin 4 1
 Bandiera degli Stati Uniti Elly Hakami 6 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kristin Kinney 3 5  Bandiera degli Stati Uniti Elly Hakami 2 6 0
6  Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps 6 6 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps 6 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Camille Benjamin 3 7 5 6  Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps 2 3
3  Bandiera degli Stati Uniti Stephanie Rehe 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil 6 6
 Bandiera dell'Unione Sovietica S Černeva 1 1 3  Bandiera degli Stati Uniti Stephanie Rehe 6 4 0
 Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil 3 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil 4 6 6
 Bandiera del Sudafrica D van Rensburg 6 4 3  Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil 6 3 7
 Bandiera degli Stati Uniti Kathy Horvath 6 6 6 8  Bandiera degli Stati Uniti M J Fernandez 0 6 6
 Bandiera del Sudafrica Jennifer Mundel 7 3 0  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Horvath 4 2
8  Bandiera degli Stati Uniti M J Fernandez 6 6 8  Bandiera degli Stati Uniti M J Fernandez 6 6
 Bandiera del Brasile Patrícia Medrado 4 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland 6 6
5  Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull 4 1  Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland 5 7 2
 Bandiera degli Stati Uniti Michelle Torres 4 0  Bandiera degli Stati Uniti Michelle Torres 7 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Lisa Bonder 1 R  Bandiera degli Stati Uniti Michelle Torres 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Marianne Werdel 6 1 7  Bandiera degli Stati Uniti Marianne Werdel 3 2
 Bandiera degli Stati Uniti Pam Casale 4 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Marianne Werdel 3 6 7
 Bandiera del Canada Carling Bassett 6 6  Bandiera del Canada Carling Bassett 6 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Betsy Nagelsen 3 0  Bandiera degli Stati Uniti Michelle Torres 4 2
7  Bandiera degli Stati Uniti Kate Gompert 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Zina Garrison 6 6
4  Bandiera dell'Australia Dianne Balestrat 2 0 7  Bandiera degli Stati Uniti Kate Gompert 6 6
 Bandiera del Sudafrica Rosalyn Fairbank 6 6  Bandiera del Sudafrica Rosalyn Fairbank 2 4
 Bandiera degli Stati Uniti Debbie Spence 2 0 7  Bandiera degli Stati Uniti Kate Gompert 2 5
 Bandiera del Perù Pilar Vásquez 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Zina Garrison 6 7
 Bandiera dell'Australia Anne Minter 3 4  Bandiera del Perù Pilar Vásquez 1 2
2  Bandiera degli Stati Uniti Zina Garrison 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Zina Garrison 6 6
 Bandiera dell'Australia J Tremelling 2 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 19 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis