Echymipera davidi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Echimipera di David[1]
Immagine di Echymipera davidi mancante
Stato di conservazione
In pericolo[2]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
InfraclasseMetatheria
SuperordineAustralidelphia
OrdinePeramelemorphia
FamigliaPeramelidae
SottofamigliaEchymiperinae
GenereEchymipera
SpecieE. davidi
Nomenclatura binomiale
Echymipera davidi
Flannery, 1990
Areale

L'echimipera di David (Echymipera davidi Flannery, 1990), detta anche bandicoot spinoso di David, è una specie di bandicoot. È endemica delle foreste pluviali di Kiriwina, una delle Isole Trobriand (Papua Nuova Guinea). Potrebbe anche vivere su altre isole dell'arcipelago, ma per averne la certezza occorrerebbe compiere ulteriori studi sul campo. Kiriwina non è molto estesa e l'areale della specie non è più vasto di 280 km². Inoltre l'isola presenta un'alta densità umana ed è piuttosto pianeggiante (la massima elevazione si aggira sui 100 m). Tutti questi fattori costituiscono fonte di preoccupazioni per la sopravvivenza del marsupiale.

  1. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Echymipera davidi, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. ^ (EN) Lamoreux, J. & Hilton-Taylor, C. (Global Mammal Assessment Team) 2008, Echymipera davidi, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi