Dutch Open 1980 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dutch Open 1980
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy
FinalistaBandiera dello Zimbabwe Haroon Ismail
Punteggio6-3, 6-2, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Dutch Open 1980.

Il singolare del torneo di tennis Dutch Open 1980, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Balázs Taróczy che ha battuto in finale Haroon Ismail 6-3, 6-2, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy (campione)
  2. Bandiera della Germania Rolf Gehring (primo turno)
  3. Bandiera del Regno Unito Christopher Mottram (semifinali)
  4. Bandiera della Germania Uli Pinner (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Tony Giammalva (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Éric Deblicker (primo turno)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker (quarti di finale)
  4. Bandiera della Francia Christophe Roger Vasselin (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy 6 6 6
Bandiera dello Zimbabwe Haroon Ismail 3 2 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy 5
 Bandiera dell'Australia Paul Kronk 0 R 1  Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Krulevitz 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Steve Krulevitz 3 5
 Bandiera dell'Australia Cliff Letcher 0 1 1  Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy 7 6
 Bandiera della Svezia Per Hjertquist 6 6  Bandiera della Svezia Per Hjertquist 5 3
 Bandiera della Svezia Stefan Simonsson 3 2  Bandiera della Svezia Per Hjertquist 6 6 6
5  Bandiera degli Stati Uniti Tony Giammalva 6 6 5  Bandiera degli Stati Uniti Tony Giammalva 7 3 4
 Bandiera della Francia Patrick Proisy 4 3 1  Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy 6 6
3  Bandiera del Regno Unito Christopher Mottram 6 6 3  Bandiera del Regno Unito Christopher Mottram 4 0
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Aubone 3 0 3  Bandiera del Regno Unito Christopher Mottram 6 6 6
 Bandiera del Sudafrica Rory Chappell 4 6 6  Bandiera del Sudafrica Rory Chappell 7 1 2
 Bandiera dell'Australia Greg Whitecross 6 3 2 3  Bandiera del Regno Unito Christopher Mottram 7 6
 Bandiera della Finlandia Leo Palin 7 6 7  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker 5 3
 Bandiera del Regno Unito John Feaver 5 3  Bandiera della Finlandia Leo Palin 5 3
7  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker 6 6 7  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker 7 6
 Bandiera della Germania Ovest Andreas Maurer 1 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera della Francia C R Vasselin 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Rolf Thung 2 4 8  Bandiera della Francia C R Vasselin 1 7 4
 Bandiera della Spagna Ángel Giménez 6 6  Bandiera della Spagna Ángel Giménez 6 6 6
 Bandiera dell'Argentina F Dalla-Fontana 2 1  Bandiera della Spagna Ángel Giménez 2 3
 Bandiera dell'Australia Dale Collings 6 6  Bandiera dello Zimbabwe Haroon Ismail 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Paul Van Min 1 3  Bandiera dell'Australia Dale Collings 3 4
 Bandiera dello Zimbabwe Haroon Ismail 6 6  Bandiera dello Zimbabwe Haroon Ismail 6 6
4  Bandiera della Germania Uli Pinner 3 0  Bandiera dello Zimbabwe Haroon Ismail 4 6 6
 Bandiera della Francia Gilles Moretton 6 6 6  Bandiera della Francia Dominique Bedel 6 3 4
6  Bandiera della Francia Éric Deblicker 7 2 4  Bandiera della Francia Gilles Moretton 6 2 1
 Bandiera della Germania Peter Elter 6 2 6  Bandiera della Germania Peter Elter 3 6 6
 Bandiera del Sudafrica Eddie Edwards 2 6 3  Bandiera della Germania Peter Elter 2 6 2
 Bandiera della Francia Jean Louis Haillet 4 7 6  Bandiera della Francia Dominique Bedel 6 4 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Theo Gorter 6 5 1  Bandiera della Francia Jean Louis Haillet 2 1
 Bandiera della Francia Dominique Bedel 2 6 6  Bandiera della Francia Dominique Bedel 6 6
2  Bandiera della Germania Rolf Gehring 6 3 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis