Duilio De Pieri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Duilio De Pieri
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1957
Carriera
Squadre di club
1953-1955Bandiera non conosciuta Individuale
1956Bandiera non conosciuta U.C. Torrasa-Mostajo
1957Bandiera non conosciuta Individuale
Statistiche aggiornate al 10 luglio 2019

Duilio De Pieri (San Donà di Piave, 13 giugno 1931San Donà di Piave, 2 aprile 2004) è stato un ciclista su strada italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato nel 1931 a San Donà di Piave, in provincia di Venezia, nel 1952 vinse la 3ª tappa del Giro di Puglia e Lucania.

Passato professionista nel 1953 da individuale, nel 1955 vinse la 2ª tappa del Tour de Tunisie e prese parte al Giro di Lombardia di quell'anno, arrivando 82º.

Dopo un passaggio nella squadra spagnola U.C. Torrasa-Mostajo nel 1956, nel 1957 tornò individuale e partecipò alla Milano-Sanremo di quell'anno, terminando al 144º posto.

Morì nel 2004, a 72 anni[1].

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

  • 1952 (Dilettanti, 1 vittoria)
3ª tappa Giro di Puglia e Lucania
  • 1955 (Individuale, 1 vittoria)
2ª tappa Tour de Tunisie

Piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]

Classiche monumento[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ San Donà, sport in lutto Morto Duilio De Pieri, su nuovavenezia.it, 5 aprile 2004. URL consultato il 10 luglio 2019.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]