Dubai Tennis Championships 2012 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dubai Tennis Championships 2012
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'India Mahesh Bhupathi
Bandiera dell'India Rohan Bopanna
FinalistiBandiera della Polonia Mariusz Fyrstenberg
Bandiera della Polonia Marcin Matkowski
Punteggio6-4, 3-6, [10-5]
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Il doppio maschile del Dubai Tennis Championships 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Serhij Stachovs'kyj e Michail Južnyj erano i detentori del titolo ma hanno deciso di non partecipare insieme. Stachovs'kyj insieme a Michael Kohlmann mentre Južnyj in coppia con Marcos Baghdatis. Entrambi i team sono stati eliminati da Mariusz Fyrstenberg e Marcin Matkowski, a loro volta sconfitti poi in finale dalla coppia indiana formata da Mahesh Bhupathi e Rohan Bopanna, per 6-4, 3-6, [10-5].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Francia M Llodra
 Bandiera della Serbia N Zimonjić
6 6
WC  Bandiera della Turchia M İlhan
 Bandiera della Tunisia M Jaziri
1 3 1  Bandiera della Francia M Llodra
 Bandiera della Serbia N Zimonjić
63 62
WC  Bandiera del Kuwait M Ghareeb
 Bandiera del Kuwait A Maqdas
4 1  Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera dell'Austria A Peya
7 7
 Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera dell'Austria A Peya
6 6  Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera dell'Austria A Peya
62 67
4  Bandiera dell'India M Bhupathi
 Bandiera dell'India R Bopanna
6 7 4  Bandiera dell'India M Bhupathi
 Bandiera dell'India R Bopanna
7 7
 Bandiera della Rep. Ceca L Dlouhý
 Bandiera dell'Ucraina A Dolhopolov
4 5 4  Bandiera dell'India M Bhupathi
 Bandiera dell'India R Bopanna
6 6
 Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
6 612 [6]  Bandiera dell'Australia P Hanley
 Bandiera del Regno Unito J Murray
3 3
 Bandiera dell'Australia P Hanley
 Bandiera del Regno Unito J Murray
4 7 [10] 4  Bandiera dell'India M Bhupathi
 Bandiera dell'India R Bopanna
6 3 [10]
 Bandiera della Germania M Kohlmann
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
7 6 3  Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
 Bandiera della Polonia M Matkowski
4 6 [5]
 Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera della Croazia I Ljubičić
5 4  Bandiera della Germania M Kohlmann
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
64 3
 Bandiera di Cipro M Baghdatis
 Bandiera della Russia M Južnyj
2 5 3  Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
 Bandiera della Polonia M Matkowski
7 6
3  Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
 Bandiera della Polonia M Matkowski
6 7 3  Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
 Bandiera della Polonia M Matkowski
6 3 [10]
 Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
6 7  Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
4 6 [4]
 Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
3 5  Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
6 6
 Bandiera dell'India L Paes
 Bandiera della Serbia J Tipsarević
4 5 2  Bandiera della Svezia R Lindstedt
 Bandiera della Romania H Tecău
1 2
2  Bandiera della Svezia R Lindstedt
 Bandiera della Romania H Tecău
6 7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis