Dubai Tennis Championships 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dubai Tennis Championships 1997
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Bandiera dello Zimbabwe Byron Black
Bandiera del Canada Grant Connell
VincitoriBandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
Bandiera della Croazia Goran Ivanišević
FinalistiBandiera dell'Australia Sandon Stolle
Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk
Punteggio7–6, 6–3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)

Il doppio del Dubai Tennis Championships 1997 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Byron Black e Grant Connell erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Sander Groen e Goran Ivanišević hanno battuto in finale 7–6, 6–3 Sandon Stolle e Cyril Suk.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Sudafrica Ellis Ferreira / Bandiera degli Stati Uniti Patrick Galbraith (semifinali)
  2. Bandiera del Belgio Libor Pimek / Bandiera del Sudafrica Byron Talbot (primo turno)
  3. Bandiera dell'Australia Sandon Stolle / Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk (finale)
  4. Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann / Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner (primo turno)

Qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica E Ferreira
 Bandiera degli Stati Uniti P Galbraith
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti S Cannon
 Bandiera delle Bahamas R Smith
2 3 1  Bandiera del Sudafrica E Ferreira
 Bandiera degli Stati Uniti P Galbraith
6 6
WC  Bandiera della Germania B Becker
 Bandiera della Germania P Kühnen
5 3  Bandiera dell'Australia J Eagle
 Bandiera dell'Australia A Florent
3 2
 Bandiera dell'Australia J Eagle
 Bandiera dell'Australia A Florent
7 6 1  Bandiera del Sudafrica E Ferreira
 Bandiera degli Stati Uniti P Galbraith
6 3 6
4  Bandiera dell'Australia A Kratzmann
 Bandiera della Rep. Ceca P Vízner
3 4  Bandiera dei Paesi Bassi S Groen
 Bandiera della Croazia G Ivanišević
3 6 7
 Bandiera dei Paesi Bassi S Groen
 Bandiera della Croazia G Ivanišević
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi S Groen
 Bandiera della Croazia G Ivanišević
6 6
Q  Bandiera del Sudafrica D Nainkin
 Bandiera dei Paesi Bassi R Wassen
7 4 6 Q  Bandiera del Sudafrica D Nainkin
 Bandiera dei Paesi Bassi R Wassen
4 4
WC  Bandiera dell'Australia P Cash
 Bandiera del Regno Unito T Henman
6 6 4  Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera della Croazia Goran Ivanišević
7 6
WC  Bandiera del Marocco K Alami
 Bandiera del Marocco H Arazi
4 7 5/d 3  Bandiera dell'Australia Sandon Stolle
 Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk
6 3
 Bandiera dell'Argentina P Albano
 Bandiera della Svezia P Nyborg
6 6 6  Bandiera dell'Argentina P Albano
 Bandiera della Svezia P Nyborg
1 6 3
 Bandiera del Sudafrica M Barnard
 Bandiera dei Paesi Bassi H J Davids
5 3 3  Bandiera dell'Australia S Stolle
 Bandiera della Rep. Ceca C Suk
6 1 6
3  Bandiera dell'Australia S Stolle
 Bandiera della Rep. Ceca C Suk
7 6 3  Bandiera dell'Australia S Stolle
 Bandiera della Rep. Ceca C Suk
6 5 6
 Bandiera della Germania D Prinosil
 Bandiera della Spagna J Sánchez
3  Bandiera della Germania D Prinosil
 Bandiera della Spagna J Sánchez
1 7 4
 Bandiera dell'India M Bhupathi
 Bandiera dell'India L Paes
2 r  Bandiera della Germania D Prinosil
 Bandiera della Spagna J Sánchez
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca J Novák
 Bandiera della Rep. Ceca D Rikl
6 5 6  Bandiera della Rep. Ceca J Novák
 Bandiera della Rep. Ceca D Rikl
2 3
2  Bandiera del Belgio L Pimek
 Bandiera del Sudafrica B Talbot
4 7 3

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis