Dolcetto delle Langhe Monregalesi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dolcetto delle Langhe Monregalesi
Dettagli
StatoBandiera dell'Italia Italia
Resa (uva/ettaro)70 q
Resa massima dell'uva70,0%
Titolo alcolometrico
naturale dell'uva
10,5%
Titolo alcolometrico
minimo del vino
11,0%
Estratto secco
netto minimo
20,0‰
Riconoscimento
TipoDOC
Istituito con
decreto del
06/07/1974  
Gazzetta Ufficiale del23/10/1974,
n 276
Vitigni con cui è consentito produrlo
[senza fonte]
Voce principale: Dogliani (vino).

Il Dolcetto delle Langhe Monregalesi era un vino DOC la cui produzione era consentita nella provincia di Cuneo.

Con il disciplinare del 4 aprile 2011 la denominazione è stata accorpata alla denominazione Dogliani[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]