Discussioni utente:ZioNicco/Archivio 2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

buon 2022

Capodanno 2022




Felice buon anno nuovo!


SurdusVII

--SurdusVII (wikicollega dal 2012) 11:52, 2 gen 2022 (CET)

Bozze

Buondì! Ti scrivo perché ti vedo molto attivo sulle revisioni delle bozze. Poco fa (forse non proprio poco fa) ho revisionato questa bozza, volevo avere un riscontro sul mio operato, non avendolo mai fatto prima. Grazie, --9Aaron3 (msg) 17:57, 4 gen 2022 (CET)

@9Aaron3 Direi che va bene, avrei anche segnalato la mancanza di fonti che è per noi è più importante del mal formattato. --ZioNicco (msg) 18:10, 4 gen 2022 (CET)
Grazie per la risposta e per la dritta. Magari ogni tanto, sperando di non far danni, ne revisiono qualcuna. --9Aaron3 (msg) 18:15, 4 gen 2022 (CET)

Bozza: Alberto Giorgi e Laura

Ciao Zio Nicco, la pagina è stata titolata "Alberto Giorgi e Laura" e non "Alberto Giorgi e Laura Gemmi" perché il primo è il nome del duo, così come è conosciuto e presentato. Laura Gemmi ha il suo nome d'arte in Laura. All'interno della pagina, comunque, si parla sia di Alberto Giorgi che di Laura. Non solo di Alberto Giorgi. Del primo per quanto riguarda alcuni premi da singolo (come il Trofeo Alberto Sitta), e del duo quando questo ha vinto premi o riconoscimenti in coppia o ha partecipato insieme a eventi particolarmente rilevanti. Il contributo è specificato di volta in volta. Non credo sia corretto fare due pagine distinte Alberto Giorgi e Laura Gemmi. Penso che possa essere sufficiente una pagina unica nella quale per chiarezza sia indicata la composizione del duo e l'attribuzione dei premi e dei riconoscimenti. Un po' come nella pagina di un gruppo di cantanti è indicato l'autore del testo di un pezzo o di una musica quando questi non sono collegiali. Per quanto riguarda il passaggio al duo anziché al mantenere la pagina Alberto Giorgi era stato eccepito più di una volta ed era stato motivo di rigetto nell'esito di revisione.

L'esito della revisione del 6 gennaio 2022, per esempio, è stato: non ancora accettabile perché: "La voce parla del solo Giorgi o del duo? Se i fatti si riferiscono al duo, questo è ingiusto rilievo --Utente:L736E"

Effettivamente il passaggio al duo può avere rilevanza essendo buona parte della pagina dedicata agli eventi della coppia.

Come risolveresti? Grazie per l'attenzione Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Maskeline68 (discussioni · contributi) 16:16, 7 gen 2022‎ (CET).

@Maskeline68 Ok per il nome, ma questo deve capirsi dalla voce, visto che la voce parla del duo deve essere improntata al duo a partire dall'incipit, leggendola invece sembrano due biografie incastrate una dentro l'altra senza un senso. --ZioNicco (msg) 16:26, 7 gen 2022 (CET)
Ok, hai ragione, dipende dal fatto che inizialmente la pagina era stata impostata come voce del singolo. Proverò a rendere più chiare le distinzioni. --Maskeline68 (msg) 16:56, 7 gen 2022 (CET)

Revisione voce Genesio Ludovisi

Ciao! Sto aggiungendo fonti e limitando collegamenti esterni, potresti aiutarmi nell'individuazione dei contenuti celebrativi? Credevo di essere stato più neutrale possibile, ho riportato fatti cercando di non enfatizzare alcun risultato sportivo, te ne sarei grato, è la prima volta che creo una voce. Grazie--Robertocapoccitti (msg) 22:49, 8 gen 2022 (CET)Roberto

@Robertocapoccitti esempio preso a caso "Il 2004 diventa l'anno della consacrazione" ma la voce ha un taglio uguale alla frase che ti ho indicato. --ZioNicco (msg) 23:29, 8 gen 2022 (CET)
Ho implementato le fonti (e sto continuando a farlo) e tolto le "consacrazioni" varie nel testo, gli puoi dare un'occhiata? Ho riletto ogni periodo cercando di "neutralizzarlo" --Robertocapoccitti (msg) 23:38, 8 gen 2022 (CET)
@Robertocapoccitti Non l'ho ancora letta però la sezione palmares è tutta da rendere standard. --ZioNicco (msg) 09:38, 9 gen 2022 (CET)
In che modo? L'ho fatta esattamente come quella di Leonardo Fioravanti, un altro utente mi aveva detto di prendere spunto dalle altre voci nella categoria Surfisti Italiani ed ho preso spunto da lì, l'ho fatta allo stesso modo. --Robertocapoccitti (msg) 12:00, 9 gen 2022 (CET)
@Robertocapoccitti proverei a vedere Template:Palmarès. --ZioNicco (msg) 12:04, 9 gen 2022 (CET)
Ok, quindi toglierlo dal corpo della voce e rimane lo specchio di lato? Scusa per tutte queste domande eh, ma mi stai dando grande supporto, approfitto --Robertocapoccitti (msg) 12:07, 9 gen 2022 (CET)
@Robertocapoccitti si esatto. --ZioNicco (msg) 12:46, 9 gen 2022 (CET)
Allora, inserito template palmares e avrei lasciato le competizioni internazionali in elenco, dimmi tu se può andare bene...in caso lo tolgo e mando in revisione --Robertocapoccitti (msg) 12:51, 9 gen 2022 (CET)
Ciao! Ho rimesso in revisione, tolto i titoli vinti da quel palmares (di cui ho fatto template) e lasciato solo le altre apparizioni internazionali, mi pare di aver neutralizzato il testo e standardizzato la voce, che ne pensi? --Robertocapoccitti (msg) 18:42, 10 gen 2022 (CET)

Bozza Mattia Mura

Ciao! Ti scrivo perché ho visto che hai compilato l'esito per la pubblicazione della bozza in oggetto, secondo me si potrebbe pubblicare, ha diretto diversi lungometraggi e le fonti ci sono, tu che ne pensi? a parte questo - se non concordi lascerei stare - c'è overlinking e mi pare che la sezione dei film sia da wikificare. Visto che forse mi capiterà ancora, come ci si comporta quando ci sono da fare delle modifiche sulla wikificazione? Grazie, un salutone!--Fresh Blood (msg) 20:25, 9 gen 2022 (CET)

@Fresh Blood E' da capire se questi lungometraggi lo fanno diventare enciclopedico. --ZioNicco (msg) 20:45, 9 gen 2022 (CET)

A parte il grandissimo lavoro che fai nel NsBozza per il quale devi essere elogiato, in questo caso hai preso un abbaglio. La voce, senza dubbio enciclopedica, è stata spedita in bozza per "traduzione approssimativa" e le fonti non hanno nulla a che vedere con lo spostamento. Hai tutte le ragioni di apporre il template F ma non di rifiutare la revisione per mancanza delle fonti. La revisione deve essere invece rifiutata perché l'utente non ha fatto nessuna modifica. Ti invito quindi a correggere l'errore che hai fatto. Grazie. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 08:15, 13 gen 2022 (CET)

@Hypergio Ho cambiato, comuque rimango dell'idea che una fonte ci voleva. --ZioNicco (msg) 08:38, 13 gen 2022 (CET)
Infatti ti avevo detto che potevi tranquillamente aggiungere il template F. Ma in questo specifico caso la voce è in bozza per una traduzione approssimativa (i gruppi musicali non rilasciano i dischi, li pubblicano... più altre cosette varie). Se fosse stata scritta bene sarebbe rimasta in Ns0, anche senza fonti. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 09:41, 13 gen 2022 (CET)

Voce da me creata spostata in bozza

Ciao, avevo creato la voce Soggiorno spostata poi in bozza e respinta due volte. Ho ampliato tantissimo la pagina secondo quanto richiesto, ma nonostante sia passato tempo la revisione rimane in sospeso, cosa si fa?--Potenza2021 (telefonami) 13:02, 25 feb 2022 (CET)

Trasferimenti su Commons

Ciao, vedo che ti stai dando da fare nel trasferimento delle immagini su Commons, lavoro utile! Stavo facendo pulizia sulle NowCommons, e sono un po' perplesso dalle foto caricate da Ominotondo (ne ho incrociate un po' fra quelle che hai trasferito) perché ci sono indicazioni varie e non a me comprensibili sugli autori, come GsK (es), GsKp (es), fgk (es) o Kniho (es). Gli ho scritto, anche se mi pare che non abbia mai risposto ai messaggi che gli sono stati lasciati. Secondo me conviene sospendere il caricamento su Commons delle sue immagini - ed eventualmente cancellarle se la cosa non si chiarisse. - Laurentius(rispondimi) 18:48, 30 apr 2022 (CEST)

@Laurentius ok, in realtà le ho già fatte tutte le sue. Pensavo fossero suoi pseudonimi. --ZioNicco (msg) 18:51, 30 apr 2022 (CEST)
Può essere, ma sarebbe strano che usi tanti pseudonimi diversi... - Laurentius(rispondimi) 18:56, 30 apr 2022 (CEST)

Ciao, l'immagine non riporta l'autore, la pubblicazione da cui è tratta è degli anni '80; in questo caso non c'è certezza di quando sia stato eseguito il dipinto, e il PD-Old è discutibile. --Caulfieldimmi tutto 15:33, 9 mag 2022 (CEST)

@Caulfield io ho preseunto la buona fede visto che mi ha indicato anche l'anno del ritratto in descrizione. --ZioNicco (msg) 15:39, 9 mag 2022 (CEST)
Capisco, ma la buona fede deve essere confermata da dati certi --Caulfieldimmi tutto 16:11, 9 mag 2022 (CEST)

Stessa cosa del file sopra; il biografato è morto nel 1931, se non si conosce l'autore deve essere presumibile (foto XIX secolo) che siano passati 70 anni. Ad oggi vuol dire che l'autore di questa immagine dovrebbe essere deceduto prima del 1952, e non conoscendone il nome non è certa questa informazione --Caulfieldimmi tutto 16:11, 9 mag 2022 (CEST)

@Caulfield in realtà mi sono basato sull'autore della foto non come autore del busto in metallo. --ZioNicco (msg) 17:03, 9 mag 2022 (CEST)
In Italia non c'è la libertà di panorama, quindi quando si trasferiscono immagini su Commons bisogna valutare che l'autore dell'opera sia deceduto da almeno 70 anni. Ovviamente, essendoci milioni di immagini, molte sono presenti anche se non potrebbero, però il trasferimento e la cancellazione richiedono l'intervento di un amministratore, ed emergono a questo punto le incongruenze --Caulfieldimmi tutto 17:52, 9 mag 2022 (CEST)

Questo file è privo delle informazioni indispensabili, fonte e autore. Non è caricabile su itwiki e, ovviamente, nemmeno su Commons --Caulfieldimmi tutto 16:44, 9 mag 2022 (CEST)

@Caulfield per questo se vuoi puoi direttamente cancellarlo perché abbiamo File:Cajetan Felder (cropped).jpg dove se vuoi c'è la fonte. --ZioNicco (msg) 17:02, 9 mag 2022 (CEST)
L'uso di Fileimporter è comodo, però vedi che molte immagini sono da valutare prima dello spostamento? Alcune sono da verificare, altre presenti con altri nomi su Commons e quindi sostituibili e poi cancellabili --Caulfieldimmi tutto 17:49, 9 mag 2022 (CEST)

In questa immagine non è specificata fonte e autore; hai dedotto che sia stata scattata dal caricatore, ma non c'è certezza. Mancano anche i metadati; è un'immagine da segnalare come unverified --Caulfieldimmi tutto 16:50, 9 mag 2022 (CEST)

Idem per File:Cartapestasanthia.jpg--Caulfieldimmi tutto 17:47, 9 mag 2022 (CEST)

Occhio, la fonte di questa immagine porta a un sito inesistente. --Caulfieldimmi tutto 17:58, 9 mag 2022 (CEST)

Ho modificato il link al sito dei georgofili dove è presente [1] --Caulfieldimmi tutto 18:08, 9 mag 2022 (CEST)

L'autore non è chi ha effettuato lo scatto, che in questo caso può creare comunque qualche dubbio sull'effettiva paternità della foto, ma chi ha dipinto il ritratto. Ovviamente è presumibile il PD-Old ma la compilazione è errata --Caulfieldimmi tutto 18:12, 9 mag 2022 (CEST)

Assenza di fonte e autore, proposta per la cancellazione su Commons, segnalata in itwiki --Caulfieldimmi tutto 18:15, 9 mag 2022 (CEST)

Stessa cosa per
Stessa cosa per

Ciao, link inesistente --Caulfieldimmi tutto 09:22, 10 mag 2022 (CEST)

@Caulfield però scusami questo posso capirlo come no, l'immagine è stata caricata nel 2009, nessuno va a vedere che tutti i link in commons di immagini caricate nel 2009 ci siano ancora (secondo me molti non ci sono più). Adesso tu correttamente stai facendo questo lavoro ma dopo 13 anni pretendi che ci siano ancora. Mi sembra un pò cercare il pelo nell'uovo. --ZioNicco (msg) 09:29, 10 mag 2022 (CEST)
Se fai un trasferimento massivo su Commons devo verificare i dati richiesti che corrispondano. Molte immagini presenti su itwiki andrebbero prima sistemate e poi trasferite, su Commons si cancella per mille motivi --Caulfieldimmi tutto 09:32, 10 mag 2022 (CEST)

Questa immagine richiede il Ticket OTRS --Caulfieldimmi tutto 18:43, 10 mag 2022 (CEST)

Questa immagine ha una licenza non compatibile; la PD-Old si utilizza su opere di cui l'autore sia deceduto da almeno 70 anni, gli scatti personali utilizzano altre licenze. --Caulfieldimmi tutto 18:49, 10 mag 2022 (CEST)

Vittoria assicurazioni

Segnalo a te questa richiesta visto che l'immagine l'avevi caricata tu. Aggiungo peraltro che, in base all'UIBM da te citato, l'immagine che avevi caricato non corrisponde e, in effetti, pare che il richiedente abbia completa ragione.

Ciao --Pil56 (msg) 10:33, 11 mag 2022 (CEST)

@Pil56 Hai ragione, se la cancelli mi fai un favore, perché non ho trovato la versione "giusta" da poter caricare. --ZioNicco (msg) 10:44, 11 mag 2022 (CEST)

Immagine OTRS

Ciao, questa immagine File:Stendardo delle UU.NN. della Guardia Costiera.jpg richiede il ticket OTRS per la presenza nei metadati del nome dell'autore e titolare dei diritti, senza certezza di corrispondenza col caricatore --Caulfieldimmi tutto 09:38, 13 mag 2022 (CEST)

Ciao, qua non è specificato chi sia l'autore, anche se su Commons l'hai reso Own Work; nel 2007 i caricamenti delle immagini erano non sempre conformi alle norme di wiki sulla necessità di fonte, autore. In questi casi è una forzatura, perché mancano i metadati e l'immagine l'ho trovata in rete --Caulfieldimmi tutto 18:50, 13 mag 2022 (CEST)

Ciao, prima di chiederne la cancellazione devi orfanizzare l'immagine --Caulfieldimmi tutto 09:31, 3 giu 2022 (CEST)

@Caulfield Hai ragione, mi ha tratto in inganno il nome che era uguale, ma era l'estensione diversa. --ZioNicco (msg) 09:33, 3 giu 2022 (CEST)
No problem, cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:36, 3 giu 2022 (CEST)

Ricordati di orfanizzare prima di chiedere la cancellazione --Caulfieldimmi tutto 17:28, 3 giu 2022 (CEST)

Anche le altre immagini --Caulfieldimmi tutto 17:29, 3 giu 2022 (CEST)
@Caulfield per quell'immagine io ho chiesto un c12, non un c11 quindi non credo ci sia l'obbligo di orfanizzare o sbaglio? Anche perché se io sbaglio a valutare un C12 l'amministratore annulla finisce lì. --ZioNicco (msg) 17:34, 3 giu 2022 (CEST)
Se non le orfanizzi appare in voce nel NS0 il link rosso all'immagine --Caulfieldimmi tutto 17:36, 3 giu 2022 (CEST)
Le sto orfanizzando io --Caulfieldimmi tutto 17:43, 3 giu 2022 (CEST)

Re

L'immagine è stata caricata solo nella versione a bassa definizione--Caulfieldimmi tutto 15:46, 4 giu 2022 (CEST)

Ciao, questa immagine è stata sicuramente scaricata dal web, e andrebbe segnalata per l'assenza di fonte e autore --Caulfieldimmi tutto 09:13, 7 giu 2022 (CEST)

Hai inserito opera propria e nome autore che è differente dal caricatore. L'hai dedotto sicuramente in buona fede ma è una forzatura --Caulfieldimmi tutto 09:15, 7 giu 2022 (CEST)

Ciao, come l'immagine precedente; occorre un ticket OTRS che confermi che l'autore sia il caricatore --Caulfieldimmi tutto 09:00, 21 giu 2022 (CEST)

Ciao, non sono sicuro di quale sia il problema in questa immagine: il caricatore ha indicato di essere l'autore e sotto quale licenza lo rilascia. Pensi che non sia un'affermazione credibile? Il fatto che sia a bassa risoluzione è sospetto, ma risale anche al 2007, quando c'era meno attenzione a questo. Per il momento ho tolto l'unverified, ma se sei convinto ripristinalo pure. - Laurentius(rispondimi) 21:19, 3 lug 2022 (CEST)

@Laurentius diciamo che il sospetto mi è venuto dalla forte bassa qualità dell'immagine. Ho provato a fare una ricerca su internnet e mi è salta fuori questa, l'autore presumo sia lui però la qualità è molto più alta. --ZioNicco (msg) 10:37, 4 lug 2022 (CEST)

RE: Informazioni mancanti

Grazie per avermi fatto notare le mancanze sia su Wikipedia che su Wikimedia, ho provveduto ad inserire le informazioni mancanti in descrizione. Distinti saluti --Rocco (msg) 14:52, 4 lug 2022 (CEST)

Jack Ridley immagine

Ciao, ho inserito quella foto nel 2010, a distanza di tanto tempo onestamente non ricordo per niente da dove l'avessi presa. Tra parentesi, erano i primi tempi della mia collaborazione a Wikipedia. Ho visto che all'epoca inserii una licenza US Govt, quindi presumo che io l'avessi desunta da qualche sito della US Air Force o dell'US Army. Come possiamo salvarla?Ferdinando Scala (Rubra Mater) 10:37, 5 lug 2022 (CEST)

Fiorenzo Favero

Si, assolutamente è stato un mio errore. Provvedo a correggere. Bart292CCC (msg) 12:30, 5 lug 2022 (CEST)

Great White Wonder

Salve, in merito alla tua segnalazione, vedo che nella descrizione è riportata la seguente dicitura: This image cannot be copyrighted because it is only composed of text inside a white square, and is therefore in public domain. Non è quindi sufficiente per detto tipo di immagine ? --Topolgnussy (msg) 16:33, 6 lug 2022 (CEST)

@Topolgnussy fonte e autore servono sempre anche perché per lo stesso motivo in base a quella scritta lì la licenza cc non sarebbe nemmeno corretta. --ZioNicco (msg) 16:49, 6 lug 2022 (CEST)
Ok, quindi la licenza corretta in base alla dicitura quale sarebbe? Grazie del ragguaglio. --Topolgnussy (msg) 17:12, 6 lug 2022 (CEST)
@Topolgnussy direi PD-Requisiti, però senza indicare la fonte non è chiaro come siamo arrivati a quella scritta lì --ZioNicco (msg) 17:34, 6 lug 2022 (CEST)
@ZioNicco Grazie del tuo aiuto. Ho inserito le info mancanti che avevo. Purtroppo essendo un'immagine caricata nel 2014 non ricordo più la fonte. Se verrà cancellata, pazienza. Saluti--Topolgnussy (msg) 17:45, 6 lug 2022 (CEST)

Link articolo open access con licenza per immagine caricata su wikipedia

Come gia chiesto in una discussione analoga ho provveduto a inserire il link all'articolo open access originale (con la licenza specificata) per questa immagine che mi hai segnalato--Galati Antonello (msg) 08:42, 9 lug 2022 (CEST)

@Galati Antonello ok ho visto, dovresti però modificare la licenza perché l'articolo che hai segnalato è stato rilasciato in cc 2.0 e non cc 2.5, poi lo trasferisco su commons. --ZioNicco (msg) 11:39, 9 lug 2022 (CEST)
Fatto. --Galati Antonello (msg) 13:00, 9 lug 2022 (CEST)

Nazionalità

Per i brasiliani ho sistemato, grazie. Sto facendo un po di manutenzione ed ero rimasto indietro. Per le attrici è un po più complicato; per adesso sono sotto attori (generico). Ciao, --Gac (msg) 16:47, 9 lug 2022 (CEST)

Loghi sportivi

Ciao ZioNicco, ho visto che ti occupi dei file con le relative licenze d'uso. Come avrai potuto vedere recentemente ho caricato File:Logo Imotski.png dato che ho trovato il marchio registrato sul registro croato. Vorrei fare la stessa cosa per gli altri club sportivi croati ben più importanti dell'Imotski, il problema è che per moltissimi di essi non trovo il marchio registrato sul registro croato. Suppongo che molti di questi loghi siano registrati su EUIPO o WIPO ma su questi registri non sono minimamente pratico e non riesco ad effettuarne la ricerca. Mi sapresti aiutare (ad esempio cerco i loghi di Košarkaški klub Split, Nogometni klub Istra 1961, Hrvatski Nogometni Klub Šibenik, Hrvatski Nogometni Klub Gorica) o quantomeno indirizzarmi sull'uso di tali registri? AndreaD'orrio (msg) 14:58, 11 lug 2022 (CEST)

@AndreaD'orrio purtroppo ogni tanto quei siti cambiano, di direi di provare le ricerche per descrizione e vedere cosa salta fuori. --ZioNicco (msg) 17:23, 11 lug 2022 (CEST)

Ciao, l'immagine è stata caricata 12 anni fa con indicato un sito governativo non più raggiungibile. Il problema è la "caducità" della rete, e a distanza di tanti anni mi concentrerei sulle immagini prive di fonte e autore, poiché col tempo i link andranno a perdere una correlazione --Caulfieldimmi tutto 11:13, 13 lug 2022 (CEST)

@Caulfield in realtà il problema era un altro, ovvero pensavo la che casa fosse in inghilterra e non negli stati uniti, però leggendo meglio non è vero. Da lì il problema sulla licenza. --ZioNicco (msg) 11:25, 13 lug 2022 (CEST)

Non hai avvisato il caricatore dell'immagine. Sposto di una settimana da adesso, ricordati di avvisarlo --Caulfieldimmi tutto 11:51, 13 lug 2022 (CEST)

@Caulfield cavolo hai ragione, il tool si è impallato con la &, ho scritto qui Discussioni utente:Ale puoi cancellarla? Grazie --ZioNicco (msg) 13:17, 13 lug 2022 (CEST)

Ragguagliami, l'immagine caricata nel 2008 riporta a fonte la dichiarazione che ha un link oggi inesistente--Caulfieldimmi tutto 15:09, 13 lug 2022 (CEST)

@Caulfield siccome la fonte non era più disponibile avavo guardato il nome del sito, e onestamente non è che mi sembrava molto il sito ufficiale visto che un sottodominio di altro sito. --ZioNicco (msg) 15:34, 13 lug 2022 (CEST)

File:Logo StereoFot.jpg

Ciao. Che problemi riscontri? E perchè prima mi hai scritto e poi cancellato? In questi casi è meglio lasciare un rigo di spiegazione. Buone vacanze. --Pierpao (listening) 11:33, 15 lug 2022 (CEST)

@Pierpao ho cancellato perché volevo notificare al caricatore originale dell'immagine, essendo un logo di un prodotto, come capiamo che lui l'autore? da lì la richiesta di inviare OTRS al caricatore. --ZioNicco (msg) 11:40, 15 lug 2022 (CEST)
Dal sito http://stereofot.it/, comunque il software è in pubblico dominio.--Pierpao (listening) 11:46, 15 lug 2022 (CEST)
@Pierpao ok ma ma io nell'immagine vedo che l'autore è il caricatore con PD-Utente, se è di pubblico dominio la licenza dovrebbe essere diversa no? Opuure il caricatore è l'autore, da lì il mio dubbio. --ZioNicco (msg) 13:01, 15 lug 2022 (CEST)
Il caricatore è l'autore del software e del marchio? La licenza è corretta. O forse non ho capito la domanda.--Pierpao (listening) 13:07, 15 lug 2022 (CEST)
@Pierpao si la domanda è quella, io come faccio a sapere se il caricatore è l'autore del marchio? --ZioNicco (msg) 13:58, 15 lug 2022 (CEST)

Comunità montana Valli di Lanzo

Ciao. Il logo era corretto ed è ovviamente quello ufficiale. È stato creato e caricato con lo stesso principio col quale sono stati creati e caricati gli stemmi di tutti i comuni, regioni ed enti locali italiani. Non mi risulta che per nessuno di essi sia in atto un processo di epurazione. Vedi tu se ritieni sia il caso di cancellarlo o di sistemare la licenza. Ciao 46.140.46.82 (msg) 15:39, 13 ago 2022 (CEST)

Scusa, non mi ero firmato… Gigillo83 (msg) 15:40, 13 ago 2022 (CEST)

@Gigillo83 io non devo cancellare alcunché, adesso quel logo dice che è opera tua e che lo pubblichi in pubblico dominio, puoi procedere tu stesso con la sistemazione della licenza. --ZioNicco (msg) 15:42, 13 ago 2022 (CEST)
Grazie mille per aver sistemato la licenza del file senza passarlo in cancellazione! Io e le licenze non siamo molto "amici"... --Gigillo83 (msg) 19:12, 22 ago 2022 (CEST)

Ciao, oltre che di servizio è dentro un'infinità di pagine, mi perdo qualcosa? :-) -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 02:17, 5 set 2022 (CEST)

@GianfrancoCiao, si può cancellare perché ne abbiamo altre come File:Missing Annelida.png (e anche altre) che sono solo su commons, non è che non funziona più il tmp copme in altri casi. --ZioNicco (msg) 08:44, 5 set 2022 (CEST)
ho capito, ma prima la vogliamo almeno orfanizzare? :-) -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 11:31, 5 set 2022 (CEST)
@Gianfranco scusa ma ha lo stesso titolo su commons, perché orfanizzarla?, non è sufficiente cancellarla e farla puntare di là in automatico? --ZioNicco (msg) 11:46, 5 set 2022 (CEST)
cielo, hai ragione :-| io ho letto in motivazione il nome dell'altro file File:Missing Annelida.png e pensavo volessi sostituire con quello, non avevo visto che c'era con lo stesso nome... (perdono, mia sola scusante è che lì di solito ci si legge il nome alternativo del file). Più tardi faccio tutto :-) -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 15:53, 5 set 2022 (CEST)

Uhm...

Non credo proprio di aver cancellato quella parte postando, che passapaperino è successo? Elitre (WMF) (msg) 10:24, 10 set 2022 (CEST)

@Elitre (WMF) in tutta onestà non ne ho la più pallida idea.... --ZioNicco (msg) 10:48, 10 set 2022 (CEST)

Informazioni mancanti File:Quinta tappa Giro Rosa 2018

Ciao! No, come hai giustamente detto non ho fatto io la mappa. L'ho caricata, prendendola da un sito di ciclismo, poiché le altre tappe erano accompagnata dalla planimetria (come puoi vedere nella voce Giro Rosa 2018). --Bart292CCC (msg) 21:38, 12 set 2022 (CEST)

@Bart292CCC effettivamente sarebbeno da segnalare tutte --ZioNicco (msg) 18:08, 14 set 2022 (CEST)

Foto Bobbio San Colombano

ho risposto un po' tardi, ma non mi collego a wikipedia così spesso, 7 giorni sono pochissimi, per la foto della statua ho risposto che era una foto, solo che il file originale è andato perso ed ho scannerizzato la foto stampata su carta e non su carta fotografica e quindi per puntiglio e precisione scritto stampa fotografica. Non mi è stata data risposta, tranne in altre immagini da qualcun altro in modo ironico con cui sono in lite --Trebbia (msg) 12:09, 15 set 2022 (CEST)

@Trebbia se non mi pinghi quando rispondi non vedrò mai le tue risposte, in ogni caso sono rimaste anche per un tempo più lungo di 7 giorni, circa il doppio. In ogni caso, provo a risponderti per ogni foto sotto. --ZioNicco (msg) 12:12, 15 set 2022 (CEST)
pinghi? intendevi le notifiche, pensavo che rispondendo fossero in automatico come quelle che arrivano a me sia che qualcuno scrivi nella mia pagina di discussione o che risponde sulla sua pagina di discussione --Trebbia (msg) 13:19, 15 set 2022 (CEST)
@Trebbia ma tu hai scritto sulla tua pagina, non sulla mia e non hai messo il @ con il mio nome. In pratica ti sei scritto da solo. --ZioNicco (msg) 14:15, 15 set 2022 (CEST)
[@ Trebbia] Io non sono in lite con nessuno: ho semplicemente smascherato numerose ricerche originali e, dopo una discussione nei progetti competenti, ho partecipato alla pulizia dei contributi che danneggiavano l'enciclopedia. E poi ho messo in evidenza come il modus operandi dell'autore di quelle ricerche originali ricordasse quello di alcune utenze bannate e dei loro numerosi sockpuppet. Nelle mie risposte non c'era niente di ironico, ma si metteva in evidenza la lacunosità e l'inverosimiglianza di certe affermazioni. --Mountbellew (msg) 19:26, 15 set 2022 (CEST)
@Mountbellew originalità e inverosimiglianza un corno, tutte le informazioni messe in nota sono tratte sopratutto dal codice diplomatico del monastero, ripreso sempre da tutte le pubblicazioni successive e recenti ampliando le descrizioni dei toponimi indicati sui diplomi reali ed imperiali, mentre le descrizioni delle corti sede territoriale di distretto monastico è precisa e puntuale. Non ho ancora visto le modifiche e le discussioni data guarda caso fino alle prima due settimane di settembre ero impegnato con le associazioni per gli eventi storico-culturali, le nuove pubblicazioni della rivista storica Archivum Bobiense e la completezza e presentazione del Cammino di San Colombano. --Trebbia (msg) 10:23, 23 set 2022 (CEST)

Autorizzazione

Se ho una foto di un'amica, quale autorizzazione devo farmi dare perchè possa essere caricata? Al momento ho solo uno scambio di msg su Whatsup, e l'amica vuole apparire solo con il nome.

File:Fenicottero lampedusa.jpg

--Mac (msg) 19:26, 23 set 2022 (CEST)

@Mac9 Ipotesi 1, la tua amica si registra con un nome utente che sceglie lei e la carica, noi il nome vero non lo sapremo mai. Ipotesi 2 segui quanto riportato qui. Ma la foto è quella che mi hai messo qui ha fianco? Perché se sì è necessario procedere con la 2 visto che è già stata caricata. --ZioNicco (msg) 21:48, 23 set 2022 (CEST)
Tks per le info. Troppo complicato. Come posso eliminare la foto? (si è quella che hai postato). --Mac (msg)

Invece di mandare in immediata

Metti i file in altre pagine per disorfanizzare.--37.161.130.80 (msg) 15:30, 8 ott 2022 (CEST)

Immagini della "preistoria"

Non ricordo nulla dei tre file che segnali, se non il fatto che una l'ho semplicemente caricata "su commissione", infatti ho indicato chi l'aveva creata. Conoscendo personalmente tale utente sono pressoché certo che neanche lui si ricordi dopo 15 anni quali erano le immagini di origine :-) Per la seconda, rielaborazione di immagine di commons in seguito cancellata non saprei che fare e per la terza, la cartina geografica, proprio non ricordo quale fosse l'origine, probabilmente una cosa come File:Indonesia-CIA WFB Map.png che però è stata caricata su commons molti anni dopo.

In ogni caso mi pare che nessuna delle tre immagini sia particolarmente rilevante, quindi, per quanto mi riguarda, possono fare la fine che il regolamento prevede. --Pil56 (msg) 22:45, 16 ott 2022 (CEST)

Povero Horatius che tanto tribolò per incastrare i disegnini e le foto per il Progetto! Magari, se lo vedo, glielo dico ma sono certo che non gliene cale un tappo (ha fatto uguale anche con altri interventi "censori" ben più pesanti). :D :D . Certo che cercate il pelo nell'uovo (primordiale)! Bah! comunque, caro Pil, volevo solo ricordare che quell'immagine è nell'intestazione del Progetto Trasporti. Se la si cancella resta un buco. E le ruote bucate non vanno bene per i trasporti :P Ciao! --Silvio Gallio (msg) 16:59, 20 ott 2022 (CEST)
Scusa ZioNicco. Ero convinto di scrivere nella pagina di Pil56 con il quale sono in contatto da anni (per questo ho visto il post). Ma la mia risposta vale lo stesso per tutti, no? Ciao e scusami --Silvio Gallio (msg) 17:04, 20 ott 2022 (CEST)

re:Informazioni mancanti

Era un'immagine, in origine in libera licenza, da me modificata, che poi era stata cancellata per la questione FOP insieme a queste, alcune sì, alcune no. Mai capito perché, per esempio, questa no che è praticamente uguale. --Elwood (msg) 17:37, 30 ott 2022 (CET)

Gonfaloni trentini

prego NON inserire nuovamente gonfaloni sbagliati senza fonte --Sukaq (msg) 17:06, 5 nov 2022 (CET)

@Sukaq le fonti per togleirli le devi portare tu..... non io per lasciarli --ZioNicco (msg) 17:07, 5 nov 2022 (CET)

Informazioni mancanti Mattia Mustacchio

Come ho scritto in risposta al messaggio che mi hai lasciato, la mail a permissions-it@wikimedia.org è stata inviata, prima dei 7 giorni, vedo che l'immagine è stata cancellata lo stesso --Pottercomunèło (gsm) 15:49, 7 nov 2022 (CET)

@Pottercomuneo Appena ti risponderanno con il numero si potrà ricaricare l'immagine o ripristinare. --ZioNicco (msg) 08:27, 10 nov 2022 (CET)
Ciao! Che tu sappia è possibile che passi più di un mese prima di una risposta? Grazie! --Pottercomunèło (gsm) 23:40, 14 dic 2022 (CET)
@Pottercomuneo Essendo tutti volontari, credo proprio di si. --ZioNicco (msg) 08:39, 15 dic 2022 (CET)

Ciao, prima di spostare su Commons va confermato il Ticket. Vado a controllare adesso --Caulfieldimmi tutto 17:51, 8 nov 2022 (CET)

Ticket non chiuso perché privo di risposta sull'autorizzazione, in attesa dal 2007. Segnalo su itwiki l'unver, proponilo per la cancellazione su Commons per assenza di ticket --Caulfieldimmi tutto 17:55, 8 nov 2022 (CET)

Logo San Severo.png

Ciao, ho messo in immediata con il criterio C11 il file File:Logo San Severo.png visto che è stato trasferito su Commons (da te). -- ZandDev (msg) 15:05, 18 nov 2022 (CET)

@ZandDev Ciao, ok grazie secondo me non serviva, era già presente il templete nowcomons che lo fa confluire in una categoria che è sempre in visione agli amministratori questa, solo c'è un pò di arretrato. --ZioNicco (msg) 15:22, 18 nov 2022 (CET)
Non sapevo che ci fosse una categoria apposita, poi mi ero appena riletto i criteri e quindi ho riconosciuto il caso d'uso... ---- ZandDev (msg) 15:35, 18 nov 2022 (CET)

Richiesta di revisione

Ciao @ZioNicco e scusa il disturbo! Volevo chiederti se gentilmente potessi revisionare: Bozza:Robot tax così da poterla poi pubblicare entro la settimana. Siamo un gruppo di studenti universitari e per noi la tua revisione sarebbe molto importante, essendo questa attività parte integrante del corso. Ti ringraziamo in anticipo per il tuo aiuto, speriamo di poter contare su di te! --Elisa Formagnana (msg) 16:42, 19 nov 2022 (CET)

Informazioni mancanti

Le quattro immagini di cui mancano le informazioni sono state, a suo tempo, scaricate dalla wikipedia francese, dove erano a corredo di alcune pagine di araldica da cui ero partito per tirare giù quelle di araldica della wikipedia italiana che, allora, ne era quasi del tutto priva. All'epoca, se non ricordo male, ancora non esisteva commons, per cui non c'era un deposito cui attingere. Oggi mi pare che su commons siano presenti altre immagini con lo stesso contenuto ma con diversa impostazione e diverso tipo file. Non sono ulteriormente interessato ad aggiornare le pagine contenenti tali immagini. Grazie per la segnalazione. --Massimop (msg) 21:21, 28 nov 2022 (CET)

Simboli di Trezzone

Ciao, le immagini dello stemma e del gonfalone di Trezzone erano state tolte perché pare che il Comune non abbia ancora adottato uno stemma ufficiale e quelle immagini siano solo una proposta presente sul sito AraldicaCivica.it. --Baseluna014 (msg) 20:38, 18 dic 2022 (CET)

Screenshot orfani

Ciao. Prima di richiedere la cancellazione di uno screenshot rimasto orfano, tu controlli sempre dove poteva trovarsi prima di diventare orfano, vero? Perché in Detective Conan: Episode One - Il detective rimpicciolito quello di cui avevi chiesto cancellazione era stato sostituito con un'immagine in evidente violazione di copyright su Commons, meno male che io non mi sono fidato :D -- Spinoziano (msg) 18:14, 1 gen 2023 (CET)

File:Blaz lionpard.png

Le informazioni mancanti per l'immagine [[File:Blaz_lionpard.png]] dovresti chiederle a Massimop che l'ha caricata... io l'ho semplicemente sezionata per renderla più fruibile nelle varie forme inserendo i nomi delle figure araldiche... Ciao Delehaye --Delehaye (msg) 19:10, 12 feb 2023 (CET)

Il file era stato scaricato nel 2004 dalla wikipedia francese (all'epoca non si usava commons). Ho visto che oggi è stata ampliata la voce francese e quella immagine è stata sostituita da molte altre; non essendo più presente non sono in grado di dire quale fosse la licenza originale, comunque era quella utilizzata sulla wiki francese all'epoca.--Massimop (msg) 19:30, 12 feb 2023 (CET)
@Massimop manca fonte alla foto esatta e autore. --ZioNicco (msg) 08:24, 13 feb 2023 (CET)
Cancella.--Massimop (msg) 12:46, 13 feb 2023 (CET)
@Massimop io non cancello nulla, non sono amministratore, io segnalo, c'è il tempo per cercare le info ed integrare --ZioNicco (msg) 12:49, 13 feb 2023 (CET)
Ormai non si trova più nulla. Sulla fr.wiki l'immagine è stata sostituita da altre; su commons non è mai stata caricata (per quanto mi risulta), quindi o si riesce a coinvolgere un amministratore di fr.wiki per ritrovare la licenza della prima immagine o è inutile. Ciao e buon lavoro.--Massimop (msg) 12:54, 13 feb 2023 (CET)

File su Mosaic

Ciao, ho provveduto io alla cancellazione del file e a sostituirlo con un in Commons. Non ricordavo neanche che esistesse questo file e lo avevo caricato perché a quei tempi erano ammesse le immagini in fair use. --Ilario (msg) 21:40, 26 feb 2023 (CET)

Galleria d'immagini: le abbiamo su commons fuori standard

Ciao, ho visto che stai caricando le immagini su Commons e ti ringrazio. C'è solo una cosa che non mi è chiara: quando hai delinkato tutte le immagini e "cancellato" le gallerie di immagini corrispondenti, non capisco se è dovuto al concetto di gallery ormai fuori standard nelle voci oppure al fatto che permanevano ancora i vecchi link irregolari. E soprattutto vorrei capire se posso ripristinarle con quelle di Commons. Grazie per il feedback. Frukko (msg) 20:03, 4 mar 2023 (CET)

@Frukko fuori standard sono le gallerie, quindi se vuoi inserire qualche foto deve essere perché accompagna il testo. Dal momento che poi sono su commons non c'è nemmeno il rischio che vengano cancellate perché non usate. --ZioNicco (msg) 20:51, 4 mar 2023 (CET)

Re: Informazioni mancanti

Avevo inserito questo testo nel commento "Immagine liberamente concessa dalla Congregazione di San Giuseppe e liberamente utilizzabile" e pensavo che questo fosse sufficiente --Franco56 (msg) 15:53, 5 mar 2023 (CET)

@Franco56 no perché come facciamo a sapere che la congregazione ha veramente dato l'autorizzazione? --ZioNicco (msg) 16:03, 5 mar 2023 (CET)

Re: Immagine senza licenza / Informazioni mancanti

Ciao! Per quanto riguarda l'immagine su 90 Antiope, la licenza che ho usato nel 2004 era la stessa presente allora su en.wiki. L'immagine di Urano è sicuramente una di quelle riprese dalla Voyager 2; ho scelto il file sbagliato, evidentemente. Si possono cancellare senza problemi. Grazie. --DOPPIA•DI 10:34, 6 mar 2023 (CET)

Re: Immagine senza licenza File:Comuni_Europa.PNG

Ciao ZioNicco, mi dispiace non riuscire ad esserti d'aiuto, ma non ricordavo neanche di averla fatta quella mappa... Parliamo di un'immagine del 2007, esclusivamente di servizio, che a giudicare dalla cronologia non tocco più da almeno 12 anni... Per me puoi anche darla alle fiamme... :-DDD --Retaggio (msg) 11:26, 6 mar 2023 (CET)

Città regie Sardegna

Ciao, Grazie della segnalazione. Il file https://it.wikipedia.org/wiki/File:Citt%C3%A0_Regie_Sardegna.jpg è preso da questa immagine di pubblico dominio https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Sardinia_satellite.jpg Ho aggiunto come plain text tale informazione. Nel caso non vada bene mi dai una mano a sistemare il tutto? Grazie mille e buona giornata --S141739 ufficio proteste 25h24 09:40, 13 mar 2023 (CET)

Attenzione con le immagini

Ciao, dato che vedo sia da un po' che ti occupi di immagini forse è stata stanchezza, ma su, metti da verificare questa che è composta esclusivamente da un collage di immagini in evidente PD, poi mi sposti in Commons File:Porta san lorenzo Bergamo.jpg senza mettere la fonte (che, capita, o almeno a me è capitato, con i tool sparisce da locale a Commons quindi se è presumibilmente stato lo stesso uploader meglio fare un passaggio in più), concludendo nel lavoro di verifica e spostamento, che sinceramente apprezzo perché non sono certo in molti a occuparsene, ci vuole un minimo di attenzione in più (o quella di Bergamo rischia di avere dei problemi). Ah, dimenticavo, questa è solo una cortesia personale; quando le sposti su Commons potresti mettere le categorie per "data" come ho fatto con le ultime che ho trattato? Ammetto che sia un po' una mania ma ti assicuro che incasellarle per data dello scatto mi hanno permesso di recuperarne decine e decine, forse centinaia, senza categorizzazione o con delle categorizzazioni che dire approssimative è far loro un complimento, insomma che sia fondamentale come quella della (almeno) loro localizzazione ovviamente no ma sono ugualmente utili (e poi servono anche per le statistiche sapere quante foto siano state scattate, ad esempio in Italia, ad esempio in un WLM...). Grazie per l'attenzione :-) --Threecharlie (msg) 09:55, 18 mar 2023 (CET)

@Threecharlie Ciao, il collage l'ho messo da verificare perché in realtà se tui vai a vedere quell'immagine è stata cancellata però per un qualche motivo il jpg c'è ancora vedi commons:File:PortalPhilosophen.jpg, per l'altra onestamente esistendo dati exif ed essendo congruente con le altre foto dell'utente io ho apposto su quella su commons Opera propria, non sulla copia in it.wiki, ben inteso potrebbe essere una forzatura, però non troppo in questo caso. Per la questione delle date, io la porto solo se l'utente l'ha specificata in qualche forma perché la data di carico non è che mi fido troppo e la data di exif onestamente nemmeno perché non è detto che sulla macchina sia corretta, in ogni caso se da exif è recuperabile da un bot su commons anche a posteriori e non va perso nulla. --ZioNicco (msg) 10:09, 18 mar 2023 (CET)

Stemma Roberti

Ciao! Ti ho risposto sulla mia pagina di discussione. Grazie :) --Vides Ut Alta (msg) 19:16, 20 mar 2023 (CET)

Ciao. Lo stemma, nella sua versione intera (la foto è un po' ritagliata per togliere il bordo nero del lutto) porta il timbro di un pittore d'araldica (in realtà produttore in serie, questi stemmi funebri erano a gruppi di 4,6 o più per ogni funerale, e dipinti in fretta in seguito alla morte di un nobile entro il funerale per far sì che si potessero appendere ai ceri. Si vedono le colature della cera nella parte alta). Non credo sia possibile trovare informazioni su questo pittore, tale G. Possetti di Torino, ma lo stemma è stato prodotto per il funerale del conte Vittorio Emanuele I Roberti, morto nel 1871. Al di là quindi dell'improbabilità/impossibilità pratica che qualcuno reclami i diritti di tale pittore, lo stemma è abbastanza antico da assicurare il superamento dei termini di legge (anche se il pittore l'avesse dipinto ventenne, sarebbe nato nel 1850 e morto oltre settant'anni fa). Spero di aver soddisfatto le richieste. Grazie --Vides Ut Alta (msg) 19:54, 20 mar 2023 (CET)

Stemma Roberti

Ciao! Ti ho risposto, non so se hai letto --Vides Ut Alta (msg) 11:14, 22 mar 2023 (CET)

@Vides Ut Alta si ho visto, infatti se vedi ho integrato le info dentro il file e spostato su commons. --ZioNicco (msg) 11:43, 22 mar 2023 (CET)
Quindi devo considerare il problema risolto? --Vides Ut Alta (msg) 12:57, 22 mar 2023 (CET)
@Vides Ut Alta direi di si --ZioNicco (msg) 12:58, 22 mar 2023 (CET)
Ottimo. Grazie mille per l'aiuto allora! --Vides Ut Alta (msg) 13:05, 22 mar 2023 (CET)

Aiuto!!!

ciao! :) Mi aiuti, per favore? non ho capito la tua modifica ((immagine in edp non può essere usata fuori da ns0, in due mie pagine, di cui una è una sandbox e l'altra una paginetta sugli interessi personali)), ho cercato su internet ma non riesco a capire le sigle. Mi spieghi, così cerco di non sbagliare le prossime volte? Grazie moltissime! --Montag 313 di' 21:16, 25 mar 2023 (CET)

@Montag313 E' semplicemente che quell'immagine può essere usata solo sulle pagine "vere" dell'enciclopedia, non può essere usata sulle sandbox e sulle pagine utente. --ZioNicco (msg) 12:33, 26 mar 2023 (CEST)

Re: Informazioni mancanti

Ciao. Riguardo a File:Croke_park_seating.jpg. Millenni fa avevo trasferito l'immagine da en wiki (en:File:Croke_park_seating.jpg), dove era taggata CC-BY-SA-3.0. Se l'hanno cancellata anche loro, elimina pure senza problemi Jalo 22:47, 26 mar 2023 (CEST)

Flooding

Occhio che stai attivando (anche) l'abusefilter per via del rate delle tue modifiche. Se usi un Aiuto:Bot è necessario seguire sempre le indicazioni e le regole che la comunità si è data. Grazie, M/ 15:06, 10 apr 2023 (CEST)

@M7 sto facendo a mano con il browser e l'f3 per fare ricerca e sostituisce, solo che per sostituire un immagine il limite dei 5 edit ogni 3 minuti si attiva di continuo. --ZioNicco (msg) 15:08, 10 apr 2023 (CEST)
Chiedi il flag di flooding temporaneo. Personalmente non ho nulla in contrario. Ho visto il macello sul log dell'abusefilter. --M/ 15:10, 10 apr 2023 (CEST)

Ciao, qua occorrerebbe un ticket OTRS --Caulfieldimmi tutto 09:07, 21 apr 2023 (CEST)

@Caulfield be qui l'autore c'era, e quindi l'ho preso per buono. --ZioNicco (msg) 11:18, 22 apr 2023 (CEST)

ZioNicco qua non c'è nessuna indicazione nel template e nutro qualche dubbio sulla produzione dell'immagine, vista la definizione della stessa. Hai spostato inserendo di tua iniziativa dati richiesti al caricatore? --Caulfieldimmi tutto 09:13, 21 apr 2023 (CEST)

Stessa cosa per File:HM 495 20090804 072326 BiffaVetta.jpg dello stesso autore --Caulfieldimmi tutto 09:14, 21 apr 2023 (CEST)
@Caulfield si, le ho inserite io, avevo guardato cosa aveva caricato l'utente e ho visto che mi sembravano congruenti. --ZioNicco (msg) 11:16, 22 apr 2023 (CEST)

Questo file ha diversi problemi, conveniva chiedere un parere a chi ha accesso al VTRS. É stata rilasciata in forma generica, senza specifica della natura della licenza e della liberatoria del fotografo. Andrebbe segnalata come unverified. Pingo [@ Ruthven] per conoscenza --Caulfieldimmi tutto 09:18, 21 apr 2023 (CEST)

@Caulfield Dici? Nella mail è specificata l'autore e la licenza CC-BY-SA-3.0. Poi non ho verificato se le foto del blog sono le stesse (ma dovrebbero essere). Io aggiungerei l'autore e la fonte (il link) prima di confermare l'autorizzazione. --Ruthven (msg) 15:56, 22 apr 2023 (CEST)

File di grafici orfani

Ciao se trovi file di grafici matematici, loghi o altri file in formato jpg o png che adesso si creerebbero in formato svg, se sono orfani è inutile spostarli su Commons dove verrebbero sicuramente cancellati, tanto vale valutare se possono essere utili e farli rifare in svg oppure cancellarli subito. --Pierpao (listening) 18:29, 25 apr 2023 (CEST)

Informazioni mancanti Immagini File

Purtroppo il problema, che è sorto già per altre immagini, è che quelle immagini erano con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0. Lo si poteva evincere facilmente dal link che avevo allegato al file nella sezione Fonte. Purtroppo il link non è più attivo. Capisco che valga a poco la mia parola, ma ti assicuro che erano licenziati in quel modo. Non ho caricato immagini senza licenza. --Alfonso Galuba (msg) 19:27, 1 mag 2023 (CEST)

re:informazioni mancanti

L'immagine File:LogoXXIFCAMI.jpg è stata caricata (oltre 12 anni fa!) nell'ambito del Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Maratona 2011. Il sito del Festival risulta tra quelli che all'epoca concessero l'uso del contenuto dei loro siti con licenza ccBY-SA; l'elenco dei siti partecipanti è stato compilato da [@ M.casanova] che potrebbe avere traccia delle autorizzazioni --ESCULAPIO @msg 23:12, 6 mag 2023 (CEST)

@Esculapio @ZioNicco Il sito aveva partecipato al progetto (come mostra anche la copia su archive della homepage), ma a distanza di così tanti anni purtroppo non ho informazioni disponibili. --M.casanova (msg) 07:17, 7 mag 2023 (CEST)
@Esculapio @M.casanova, in fondo al sito archive vedo "Il Festival del Cinema Africano d'Asia e America Latina di Milano sostiene le licenze libere. L'archivio storico multimediale di questo sito è coperto da licenza libera Creative Commons Attribution Share Alike CC-BY-SA La licenza CC si riferisce unicamente alla componente testuale e si limita ai contenuti di produzione editoriale propria dell'archivio del Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina e del Coe". I 2 grassetti sono miei, sono un attimo in contraddizione secondo me. In ogni caso ho aggiunto il link al file. --ZioNicco (msg) 10:01, 7 mag 2023 (CEST)

Informazioni mancanti

Ciao,

purtroppo di sicuro esistono una serie di immagini che ho caricato anni fa con lo stesso tipo di problema. Dipende da una mia allora imperfetta comprensione delle regole di caricamento e property - vedi conversazioni con Ruthven sulla mia pagina di discussione. Cancellale senz'altro. Grazie. --Ferdinando Scala (Rubra Mater) 16:20, 7 mag 2023 (CEST)

informazioni mancanti

in merito alla tua segnalazione Discussioni utente:Mazapegul#c-Mazapegul-20230507175700-ZioNicco-20230507134100

Urca! Non frequento wikipedia da ormai molto tempo. Il disegno del Mazapegul lo realizzai quasi vent'anni fa! L'ispirazione mi venne offerta dall'incisione di uno "scimmiotto" riprodotta in un vecchissimo (credo anni '60 del secolo scorso) catalogo francese sulla stampa e l'iconografia italiana antica. Di quel disegno ne trassi solo una parte, quella appunto dello "scimmiotto" perchè rispondeva alla descrizione antropologica dello spiritello romagnolo.
Onestamente ammetto che ora, dopo tanti anni di mancata frequenza su wikipedia non saprei come fare per indicarlo "chiaramente nella pagina di descrizione". Se me lo suggerisci nei prossimi giorni ci provo! Fermo restando che nel tempo libero dal lavoro non sia troppo stanco da non riuscirci in così poco tempo a disposizione. --Mazapegul (msg) 19:52, 7 mag 2023 (CEST)
Vedo ora che nella pagina dell'immagine avevo scritto «la scansione è stata da me eseguita ed è tratta da una raccolta di riproduzioni di stampe antiche del fondo Bertarelli di Milano, ho potuto utilizzarla per scopi didattici per un museo etnografico e per una mia pubblicazione non periodica e non soggetta a copywrigte Copyright (c) 2006 CLAUDIO TORRENZIERI.»
non è sufficente? --Mazapegul (msg) 19:54, 7 mag 2023 (CEST)
anche nella "Cronologia del file" ho riportato che «la scansione è stata da me eseguita ed è tratta da una raccolta di riproduzioni di stampe antiche del fondo Bertarelli di Milano, ho potuto utilizzarla per scopi didattici per un museo etnografico e per una mia pubblicazione non periodica e non soggetta». In quella occasione scrissi "la scansione" ma che di fatto non è tale ma una riproduzione parziale fatta a china (col rapidograf) da me medesimo! --Mazapegul (msg) 19:57, 7 mag 2023 (CEST)