Discussioni utente:Walterolfo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Walterolfo!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Borgil (nin á quetë) 13:42, 14 feb 2014 (CET)[rispondi]

Mi pare che sia già stato spiegato dai numerosi interventi di amministratori sui vari inserimenti fatti da IP sempre dello stesso testo. Si tratta di un curriculum vitae non adatto al progetto. Pertanto invito a non ripetere l'inserimento del testo nella mia pagina di discussione. --Madaki (msg) 20:04, 20 mar 2014 (CET)[rispondi]

La voce in questione esisteva dal 2007 e, per essere onesti, la definirei "border-line" già nella sua versione originale anche a causa della totale mancanza di fonti. La strada migliore che mi viene in mente per proporre nuovamente la voce, e sottolineo proporre, è, secondo me, quella di scriverla in una sandbox personale, sottopagina della pagina utente, cercando di prendere spunto da altre voci biografiche. Una voce di wikipedia non può essere un mero cv e quindi l'enorme elenco di lavori svolti e simili non ha ragione di essere, nella voce vanno riportati solamente i contributi di maggior spicco, quelli a cui è legata l'enciclopedicità del soggetto. La voce deve essere dotata di un buon supporto di fonti "terze" ossia non il sito personale del soggetto o la sua pagina facebook. A questo punto si può chiedere un parere ad uno dei progetti di wikipedia che abbiano inerenza con la voce, in questo caso direi quello televisione. Se dalla seguente discussione fuoriesce un parere positivo allora il testo può tranquillamente essere spostato in ns0, ossia nell'enciclopedia vera e propria. Spero di essere riuscito a spiegarmi. Comunque sono sempre a disposizione per ulteriori chiarimenti. --Madaki (msg) 22:34, 20 mar 2014 (CET) Ps: firma sempre (terza icona da sinistra sulla finestra di modifica) i tuoi messaggi nelle discussioni. Pps: non cancellare eventuali messaggi precedenti anche se tuoi, aggiungi ciò che vuoi dire accodandolo al testo precedente.[rispondi]


Andiamo per ordine:

  • sandbox personale: è una sottopagina della pagina utente (attualmente la tua pagina utente è rossa in quanto non l'hai ancora creata), ad esempio se scrivi nella tua pagina utente: [[Utente:Walterolfo/sandbox]] potrai poi cliccare sul link rosso che hai creato e scrivere nella sandbox. Le sandbox sono appunto pagine personali dove si possono sviluppare le voci, non venendo indicizzate dai motori di ricerca permettono una grande libertà di "esperimento" anche se non possono essere oggetto di redirect da altre pagine e non possono contenere testi in violazione di copyright (su questo siamo molto rigidi).
  • progetto Televisione: i progetti sono gruppi di utenti che si occupano di argomenti di interesse comune ed hanno "aree" di discussione ( i bar tematici, ossia pagine di discussione dedicate). In genere sono i vari progetti ( anche se l'ultima parola e sempre alla comunità) a definire le "linee guida" su cosa sia enciclopedico e cosa non lo sia e quindi un parere favorevole da parte di un progetto ha un notevole peso.
  • questione a margine: tieni conto che wikipedia è una comunità di volontari che dedicano parte del loro tempo al progetto. Non ho capito bene, e non è neppure affar mio, per cosa sei stata assunta ma rimarcare che tu scrivi su wikipedia per "conto terzi" (come usare un nome utente che ricorda una voce) non è visto molto di "buon occhio" da parte di molti utenti. Su wikipedia siamo tutti uguali, non conta chi siamo nella vita reale, e il nostro nick viene valutato solamente per il contributo che da al progetto.

Ciao--Madaki (msg) 08:02, 21 mar 2014 (CET)[rispondi]

Se per "bene" intendi rispettando i criteri di enciclopedità previsti e dotando la voce di un buon apparato di fonti no dovrebbero esservi problemi. --Madaki (msg) 15:28, 21 mar 2014 (CET)[rispondi]