Discussioni utente:Wagner261

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Wagner261!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Vale93b Fatti sentire! 03:30, 14 gen 2017 (CET)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Wagner261,

vorrei segnalare alla tua attenzione che informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

ti rimando Aiuto:Copyright immagini/FAQ, dove viene espressamente indicato "Se fotografo, fotocopio, scansiono o "ridisegno" un'opera protetta da copyright, come ad esempio una stampa, un ritratto, un fumetto, un quadro in mio possesso, la fotografia di un quadro, la copertina di un dvd, posso poi caricarle su Wikipedia come "pubblico dominio" o con altra licenza libera?No. La legge italiana sul diritto d'autore prevede espressamente all'art. 13, che "il diritto esclusivo di riprodurre ha per oggetto la moltiplicazione in copie diretta o indiretta, temporanea o permanente, in tutto o in parte dell'opera, in qualunque modo o forma, come la copiatura a mano, la stampa, la litografia, l'incisione, la fotografia, la fonografia, la cinematografia ed ogni altro procedimento di riproduzione." Quindi, a meno che chi detiene il copyright sull'opera d'arte (ad esempio l'autore o i suoi eredi) non ti abbia espressamente autorizzato a riprodurre l'opera, non puoi in alcun modo procedere con le operazioni sopra descritte." Grazie per la comprensione.

--Caulfieldimmi tutto 09:23, 28 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Ho cancellato il file in oggetto perché il detentore dei diritti d'autore non sei tu, ma il pittore, quindi la licenza era sbagliata. Se ha idomande chiedi pure. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 11:42, 5 mag 2017 (CEST).[rispondi]
Se sei l'unico detentore dei diritti d'autore, devi concederli a Wikipedia secondo una procedura precisa. Ti ricordo che la violazione dei diritti d'autore può comportare conseguenze penali. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 09:35, 7 mag 2017 (CEST).[rispondi]

Ciao! Ho visto che nelle pagine di discussione hai problemi a firmarti correttamente. Si fa così. Buona prosecuzione! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:23, 26 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Augusto Vanarelli

[modifica wikitesto]

--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:45, 31 ott 2017 (CET)[rispondi]

Ciao! La voce non è certamente scritta male, e mi sembra anche abbastanza approfondita, ma la questione di fondo è: si tratta di un artista così importante da dover essere trattato da un'enciclopedia? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 15:10, 1 nov 2017 (CET)[rispondi]

La questione di fondo è proprio questa, è un artista che dopo la morte non ha mantenuto la meritata visibilità. Gli eredi non sono stati capaci di mantenere il suo nome vivo nel circuito delle gallerie. Solo oggi a 30 anni dalla morte si sta rivalutando la sua figura, con giustificatissima cognizione visti i premi vinti, le sculture realizzate in tutta italia, gli arredamenti, il complesso della sua opera. Di questa giusta rivalutazione ne sono la prova le tante mostre nelle più prestigiose gallerie (riconoscimento da parte di addetti ai lavori e pubblico), i libri, le pubblicazioni, i cataloghi, le aste. Se poi si vuole approfondire, su youtube, esiste il video della presentazione della monografia da parte di Ester Coen (fra le maggiori esperte internazionali del periodo). Detto queso, ho grosse difficoltà nella comunicazione sia privata con i singoli utenti, sia nelle discussioni dedicate qui su Wikipedia. Non so bene come e dove scrivere e non ho idea di come si possa chiedere il "consenso" degli utenti, all'infuori che questo abbia valore o meno riguardo una valutazione artistica ormai conclamata da tutti. Esistono pubblicazioni a tutti i livelli e mi sembra davvero assurdo avere queste difficoltà da mesi per pubblicare la voce su wikipedia. Problemi giustissimi se si tratta di una scorretta "forma enciclopedica" non essendo io avvezzo a questo tipo di scrittura ma assolutamente ingiustificati se sorgono da una presunta "irrilevanza enciclopedica (- e quindi artistica). Ora che è stata corretta la bibliografia credo che non ci siano più motivi per mantenere l'avviso iniziale. Se non dovesse esser questo il giusto luogo dove chiedere la cancellazione dell'avviso ti chiederei se fosse possibile da parte tua (magari citandomi) pubblicare questo mio testo nella corretta sezione. Ti ringrazio in anticipo.

Wagner261