Discussioni utente:Vincyref

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Vincyref!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --EH101{posta} 15:40, 15 ago 2013 (CEST)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:261249 10151226722221152 147984001 n.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 18:00, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Se ho ben capito si trattava di una prova e vuoi cancellare l'immagine. Come avrai ben capito la politica di Wikipedia per le immagini è rigorosa, per cui viene sconsigliato di effettuare violazioni, sia pure per prova.
Mi scrivi "non riesco a far scomparire la diciture" Utente:Vincyref" messa all'inizio della pagina. ". Non puoi infatti e non puoi "far sparire le tracce" di quanto fai su Wikipedia dove viene registrata ogni attività in base al regolamento. Questo vale per le immagini, ma anche per ogni cosa che scrivi: niente di grave se segui le regole e se non le conosci, chiedi e sicuramente ci sarà comprensione e aiuto in caso di errori nelle prime attività.
Veniamo adesso alla cancellazione dell'immagine in questione. Ricorda che dal momento in cui l'hai caricata su Wikipedia, in base al regolamento, adesso l'immagine non è più "tua". Tutto ciò che fai esce dalla tua proprietà e diventa un patrimonio comune. Perchè vuoi cancellarla ? E' una violazione di copyright, cioè la hai copiata da un sito, tv o altro senza chiedere permesso ?. In questo caso segnalala come violazione di copyright seguendo le istruzioni contenute in Wikipedia:Cancellazioni immediate o in altre parole scrivendo nel testo dell'immagine cliccando su https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:261249_10151226722221152_147984001_n.jpg&action=edit il seguente messaggio copia e incolla
{{cancella subito|12}} 
E' una immagine protetta da copyright che ho caricato per sbaglio copiandola da (scrivi dove). Cancellatela --~~~~
I trattini finali e le tildi saranno la tua firma. Se sei in difficoltà, fammi sapere e ti do una mano a far cancellare l'immagine, ma è meglio se impari a farlo: non è difficile. --EH101{posta} 21:25, 29 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Capisco meglio

[modifica wikitesto]

Andiamo per gradi.

  • l'immagine io non l 'ho presa da un sito ma da un profilo fb(della persona che sta nella foto ovvero l'arbitro). Si puo fare??
  • Assolutamente no. La politica per il riuso delle immagini altrui su Wikipedia è spiegata chiaramente in Wikipedia:Copyright immagini, cosa che ti è stata anche indicata nel form che hai compilato quando hai caricato l'immagine. Nell'ipotesi non riesci ad orientarti, comunque esiste un percorso guidato: se lo seguirai, ad un certo punto scoprirai che le immagini di facebook non si possono caricare su Wikipedia senza il permesso scritto del proprietario.
  • per procedere alla cancellazione comunque mi chiede di indicare il sito da cui proviene e cosa metto??
  • La frase che hai riportato qui sopra: "l'ho presa dal profilo fb della persona"
  • riguardo all'apparizione del mio nome, non voglio cancellare le mie tracce ma vorrei semplicemente che nella ricerca di google se srivi "Denis Quarta" esce la biografia che ho scritto.

Criteri di enciclopedicità e neutralità per le voci enciclopediche

[modifica wikitesto]

Mi scrivi:

  • "... rientra al punto 9 perfettamente ..."
Lo riporto integralmente

«aver rappresentato almeno una volta la squadra nazionale del massimo livello assoluto o del massimo livello giovanile (qualunque sport) in una competizione tra Giochi olimpici, Tornei ufficiali della federazione internazionale e Tornei ufficiali delle confederazioni continentali (fase finale e qualificazioni);»

Per mia curiosità quando è stato in Nazionale e di quale Nazionale stiamo parlando ? Oppure, quale partita in tornei della federazione internazionale ha effettivamente arbitrato ? Perchè questo dato non rientra nella biografia ?
  • "... al punto 8 da quest'anno è nella massima serie..."
Riporto integralmente anche il punto 8

«avere militato per almeno una stagione (qualunque sport) nella massima serie di un campionato nazionale o di una competizione sportiva»

Aver militato non vuol dire "aver iniziato la stagione", ma "averla finita". Quante partite in serie A ha arbitrato finora ? Se il numero è minimo, il criterio non è soddisfatto e bisognerà attendere la fine almeno di quest'anno per la creazione della voce.
Due parole adesso sulla linea guida fondamentale Wikipedia:Punto di vista neutrale. Come spiegato anche in sede di benvenuto, Wikipedia si basa su cinque WP:PILASTRI, uno dei quali raccomanda di mantenere un punto di vista neutrale. Frasi come "Dopo tanto impegno e sacrificio" e "Al termine dell’entusiasmante annata" non sono compatibili con una enciclopedia, a meno che non riflettano il parere di un articolista terzo per esempio di un giornale e in questo caso va indicato quale analista, esperto o osservatore affidabile ha scritto che siamo in presenza di una "entusiasmante annata". Sei sicuro di avere letto attentamente Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative alla quale aggiungo la lettura consigliata di Wikipedia:Autobiografie ? --EH101{posta} 16:41, 4 set 2013 (CEST)[rispondi]

Riformulo la domanda

[modifica wikitesto]

Quante partite ha arbitrato esattamente in una competizione tra Giochi olimpici, Tornei ufficiali della federazione internazionale e Tornei ufficiali delle confederazioni continentali (fase finale e qualificazioni) e sopratutto dove stanno scritti questi dati? L'essere stato al seguito, aver partecipato a seminari, essere ritenuto idoneo o altre formule simili, temo non sia sufficiente a evitare la cancellazione. Sarebbe un peccato lavorare a una voce, salvo vederla cancellare un minuto dopo la sua comparsa su Wikipedia perchè non evidenzia caratteri di enciclopedicità. Neanche l'aver arbitrato finali giovanili è di aiuto contro la cancellazione, perchè vengono considerate solo le serie maggiori di ogni nazione. Dall'idea che mi sono fatto, dopo qualche partita arbitrata in serie A, quindi auspicabilmente tra alcuni mesi, il personaggio diventerà enciclopedico. Perchè approfittando della tua conoscenza del mondo della pallacanestro e specificamente degli arbitri, non occupi questo tempo collaborando a Wikipedia per esempio mettendo a punto voci di arbitri già esistenti ? È il modo più semplice per imparare a scrivere una voce e dopo aver integrato, rettificato, migliorato, corretto, voci di pallacanestro già esistenti, sarai in grado di crearne una tutta nuova e valida, magari riciclando struttura, tecniche, ausili, eccetera. Abbiamo tutti iniziato così.--EH101{posta} 11:37, 5 set 2013 (CEST)[rispondi]

Esprimi i concetti che mi hai indicato (dovrebbe andare bene una frase tipo ...è arbitro al seguito della delegazione italiana ai Giochi Mondiali, arbitrando sia durante le qualificazioni, sia partite della fase finale ...). Copia tutto quello che hai scritto finora. Clicca qui --> Denis Quarta, incolla tutto dentro la finestra che si aprirà e salva. Per ogni dettaglio ulteriore consulta Aiuto:Come scrivere una voce. La voce sarà parte dell'enciclopedia. Io credo di averti dato suggerimenti utili ad aumentare le probabilità di sopravvivenza: una volta che la voce sarà parte dell'enciclopedia, in bocca al lupo. --EH101{posta} 20:11, 5 set 2013 (CEST)[rispondi]
Inizia così: '''Denis Quarta''' ([[Torino]], [[20 dicembre ]][[1979]]) è un [[arbitro di pallacanestro]] [[italiano]].
Meglio ancora, [clicca qui] e vedrai come è fatta la voce di Eleonora Comito da cui ti consiglio di "riutilizzare" quanto più puoi. Comunque, dopo che creerai la voce, vedrai che verranno altri a dare una mano a effettuare la cosiddetta wikificazione e magari mi aggiungo pure io. La voce a quel punto sarà in balia delle dinamiche di Wikipedia e vedremo cosa succederà. --EH101{posta} 21:54, 5 set 2013 (CEST)[rispondi]