Discussioni utente:Valeria Dalcore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Valeria Dalcore!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Rojelio (dimmi tutto) 10:31, 4 mar 2020 (CET)[rispondi]

{{Non enciclopedico}} --Pulciazzologaritmico 19:29, 6 apr 2020 (CEST)[rispondi]


Giuseppe Marino

[modifica wikitesto]

Faccio di meglio. Dopo averla cancellata e prima che mi contattassi ho avuto un dubbio. E stavo ricontrollando. Per me è un dirigente d'azienda come un altro ma preferisco il parere di altri utenti. Non potendo risponderti in maniera più circostanziata entro stasera per mancanza di tempo, ripristino la tua pagina qui. Non mi sembra giusto farti attendere fino a domani. Se la ripubblichi il titolo non può contenere un trattino. Intitolala ad esempio Giuseppe Marino (dirigente) e correggi la formattazione delle note. Ciao. --Pulciazzologaritmico 19:50, 6 apr 2020 (CEST) P.S. Ricorda di firmare i tuoi interventi nelle discussioni altrui in maniera corretta.[rispondi]

--Pulciazzologaritmico 19:50, 6 apr 2020 (CEST)[rispondi]

chiarimenti e suggerimenti pagina Giuseppe Marino

[modifica wikitesto]

In riferimento alla risposta di [@ Pulciazzo] chiedo come procedere alla modifica del nome della pagina di Giuseppe Marino, che nelle impostazioni avevo inserito come Giuseppe Marino (dirigente d'azienda) per distinguerlo da un omonimo ex calciatore. non trovo il campo per la correzione el'inserimento. inoltre non sono riuscita a correggere la formattazione delle note, inserite nella pagina e poi visualizzate automaticamente anche nella sezione a pie di pagina. come devo procedere? mentre valutate la correttezza della pagina chiedo anche quali correzioni devo apportare, visto che esistono altre pagine di dirigenti d'azienda considerate valide (es, Marco Alverà).

--Valeria Dalcore (msg) 10:34, 7 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Prima di pubblicare, chiedi info qui. Per la pubblicazione poi va trasferita la sandbox che ti ho creato nella voce dell'enciclopedia. L'operazione si esegue utilizzando il tasto sposta che si trova nel menù a discesa a sinistra della casella ricerca. Nel fare lo spostamento occorre inserire (principale) al posto di utente e il nome della voce (Giuseppe Marino (dirigente)) al posto di Utente:Valeria Dalcore/Sandbox. A quel punto la voce è pubblicata con tutta la sua cronologia ma ha ancora come redirect Utente:Valeria Dalcore/Sandbox. Per far in modo da eliminarlo occorre inserire in cima alla sandbox, ormai vuota, {{cancella subito|17}} e il primo amministratore di passaggio provvederà alla cancellazione. Vado un po' a memoria e spero di averti spiegato correttamente. Il mio consigio è ancora di chiedere un parere nel portale che ti ho linkato. Per le note, prova a prendere esempio da altre voci. È abbastanza semplice. Comunque appena ho due minuti ne correggo un paio io. --Pulciazzologaritmico 11:00, 7 apr 2020 (CEST)[rispondi]

lunga attesa per attivazione pagina Giuseppe Marino

[modifica wikitesto]

Ciao [@ Pulciazzo] come da te suggerito ho pubblicato nella pagina delle biografie la discussione su Giuseppe Marino ma sono ancora in attesa di risposta. È possibile avere un feedback per capire come procedere? grazie --Valeria Dalcore (msg) 17:26, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao Valeria. Sarà il Coronavirus ma quel progetto sta andando a rilento nelle risposte. Ripubblicala con il nome che ti dicevo: Giuseppe Marino (dirigente). Non sarò io a cancellarla stavolta. --Pulciazzologaritmico 17:44, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]

spostamento da sandbox voce Giuseppe Marino

[modifica wikitesto]

Ciao [@ Pulciazzo] scusa se disturbo di nuovo ma attualmente io non sono autorizzata a spostare la voce, non mi si visualizza il tasto sposta da menu a tendina. puoi farlo tu? o posso farlo io modificando la voce Giuseppe Marino (dirigente) che ora esiste come modificabile? ahimè ora dopo lunga attesa ho fretta di procedere alla pubblicazione,

grazie per l'aiuto --Valeria Dalcore (msg) 16:04, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Valeria Dalcore] Nessun disturbo. Ma ne sei certa? La sandbox è tua e dovresti poterci fare tutto quello che vuoi. In alternativa, sì: crei la pagina Giuseppe Marino (dirigente) e fai copia&incolla dalla tua sandbox. Di quest'ultima chiedine poi la cancellazione in C17. Tienimi informato. --Pulciazzologaritmico 17:17, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Giuseppe Marino pagina creata

[modifica wikitesto]

Ciao [@ Pulciazzo] grazie davvero per la pazienza. ho creato la pagina QUI dove posso chiedere la rimozione dell'altra dalla mia sandbox?

--Valeria Dalcore (msg) 18:59, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao. Apponi il template <noinclude>{{Cancella subito|17}}</noinclude> nella sandbox da cancellare. Alla prossima. --Pulciazzologaritmico 19:10, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Avvertenze sulla contribuzione su commissione

[modifica wikitesto]

Étienne 21:35, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]

chiarimento per pagina Giuseppe Marino

[modifica wikitesto]

Buongiorno [@ Etienne], segnalo che ho pubblicato la pagina da te contestata dopo aver fatto numerose domande alla community rimaste senza risposta. [@ Pulciazzo] l'aveva inizialmente oscurata, prima di ripubblicarla ho aperto discussione qui e nella pagina relativa alle biografie e nessuno mi ha risposto. ci ritento adesso, sperando che non me la oscuriate di nuovo senza darmi spiegazioni: per quale motivo non è conforme alle regole ed è in potenziale conflitto d'interessi? è il profilo di un dirigente d'azienda con cv di rilievo nazionale e oggettivo, non inventato e non promozionale. l'ho scritta osservando altri profili regolarmente pubblicati, quindi vi chiedo di indicarmi esattamente cosa dovrei modificare per evitare altre segnalazioni.

edit [@ Etienne]: ho fatto alcune modifiche per rimuovere gli aspetti ritenuti più promozionali, ma trovo sbagliata la segnalazione della pagina "orfana": ci sono collegamenti alle pagine Ansaldo, Finmeccanica, Hitachi e altre. quali collegamenti mancano?

grazie --Valeria Dalcore (msg) 09:11, 28 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao. La pagina è "orfana" di collegamenti in entrata. Nessuna lo menziona. --Pulciazzologaritmico 09:56, 28 apr 2020 (CEST)[rispondi]

ok [@ Pulciazzo] ho sistemato anche il collegamento in entrata, dalla pagina di Ansaldo Energia --Valeria Dalcore (msg) 14:46, 28 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Buonasera Valeria! Un cordiale benvenuto anche da parte mia e grazie mille per il tuo garbato messaggio. Senza dubbio le tue ultime modifiche – finalizzate a smorzare i toni enfatici e velatamente celebrativi – sono appropriate e condivisibili, ma a mio modesto avviso la voce risente ancora troppo di un'impostazione da curriculum vitae, il che la rende non del tutto idonea a Wikipedia: il nostro obiettivo è infatti scrivere un'enciclopedia, vale a dire una raccolta sistematica e selettiva della conoscenza umana, e non un archivio di CV o di "profili" professionali. Per approfondire questo aspetto ti consiglio di consultare le convenzioni stilistiche per i lemmi biografici, che puoi trovare qui. Ti rammento inoltre con la massima umiltà che la contribuzione su commissione implica tassativamente l'applicazione di termini d'uso particolari: ti chiedo dunque di comunicarci se il tuo lavoro rientra in questa fattispecie o meno, tenendo presente che – in caso affermativo – sei gentilmente pregata di ottemperare alle condizioni enunciate qui prima di effettuare altre modifiche. Ti ringrazio per l'attenzione e rimango volentieri a tua disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Buon proseguimento! -- Étienne 17:54, 28 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Buonasera a te [@ Etienne], e grazie per la risposta così esaustiva. Ti confermo che il mio lavoro rientra nella contribuzione su commissione, su richiesta di Cassa Depositi e Prestiti che mi ha chiesto di inserire il profilo del dirigente da poco alla guida di Ansaldo Energia, quindi un personaggio di peso a livello nazionale (so che posso comunicarvelo in più modi, dimmi se è sufficiente che io lo scriva qui) e le modifiche fino ad ora fatte sono state unicamente orientate ad "alleggerire" lo stile percepito come promozionale della pagina lasciando inalterata la correttezza dei contenuti. A questo punto però ti chiedo come posso secondo voi intervenire per risolvere il problema della pagina troppo simile ad un cv, anche considerando che l'ho scritta prendendo come esempio pagine già esistenti e considerate corrette, come questa di Diego Alverà Grazie per la collaborazione, sono a disposizione per correggere il contenuto per renderlo il più possibile conforme al regolamento. --Valeria Dalcore (msg) 18:42, 28 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Grazie a te! Alla luce dell'incarico che affermi di aver ricevuto, sei cortesemente invitata a ottemperare ad almeno una delle tre condizioni elencate qui prima di effettuare qualsiasi altra modifica: personalmente ti suggerisco di pubblicare una breve dichiarazione sia nella tua pagina utente sia nello spazio di discussione della voce su cui hai lavorato. Per il resto ti consiglierei di esercitare una certa prudenza nell'applicare il ragionamento per analogia e nel fare confronti con altri lemmi già esistenti, anche perché Wikipedia non ha una redazione. Qui, qui, qui e qui puoi invece trovare alcune utilissime raccomandazioni per migliorare la voce (per esempio, quanto all'uso dei tempi verbali, il passato remoto è sicuramente da preferire al presente storico). Grazie per la comprensione e buon lavoro! -- Étienne 22:27, 28 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Promemoria per interventi futuri

[modifica wikitesto]
Ricorda di firmare i tuoi interventi!
La firma aiuta a capire l'evoluzione degli scambi di opinioni e ad attribuire correttamente ogni commento al suo autore. Essa si ottiene con il tasto o digitando quattro tildi (--~~~~).

--BOSS.mattia (msg) 11:35, 29 apr 2020 (CEST)[rispondi]

--BOSS.mattia (msg) 23:28, 29 apr 2020 (CEST)[rispondi]

--BOSS.mattia (msg) 18:36, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Come scritto nel campo oggetto (cronologia) la voce è stata ripristinata all'ultima versione corretta poiché hai attuato modifiche non idonee, quali: reintrodotto parti di testo già oggetto di revisione, riferimenti non idonei e/o non inerenti il soggetto della voce e/o troppo generici, e rimozione d'avvisi di servizio senza porvi rimedio. Si consiglia e invita pertanto di non reiterare tali azioni e "prima" di attuare modifiche in voce di trattarne pubblicamente con la comunità nell'apposita pagina di discussione →qui. Grazie per la collaborazione --BOSS.mattia (msg) 18:40, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Consiglio personale: dato che v'è gran parte del testo priva di idonee fonti autorevoli, verificabili, terze ma soprattutto "puntuali" a supporto, consiglierei di approfondire tale aspetto. [Puntuali. significa che occorre citare la pagina/pagine esatte cui si fa riferimento, o il capitolo ecc] Se vi son dubbi, si resta a disposizione. (Lascio a breve qui sotto specchietto informativo che può rivelarsi utile) --BOSS.mattia (msg) 18:45, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]


Gentile [@ BOSS.mattia], la rimozione dell'avviso nella data di nascita non è stato volontario, ho apportato la modifica e inavvertitamente è stato cancellato. La correzione arriva dalla segreteria di Ansaldo Energia, quindi fonte autorevole e diretta, vedete voi come verificarla o come posso collaborare a riguardo. Ho bisogno di concludere il prima possibile le modifiche, ho scritto tempo fa più messaggi per avere da parte vostra consigli sulle modifiche da apportare ma i commenti sono sempre molto generici, non fate mai riferimento a passaggi specifici da sistemare/cancellare. perchè,e in riferimento a cosa, dite che "v'è gran parte del testo priva di idonee fonti autorevoli, verificabili, terze ma soprattutto "puntuali" a supporto"? servono più note? più riferimenti a testate giornalistiche che parlano del personaggio? se sono testate online e riporto il link diretto, quale altra informazione serve per rendere quella nota o citazione autorevole, visto che non posso avere un numero di pagina o capitolo? Poi, scusate se mi ripeto, so che non essendoci una redazione di Wikipedia il regolamento prevede che sia meglio non fare paragoni o confronti con altre voci, ma per chi inserisce una voce le voce già presenti, oltre alle guide Wikipedia, aiutano molto a capire come impostare le informazioni. Se molte pagine di biografie non hanno avvisi come quelli che ho io e sono approvate e pubblicate con lo stesso numero di fonti o collegamenti esterni, non riesco a capire dove sto sbagliando. Infine ti chiedo se le modifiche apportate sono corrette (formattazione, note, fonti). grazie,--Valeria Dalcore (msg) 18:57, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]

La fonte affinché sia idonea (vedi avvisi sotto) deve essere autorevole e anche verificabile agli utenti altrimenti non ha alcun valore sul presente progetto. Inoltre già il fatto che la voce fosse compilata, modificata e rimasta nel tempo prima con altra data, avvalora la necessità d'una fonte idonea secondo le linee guida.
Per quanto riguarda i "paragoni" e "confronti" lasciano il tempo che trovano, motivo per cui sono deprecati: se tu ti basi o prendi spunto da una o più voci che, putacaso: 1. non sono state (ancora) controllate e revisionate; 2. contengono dati errati, fallaci, imprecisi o falsi; 3. dispongono d'una struttura e contenuti non idonei ecc... penso comprenda tu stessa come -in luogo di agire in modo idoneo nella creazione di una nuova voce- vai, al contrario, alimentando e diffondendo tali imprecisioni, errori, ecc. solo perché visti "altrove".
Poiché ti sono stati dati i riferimenti alle linee guida, è buona cosa prendersi tempo e cura per leggere e approfondire via via i vari link che si incontrano. Occorre pazienza per imparare come operare e redigere una voce accettabile (non solo nei contenuti) --BOSS.mattia (msg) 19:07, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Avvisi di pubblica utilità

[modifica wikitesto]

Gentile utente Valeria Dalcore,

se sei poco pratico/a di Wikipedia, prima di modificare una voce per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al Tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia.
Ti si invita inoltre a prendere atto dei seguenti punti ove potrai trovare le linee guida per una corretta redazione delle voci (in grassetto trovi i link da quali puoi accedere agli approfondimenti indicati):

  1. Avvertenze sulla contribuzione su commissione
  2. Cosa mettere su Wikipedia
  3. Cosa Wikipedia non è, e nella fattispecie Wikipedia non è un palco per comizi, promozione e/o vetrina, non è una raccolta indiscriminata di informazioni, non è un servizio pubblico

  1. ogni contributo deve rispettare i criteri di enciclopedicità
  2. le informazioni che riporti devono essere supportate da fonti indicate (come usare le fonti), le quali debbono essere verificabili, attendibili e autorevoli e fonti terze (non riconducibili al soggetto della voce)
  3. le indicazioni su fonti/riferimenti debbono essere puntuali, ossia contestualizzate con note e/o l'indicazione di riferimenti "precisi" che indichino puntualmente la provenienza delle informazioni in voce (ad es. citare la pagina/le pagine, il capitolo, ecc. esatto cui si fa riferimento)
  4. le voci non devono includere contenuti promozionali o celebrativi
  5. mantenere un punto di vista neutrale
  6. vanno evitati recentismi e contenuti evasivi
  7. i contributi non devono violare i diritti d'autore (copyright)

Saluti --BOSS.mattia (msg) 18:46, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao Valeria Dalcore, la pagina «Giuseppe Marino (dirigente)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--BOSS.mattia (msg) 21:37, 2 giu 2021 (CEST)[rispondi]