Discussioni utente:Valentini17/Archivio 10 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Tudo o que eu vivo[modifica wikitesto]

Secondo la voce in spagnolo è l'album che ha quel titolo. Gvf 14:48, 10 ott 2009 (CEST)[rispondi]

La versione brasiliana non quella spagnola. Gvf 14:52, 10 ott 2009 (CEST)[rispondi]
P.S: eventualmente bisogna correggere la voce in spagnolo :-)

Re: R.I.S.[modifica wikitesto]

Riguardo all'unificazione se ne era discusso qui e qui. Per quanto riguarda i wikilink errati avevo intenzione di sistemarli oggi, comunque ho visto che ci hai già pensato tu, quindi ti ringrazio. Un saluto. --Яαиzαg 14:57, 11 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Asino amiatino[modifica wikitesto]

Ciao! Mi sono imbattuto per caso nella tua voce di Montepulciano Stazione, in cui parli anche del palio di asini. Non sai se per caso sono asini di razza amiata? Mi piacerebbe creare la voce su questa specie locale che è quasi scomparsa, e sarebbe utile per me avere questa informazione: se al palio corrono gli Amiata o altre varietà di asini. Grazie 78.13.20.142 (msg) 21:04, 13 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Ti rispondo qui perchè tu non essendo registrato non hai una pagina utente. Magari potevi lasciarmi l'indirizzo email. Senti purtroppo non lo so provo a chiedere a qualcuno che conosco ok?? Ciao --Francesco Valentini17 (msg) 18:24, 15 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Ok grazie! Aspetto tue nuove. 78.13.20.142 (msg) 19:24, 15 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Senti per ora so solamente che gli asini vengono da Cesa in Valdichiana, vicino a Foiano della Chiana --Francesco Valentini17 (msg) 14:00, 16 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio per il disturbo che ti sei preso. Al limite creo comunque la voce, senza foto, se poi avrai conferma ce la mettiamo! 78.13.16.176 (msg) 17:44, 28 ott 2009 (CET)[rispondi]

Radio Subasio[modifica wikitesto]

Beh, mentre passavo coll'Eurostar sulla direttissima Firenze-Roma per tornare a casa, sono rimasto davvero stupito.... Scopro che tra Orvieto quasi fino ad Arezzo si sente benissimo Radio Subasio sui 100.00 FM, quindi anche nel tratto vicino a Chianciano, solo che vengono mandati in onda gli spot locali dell'Umbria. Lei conferma? Scusi se l'ho nuovamente disturbata. --Luca Visentin (msg) 15:05, 15 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Francamente non penso esista una data, ma buonsenso ed anti-recentismo vorrebbero che se ne aspettasse l'uscita. Ciao. --Vito (msg) 23:23, 15 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Come si suol dire, "Wikipedia non è una sfera di cristallo", ovvero non è solitamente possibile creare voci su "eventi futuri": quindi, quando sarà uscito l'album, si potrà creare la voce. Se sarà confermata la data di uscita, sbloccheremo la voce il giorno successivo all'uscita stessa. Ciao, Veneziano- dai, parliamone! 14:27, 17 ott 2009 (CEST)[rispondi]

pala ecc..[modifica wikitesto]

Ciao, alcuni dei redirect che sati mandando in cancellazione , imho non ci devono andare ad es. PalaAlgida --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 19:13, 17 ott 2009 (CEST)[rispondi]

aggiungo: "trooppi redirect" non è una buona motivazione soprattutto se si tratta di nome alternativo e conosciuto --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 19:14, 17 ott 2009 (CEST)[rispondi]
il problema è che tu stai mandando in cancellazione gli uni e gli altri e nache qualli con dizione non staccata ad es. Pala Calafiore --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 19:17, 17 ott 2009 (CEST)[rispondi]
guarda funziona così: tu metti in cancellazione e io non cancello, evita per favore nuovi rollback visto che ad es. Palaolimpico è dizione diversa di Palasport Olimpico e ti invito a seguire scrupolosamente ler regole per la cancellazione immediate tra le quali non esiste la motivazione "ci sono troppi redirect". Grazie --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 19:24, 17 ott 2009 (CEST)[rispondi]
prima di mettere in cancellazione ulteriori redirect, leggi Wikipedia:Redirect --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 19:28, 17 ott 2009 (CEST)[rispondi]
diciamo che serve a non avere eventuali wikilink rossi, vedi [Discussioni_utente:Massic80#re risposta a Massic80] --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 09:53, 18 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Che secondo me non cè bisogno di cambiamenti, abbiamo delle ottime linee guida per lo stile, le formattazioni etc, il problema è il faticare a uniformarsi, il quale è sempre risolvibile. Ticket_2010081310004741 (msg) 02:35, 19 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Re:Linee guida[modifica wikitesto]

Ciao, scusa se ti rispondo solo adesso ma ho finito da poco di lavorare. Tornando all'argomento di discussione, mi spiace che tu la prenda così ma esistono delle chiare linee guida che non ho deciso io, io mi attengo solamente a quanto dicono. Non è una questione di peggiorare è una questione di uniformare, se prendi un campione di album presenti su wiki, un tot hanno la tracklist scritta in un modo, un altro tot sono in stilate maniera completamente differente. Poi non devi vedere cosa fanno nella wiki inglese, non bisogna fare tutto uguale a loro. Sulle tabelle non sono ne contrario ne favorevole, diciamo neutro, ma ripeto le linee guida non le prevedono. Se hai bisogno di altri chiarimenti scrivimi, lavoro permettendo ti risponderò, ciao BART scrivimi 18:32, 19 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Re: Redirect[modifica wikitesto]

Non è solo una questione di ricerca, è anche una questione di wikilink: WP nel caso dei wikilink distingue tra "I Need Love" e "I need love". Ad oggi non ci sono wikilink verso la seconda voce ma se un indomani un utente, all'oscuro delle convenzioni e delle regole di uso tra minuscole e maiuscole, mettesse un wikilink a I need love si troverebbe già tutto a posto (vedendo il wikilink rosso potrebbe essere tentato di creare la voce, duplicando l'esistente). Su WP sono numerosissimi i casi di redirect a titoli in inglese scritti tutti in minuscolo, averne uno in più IMO non è un difetto in questa situazione.--L736Edimmi 20:51, 25 ott 2009 (CET)[rispondi]

Il regalo più grande[modifica wikitesto]

Abbi pazienza, ma ho annullato questa tua modifica, dato che è fuori standard. Quando mai abbiamo scritto i nomi dei paragrafi tutto in caratteri maiuscoli??? --Valerio * 21:49, 26 ott 2009 (CET)[rispondi]

Noto adesso che hai fatto la stessa cosa in decine e decine di voci. Annullo io o fai tu?--Valerio * 22:00, 26 ott 2009 (CET)[rispondi]
Attenzione che non va bene neppure la formula
Indietro (Italia)
con il titolo del disco e fra parentesi la nazione. Andava tutto bene come stavano prima, dato che si uniformavano allo stile con cui sono fatte tutte le migliaia di altre voci sui singoli.--Valerio * 22:04, 26 ott 2009 (CET)[rispondi]
Non va bene mettere il titolo del disco ad ogni paragrafetto. Limitati a scrivere il formato ed al massimo il paese di pubblicazione. Per favore, quando fai modifiche così estese, informati prima se ci sono delle convenzioni in merito.--Valerio * 22:07, 26 ott 2009 (CET)[rispondi]
Guarda com'è impostata questa sezione Celebration_(singolo_Madonna)#Tracce per avere una mezza idea.--Valerio * 22:14, 26 ott 2009 (CET)[rispondi]

Screenshot[modifica wikitesto]

Spiacente, non posso. Gli screenshot che ho cancellato erano delle violazioni di copyright: o presentavano il logo dell'emittente televisiva, o erano palesemente ritagliati (è impossibile che uno screenshot televisivo sia quadrato!!!). Nulla ti vieta di reinserire nuovi screenshot di quei brani, purchè rispettino i requisiti che sono specificati qui. Ciao.--Valerio * 11:59, 27 ott 2009 (CET)[rispondi]