Discussioni utente:Umurri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Umurri, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 21:36, 21 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Buonasera; ho cancellato la pagina che avevi scritto (Uomobono Bocache) in quanto il soggetto non appare enciclopedico; nello specifico, dalla voce non si capiva se e quale rilevanza storica abbia avuto per la quale potrebbe avere una pagina su Wikipedia. Se hai dubbi, chiedimi pure. Ciao, --Syrio posso aiutare? 22:45, 10 gen 2014 (CET)[rispondi]

Buongiorno! Ho capito; credo che se trovassi delle informazioni sui flussi di popolazione, in storia dell'Abruzzo potrebbero starci bene. Nota che il giudizio su Bocache non è definitivo e immutabile: se tu riuscissi a provare con fonti storiche attendibili che è stato "importante cronista del periodo (forse unico)", facendolo emergere da una rilevanza puramente locale, potrebbe anche essere considerato enciclopedico (anche se mi rendo conto che è difficile, con le condizioni di cui mi hai parlato). Il testo te lo mando ora via e-mail; se ti servisse altro, sono a disposizione :) buon proseguimento, --Syrio posso aiutare? 11:59, 12 gen 2014 (CET)[rispondi]