Discussioni utente:Ugola79

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Ugola79, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rael (clicca qui per scrivermi) 15:36, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Evita le opinioni e cita le fonti

[modifica wikitesto]

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Mani pulite: tieni presente che Wikipedia non è un blog!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati. --ignis Fammi un fischio 16:05, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]

puoi evitare di inserire il testo senza fonti ? Grazie --ignis Fammi un fischio 16:13, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ne possiamo parlare??

[modifica wikitesto]

Quello che scrivi è un falso storico, ad es.:
Comunisti risparmiati. "C'è stata una guerra civile negli anni 90, quando una piccola parte della magistratura eliminò dalla scena politica i partiti che avevano governato il Paese per mezzo secolo, lasciando fuori quello comunista. Un'azione lungamente studiata dai comunisti per la presa del potere" (Berlusconi, 13-11-2001). Ma i primi due politici doc arrestati in Mani Pulite erano dell'ex Pci: Soave ed Li Calzi. Il pool di Milano inquisì quasi l'intero vertice del Pci-Pds milanese. E poi le prime elezioni dopo Tangentopoli non le vinsero le sinistre: le vinse Berlusconi.

salut --ignis Fammi un fischio 16:23, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Quello che scrivo non è assolutamente falso, in quanto ancora oggi è oggetto di discussione ed è tra le maggiori critiche rivolte al pool di mani pulite. Inoltre non ho scritto che non hanno mai indagato nessun esponente del PCI, ma nessun esponente di RILIEVO (è già scritto nella stessa pagina: "Anche l'ormai disciolto Partito Comunista Italiano fu coinvolto nelle indagini, anche se le condanne di Primo Greganti e di alcuni esponenti milanesi toccarono il partito solo marginalmente."); e non ho neanche scritto che il pci abbia mai vinto le elezioni. Ho solo sottolineato il fatto che una delle critiche rivolte al pool è il dubbio che ci sia stato un accanimento maggiore delle indagini verso alcune parti politiche e minori verso le altre, fatto sul quale ci sono state moltissime discussioni politiche e giornalistiche, ma non viene citato nella pagina.

dovresti rispondermi nella mia pagina di disucssione. Nel merito: io non dico che non puoi inserirla, ma che occorre che tu citi le fonti di quanto affermi.. chi critica? dove si rinvengono queste critiche? Grazie --ignis Fammi un fischio 16:42, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Nella tua pagina non vedo l'argomento su cui discutere e quindi ti rispondo qui.......... -- Non vedo in tutte le affermazioni fatte nella pagina le dovute citazioni, e neanche nella sezione critiche a proprosito di Vittorio Sgarbi. Ritengo che la critica che ho citato non sia direttamente attribuibile a qualche soggetto, ma sia stata mossa nel corso del tempo da molti politici, giornalisti e una gran parte dell'opinione pubblica. Credo che se l'obiettivo di Wikipedia sia la neutralità politica, questa critica debba essere citata nella sezione di Mani Pulite perchè è assolutamente legittima e veritiera.

nella mia pagina l'oggetto lo crei tu. Se scrivi qui mi sarà difficile accorgermi di quanto da te scritto. Che la pagina non riporti fonti è vero tanto che stavo mettendo il relativo template e lo farò a breve. Se ci sono parti senza fonti non significa che ne vadano aggiunte altre. Nel merito da quello che so le "critiche" alle quali ti riferisci sono conisderate alla stregua di leggende metropolitrane. Per questo ti invito a citare la fonte (ad es. un giornale in cui Berlusconi a altri affermano che ecc...) . Sia repubblica che il corriere hanno un archivio molto ampio, sono sicuro che lì troverai quanto ti serve. --ignis Fammi un fischio 16:59, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ho aggiunto la citazione, spero che adesso possa andare bene. Ciao.

Eliminare un falso storico non è censura. Le motivazione le trovi nel campo oggetto nella cronologia della voce. prima di darmi del censore, cerca di capire come funzione wikipedia, grazie --ignis Fammi un fischio 15:05, 14 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Rispondimi please (evitiamo l'edit war.. basta citare correttamente le fonti)

[modifica wikitesto]

Mi rispondi a quanto ti dico qui grazie --ignis Fammi un fischio 15:38, 14 giu 2008 (CEST)[rispondi]