Discussioni utente:Twice25/Lui

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Progetto storia[modifica wikitesto]

Grazie dell'avviso del costituendo Wikipedia:Progetto Storia, sono molto interessata. A presto. :-) Luisa 22:15, Apr 7, 2005 (UTC)

Immagini[modifica wikitesto]

Grazie dell'avvertimento, ho già provveduto a creare gli interwiki. Per la prima volta mi è capitato di dover creare l'articolo + volte, in quanto mi ripresentava sempre la pagina di modifica articolo, e ora tutte le pagine che puntano ad esso hanno 4 occorrenze di puntamento. Come mai? Ciao e scusami tu. :-) Luisa 09:17, Apr 30, 2005 (CEST)

Non capisco come mai, i link (es: Storia dell'Egitto) ci sono ed alcuni li ho creati adesso, ma continua ad essere orfano. Luisa 10:49, Apr 30, 2005 (CEST)

Articolo orfano[modifica wikitesto]

Adesso è tutto OK. Sono dovuta tornare sulle pagine che puntavano all'articolo e salvarle, ed ora puntano veramente. Grazie dell'interessamento. Ciao Luisa 18:16, Apr 30, 2005 (CEST) PS: I link erano blu anche prima.

Ciao, sto dando un'occhiata alle categorie e la situazione mi sembra ingarbugliata. In particolare ho notato che manca totalmente una categoria che raggruppi le scienze occulte ed esoteriche (categoria:occulto è nella categoria:religioni e categoria:esoterismo è orfana). Le wiki inglese e francese riconducono le due categorie alla categoria: Credenza (da cui dipende religione) che è fra le principali. Dato che itwiki ha Religione tra le principali, di fatto esclude la possibilità di inserire le suddette in questa. Spero di essere stata chiara e che potrai consigliarmi su cosa sia meglio fare. Grazie e a presto. Luisa 23:06, Mag 15, 2005 (CEST)

Innanzitutto grazie per la casella di posta personalizzata. Vorrei chiederti un consiglio su categoria:Artisti manga. Nella cat. risulta un articolo che non è categorizzato sotto questa cat. Ho fatto richiesta x la cancellazione, ma non si può fare, xchè risulta quell'articolo. Hai qualche idea sul motivo per cui linka alla cat.? Grazie Luisa 09:45, Mag 20, 2005 (CEST)

Ciao, ho notato che hai creato questa cat. e vorrei che mi spiegassi il motivo per cui l'hai ritenuto necessario, esistendo già la categoria:Monumenti di Roma. Approfitto per ringraziarti di cuore per la gentilezza dimostratami. Un saluto a Rinina e ad Ettore. :-) - Luisa 08:49, Mag 27, 2005 (CEST)

Non ricordo bene lo sviluppo delle due categorie (create a pochi giorni di distanza l'una dall'altra); Se ti sembra che qualcosa vada modificato, o vada cancellata la categoria, sentiti libera - per quanto mi riguarda - di apportare le variazioni che ritieni migliorative. :) - Twice25 / αω - :þ 09:23, Mag 27, 2005 (CEST)

Se non l'hai già visto, forse ti interessa. :-) Luisa 22:18, Mag 28, 2005 (CEST)

Questo ti interessa sicuramente. :-) Luisa 10:17, Mag 31, 2005 (CEST)

Tempio di Luxor e Bella prosa[modifica wikitesto]

Ciao, come ho scritto a Madaki ritengo la categoria:Egittologia necessaria, in quanto disciplina che studia i reperti dell'antico Egitto, e quindi tornerei alla situazione precedente senza la cat. Storia dell'antico Egitto che non avevo messo perchè ridondante. Già che ci sono approfitto per informarti che ho iniziato a pensare a proposte (cfr Utente:Luisa/Articoli in vetrina) per la nuova pagina Bella prosa. Nella mia idea ci saranno tre pagine: questa che sostituisce l'attuale, una per la segnalazione degli articoli ed una per quelli eventualmente da rimuovere dalla prima (tutto sull'esempio di enwiki). Madaki mi suggeriva di non usare template, ma IMHO Articoli in vetrina non dovrebbe essere modificabile, è possibile farlo sanza template? Se hai consigli e suggerimenti sono molto graditi. Grazie Luisa 10:54, Giu 4, 2005 (CEST)

Buono. Sperando (immagino di sì) che Madaki sia d'accordo, sposto l'articolo nella categoria Egittologia (senza storia antica). :)
Ti seguo nel tuo lavoro sulla bella prosa. Ho visto la tua pre-bozza, ma penso che ci dovrai lavorare su sopra ancora. La tua idea di massima - scaturita dalla breve (e poco partecipata, se non sbaglio) discussione, mi trova concorde. Consigli? Uhm, sono sempre la persona meno indicata per darne. Però ti posso dire che penso anch'io che più semplice sia la gestione delle pagine, meglio è. Il problema è che - prima o poi dovremo farci i conti sopra - il sistema più semplice sarà entro breveè quello che prevede l'uso dei template per strutturare pagine articolate e spesso modificabili. In definitiva: parti magari a fari spenti (senza template); eventualmente si farà sempre a tempo a farvi ricorso in un secondo tempo. Ultima cosa: ovviamente, quando dovessi lanciare le pagine ricorda di titolarle al namespace Wikipedia (cioé Wikipedia:Titolodallapagina ed eventualmente Wikipedia:titolodellapagina/Sottotitolo). - Buon divertimento !! :)) - Twice25 / αω - :þ 11:04, Giu 4, 2005 (CEST)
Grazie dei consigli, farò come dici. Ho notato anch'io che c'è stata poca partecipazione alla discussione (anche se con consenso unanime). Prima di iniziare ritieni opportuno proporre un sondaggio? Oppure, una volta pronte le nuove proposte, si potrebbero segnalare al bar, per avere una maggiore partecipazione. Boh. Buon fine settimana. Luisa 12:20, Giu 4, 2005 (CEST)
Non credo che per un intervento tutto sommato tranquillo e sicuramente migliorativo di una situazione esistente (la pagina wikipedia:bella prosa affonda ormai nella ... notte dei tempi :)) serva un sondaggio. Secondo me è sufficiente che - a lavori in corso - ne dai notizia al wikipedia:Bar (tipo dicendo che stai lavorando a ciò) e che se qualcuno vuole dire la propria lo può fare nelle pagine di discussione delle tue sottopagine-work in progress. Quando poi sei pronta e nessuno ha avuto da ridire lanci decisamente le pagine. Poi per le minuzie penso che ti verremo in soccorso in quaranta ... (o basteremo in venti? ... :)) - Twice25 / αω - :þ 15:58, Giu 4, 2005 (CEST)

Bella prosa e Egitto antico[modifica wikitesto]

Grazie per la dritta. Spero di aver capito, cmq ti informo quando sarò pronta. Riguardo alle categorie della civiltà egizia, se ti va, dai un'occhiata alla discussione in corso tra me e Madaki sulla proposta di una nuova cat. Egitto antico, così intervieni con un eventuale parere. Ciao Luisa 23:21, Giu 5, 2005 (CEST)

Ciao, come suggerito da Madaki ho inserito al bar di storia la proposta sulla nuova cat. Egitto antico. Approfitto per sottoporre alla tua attenzione Utente:Luisa/Articoli in vetrina, Utente:Luisa/Articoli segnalati e Utente:Luisa/Articoli proposti per la rimozione. Grazie di tutto. :) Luisa 12:27, Giu 8, 2005 (CEST)

Complimenti per ciò che fai per Wikipedia e soprattutto per ciò che sei. ;-) Luisa Lug 9, 2005 00:11 (CEST)

Anche enwiki ha iniziato ad usare la stellina (cfr en:Pharaoh). La discussione sul "template:Link FA" la trovi qui. Ciao e a presto. - Luisa 09:35, Set 19, 2005 (CEST)

Scusa, pensavo che ti riferissi agli articoli di qualità in altre lingue. I loro AdQ sono segnalati nella pagina di discussione degli articoli stessi. - Luisa 09:54, Set 19, 2005 (CEST)

Buone feste[modifica wikitesto]

Buon Natale e felice anno nuovo, con l'augurio che possa portarti tutto ciò che desideri (e perchè no, anche di più). Ciao, Luisa 09:22, 24 dic 2005 (CET)[rispondi]

Archeologia urbana[modifica wikitesto]

Grazie di cosa? Ha fatto tutto MM!!! Ciao e a presto. :-) Luisa 08:46, 11 gen 2006 (CET)[rispondi]

L'immagine è bella, ma non mi sembra molto inerente l'argomento trattato. Forse avrebbe più senso qualcosa come [[Immagine:RomaForoTraianoAreaPiazza2000.jpg]], che mostra un'area di scavo in ambiente urbano. Prova a sentire MM (la foto è sua). Ciao, Luisa 11:38, 11 gen 2006 (CET)[rispondi]

D'Albertis[modifica wikitesto]

Ogni tuo desiderio è un ordine. Ho aggiunto qualche notizia biografica, che andrebbe integrata con il resto. Ci pensi tu? Buon fine settimana :-) Luisa 22:08, 31 mar 2006 (CEST)[rispondi]

E ogni tuo esaudimento è un piacere (oltre che per la lettura, per la tua disponibilità, la tua gentilezza :)). Complimenti! Mi pare che adesso - a prescindere da ogni velleità da vetrina (peraltro promossa dal sempre troppo buono Edoardo) - mi pare che la scheda cominci ad assumere una propria fisionomia. Se mai ti capitasse di passare per Genova ti suggerisco di visitare il castello d'Albertis: è davvero una visita che merita; l'ésprit del vecchio lupo di mare lo si avverte in ogni stanza. Buon week-end anche a te ! :) --Twice25 (disc.) 22:37, 31 mar 2006 (CEST)[rispondi]

Chiesa copiata?[modifica wikitesto]

Ciao, è un bel po' che non ci si sente! Come stai? Tutto bene? Ti scrivo perchè come puoi vedere qua ho una segnalazione di copyviol in Chiesa_di_Santa_Maria_di_Castello da qui. Il problema è che il sito da cui sembra copiata la voce è presente dal 2001 e temo sia anteriore a quello segnalato nella pagina di discussione come donatore. Puoi aiutarmi a dirimere la questione? Grazie, Luisa 22:51, 23 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Luisa,
io bene, come spero e penso di te.
La voce l'ho ricavata - rielaborandola assai poco per la verità - da Irolli.it come da ticket OTRS in talk. Non saprei dirti sinceramente se ... è nato prima l'uovo o la gallina. Chi può dire chi abbia copiato chi? Tu hai estremi per accertarlo? Va da sé che se Irolli.it hanno prelevato da Genovanet.it materiale coperto da copyright il materiale andrebbe cancellato (e aprirebbe dubbi per la validità del ticket OTRS sui Irolli.it anche per eventuali altri materiali che venissero in futuro prelevati). Una cosa: se pensi che questa sia la strada da praticare, proviamo - o tu o io, vediamo - di rabberciare quattro righe quattro inedite sulla bella chiesa genovese: mi piacerebbe che in qualche modo la voce restasse. Una volta riscritte le cinque-sei-dieci righe pulitine, potrai cancellare tutto e recuperare solo la versione lecita (naturalmente cancellando il credito OTRS in discussione). Che ne dici? Ti sembra una buona strategia? Soprattutto, corretta e praticabile? Mandami un feed, con tutto il tuo comodo. :) --Twice25·(disc.) 23:04, 23 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Perfetto! Grazie, Luisa 08:52, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Aiuto provvidenziale e tempestivo! Grazie, Luisa 08:54, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Condivido appieno le tue perplessità. D'altronde l'argomento copyviol è molto delicato e complesso e ritengo sia l'unico serio problema che può mettere a repentaglio l'intero progetto. Sempre sia ringraziato il revert/bot. A presto, Luisa 09:55, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Vista? Luisa 09:02, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]