Discussioni utente:Twice25/Ary

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

<-- Archivio

Ciao Twice25, passata bene l'estate? Avete risolto i problemi di alghe a Genova? Spero di sì :-) Visto che al tempo (luglio) ti eri interessato alla sperimentazione della Categoria:Da aggiornare, ti segnalo che è in partenza il festival degli aggiornamenti. Capisco che magari non avrai tempo di collaborare attivamente, ma credo ti possa interessare almeno seguirlo come osservatore :-) A presto! ary29 18:30, Set 1, 2005 (CEST)

Grazie della segnalazione (osservo e, se posso, do' anche una mano volentieri ... se capisco le istruzioni per l'uso ... :)).
Il pericolo alghe sembra passato, ma è stato sufficiente a levarci il gusto di qualche bagno di mare in ambito cittadino, cioè senza sobbarcarsi code di traffico o stress da parcheggi che non si trovano ... <(
Spero invece tu almeno abbia passato una buona estate e una buona vacanza (ma penso di sì, sei una giovane allegra e spensierata e questo è sempre un buon viatico ... :))
Continua a tenermi informato quando incocci in qualche progetto stimolante ... :)
--Twice25 (disc.) 18:45, Set 1, 2005 (CEST)
p.s.: Buona ripresa anche per l'attività artistica :)

La vacanza è andata bene... solo 2 giorni di brutto tempo su 11, meglio che in Italia ;-)) E poi qualsiasi posto a me va bene, basta viaggiare! Per il coro abbiamo fatto pausa in agosto, ma martedì prossimo si ricomincia e giovedì 15 abbiamo già un concerto (da preparare in 3 prove... chissà come verrà :-/ ary29 18:54, Set 1, 2005 (CEST)

Le biografie dei nuotatori le avevo messe io nella Categoria:Da aggiornare (07 2005), perchè a luglio ci sono stati i mondiali di nuoto. Il mio ragionamento era "le metto da aggiornare a luglio, così ci inseriamo i risultati dei mondiali". Credo di aver fatto una cosa simile per gli atleti con i mondiali di Helsinki (Categoria:Da aggiornare (08 2005)). Considerato che per nuoto e atletica ormai la stagione è alla fine, io metterei da aggiornare nel 2006. ary29 16:34, Set 2, 2005 (CEST) PS: peccato che VDH ai mondiali non c'era :-( ... ;-)))

VDH è stato operato alla schiena nel corso del 2005 (non ricordo di preciso quando), e i medici gli hanno sconsigliato di fare i mondiali. In effetti non è più giovanissimo come nuotatore, anche se quello che ha vinto i 50 rana è più vecchio di me ;-)) ary29 18:03, Set 2, 2005 (CEST)
In effetti il template messo lì in fondo e "steso" (in modo da occupare 1/2 righe) non sarebbe male. Adesso sto uscendo e non so se domani ho tempo di fare prove. Magari intanto puoi parlarne anche con Renato, è tutta farina del suo sacco! Ciao :-) ary29 18:18, Set 2, 2005 (CEST)

Sono tre cose diverse:

  • Template:Wikinews collegamento a articolo Wikinews (storico); va messo in fondo all'articolo
  • Template:Wikinews incorso segnalazione evento in corso (con categorizzazione automatica in Categoria:Eventi in corso) e collegamento a articolo Wikinews; va messo in testa all'articolo e prima o poi va tolto
  • Template:Incorso segnalazione evento in corso (con categorizzazione automatica in Categoria:Eventi in corso); va messo in testa all'articolo e prima o poi va tolto. Il giorno che Wikinews avrà un articolo per ogni evento in corso questo template potrebbe essere superfluo, ma per ora serve.

Comunque, se me l'hai chiesto, vuole dire che non era tanto chiaro :-) Quindi ho aggiunto qualche nota ai tre template in Wikipedia:Progetto_Coordinamento/Elenco_di_tutti_i_template#Servizio_e_avviso. Prova a leggere e vedere se è chiaro. ary29 09:43, Set 16, 2005 (CEST) PS: il pubblico non era tantissimo (ieri iniziava la scuola), ma il concerto è andato bene :-)

Categorie al passato[modifica wikitesto]

Se vuoi cominciare dagli Oscar, vanno tutti aggiornati al 03/2006 :-) ary29 16:48, Set 20, 2005 (CEST)

Si può avere una categoria con data antecedente a oggi: significa che c'è rimasto da fare qualche aggiornamento :-( o :-) Renato ne aveva trovate diverse di voci rimaste indietro mentre faceva la categorizzazione. È uno dei vantaggi del metodo. Se trovi qualcosa di vecchio (fermo al 2004, per esempio), categorizzalo pure "al passato" :-) ary29 17:30, Set 20, 2005 (CEST)

+1 ary29 19:46, Set 20, 2005 (CEST)

Le categorie al passato servono proprio per non lasciare buchi indietro. I festival periodici della qualità servono (serviranno) anche per colmare questi buchi. Nella prima categorizzazione Renato aveva trovato voci ferme addirittura al 2002! Se guardi la cronologia delle voci aggiornate nell'ambito del festival degli aggiornamenti, vedrai che non c'erano solo dei "da aggiornare (2005)". Provo a spiegarmi con un esempio: una voce annuale è ferma al 2002; se la categorizzi "da aggiornare (2003)" (il primo anno che manca) si capisce subito che mancano dati di vari anni, se invece metti "da aggiornare (2005)" sembra che manchi solo l'ultimo anno. L'anno/mese si deve riferire alla disponibilità dei dati: se mancano i dati dal 2003 in poi, deve rimanare "da aggiornare (2003)", non va spostata al mese prossimo. Quando tutto sarà a regime, idealmente non ci dovranno più essere categorie al passato (se mese per mese aggiorniamo quello che c'è da aggiornare), ma adesso stiamo partendo da zero, e dobbiamo categorizzare le cose come stanno. Le alternative sono due:

  • aggiorni ogni scheda fino ad oggi, prima di categorizzarla al futuro
  • categorizzi in base ai dati presenti (e quindi eventualmente anche al passato), e poi tra un po' si lancia un festival della qualità per aggiornare tutte le voci rimaste indietro

Per me la seconda cosa è meglio :-) ary29 19:41, Set 20, 2005 (CEST)

Il tuo ragionamento, pur plausibile, non mi convince del tutto ma te l'appoggio. Le riserve non sono poche: la prima che mi viene in mente è che taluni non capiscano perché il da aggiornare sia riferito a due o magari tre anni prima, oppure che non si preoccupino di sostituire il tag ad una data successiva dopo avere aggiornato un certo dato (e forse dovremmo precisare il servizio da qualche parte, forse al Bar).
Però, sì, tutto sommato la tua non mi sembra una brutta idea (e poi siamo sempre in tempo a cambiare rotta in corso d'opera, si è già fatto). Ok allora per categorizzare sull'ultimo dato mancante. Colgo l'occasione: da adesso in poi conviene che classifichiamo gli aggiornamenti in maniera mirata. Ad esempio approcciando gli oscar, ho visto che non tutte le voci hanno reale necessità di essere segnalate, ma solo quelle in cui nello specchietto è indicata la prossima data dell'evento da aggiornare. Mi sono espresso da cani ma immagino tu abbia capito :) --Twice25 (disc.) 19:54, Set 20, 2005 (CEST)
Sì ho capito :-) Se tutto funziona, le categorie "al passato" nascono adesso, ma poi spariranno perchè quelle voci verranno man mano aggiornate. D'accordo col segnalare solo quello che ha una data prossima dell'evento (da qualche parte avevo parlato di "scadenze future certe", è + o - la stessa cosa, no? :-) Per la { nella categoria è un residuo di una graffa di troppo che avevo messo nel template; avevo già sistemato il template, ma l'unico modo che ho trovato per farla sparire dalla categoria è risalvare ogni singola pagina :-( Forse per le voci non allineate il problema è simile. Se ho tempo proseguo con lo spostamento il template dalla pagina di discussione all'articolo. Buona giornata, ary29 09:00, Set 21, 2005 (CEST)

Puoi fare i Nobel e gli Oscar :-) ary29 14:09, Set 21, 2005 (CEST)

Ok, tks. :) --Twice25 (disc.) 14:16, Set 21, 2005 (CEST)

È ancora da wikificare. Visto che è della tua zona, ci puoi mettere mano? L'autore ha fatto una toccata e fuga. Grazie :-) ary29 15:22, Set 26, 2005 (CEST)

OT: concerto[modifica wikitesto]

Mi sembra di ricordare che una volta avevi detto che volevi un concerto degli Ultra Vox (il mio coro, non quello di Midge Ure :-) nel raggio di 200 km da Biella o da Genova... 198,5 km può andare? Secondo Libero è la distanza tra Biella e Talamona. Lo spettacolo è sabato 29 ottobre alle 21; dove esattamente (teatro?) ancora non lo so. ary29 21:47, ott 5, 2005 (CEST)

Beh, 198,5 km non sono uno scherzetto per chi ne fa quasi settimanalmente circa altrettanti ... ma non è che avrete una data anche in Piemonte o in Liguria, diciamo periferia di Genova o di Biella? ... (LOL).
Se non erro Talamona è nel profondo nord che più profondo non si può. Però la tentazione (e il desiderio) di ascoltarvi live (dopo gli assaggii del sito ... :)), e di conoscerti di persona, anche, è forte; così, penso che una strada dobbiamo lasciarcela aperta. Facciamo così: fammi un refresh un po' prima della data e se solo ci sarà possibile faremo di tutto per esserci (considera però che il 25 è il compleanno del mio pargolo e quindi è probabile che quella settimana saremo a Genova, il che renderebbe la gita un po' più complicata); però, dài, non disperiamo. :))
--Twice25 (disc.) 22:02, ott 5, 2005 (CEST)
Peccato non riusciate a venire, ma capisco gli impegni :-) Da qui a Natale noi siamo oberati di concerti: sabato a Talamona, dal 23 al 27/11 abbiamo il festival su Buscaglione a Loiano, il 4/12 interveniamo a una sfilata di beneficienza (qualcuno di noi sfila pure, oltre a cantare :-), e 7-21-22/12 concerti di Natale... dopodichè saremo distrutti come tutti gli anni :-( E pensare che da febbraio a settembre non abbiamo avuto un solo concerto. Comunque tutti i prossimi appuntamenti sono fuori zona per voi (Loiano e dintorni), aspettiamo i programmi del 2006. ary29 00:02, ott 26, 2005 (CEST)
Non è una cattiva idea, ma come vedi sopra se ne riparla non prima del 2006. E poi c'è anche l'uomo in ammollo, che sta a 20 km da casa mia (e a 2 km da dove lavoro :-), e suona in una band. Fai la proposta anche a lui ;-)) ary29 00:24, ott 26, 2005 (CEST)
Ma se ci sono tutti questi ganci, allora, sarebbe un delitto non approfittarne e fare una cosa unica (wikiraduno emiliano con concerto vostro e della band di Biopresto). O sarebbe sognare troppo? In ogni caso gliene possiamo parlare (specie tu, che magari hai anche agio di vederlo de visu facilmente). Però l'idea è suggestiva, non ti pare?. Parliamone. ^^
Ary, piccolo piacere che ti chiedo: mi controlli se nella voce che ho fatto su Stanislaw Jerzy Lec ho tradotto correttamente Unkempt Thoughts con Pensieri spettinati (ci sono arrivato per vie traverse ... ^^). A presto e in bocca al lupo per sabato, ovviamente :) --Twice25 (disc.) 01:03, ott 26, 2005 (CEST)

Per il tuo aiutante[modifica wikitesto]

Se il tuo simpatico aiutante vuole fare sport, c'è una bella routine di workout alla nuova palestra dello Sport Halle. ary29 10:55, ott 13, 2005 (CEST)

Il simpatico aiutante dagli occhi "accquuosi ... - sebbene si professi un impenitente ganimede - sarebbe anche a disposto a fare ... è il suo trainer che a volte ... perde colpi ^^ - Però davanti a un portale tanto ben congetturato, vale bene la pena di darsi una scossa !! :)) --Twice25 (disc.) 11:56, ott 13, 2005 (CEST)

L'immagine era licenziata come PD - ma non rientra in nessuno dei casi PD previsti da Commons. Non sono un avvocato, ma credo che sia difficilmente sostenibile la tesi che la foto di una copertina coperta da copyright sia pubblico dominio, soprattutto quando tra la foto dell'oggetto e l'oggetto non c'è visibile differenza: lì non si vede nemmeno lo sfondo attorno alla copertina (non che abbia effetto ai fini del PD), potrebbe anche essere una scansione. Sul fatto che nessuno l'avesse proposta prima per la cancellazione, credo che molto dipenda dal fatto che la didascalia era in italiano, e non c'è nessun amministratore di lingua italiana su Commons. Non ho molto tempo per seguire it.wiki in questo periodo (e almeno fino al 2006), quindi non sono molto aggiornata, però non credo che caricare le immagini su Commons e "vedere cosa ne fanno lì" sia il sistema giusto per capire se un'immagine è accettabile o no. ary29 19:58, 17 nov 2005 (CET)[rispondi]

Ho fatto un ulteriore controllo. Come indicato su Commons:Commons:Licensing Specifically, the following are generally not allowed: ... Scans or reproductive photographs of copyrighted artwork, especially book covers, etc. Traduzione: "Nello specifico, quanto segue non è generalmente ammesso [N.d.T su Commons]: ... scansioni o fotografie che riproducono opere protette da copyright, in particolare copertine di libri, etc.". Fossi in voi non mi spingerei oltre :-) ary29 20:27, 17 nov 2005 (CET)[rispondi]
Quel generally (generalmente = in linea di massima, no?) lascia teoricamente uno spiraglio aperto ... Nello specifico, qui, non posso che prendere atto della tua attenzione e competenza (non foss'altro che in materia di lingue ... ^^). Il fatto che nella foto del disco di Simon & Garfunkel il summary fosse in italiano, non credo sia il motivo per cui non era stata ancora proposta per la cancellazione; altre volte è successo che ne abbiano cancellate anche se erano state caricate e illustrate in italiano da utenti che si esprimono in questa lingua. Molto più probabilmente non era stata ancora notata, o se lo era stata chi lo aveva fatto aveva applicato quel ... generally. --Twice25 (disc.) 21:02, 17 nov 2005 (CET)[rispondi]

Non mi ero accorta della lista. Non credo noi abbiamo rilevanza enciclopedica :-) Non abbiamo dischi/CD all'attivo, ed esistiamo da soli 5 anni. I cori elencati per Bologna - Stelutis, Euridice e Antoniano - sono invece delle vere istituzioni. ary29 19:33, 9 dic 2005 (CET)[rispondi]

Lo ammetto: ti ho tirato (maliziosamente) per la giacchetta (o per i capelli, o per ... l'ugola, se preferisci ... :)). Ti so assai consapevole, però una schedina sul Coro Ultravox (se ne parla anche qui) io non ce la vedrei male, neanche su Wiki. Neppure nella lista cori imo non sarebbe disdicevole figurasse, sia pure in assenza di incisioni discografiche. :) --Twice25 (disc.) 20:54, 9 dic 2005 (CET)[rispondi]
In ogni caso io l'articolo non potrei scriverlo (vedi Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative :-) ary29 10:02, 12 dic 2005 (CET)[rispondi]

Due cose:

  • nel documentarmi per scrivere presepe bolognese, ho letto un articolo che diceva che ci sono tre tradizioni presepistiche in Italia: Napoli (ovvio), Bologna e Genova. Sai qualcosa del presepe genovese? Io non l'avevo mai sentito nominare :-(
  • controlla la tua casella email ;-)

ary29 00:33, 15 dic 2005 (CET)[rispondi]

Ciao ary,
beh Genova ha una buona tradizione in fatto di presepi, questo sì; ma se abbia una propria sorta di scuola non ti saprei dire; io e Rina durante le festività natalizie cerchiamo quando siamo in Liguria di visitarne almeno due o tre che sappiamo particolarmente suggestivi (ma il traffico caotico di queste giornate ci scoraggia assai dal muoverci in automobile); in questi giorni siamo a Biella ma prima di Natale scendiamo ancora a Genova, così vedo se riesco a recuperare qualche depliant e altro materiale che posso trovare qua e là per tirare giù una piccola scheda. Come al solito, però, non prometto (quel che non son sicuro di poter mantenere ... anche per ovvii motivi di tempo) :))
Vista e-mail; ti rispondo per la stessa via ^^ --Twice25 (disc.) 01:22, 15 dic 2005 (CET)[rispondi]
p.s.: mandami anche un avviso di garanzia quando mi messaggi ... :)
Scusa il ritardo, ma tra gli impegni vari (ieri è cominciato il triduo dei concerti di Natale ;-) i miei tempi di risposta si allungano... ho ricevuto la mail, il nostro maestro è in contatto con il primario, tra qualche giorno forse ne saprò di più. Veramente interessante l'articolo :-) Per l'Epifania andrò a fare un giro per presepi a Bologna, spero di riuscire a farmi prestare una macchina digitale e fare qualche foto decente da mettere su Commons. Ho anche cancellato il redirect da Natività a Presepe; in parte si usano come sinonimi, ma anch'io credo che la Natività non si riduca al presepio. Il De Mauro, su old.demauroparavia.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2008). addirittura la definisce come "rappresentazione pittorica", che non avrebbe quindi nulla a che vedere con il presepe fatto di statue. X gli auguri ci risentiamo a fine settimana :-) ary29 09:11, 19 dic 2005 (CET)[rispondi]

Compleanni[modifica wikitesto]

La butto lì: quando fai gli auguri di Buon Compleanno, che ne dici di proporre al festeggiato di adottare il suo giorno? ;-) ary29 21:37, 16 gen 2006 (CET)[rispondi]

WOW !, sono entusiasta, e tu Civvì e gli altri che hanno finora aderito al progetto siete fantastici. Bella idea. Non avevo ancora visto quella pagina ... ^^ - Mi vado a segnare anch'io sul mio bel 4 gennaio :) - E la tua idea è bellissima. Che ne dici se facessimo un piccolo template sul modello di template:Benvenuto (ovvero personalizzabile alla base con una firma, naturalmente) da apporre ai festeggiati di turno? Naturalmente la cosa andrebbe istruita anche nella pagina wikipedia:wikipediani/Per giorno di nascita. Fammi solo sapere se hai piacere di farlo tu o se debbo occuparmene io. :) Grazie della segnalazione, perciò --Twice25 (disc.) 21:49, 16 gen 2006 (CET)[rispondi]
Eviterei di inserirlo nel template Benvenuto, che è destinato ai nuovi arrivati... non sanno ancora bene come è Wikipedia, non possiamo chiedergli anche di "pattugliare" una pagina. Per le pagine degli auguri ho già fatto ;-) ary29 21:53, 16 gen 2006 (CET)[rispondi]
Scusami, sono io che ho capito male (=letto troppo in fretta). Va benissimo! ary29 22:10, 16 gen 2006 (CET)[rispondi]

Ciao Twice25/Ary, la voce che hai scritto o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se non vuoi che la voce venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione relativa a questa voce. Se la voce fosse già stato cancellata, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata. ary29 09:28, 24 feb 2006 (CET)[rispondi]

Olimpiade da vetrina[modifica wikitesto]

Concluse le gare, ci dedichiamo a preparare XX Giochi olimpici invernali per la candidatura alla vetrina, controllando numeri, risultati, prosa, ecc... Era già stato proposto in dicembre, ma ci era stato detto di ritentare dopo il 26 febbraio :-) Ci dai una mano anche tu? ary29 09:37, 27 feb 2006 (CET)[rispondi]

Olimpiade da vetrina[modifica wikitesto]

Dopo una settimana di rifinitura, XX Giochi olimpici invernali è stata candidata per la vetrina. Ci dai una mano anche tu a sostenere la candidatura? Grazie, ary29 10:39, 6 mar 2006 (CET)[rispondi]

Domenica 26 alle 15 :-) ary29 14:33, 6 mar 2006 (CET)[rispondi]

È una mia iniziativa personale, e non riguarda solo lo sport (ho proposto in cancellazione anche Violisti). Tra i due festival in corso, sportivo e disorfanamento, mi sono capitate sott'occhio alcune liste orfane o quasi, non aggiornate, create e abbandonate... le ho messe in cancellazione per fare pulizia. Questo non vuol dire che si debbano cancellare tutte le liste. Non ho mai capito il partito del "o tutti o nessuno". Si valuta caso per caso: le singole liste che ho proposto in cancellazione per me sono superflue, perchè non aggiungono nulla di più di quello che già abbiamo con le categorie (ordine alfabetico e/o per nazione). ary29 20:43, 26 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Aggiungo una considerazione: secondo me, il "da fare" nelle categorie non serve a niente. Ha molta più visibilità un elenco di richieste nell'ambito di un progetto o di un portale, "bazzicato" da wikipediani attivi. Chi capita nelle categorie spesso è un lettore, non un contributore. ary29 21:03, 26 giu 2006 (CEST)[rispondi]
[conflittato - un appunto contrasta con il tuo p.s., considera che sono possibilista ma fino a un certo punto :)]
Ho capito. Violisti è veramente una lista inesistente (tre voci appena). Sull'orfanaggine tra l'altro si farebbe presto a creare dei link di rimando alla lista di riferimento (es.: tennista - peraltro creabile anche come tennista - tennis+ta - verso lista di tennisti). Allora vedrò di valutare anch'io caso per caso le liste in cancellazione. Spero però che i link rossi delle liste che andranno eventualmente in cancellazione siano trasferiti, oltre che nelle sottopagine dei progetti, anche - come mi pare si decise in un sondaggio - nelle pagine di discussione delle categorie di riferimento. :) --Twice25 (disc.) 21:08, 26 giu 2006 (CEST)[rispondi]

... degli auguri :-) Un bacio e un abbraccio a te e a Rinina, ary29 15:15, 29 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ciao :-) È già la terza volta che lo stranger con IP dinamico toglie il template... infatti ho messo la pagina tra gli osservati speciali. Sto dando un'occhiata alle varie wiki, e es:Carlos Gardel mi sembra la più completa, ha un paragrafo apposta sulla questione. Mi documento e provo a sistemare il template bio. ary29 09:52, 13 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ho fatto vari tentativi, ma rimane sempre ]] o [[ da qualche parte :-/ Almeno adesso c'è una nota sulla questione del luogo e anno di nascita. Ciao, ary29 10:06, 13 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Bello :-) Speriamo piaccia anche all'anonimo forestiero ;-) ary29 13:51, 13 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Alle 20 teneva, ma a mezzanotte l'anonimo con l'IP dinamico si è rifatto vivo... ho tradotto il tuo messaggio, ma se continua (la prossima sarebbe la 5a volta) semiproteggo la pagina così deve smetterla, oppure registrarsi. Buon fine settimana a te e Rinina :-) ary29 12:47, 14 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Monobook.js[modifica wikitesto]

Non sono molto esperta del monobook, ho chiesto aiuto a Pietrodn e Salvatore Ingala. Ciao :-) ary29 09:00, 19 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Dopo 10 giorni dalla tua modifica, la pagina è ancora la stessa :-) Complimenti, hai trovato la soluzione che ha accontentato anche l'ex anonimo. Ho tolto il blocco alla pagina. Ciao, ary29 11:13, 6 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Recuperato, sbrigati ad ampliarlo prima che qualche cancellatore rigoroso lo ricancelli perchè è solo 1 riga :-) Ciao, ary29 08:46, 5 lug 2007 (CEST)[rispondi]