Discussioni utente:Trecinni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Trecinni!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

valepert

--Vito You bought yourself a second chance 19:55, 27 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Ho rollback-ato le tue modifiche, principalmente per il tono POV (in paricolare per le tue opinioni su Don Rosa). Saluti, --CavalloRazzo (talk) 09:11, 28 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Non si firmano le voci, per informazioni leggi Aiuto:Firma#Non_firmare_nelle_voci, ciao --Vito You bought yourself a second chance 13:14, 28 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Caro Vituzzu, chiunque tu sia: la mia non è una edit-war. Pur imparando poco a poco le leggi che governano Wiky, ed adeguandomici volentieri, noto che spesso le vs correzioni sono fatte per puro dispetto, tradendo lo spirito e la lettera di una Wikypedia sempre-correggibile-da-tutti. Ne è un esempio la contro contro contro correzzione dell'epiteto "sequestratissimo" riferito al settimanale Il Male. Non è un opinione mia: è un dato di fatto, storico, incontrovertibile e ampiamente enciclopedizzabile. Io non riesco a dire le stesse cose anche al bidello CavalloRazzo, tipetto che mi piacerebbe scolarizzare; potresti comunicargliele? Mille grazie. FS

Premesso che si risponde nella pagina di chi ti ha scritto, intervenire da anonimo è ancora peggio (si può dimostrare la corrispondenza fra un anonimo ed un utente registrato), per il termine di cui parli trova una fonte (dal punto di vista tecnico ti aiuto io a metterla nella pagina nel modo esatto) e nessuno la toglierà, sul termine leggendario invece non c'è niente da fare, senza togliere niente al settimanale è un'opinione personale, non sono dispetti ma se wikipedia vuole essere credibile deve darsi regole il più possibile rigorose, per opinioni personali ed info inattendibili ci sono miliardi di blog, ciao --Vito You bought yourself a second chance 13:06, 30 ago 2007 (CEST)[rispondi]
PS:per il fatto del nickname non è un'identità fittizia, nemmeno tu puoi dimostrare di essere Filippo Scozzari (anche se personalmente ci credo)--Vito You bought yourself a second chance 13:06, 30 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Intervengo per farti presente che puoi chiamare bidello chiunque tu abbia in confidenza e te ne permetta altrettanta. Per quanto riguarda i presunti dispetti, leggiti un po' di voci di enciclopedia e verifica tu stesso se sia così comune l'utilizzo di superlativi o di spiritosaggini autobiografiche. Anzi, se ne trovi (è possibile), toglile pure. --CavalloRazzo (talk) 15:11, 30 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Mi dispiace che tu ti sia offeso, caro Cavallo del Razzo, non l'ho affatto con te. Però c'è un però: bidello è chi bidello fa, e tu questo fai, confidenze o no. In Wikipedia spargi segatura su quelle che TU ritieni le boiate/spiritosate, dall'alto di un'autorevolezza ampiamente da dimostrare. Hai problemi con le stelle e le margherite? Non ti piacciono le (agio)grafie, come a Razzo le chiami? Ho studiato altre voci in Wiky, e come forse hai notato, le spiritosate le ho tralasciate. Se ti vai poi a leggere il lemma Barks, che avevo inutilmente cercato di migliorare, vedrai come sia zeppo di superlativi.

Ma siccome litigare in piazza fa un po' pena, perchè non ce la vediamo via email? Io sto al trecinni chiocciola libero.it

Sui miglioramenti effettuati alla voce Carl Barks avrei da eccepire:

«(...) Don Rosa, un epigono senz'arte ne' parte, seguace fedele ma incapace del Maestro, al quale s'è aggrappato per ottenere scampoli di visibilità, ed al quale non è mai arrivato nemmeno ai calzini (...)»

Comunque non ho intenzione di litigare, nè qui nè altrove. --CavalloRazzo (talk) 16:11, 30 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Non avevo detto "litigare". Avevo detto vediamocela in email. Ma come vuoi tu. Tanto Rosa rimane Rosa, Barks Barks, e tu tu.

Note a pie' di pagina e altro

[modifica wikitesto]

Caro ansioso in attesa, il testo risulta più scorrevole con le note. Per la faccenda del giardino, passi(1). Ma dato che non è una cosa così scontata, dovevi essere tu a precisare che si trattava di un fatto vero e non di una spiritosaggine.

(1) ammesso che qualcuno non ci piazzi un template {{citazione necessaria}}. Sai, qui può succedere.

Se vuoi scrivere qualcosa a qualcuno, aggiungi il testo in fondo (oppure, molto più comodo, clicca sul "+"), non sostituirlo. Questo non è benvisto.

--CavalloRazzo (talk) 14:20, 31 ago 2007 (CEST)[rispondi]

"... Per la faccenda del giardino, passi(1). Ma dato che non è una cosa così scontata, dovevi essere tu a precisare che si trattava di un fatto vero e non di una spiritosaggine."

Nun ghe sèm. Io NON devo precisare proprio nulla, non nei tuoi termini apodittici. A darti retta, e sopire paranoie da bidelli riguardanti chi/cosa è spiritoso o no, reale o no, bisognerebbe precisare con note o noticine praticamente ogni sillaba, cosa che nessuno ovviam. fa. E a loro volta i pasdaran wikificatori dovrebbero star lì a sorvegliare la verosomiglianza di ogni capoverso. Diventerebbero pazzi in tre secondi, come immagini. Fidarsi è il trucco; oppure, se la mise da bidelli ha trasformato anche il cervello, nel "dubbio" chiedere, e non intervenire ex cathedra. La dignità certo non ne dismaga. Comprì? Vuoi un disegno?

No grazie. Non sei così famoso... --CavalloRazzo (talk) 17:26, 31 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Intendevo un disegno esplicativo di ciò che t'avevo spiegato, furbino. Ma so che hai capito benissimo, anche se come sempre rispondi a Razzo.

Le note...

[modifica wikitesto]

Ti chiedo, per cortesia, di lasciare le note come stanno, con il </references>. Visto che così i link funzionano, mentre con le tue modifiche no, non capisco proprio perché tu t'incaponisca. --CavalloRazzo (talk) 12:33, 1 set 2007 (CEST)[rispondi]

Inca Ponirsi

[modifica wikitesto]

E' la mia ignoranza che s'incaponisce, caro il mio cavallo del, non io. Volevo solo sostituire nella seconda nota l'aggettivo "fasullo" con "fuorviante" ma, per come le hai wikificate, se clicco su "modifica" appare solo la voce "references": i test delle due note A ME risultano invisibili e non correggibili. Stai calmino e insegnami. Più mi insegni, meno sei costretto a intervenire. Firmato: Inca Ponito.

Te lo spiego io: devi aprire non le sezioni ma tutta la pagina. Primo passo. Secondo passo: cerca i testi tra <ref> e </ref> e modifichi quelli. Poi, se credi (puoi anche salvare direttamente), controlli in anteprima che sia andato a buon fine la modifica. Buona domenica. --Kal - El 14:22, 2 set 2007 (CEST)[rispondi]

Correzioni e prog. biografie

[modifica wikitesto]

Non è nello spirito di wikipedia (oltre a non essere educato) far notare gli errori di battitura o grammaticali agli altri utenti: si corregge - se si vuole - e stop, il che fa perdere anche meno tempo a tutti. Grazie. AttoRenato (de gustibus) 13:29, 2 set 2007 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Trecinni,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]