Discussioni utente:Toshiro70

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Toshiro70!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 11:00, 21 settembre 2007 (UTC).

Io semplicemente mi sono attenuto a quanto aveva scritto gataz in discussione, se si verifica una sorta di aiuto:edit war è dovere dell'amministratore sedare gli animi e dirottare una discussione sulla pagina di discussioni della pagina. Discuti qua, io c'entro poco Helios 16:46, 25 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ti prego, non ti ostinare a scrivere che Coppa delle Coppe è stata vinta dalla AS Roma Futsal, perchè non è stato assegnato quel trofeo, perchè non è stata organizzata dagli stessi organizzatori, perchè non c'era la detentrice del precedente trofeo e perchè gli organizzatori della Coppa delle Coppe non la contemplano nel palmares come ho più e più volte scritto nelle pagine di discussione. Ti prego anche di referenziare la seguente frase:

«L'edizione 2004-05 del trofeo si è disputata ad Angers, in Francia ed è stata organizzata dalla Federazione Francese; a seguito di tale evento la Federazione spagnola ha deciso di non organizzare un torneo parallelo, ritenendolo per quell'anno sostituito dallo stesso Torneo di Angers.»

Non credo proprio che gli spagnoli decidano di non organizzare la coppa solo perchè lo fanno fatto prima i francesi, quindi per favore porta qualche riferimento come ho fatto io, grazie. --Gatto di Salem 19:05, 25 set 2007 (CEST)[rispondi]
Toshiro, se risolviamo questa situazione io ne sono più che felice, come dicevo all'utente anonimo tuo conoscente, mi basterebbe sapere il numero del comunicato della Divisione Calcio a 5 che ratificava la fusione, e dopo 10 minuti io fondo assieme le due pagine, la contribuzione comunque può venire in mille maniere senza fossilizzarsi per forza su uno specifico argomento di una voce. Le voci A.S. Roma Futsal e Roma Barilla sono piuttosto lacunose, se conosci altre notizie interessanti inseriscile pure!--Gatto di Salem 01:25, 28 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Gatto, per avere un documento a supporto dovrei andare in federazione a via allegri e prendere il documento (dovrebbe essere di agosto-settembre 2002), ma non credo che me lo diano o mi permettano di farne una copia. Ti potrei dire di sentire direttamente la società, sicuramente loro hanno la documentazione a supporto. Sulla qurelle Torneo di Angers - Coppa delle Coppe secondo me è simile alla questione Coppa Uefa sperimentale femminile di calcio, finchè l'uefa non prende in mano l'organizzazione del torneo con l'eventuale riconoscimento di tornei antecedenti la questione rimane aperta. Pero' io almeno un cenno nella pagina della Coppa delle Coppe al torneo di angers lo farei, tutto qui. Sul mio contributo, se si limita al calcio a 5, non è che possa dare molto (io conosco bene il calcio a 5 romano, ma non a livello nazionale e non credo quindi che le mie info possano interessare). Qualcosa di piu' poso dare nel calcio a 11, per esempio nei campionati organizzati dal CSI, fammi sapere ! ciao !

Re: Coppa delle Coppe

[modifica wikitesto]

Ciao, ho risposto nel bar del calcio. --Freddyballo 11:59, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Rael 86 (AXXON. N.) 11:59, 6 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Immagine senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:CdC OttBar.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. --Nikbot 15:36, 12 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ufficialità

[modifica wikitesto]

Ciao! Partiamo dal presupposto che anche se paliamo di calcio, siamo un'enciclopedia, e di conseguenza dobbiamo tenere un rigore scientifico. La sistemazione dei palmarès l'ho elaborata a partire da quella fatta dalla Panini nell'Almanacco Illustrato del Milan, unica pubblicazione specifica su una singola squadra fatta a tutt'oggi dalla prestigiosa casa editrice modenese. Patrendo da ciò comunque, per analogia, sto elaborando i palmeres per tutte le squadre.
Quando una competizione è ufficiale? Quando è organizzata in toto da una federazione calcistica, nel caso italiano FIGC, UEFA o FIFA (nel caso della FIFA, l'unica è sola competizione è il Mondiale per Club). L'organizzazione deve essere diretta e impersonale, cioè legata a meriti sportivi (o presunti tali). Le competizioni ufficiali attuali si trovano sul sito delle 3 federazioni: per le prime squadre sono campionato, Coppa italia e Supercoppa per la FIGC-LNP, Champions, coppa Uefa, Supercoppa e Intertoto per la UEFA, Mondiale per Club per la FIFA. Nessun'altra competizione è ufficiale in quanto non organizzata dai tre enti.
Il senso della sezione Trofei minori è il seguente: inserirvi le competizioni che, seppur ufficiali secondo i crismi sopra esposti, sono organizzati per società di secondo piano: parliamo della serie B (tipo la coppa assegnata lo scorso anno alla Juve), la Serie C (tramite la Supercoppa di C che laurea appunto il campione italiano di terzo livello), la coppa Italia di Serie C o Dilettanti, lo Scudetto Dilettanti, tutti i tornei giovanili organizzati dalle 3 leghe della FIGC, ed, in campo internazionale, le manifestazioni organizzate congiuntamente dalle federazioni nazionali ma non dalla UEFA: in passato ricordiamo Fiere, Mitropa e Latina (su quest'ultima, come saprai, pende la richiesta di riqualificazione fatta da Adriano Galliani, sulla quale però non ha avuto a tutt'oggi risposta positiva), mentre oggi ci sono coppe che non riguardano l'Italia (tipo la Royal League). Per finire, tutto il resto sono amichevoli.
Venendo dunque alla Roma, escludo ogni ufficialità per i tornei più moderni riportati nella voce (tal World Series e Jubilaeum, che oltretutto non potrebbero mai essere state ufficiali perchè una federazione estera non può organizzare in nessun caso competizioni ufficiali per società di altri paesi, tant'è che ad esempio quando il Chiasso a cavallo del 1920 si iscrisse al campionato italiano, dovette inventarsi una sede fittizia a Maslianico). Sulle competizioni più antiche bisognerebbe indagare, ma visti i presupposti, dubito fortemente che potessero essere ufficiali. Ciao e scusami per la lunghezza!

Perché hai eliminato del contenuto in Associazione Sportiva Roma? AlexanderVIII il catafratto 10:57, 31 dic 2007 (CET)[rispondi]

In verità non mi sono mai occupato della voce, ho visto solamente che tu hai tolto una consistente parte della pagina, senza spiegazione nel campo oggetto, e quindi ho riportato alla versione precedente, ma comunque tu mi stai in pratica dicendo che le cose che hai eliminato ci sono già scritte nel testo? AlexanderVIII il catafratto 11:13, 31 dic 2007 (CET)[rispondi]
P.s. Felice anno nuovo anche a te!
Non mi pare nessuno in particolare, ma se vuoi fare la modifica che mi hai appena detto, falla pure, basta che poi scrivi nel campo oggetto perché l'hai fatto, o se no dopo noi che controlliamo impazziamo :). Ciao e buona giornata AlexanderVIII il catafratto 11:21, 31 dic 2007 (CET)[rispondi]

Re: Palmarès AS Roma

[modifica wikitesto]

Non conosco tutte quelle competizione ma sembrano veramente amichevoli, per esempio avevo fatto qualche ricerca per il Trofeo Costa del Sol ed è risultato la versione spagnola del trofeo Berlusconi dove partecipa sempre la stessa squadra (il Malaga CF) e le altre vengono invitate. Comunque basterebbe mettere qualche fonte nelle voci dei trofei, dove si dimostra la loro ufficialità ed il problema è risolto. Auguri e sempre forza Roma--Stepho 11:25, 31 dic 2007 (CET)[rispondi]

re:Resta sempre il fatto che l'ufficialità non è data dalla grandezza della coppa, persino la wiki spagnola non dice nulla riguardo l'ufficialità del torneo. Se il torneo è organizzato dalla federazione (e non dal Malaga come io penso) dovrebbe essere scritto da qualche parte visto che il torneo si disputa tuttora--Stepho 11:40, 31 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Toshiro, sono io che ti ringrazio del tuo puntuale e prezioso messaggio nella mia talk. Se non vado errato della riorganizzazione della struttura dei palmarès si sta occupando Lochness, comunque condivido in toto la tua sistemazione dei trofei nella pagina della Roma. A risentirci e buon 2008 anche a te! --Freddyballo 16:15, 31 dic 2007 (CET)[rispondi]
Centralizzo la discussione nella stessa Discussione della pagina dell'AS Roma.--Lochness 17:04, 31 dic 2007 (CET)[rispondi]

Bastava leggere due righe piu sopra Utente:Toshiro70/Sandbox1, ciao --Stepho 21:02, 9 gen 2008 (CET)[rispondi]

Discussione sull'ufficialità delle competizioni di calcio per club

[modifica wikitesto]

Re:Scegli una competizione e domanda al progetto se è encilcopedica (come ho fatto io poco come provocazione per Breno). Alla fine dopo aver discusso tutte le competizioni dubbie renderemo la tua lista ufficiale.

Riguardo al corriere avevo gia letto le famose 3 pagine tempo fa su un sito ma ricordo che una è illegibile, un'altra non dice quasi nulla e solo la prima pagina è interessante, anche se purtoppo riguardo l'ufficialità del torneo non dà nessun accenno--Stepho 17:37, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

Stepho in pagina 2 è ben specificata l'ufficialità FIGC del torneo Toshiro70 13:00, 30 gen 2008 (CET)[rispondi]

La pagina 2? Assolutamente illegibile! Hai per caso un'altra versione oltre a questa [1] ?--Stepho 20:34, 30 gen 2008 (CET)[rispondi]

Avviso cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Toshiro70, la pagina «International Cup Jubilaumsturmer» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

-- Mess is here! 15:45, 26 ago 2008 (CEST)[rispondi]

modifiche ip

[modifica wikitesto]

Ciao, volevo sapere se questo ip appartiene a te, oltre ad aver fatto modifiche su voci su cui tu contribuisci in una occasione si è anche firmato col tuo nome. Grazie,--Stephopeace! 16:54, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Toshiro70,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]