Discussioni utente:Threecharlie/Archivio29

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il benvenuto (10 settembre 2007)

Archivio 01 - da   1 a  50 (16 novembre 2007 - 28 marzo 2008)
Archivio 02 - da  51 a 100 (29 marzo 2008 - 12 giugno 2008)
Archivio 03 - da 101 a 150 (14 giugno 2008 - 4 agosto 2008)
Archivio 04 - da 151 a 200 (04 agosto 2008 - 30 agosto 2008)
Archivio 05 - da 201 a 250 (30 agosto 2008 - 9 ottobre 2008)
Archivio 06 - da 251 a 300 (10 ottobre 2008 - 28 novembre 2008)
Archivio 07 - da 301 a 350 (29 novembre 2008 - 9 gennaio 2009)
Archivio 08 - da 351 a 400 (9 gennaio 2009 - 2 febbraio 2009)
Archivio 09 - da 401 a 450 (2 febbraio 2009 - 3 marzo 2009)
Archivio 10 - da 451 a 500 (3 marzo 2009 - 13 aprile 2009)
Archivio 11 - da 501 a 550 (14 aprile 2009 - 19 maggio 2009)
Archivio 12 - da 551 a 600 (20 maggio 2009 - 14 giugno 2009)
Archivio 13 - da 601 a 650 (14 giugno 2009 - 12 agosto 2009)
Archivio 14 - da 651 a 700 (12 agosto 2009 - 17 settembre 2009)
Archivio 15 - da 701 a 750 (17 settembre 2009 - 4 dicembre 2009)
Archivio 16 - da 751 a 800 (5 dicembre 2009 - 4 gennaio 2010)
Archivio 17 - da 801 a 850 (5 gennaio 2010 - 1 marzo 2010)
Archivio 18 - da 851 a 900 (2 marzo 2010 - 21 maggio 2010)
Archivio 19 - da 901 a 950 (21 maggio 2010 - 25 luglio 2010)
Archivio 20 - da 951 a 1 000 (25 luglio 2010 - 24 agosto 2010)
Archivio 21 - da 1 001 a 1 050 (24 agosto 2010 - 10 ottobre 2010)
Archivio 22 - da 1 051 a 1 100 (10 ottobre 2010 - 13 novembre 2010)
Archivio 23 - da 1 101 a 1 150 (14 novembre 2010 - 19 dicembre 2010)
Archivio 24 - da 1 151 a 1 200 (20 dicembre 2010 - 20 gennaio 2011)
Archivio 25 - da 1 201 a 1 250 (20 gennaio 2011 - 9 marzo 2011)
Archivio 26 - da 1 251 a 1 300 (10 marzo 2011 - 5 giugno 2011)
Archivio 27 - da 1 301 a 1 350 (10 giugno 2011 - 5 settembre 2011)
Archivio 28 - da 1 351 a 1 400 (5 settembre 2011 - 1 novembre 2011)
Archivio 29 - da 1 401 a 1 450 (2 novembre 2011 - 7 dicembre 2011)
Archivio 30 - da 1 451 a 1 500 (7 dicembre 2011 - X ..... 2012?)

Cerca, cerca, che prima o poi lo trovi.
Cerca, cerca, che prima o poi lo trovi.

Ogni giorno, in wikipedia, un troll si logga e sa che dovrà scrivere più veloce di un admin o verrà bloccato, ogni giorno in wikipedia un admin si logga e sa che dovrà scrivere più veloce di un troll o non verrà riconfermato. Ogni giorno, in wikipedia, non importa che tu sia un admin od un troll, l'importante è che inizi a scrivere in Ns0.

Sei un mito.

[modifica wikitesto]

Wibault 7. Ne ero anche quasi certo. =] --Leo P. - Playball!. 22:26, 2 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ringraziamento e domande

[modifica wikitesto]

Grazie, ho molto apprezzato il riconoscimento che mi hai dato, in effetti credo di essermelo un po sudato. Con l'occasione mi puoi spiegare perché ha inserito il temp alle immagini che ho caricato: immagine è di interesse al progetto ...? Perché si fa e quando si fa, forse per evitare la cancellazione delle stesse quando non sono legate ad una voce? La può fare chi carica i files o si deve aspettare l'intervento di altri? Mercì ancora.--OppidumNissenae (msg) 14:39, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]

E' corretto il caricamento che ho fatto? [1]--OppidumNissenae (msg) 14:55, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ahah, grazie per il supporto! In effetti per come si erano messe le cose poteva andare anche peggio, per cui ora mi godo qualche mesetto di riposo in cui potrò dedicarmi (tra le altre cose) a qualche voce trascurata! ;-) cia cia Nubifer (dicaaa) 16:57, 5 nov 2011 (CET)[rispondi]

Dì, stai sereno che i ristorantini non fanno per te... al momento. Tra l'altro mi sà che è andata di lusso: Po previsto in piena per i prossimi giorni, chissà se i maiali muoiono affogati anziché affettati... =] Visto il sito, mi gira la testa con il grandangolo, ma niente svirgoloni. Speriamo che Nubifer si riprenda presto (sorbole che botta!). --Leo P. - Playball!. 20:38, 5 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ok, lo farò senz'altro tra un po, mi ero dimenticato non ci sonno ancora abituato. Ho messo il temp alle mie immagini orfane (non tutte). A proposito di immagini ho, nelle fonti che ho recuperato qua e la, i nomi dei motori che non corrispondono a quelle delle voci di WP, credo siano più corrette quelle delle fonti dell'epoca che ho trovato, che si fà? Eventualmente dei redirect? Se vuoi ti mando le fonti che però sono molto pesanti decine di MB. Fammi sapere.--OppidumNissenae (msg) 09:26, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]

La fonte citata ed usata non mi dice nulla di più, non ho capito neanch'io se è stato solo un prototipo o è antrato in produzione (non credo), la foto n. File:Caproni Ca. 120 01.jpg mostra i soliti alberi di Taliedo, non parla comunque di allestimenti civili. Non posso fare di più con la fonte che ho, fonte che non ti invio perchè sono oltre 300MB. A proposito hai ricevuto il file che ti ho spedito?--OppidumNissenae (msg) 20:22, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]
: Sono in chat.--OppidumNissenae (msg) 20:24, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]

La risposta data mi sembra un capolavoro, sbaglio?--OppidumNissenae (msg) 07:06, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]

de Havilland DH.89 Dragon Rapide

[modifica wikitesto]

I have no Italian language skills. The cockpit image is NOT of a DH.89, it is a Stinson Junior. Please examine the logo in the centre of the control wheel.PeterWD (msg) 13:56, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]

Oh, non parla un ciuffolo d'italiano... ma ci vede come un falchetto! ;-) --Leo P. - Playball!. 14:27, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]

Re:Richiesta di tua opinione

[modifica wikitesto]

Ciao, lo farò solo dopo che tu avrai evaso la mia richiesta :P Scherzi a parte, non ho scritto niente perché di convenzioni di aeroporti non ne capisco molto, cmq vedrò di dare una mano. --Gazzosa - Posta 16:49, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]

Alluvione nel Polesine

[modifica wikitesto]

Giusto, anch'io a suo tempo avevo cercato di capire a che zona si riferisse... e poi mi ero scordato di correggerla. Considera che nel 1951 anche il Polesine Parmense è stato oggetto della grande alluvione (quella del film di Don Camillo), quindi la cosa non era affatto scontata. Ora comunque ho verificato e confermo che quella foto con tutta probabilità si riferisce al Polesine in provincia di Rovigo. Ho corretto la descrizione. -- Basilicofresco (msg) 21:05, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ehm... scusate l'intromissione. Faccio notare la nota n°3. Ti manderò una cartolina! --Leo P. - Playball!. 22:03, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]


Ho inserito un po di immagini di motori italiani e non, dai una controllatina? Non si sa mai. Grazie ciao.--OppidumNissenae (msg) 21:28, 12 nov 2011 (CET)[rispondi]

Pallone bomba

[modifica wikitesto]

La voce è molto interessante e curiosa. In relazione al tuo post nella valutazione di "Lo sapevi che" ho fornito un chiarimento perché non mi ero spiegato bene. La mia perplessità riguardo al dare una maggiore visibilità alla voce riguarda il potenziale rischio di catturare l'attenzione di un "mitomane" (l'idea è in effetti originale e curiosa). So che è una valutazione molto "sui generis" e proprio per questo ho voluto esprimerla come commento e non come voto pro/contro. Tutto qua. Buon wikilavoro! --F.giusto (msg) 22:23, 13 nov 2011 (CET)[rispondi]

Formattazione bibliografia

[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che qui hai tolto il template della lingua davanti al {{cita libro}} nella bibliografia. In effetti era una soluzione che avevo buttato lì giusto per uniformare graficamente il "cita libro" al "cita web" nella parte relativa alla lingua. Ad essere sincero l'ho sempre usato in questo modo, per cui (se proprio è una pratica deprecabile) dovrei ripassarmi tutte le voci a cui ho messo mano. Vado? --Nubifer (dicaaa) 11:51, 15 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ok! per le nuove voci userò il {{cita libro}} standard (in coppia con il {{cita}} che effettivamente è una figata) mentre alle vecchie (quando mi capiterà di ripassarci) gli darò una ripulita secondo le convenzioni. Gracias! --Nubifer (dicaaa) 12:18, 15 nov 2011 (CET)[rispondi]


Isotta Fraschini Asso 80

[modifica wikitesto]

A pagina 40 del libro che ti ho inviato per mail, si vede chiaramente che non è un motore invertito e lo scarico è a destra guardando l'elica di fronte. Mi pare che questo sia il materiale più autorevole possibile sui motori IF, essendo una pubblicazione ufficiale della stessa azienda. La foto presente sulla pagina di WP presenta il motore come invertito, ma potrebbe essere un errore di impaginazione della rivista (rovesciamento errato) da cui ho preso l'immagine o un errore di attribuzione del modello del motore; questa mi sembra più verosimile infatti se guardi bene il carter nella foto della pagina di WP è diverso, probabilmente hanno nominato male la foto nella rivista da cui l'ho presa. Suggerisco di acquisire la foto del libro della IF, e sostituire questa alla foto presente su WP. Fammi sapere.--OppidumNissenae (msg) 13:35, 15 nov 2011 (CET)[rispondi]

Leggi mia mail. Sono in chat, tra 3 min.--OppidumNissenae (msg) 14:00, 15 nov 2011 (CET)[rispondi]

Non ho mica capito...

[modifica wikitesto]

Ciao socio! Spiegami la vicenda del SM.89: ti sei dato da solo un POV? Cioé?! Questa qui non me l'avevi ancora fatta vedere... Ne sai una più del diavolo!!! =[ --Leo P. - Playball!. 14:38, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ahahahah... non capivo proprio dove stessi andando a parare. Se si tratta di lavoro (magari anche ben pagato) allora tutto ok. Temevo che le prime nebbie autunnali ti avessero confuso... =] --Leo P. - Playball!. 21:25, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]

Re:Dato che ti stai smazzando per la causa comune

[modifica wikitesto]

Ciao, ti ringrazio per il riconoscimento, anche se è bello veder apprezzato il proprio lavoro, devo riconoscere che senza il tuo prezioso aiuto non sarei mai potuto diventare un utile contributore di WP. --Gazzosa - Posta 14:47, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]

Re: Una cortesia per il tuo bot

[modifica wikitesto]

Si beh oddio, per fare si può sempre fare. In questi giorni fra RL, OTRS e altre richieste per il bot sono piuttosto sommerso. Comunque se non trovi altri a disposizione, lo metto in coda e ti faccio sapere al più presto come evolve. --Gnumarcoo 17:29, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]

Avrò modo di chiedere a qualche "mio" aiutante se vuole prendersi in carico la richiesta, se no farò io o aggiungerò in WP:BOT/R. Ti vieto di farti problemi per queste cose, pena una dozzina di frustate. :) --Gnumarcoo 20:15, 17 nov 2011 (CET)[rispondi]
P.s.: ahimè niente bionde, in chan ti spiegherò perché.

Integrazione Portugalia

[modifica wikitesto]

✔ Fatto :-) --Pil56 (msg) 10:56, 17 nov 2011 (CET)[rispondi]

Guarda i miei ultimi inserimenti, niente bava alla bocca ... .--OppidumNissenae (msg) 17:09, 17 nov 2011 (CET)[rispondi]

Di "cita libro" e Templatini

[modifica wikitesto]

Ma sì, va bene. Capisco. Non è un problema. Per me è preferibile un bel simbolo asciutto anziché un'espressione più lunga (mi potresti dire, giustamente, "medico cura te stesso!"), ma riconosco che è una questione di gusti. E come diceva il nostro Sommo attore de gustibus non est sputazzandum. Grazie per avermi scritto, comunque. Mi hai fatto sentire un pochino meno solo, in una giornata balorda per la quale sono rimasto tutto il tempo a tu per tu con me stesso. Non una bella compagnia, credimi! Meglio di gran lunga la tua. Ciao. --Cloj 22:52, 17 nov 2011 (CET)[rispondi]

Re: nome più conosciuto

[modifica wikitesto]

Ciao Threecharlie. Il bar da coinvolgere è quello generale, visto che la decisione ha una valenza generale e non limitata ai progetti. Personalmente riprodurrei a fondo pagina nell'aviobar l'elenco delle proposte di spostamento già scritto poco più sopra, scrivendo se vuoi che io ho pensato fosse più opportuno discuterne con la comunità prima di farlo, e poi "segnalando una discusisone esterna" nel bar ;). --Lucas 23:31, 19 nov 2011 (CET)[rispondi]

fatto, spero di aver riassunto al meglio. Scrivi pure lì la tua opinione se vuoi ;). --Lucas 01:05, 20 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ho risolto il Mistero?

[modifica wikitesto]

Ho finito il Dassault MD 454 Mystère IV. Lo dico direttamente a te, caro socio, perché tanto sei l'unico che lo fa: ci sarebbe da aggiornare monitoraggio/monitaviazione e valutare se togliere {{NN}}. Confesso che nella sezione relativa all'impiego non sono riuscito a referenziare tutte le affermazioni, per la maggior parte ritengo recuperate dalla versione di en.wiki. Se lo ritieni opportuno metti il {{tradotto da}}. ;-) --Leo P. - Playball!. 11:44, 21 nov 2011 (CET)[rispondi]

Creato il Progetto:Astronautica!

[modifica wikitesto]

Ciao! finalmente oggi abbiamo reso operativo il progetto, vi aspettiamo al Bar della Stazione per coordinarci come dicevi! :) --Andrea And (msg) 20:20, 21 nov 2011 (CET)[rispondi]

Heinkel He 66

[modifica wikitesto]

Nell'interwiki della voce si rimanda alle corrispondenti versioni inglese e tedesca. Quella en però si riferisce all' He 50 e quella tedesca al momento non esiste. Direi di togliere almeno quest'ultima. Ciao, --franco3450 (msg) 10:43, 22 nov 2011 (CET)[rispondi]

Re:Una nuova cortesia per esperto di aviazione sovietica

[modifica wikitesto]

Ma tu sempre cose complicate, eh? :) Allora, Yak era figlio del delegato generale (o come cavolo sarebbe meglio tradurre Chief Representative) della Nobel Oil Co. Da appassionato di tecnologia in generale, restrinse la sua passione agli aeroplani e cercò in tutti i modi di entrare alla Akademiya Vozhdushnogo Flota (cioè Accademia della flotta aerea), che dopo la morte di Zhukovskij (avvenuta nel 1921), il 9 settembre 1922 venne a lui dedicata (ecco qui la sua voce su ru.wiki: ru:Военно-воздушная инженерная академия имени Н. Е. Жуковского). Nel aprile del 1925 venne poi ridenominata Voenno-Vozhdushnaya Akademiya (ma sempre dedicata al vecchio). Yakovlev non poteva accedere all'accademia a causa del fatto che non aveva compiuto il servizio militare. Iniziò quindi a lavorarvi come manovale tuttofare, poi riuscì a costruire, assieme ad altri allievi, un aliante chiamato AVF-10 Pegas che poi partecipò ad una manifestazione a Koktebel il 15 settembre 1924, risquotendo un buon successo. Non capisco bene il russo, ma penso che l'accademia sia sempre restata a Mosca. Spero di esserti stato utile, F l a n k e r (msg) 18:50, 22 nov 2011 (CET)[rispondi]

E' che la storia sarebbe più lunga (e anche più bella), ma non volevo annoiarti... l'ho presa da Yakovlev aircraft since 1924 di Bill Gunston e Yefim Gordon. Ciao, --F l a n k e r (msg) 19:24, 22 nov 2011 (CET)[rispondi]

Utente:Duffyduck97

[modifica wikitesto]

Non è il sock di nessuno, ha fatto errori ma sta cercando di correggerli con l'aiuto di Erik91 che lo sta aiutando col tedesco [2], ma che avete tutti con sti sock?,(OT) neanch'io son un sock eppure lo sospettavate in Utente probl.--Petrik Schleck 19:44, 22 nov 2011 (CET)[rispondi]

RE: Bullone esplosivo

[modifica wikitesto]

Ciao! Certo non mancherò di segnalarvi le voci in comune! :) In questo caso in particolare volevo solo aspettare di rifinirla ancora un po', prima di aggiungerla alle voci nuove... Infatti non la ho ancora aggiunta neanche nelle ultime voci del progetto astronautica... Ma tra poco rimedierò a entrambe! :) --Andrea And (msg) 20:11, 22 nov 2011 (CET)[rispondi]

Giusto per la precisione

[modifica wikitesto]

Non ti preoccupare, non me la prendo ed ogni tanto mi do mentalmente dello stupido quando mi ritrovo impegolato in discussioni sui titolo, per quanto mi dispiaccia che l'enciclopedia si stia riempiendo di titoli anomali in quanto farebbero più' figo (anche se non lo si vuole ammettere), piu' professionale, piu' politically corrected o piu' tecnicamente corretto. Ultimamente mi sono trovato persino dentro una discussione in cui in pratica si sono tacciati di "ignorantaggine e superficialità", a docenti universitari, pur di mantenere un titolo.

Rimango solamente dell'idea che in certi casi la tecnica passa in secondo piano: le voci sull'incidente aereo di Ustica, quello del Concord a Parigi hanno tematiche che se scritte vanno ben oltre le cause tecniche dell'incidente e non possono essere trattate solamente come fatti tecnici e presentati sotto l'aspetto tecnico ed affermare che la classificazione tecnica sia "ipse dixit" la definizione corretta.

In molti casi credo sia difficile dire quale sia la soluzione corretta, ma nel dubbio mi sembra naturale cercare la soluzione pensando agli utilizzatori dell'enciclopedia e quindi dare il titolo alla cosa che maggiormente riconoscono (come d'altronde e' scritto nelle nostre regole).

Ben diverso il caso in cui il soggetto e' nuovo al lettore, in quanto si tratta di novità, tipo lo "shale gas", per il quale non esiste un termine tutto italiano. "Gas di scisto" deriva da una traduzione automatica assurda, come se "rock and roll" fosse tradotto in "roccia e rotolo" e letta da chi sa cosa sia lo "scisto" suona un poco come "incidente rotabile di Punta Raisi" ossia una parola giusta "gas" ed una errata "scisto", sia pure esistente in ambito geologico. Dato che un termine di riferimento serve e fa comodo averlo, per scrivere agevolmente la voce necessariamente si deve ricorre alla letteratura tecnica che questa necessita' l'ha gia' affrontata e risolta, in questo caso adottando il termine inglese (come purtroppo ormai accade nel 90% dei casi).

Non fumo il calumet solo in quanto non fumo e non ho mai fumato, ma un grappino o una birra fa sempre piacere. Ciao e buona giornata. --Bramfab Discorriamo 10:39, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]

Air Zimbabwe

[modifica wikitesto]

Ciao, ci provo, porta pazienza se ci metto un po'. Il logo è una brutta bestia... Auguri per l'influenza.;-)--Maxperot (msg) 00:03, 24 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ciao, sono anni che faccio voci di aviazione, guerra, ecc...

[modifica wikitesto]

Grazie dell'invito, ma sono molto disorganizzato e attivo in più progetti... inoltre adesso sto "usufruendo" di un periodo di malattia che finirà lunedì prossimo (spero). --RED TURTLE (msg) 20:44, 25 nov 2011 (CET)[rispondi]

Non ti affannare a correggere il testo: è tutto privo di fonti e note... sto preparando la mietitrebbia! Comunque grazie per la buona intenzione... =] --Leo P. - Playball!. 21:09, 25 nov 2011 (CET)[rispondi]


Monitoraggio

[modifica wikitesto]

Ci provo, ma non vorrei fare danni. Casomai ne faccio prima una manciata (di voci che ritengo sviluppate o meno) e poi vediamo se ci sono problemi. Per quanto riguarda la stabilità, in teoria la voce dovrebbe essere scritta in maniera tale che sia capibile anche da un profano. Se così non è allora vuol dire che ho sbagliato qualcosa e la devo scrivere meglio. A parte le formule, che stanno lì giusto a confermare i concetti espressi a parole, se non si capisce vuol dire che lo devo spiegare in altro modo. Fammi sapere e auguri per l'influenza! Nubifer (dicaaa) 00:03, 26 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ciao, sto cercando di prendere la mano con i monitoraggi. Quello che ho notato è che le voci, in genere, siano pressoché prive di fonti. Da template, se non ci sono fonti, è da mettere l'x, ma in alcune voci tipo Aereo da trasporto vengono fuori delle classificazioni generali un po' troppo basse. Che si fa in questi casi (oltre ad aggiungere le fonti avendone il tempo ;-)? Ci si mette una "d" di incoraggiamento?--Nubifer (dicaaa) 15:33, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]
ok! Ricevuto il discorso sul tipo e qualità delle fonti, ma il mio problema e' che in alcune voci ( tra cui quella da quasi 16 kb che linkavo sopra) note e bibliografia proprio non ci sono! A rigore sarebbero da x, ma mi sembra un po' troppo, per quello facevo il discorso della d.--Nubifer (dicaaa) 16:14, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]

Re: discussione in AvioBar

[modifica wikitesto]

Ciao, stavo giusto per rispondere ora, mi hai preceduto di un minuto ;) --Gazzosa - Posta 09:42, 26 nov 2011 (CET)[rispondi]

Le misure dell'aereo: lung. 12,55 m., apertura alare 18,03 m., altezza 3,81 m. le ho prese dal libro "Gli Aeroplani" di Enzo Agelucci p. 228. Saluti.--Franjklogos (msg) 14:00, 26 nov 2011 (CET)[rispondi]

Nakajima A1N

[modifica wikitesto]

Nel paragrafo Sviluppo dici che "al termine delle prove nell'Aprile 1929 fu dichiarato vincitore". Poco più sotto però (e anche nel paragrafo Versioni) si dice che "la produzione va dal 1928 al 30". Ho visto che anche nella versione en:wiki sono riportate le stesse informazioni, ma mi sembra strano che sia entrato in produzione un anno prima del completamento delle prove. Ciao, --franco3450 (msg) 17:18, 26 nov 2011 (CET)[rispondi]

Nella versione polacca si parla di 50 esemplari A1N1 tra 1929 e 30, e 100 A1N2 nel periodo 1930-32. Pur non citando le fonti, mi sembra una ricostruzione attendibile che risolverebbe la questione. Ciao, --franco3450 (msg) 17:46, 26 nov 2011 (CET)[rispondi]

Re: Un(')enorme

[modifica wikitesto]

Proprio come hai scritto. --Pracchia 78 (scrivi qui) 17:25, 29 nov 2011 (CET)[rispondi]

re:Monitoraggio? Sì, grazie!

[modifica wikitesto]

Mi dispiace deluderti ma era solo un contributo occasionale, limitato agli aeroporti malgasci! --ESCULAPIO @msg 00:05, 30 nov 2011 (CET)[rispondi]

Immagini sì, immagini no

[modifica wikitesto]

(Visto il periodo, premetto che il tono è puramente scherzoso) .... da un commonaro come te non mi aspettavo che in Fuerza Aérea Hondureña avessi inserito un'immagine che non c'è né qui, né su commons :-) :-) Ci pensi tu a sistemare? Ciaooooo --Pil56 (msg) 14:03, 30 nov 2011 (CET)[rispondi]

Refuso da copiaincolla con ripetizione del comando "file:".... che ci vuoi fare, ormai l'età... :-P Sistemato io. --Leo P. - Playball!. 14:29, 30 nov 2011 (CET)[rispondi]

Carlo Antonelli

[modifica wikitesto]

Ciao :-) Ho dato un'occhiata ai collegamenti in entrata, e, togliendo quelli generati in automatico dal template Bio, quelli per il Carlo Antonelli giornalista sono meno di una decina. Unito al fatto che i Carlo Antonelli citati dall'enciclopedia sono almeno 3, la disambigua sulla voce principale ci sta tutta. Puoi procedere :-) ary29 (msg) 13:33, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]

Per me è Carlo Antonelli (giornalista). Stando a quanto scritto nella voce è quella l'attività prevalente. ary29 (msg) 13:46, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]

Categorie di servizio

[modifica wikitesto]

Ciao :-) è prassi comune non confondere le voci del ns0 con altre pagine di altri ns, che vengono inserite in categorie come Categoria:Servizio - aviazione, che ho testè creato. --Superchilum(scrivimi) 14:31, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]

Re:Proposta

[modifica wikitesto]

Ciao, darò una mano molto volentieri per migliorare gli Aeroporti, ed la creazioni di Aeroporti mancanti specialmente nelle nazioni "minori". :) --MarcoS31 (msg) 20:25, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ciao, sono l'autore della voce Aviosuperficie Bovarella che hai monitorato oggi. Ho visto che sono quasi tutte D: potresti indicarmi una qualche pagina del Progetto:Aviazione dove prendere, per esempio, la "struttura" che deve avere una voce? O eventualmente indicarmi una voce di aviosuperficie ben fatta? (io ho preso spunto da altre voci che avevo visto).

Grazie! --dapal(scrivimi @) 17:38, 2 dic 2011 (CET)[rispondi]

Figurati, e grazie dei link. Vedrò come poter ampliare la voce. Riguardo il Progetto:Aviazione in generale, io sono un aspirante pilota VDS (sì, lo so, è un link rosso :D -- a proposito, vedo adesso che nella voce Ultraleggero ci sono inesattezze, tipo il fatto di volare dall'alba al tramonto (che invece è dovuto al VFR)), dicevo: sono un aspirante pilota VDS, per cui mi interessano più le aviosuperfici e i campi di volo, più che i grandi aeroporti (che generalmente sono ostili agli ULM) o gli aeromobili o [..]. Spero comunque di poter dare una mano, in qualunque modo :) --dapal(scrivimi @) 18:35, 3 dic 2011 (CET)[rispondi]

Nuovo Aeroporto

[modifica wikitesto]

Ciao, Ho appena creato la pagina dell'Aeroporto di Lomé-Tokoin, dai un'occhiata poi fammi sapere. Grazie --MarcoS31 (msg) 19:42, 2 dic 2011 (CET)[rispondi]

PS: ora sto cercando di creare l'Aeroporto di Freetown in Sierra Leone, ma guardando nelle altre lingue straniere, è segnato come Lungi International Airport, come deve esser nominato l'Aeroporto. ancora grazie --MarcoS31 (msg) 19:48, 2 dic 2011 (CET)[rispondi]
Ciao, ho segui i tuoi consigli per la creazioni dell'aeroporto di Lusaka, avevo provato ad inserire nome dello stato, ma non sapevo le sigle Grazie mille per avermi indicato dove trovarle, Comunque mi pare che questo link sia venuto meglio dell'altro. Ancora grazie per i consigli. :)

Kiloniuton

[modifica wikitesto]

Soooooooooono fuoooooooooori di teeeeeeeesta! Meno male che ci sei, adesso sistemo tutto (ho scritto con il cucciolo intorno, meno male che non ho fatto altri kasini). Bellissssssimoooooooo. Roba da entrare di diritto in stubidaggini... LOL! --Leo P. - Playball!. 16:00, 3 dic 2011 (CET)[rispondi]

allora, ho dato un'occhiata un po' superficiale alla situazione in biblioteca e ho questa situazione, con una bellissima brutta notizia, alla Berio, all'ultimo piano, esiste una collana di nove libri con tutta la storia dell'Ansaldo, Storia dell'Ansaldo; nel quarto volume, l'Ansaldo e la Grande Guerra 1915-1918 c'è da pagina 111 a pagina 126 un articolo di Amilcare Mantegazza, "Il nuovo settore dell'aereonautica", dove si parla imho in linea generale dell'Ansaldo e del suo impegno nel settore.. se vuoi posso farti le fotocopie e te le spedisco, se mi dici in privato dove.. poi in un altra biblioteca hanno "Piaggio & C. 75 anni d'attività", libro di cui ignoro alla grande il contenuto, te lo dico caso mai in qualche modo ne conosci il contenuto.. se passi in biblioteca e ti viene voglia, non è che riesci a trovare qualcosa su Guglielmo Costantini, Nicolò Nicolosi, Eraldo Bedendo e Giovanni Vecchina, quando vuoi, con calma? --93.62.155.194 (msg) 11:38, 4 dic 2011 (CET)[rispondi]

al limite posso vedere anche tra i libri di storia, se per esempio mi sai dire che testi dovrei cercare, se no do un'occhiata generica alla Berio.. --93.62.155.194 (msg) 12:03, 4 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ciao. Se si tratta di roba tedesca, non posso dirti proprio tutto di tutto, ma ci vado abbastanza vicino: da anni sono un grande appassionato del tema. Per quanto riguarda le foto, perché non le carichi prima in Flikr o in qualche altro sito simile? Mi fai avere l'indirizzo, io vado a vedere e poi ci sentiamo. Ri-ciao!--Presbite (msg) 14:28, 4 dic 2011 (CET)[rispondi]

PS Ho creato questo template, e un po' alla volta conto di bluificare tutte le voci. Pochi minuti fa ho messo in NS0 Distintivo di sommergibilista (1939).--Presbite (msg) 14:30, 4 dic 2011 (CET)[rispondi]

Re: Tabella Comparzione

[modifica wikitesto]

Ciao, grazie per avermi avvisato, comunque, no non la definirei una mia iniziativa, o almeno non del tutto, ho preso l'idea dalla tabella presente in Wikipedia.en riguardante la comparazione degli IFV moderni [3], e poi la tabella non penso che sia caratterizzabile come un ricerca originale dato che non contiene teorie, idee o punti di vista. Ti consiglio di non farmi confronti con autovetture visto che non capirei mai dato il mio poco interessamento a riguardo ;) . Quindi comunque tu mi consiglieresti di toglierla direttamente o di portarla come discussione? --J.Rayan Consigli 18:44, 04 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ma scusa..

[modifica wikitesto]

Lo so hai ragione, infatti ho annullato tutto, già prima che te me lo dicessi :) --Wind of freedom (msg) 22:21, 4 dic 2011 (CET)[rispondi]

Spostamento

[modifica wikitesto]

Infatti ci stavo lavorando proprio adesso. Il titolo attuale è sbagliato. Per evitare l'inversione di redirect ho orfanizzato e chiesto la cancellazione immediata. Wytwórnia Sprzętu Komunikacyjnego significa Stabilimento delle attrezzature delle telecomunicazioni. Secondo me il titolo corretto è "PZL-Świdnik". Tu che ne dici? --ThePolish 14:04, 5 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ma AgustaWestland da dove viene? Tutte le voci nelle altre lingue usano PZL-Świdnik tranne pl: che usa Wytwórnia Sprzętu Komunikacyjnego "PZL-Świdnik". --ThePolish 14:15, 5 dic 2011 (CET)[rispondi]
Wow, l'ho letto proprio adesso da AgustaWestland. Chiedo a EH101. --ThePolish 14:22, 5 dic 2011 (CET)[rispondi]

Klemm Kl 32

[modifica wikitesto]

Nella Descrizione tecnica dici che in cabina c'erano "il pilota ed altri tre membri dell'equipaggio". Dovrebbe però trattarsi solo di altri due, perchè mi pare che il totale sia di tre membri. Ciao, --franco3450 (msg) 18:23, 5 dic 2011 (CET)[rispondi]

Poche parole

[modifica wikitesto]

Per un logorroico come me non ci dovrebbero essere problemi a trovare le parole. Invece un messaggio affettuoso come il tuo, oltre che lasciarmi letteralmente commosso, mi lascia senza molte parole. Ma una ce n'è, non artificiosa e sentita: grazie Rob. --Cloj 21:31, 6 dic 2011 (CET)[rispondi]

Considerazione

[modifica wikitesto]

Leggendo il tuo intervento nella discussione che stavo avendo con Cloj, oltre a dirti che sono stato colpito dalla grande umanità del tuo messaggio, voglio dirti che la proposta che ho fatto a Cloj può valere anche per te, considerata la validità di questi, ovverosia la tua contribuzione in generale. Che ne pensi? Ti può interessare?--AndreaFox bussa pure qui... 21:47, 6 dic 2011 (CET)[rispondi]

Preferisco un admin con cuore, l'admin sceriffo non mi è mai piaciuto :). Dimmi tu: se te la senti, ti candido volentieri, se pensi che sia un peso, non ti preoccupare di ferire la mia sensibilità, lo capirei e l'accetterei tranquillamente.--AndreaFox bussa pure qui... 22:25, 6 dic 2011 (CET)[rispondi]
Se la metti in questo modo sarei per candidarti. Ti faccio sapere tra oggi e domani. Ciao! --AndreaFox bussa pure qui... 23:23, 6 dic 2011 (CET)[rispondi]
+1!!! Nubifer dicaaa) 10:28, 7 dic 2011 (CET)[rispondi]
Ti stò candidando in questo momento. In bocca al lupo! --AndreaFox bussa pure qui... 20:18, 7 dic 2011 (CET)[rispondi]