Discussioni utente:Suetonius/Archivio/2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

template E

[modifica wikitesto]

Ciao! Potresti motivare il template E inserito qui? grazie e buon lavoro! --TheWiz83 (msg) 14:03, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

Meglio così! Ciao! --TheWiz83 (msg) 14:11, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

Una voce del genere non è da immediata, non rientra in nessuno dei parametri ammessi. Lusum scrivi!! 15:47, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

Benvenuto !!!

[modifica wikitesto]

Cancellazione pagina

[modifica wikitesto]

Ciao! Ho Letto il tuo messaggio riguardo la voce Partito Democratico Popolare dell'Afghanistan. In realtà la mia non era una prova ma un semplice salvataggio. Infatti subito dopo ho provveduto ad ampliarla.

Tuo cancella subito

[modifica wikitesto]

Nel momento in cui hai apposto il Cancella subito ci stava tutto, adesso la voce è cambiata... Vedi il mio post qui. Ciao. --Guidomac dillo con parole tue 18:08, 24 gen 2009 (CET)[rispondi]

Centignano

[modifica wikitesto]

Grazie della segnalazione -:) - --Klaudio (parla) 19:46, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]

Re: Cancellazione

[modifica wikitesto]

Scusa ma me ne ero appena andato, comunque sia è un errore comune, nulla di grave, ciao--Vito (msg) 20:50, 26 gen 2009 (CET)[rispondi]

Re: benvenuto

[modifica wikitesto]

Ciao Suetonius, non è necessario essere amministratori, è invece necessario che chi si propone per il benvenuto sia un utente in grado di proporsi come punto di riferimento per le new entry e, quindi, abbia una sufficiente esperienza delle dinamiche e offrire all'occorrenza un adeguato supporto alle richieste degli inesperti. Insomma, più che un saluto fine a sé stesso, il benvenuto è un'informazione di supporto per il neoregistrato (tant'è che viene inserito automaticamente, compresa la firma!). Il neoregistrato ha a disposizione il nick dell'utente che compare nel benvenuto e ad esso può rivolgersi in caso di richiesta di aiuto o per qualsiasi necessità.

Se sei interessato e pensi di poter renderti utile in questa funzione trovi le informazioni che ti servono qui: Wikipedia:Benvenuto_Bot. Ciao --Furriadroxiu(msg) 07:16, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]

Re: fondazione

[modifica wikitesto]

Grazie, starò attenta :) --Dedda71 (msg) 11:19, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]

Antica Roma

[modifica wikitesto]

Ciao Suetonius. Mi fa piacere tu sia tornato. Io continuo nella mia impresa di rivedere tutta l'Età regia di Roma. Ci vorrà molto tempo ma confido in un annetto di riorganizzare buona parte di questo periodo. So che per campagne del'esercito romano, Telo aveva controllato la parte su Alto Impero. Del resto credo sia rimasto più o meno tutto invariato. Castagna sta lavorando a popolazioni italiche, ecc.. Glauco ha computer "morto". Queste le utlime notizie. A presto. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 14:41, 1 feb 2009 (CET)[rispondi]

Caro Suetonius ti consiglio (oltre a metterlo nella pagina discussione dell'Antica Roma) di coordinarti con ErCicero che mi sembra si occupi di giochi gladiatori. Il titolo lo metterei al plurale: "svaghi nell'Antica Roma". Ti consiglierei anche di consultare Telo, lui è il nostro "magister" in Storia. E per il circo/corse su bighe le metterei in una categoria a parte rispetto a giochi gladiatorii. Aggiungerei anche le naumachie/battaglie navali. E per l'atletica? Chiedi anche ad altri se hai dimenticato qualcosa. A presto. Bravo! --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 16:15, 2 feb 2009 (CET)[rispondi]
Ciao Suetonius, carina l'idea del template, sul contenuto dammi qualche giorno perché sto completando altre attività attualmente in progress e anche piuttosto urgenti (e posso dedicarmi solo la sera); sicuramente mancano alcune classi già inserite su it.wiki, come il mirmillone, il trace, il secutor, il laquearius e l'andabata ed altre che ho intenzione di inserire in seguito (tipo il provocator, l'essedarius, il dimacherus etc.). Noto anche che hai inserito il galerus; siccome era parte dell'armatura, e non una classe gladiatoria, o inserisci anche tutto il resto, tipo gladius, balteus, lorica manica etc. (non mi piace molto) o li metti in un'altra riga separata. Ne riparliamo.
A proposito, una domanda: sei tu che avevi inserito nella sezione "Panem et circenses" del Portale la sottosezione "I Giochi da tavola"? Se si, sei interessato a sviluppare una voce sul gioco dei "Latrunculi"? Ricordo che avevo intravisto del materiale in proposito (penso di poterlo ritrovare, ma non ora). Fammi sapere. Vale! --Er Cicero 21:46, 2 feb 2009 (CET)[rispondi]
Ciao Suetonius. Ho rivisto il template. Dovresti spostare il Circo, nelle corse per carri, bighe, ecc.. E per atletica leggera (che ti avevo suggerito io), il termine non mi sembra molto da antica Roma. Meglio Atletica nell'antica Roma??? Qui chiederei a qualcun altro. Non vorrei dirti una bestiata. Ci sarebbe anche la lotta greco-romana (non quella moderna ovviamente) o il pugilato??? Anche qui vale la pena informarsi bene. A presto. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 18:07, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

Forse non di siamo capiti: agoni--Teloin foro 23:49, 5 feb 2009 (CET) al posto di atletica leggera!! Allora: agoni al posto di atletica e naumachia fra i giochi gladiatori. Vale--Teloin foro 22:08, 4 feb 2009 (CET)[rispondi]

Sono favorevole. Se per te, Telo e Cicero è ok, procedi pure. :) --Cristiano64 MIE DISCUSSIONIiscriviti in ANTICA ROMA! 15:14, 9 feb 2009 (CET)[rispondi]

Per me è ok.--Teloin foro 16:54, 9 feb 2009 (CET)[rispondi]

Per me va bene (le modifiche/integrazioni quando sarà il momento). Correggi, anche se ancora non esiste, uno dei termini che ti avevo erroneamente indicato in "dimachaerus".--Er Cicero 18:08, 9 feb 2009 (CET)[rispondi]
Ciao Suetonius, noto adesso che nell'ultima versione era stata aggiunta la voce Munera che non è il termine collegato ai giochi gladiatori ma ad una città della Spagna (e pertanto così non va bene). --Er Cicero 22:51, 9 feb 2009 (CET)[rispondi]

Munera sono i giochi gladiatori in latino (venationes quelli fra animali e uomini o fra animali e animali) è da creare o da reindirizzare su giochi gladiatori. Vale.--Teloin foro 11:43, 10 feb 2009 (CET)[rispondi]

Latrunculi

[modifica wikitesto]

Ciao Suetonius, ho ritrovato la pagina web dove sono descritte le regole dei latrunculi. Se pensi sia interessante, si trovaqui. Fammi sapere. Vale! --Er Cicero 19:23, 5 feb 2009 (CET)[rispondi]

Un piccolo passo per l'uomo, un grande passo per la comunità (ed il progetto)

[modifica wikitesto]

Volevo farti gli auguri per la prima voce aeronautica creata :-) benvenuto nel club ;-)--threecharlie (msg) 18:55, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ho fatto qualche veloce modifica; dato che normalmente utilizziamo le denominazioni originali ho provveduto a spostare la voce a Avro Type D (vedi ad esempio i velivoli tedeschi della prima guerra mondiale che in certi casi ho citato come Typ). Per il resto ogni piccolo passo va benissimo :-)--threecharlie (msg) 19:09, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]

Re:nome utente

[modifica wikitesto]

Se non ha fatto alcun edit si può fare. Chiedi a Vito, mi sembra che lui possa farlo, in ogni caso ti darà le indicazioni precise su come procedere. Ciao--Furriadroxiu (msg) 18:55, 16 feb 2009 (CET)[rispondi]

Re: Utenza inglese

[modifica wikitesto]

La pagina dove fare la richiesta è questa: scrivi qui nella tua talk "I'd like to usurp the username Suetonius on en.wiki" e fai la richesta da sloggato in quella pagina che ti linko, per provare che sei tu a fare quella richiesta linka il testo che ti ho detto di scrivere qui, ciao--Vito (msg) 19:09, 16 feb 2009 (CET)[rispondi]

Uhm magari più tardi passo a svegliarli ;) --Vito (msg) 19:53, 16 feb 2009 (CET)[rispondi]
Ottimo :D --Vito (msg) 19:49, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]

I'd like to usurp the username Suetonius on en.wiki

[modifica wikitesto]

I'd like to usurp the username Suetonius on en.wiki

--Suetonius (EPISTVLAE) 19:49, 16 feb 2009 (CET)[rispondi]

Cancellazione sottopagine utente

[modifica wikitesto]

✔ Fatto Comunque, ricordati in futuro che c'è un meccanismo più semplice: inserisci nella pagina da cancellare il template {{cancella subito}} scrivendo il codice {{cancella subito|17}}

La pagina viene automaticamente segnalata fra le pagine soggette a cancellazione immediata, perciò qualsiasi amministratore a portata di mano procederà alla cancellazione senza che debba contattarlo. Ciao --Furriadroxiu (msg) 16:53, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]

PS: il codice numerico 17 è necessario per specificare che si tratta di una sottopagina utente e che ne fa richiesta l'utente titolare --Furriadroxiu(msg) 16:55, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]

Prosopografia

[modifica wikitesto]

Caro Suetonius ricordati di mettere il riferimento alla PIR nelle voci prosopografiche che compili. Vale.--Teloin foro 17:09, 25 feb 2009 (CET)[rispondi]

Livio Andronico

[modifica wikitesto]

Ciao! Ti ringrazio per il tuo voto! A presto--Glauco12000 edit(συμπόσιον) 20:18, 14 mar 2009 (CET)[rispondi]

Carissimo! Ho tolto il template ma è come se fossi ancora a mezzo servizio. A presto e felice ritorno. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 18:21, 31 mar 2009 (CEST)[rispondi]
Carissimo! Tanti cari auguri anche a Te. Ci sentiamo dopo le festività. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONIiscriviti in ANTICA ROMA! 12:52, 8 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie Suetonius, tanti auguri di Buona Pasqua anche a te. Vale! --ErCicero 21:14, 9 apr 2009 (CEST)[rispondi]

re: grazie

[modifica wikitesto]

Grazie anche se in ritardo, purtroppo in questi giorni ho la testa altrove --Furriadroxiu (msg) 22:16, 12 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Antica Roma

[modifica wikitesto]

Ciao Suetonius! Spero tornerai presto a darci una mano. Io sto collaborando con tanti altri alla voce Battaglia di Eraclea, che Zeuslnx vorrebbe portare in vetrina. Cercherò, pertanto, di dare un mio contributo soprattutto alle voci esercito romano (esercito IV e III secolo a.C.) e guerre pirriche. Un caro saluto.--Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 16:46, 24 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Messaggio dal Progetto Patrolling

Ciao Suetonius,

nell'ambito del progetto Patrolling, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali.

Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo un mese provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Marco27Bot

Per favore, conferma la tua adesione o meno in questa pagina... Grazie ^_^ !!! Messaggio automatico di: --Marco27Bot

Coordinamento Antica Roma

[modifica wikitesto]

Caro Suetonius dove sei finito? Ti ho momentaneamente rimosso da coordinamento del progetto antica Roma: sono tre mesi che non ti fai sentire e il progetto ha bisogno di coordinatori che siano (quasi) sempre presenti. Appena ritorni con una certa frequenza, naturalmente, reiscriviti al più presto. Siamo rimasti in pochi. Vale.--Teloin foro 22:16, 7 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Schiacciapatate

[modifica wikitesto]

Ciao Suetonius, ho notato che qualche giorno fa, dopo un lungo periodo d'inattività, hai fatto qualche edit e quindi ne approfitto per salutarti, sperando di rivederti presto dai nostri lidi. Tra l'altro mi sono imbarcato in un'attività (la revisione dei Consoli dell'età repubblicana) che si lega strettamente con la gestione delle voci sulle gentes romane, che ricordo essere un tema di cui ti sei occupato spesso, e quindi mi sarebbe particolarmente utile confrontarmi con te. Se puoi e sei interessato, fatti sentire. Vale. --Er Cicero 14:28, 10 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Bentornato! Mi fa piacere di rivederti da queste parti. Allora, a presto! --Er Cicero 21:57, 29 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Bentornato anche da parte mia!--Teloin foro 23:58, 30 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Ma guarda un po'

[modifica wikitesto]

che arrivo tardi. (Al solito) OK sono contento di essere arrivato due. L'importante è che abbiate "abboccato". In effetti il materiale è ottimo (almeno mi sembra). E non c'è nemmeno bisogno di me come operatore. Da un paio d'anni ormai (cielo come passa il tempo) mi sono piuttosto disinteressato di 'Pedia, buttandomi piuttosto su Source dove non ci sono tutti questi attriti e queste eterne e astiose discussioni e l'ambiente è più sereno. Però ogni tanto vengo a dare un'occhiata. La mail non mi ancora arrivata ma non importa. L'importante è che arrivi il materiale :) Valete omnes (tu e Antica Roma)--Horatius - (e-pistul@e) 13:47, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

P.S. Per la cronaca è arrivata anche la mail (non ne dubitavo, d'altronde). Così su un paio di piedi direi che la licenza migliore sia la CC-BY-SA o simile visto che (se ho ben compreso) sta per diventare standard anche in 'Pedia. Certo che se qualcuno crede di cavarci dei soldini sta fresco... :D. Se mi scrivi qui o in mail non aspettarti una risposta velocissima. Come ti ho detto, ogni tanto passo e ogni tanto controllo l'account di posta. Ma mi sono piuttosto disamorato. Vale!--Horatius - (e-pistul@e) 21:13, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]
Macchè Mr. B.! Vogliamo scherzare? Se qualcuno dice che è lui sbaglia! Non vorrai mica che ci faccia causa per 20.000.000 euri! Quindi non è lui. È uno che gli somiglia ma solo un po'. Che sfiga! Quanto al programma non lo posso dire qui perché è un programma commerciale. Ma che si trova molto in rete. Tra l'altro è una versione vecchia, ancora la 9 e credo sia arrivato alla 10 un paio di anni fa. D'altra parte, mi sembra di averli fatti almeno 5 o 6 anni fa quando giocavo con un forum. Poi ho scoperto 'Pedia. Ma se ti piace giocherellare con la grafica non è difficile; in pratica quasi sempre è il programma stesso che fa tutto. È bastato mettere l'immagine e dire al programma di fare le trasformazioni che aveva di default. Quasi sempre. Qualcuna è un vero filmino quindi bisogne "pensare" in fotogrammi e spostare i pezzi di poco alla volta. Semplice! Vale!--Horatius - (e-pistul@e) 20:21, 12 set 2009 (CEST)[rispondi]

Bentornato! Mi fa piacere rivederti da queste parti; anch'io sono tornato da poco dalle vacanze, e sto riprendendo piano piano il lavoro! Per quanto riguarda Cristiano (se non ricordo male è stato a giugno), la situazione non gli piaceva più da tempo; e come biasimarlo? Polemiche, discussioni inutili, flames ovunque...si è stancato, e un episodio di per sé non troppo simpatico ma neanche grave su alcune immagini lo ha spinto a lasciare. Sicuramente è una grande perdita. E poco tempo prima ha quasi lasciato anche Castagna: ora contribuisce solo sul Ns0 (quindi niente aiuto per vagli, vetrine e simili)...Per questo abbiamo bisogno di impegnarci sempre di più! A presto--Glauco9,72(συμπόσιον) 17:58, 13 set 2009 (CEST)[rispondi]

Mi spiace ma purtroppo non posso essere d'aiuto, dato che sulla questione non so assolutamente nulla. Ti suggerirei comunque di cancellare i contributi dell'anonimo: se più utenti dubitano della loro validità e le fonti non sembrano utilizzate correttamente, direi che è sbagliato lasciarli. Meglio rimuoverli, tenendo in conto che, qualora saltassero poi fuori le fonti valide, allora non ci sarebbe alcun problema a ripristinarli.--Glauco (συμπόσιον) 18:54, 15 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ciao! Non ti preoccupare. La mia mail al Gruppo archeologico (se ricordo bene il nome, ma -appunto- sono passati mesi) era solo un suggerimento per un'azione da cui ritengo che sia il Gruppo (e i singoli fotografi) sia 'Pedia potevano trarre dei vantaggi. Se tu puoi "spingere" la cosa sarà ottimo; altrimenti pace. Non mi metterò in gramaglie e non lancerò ululati alla luna (anche perché è un freddo cane e non lupo). Poi esiste tutto il popolo di "antica Roma" che potrà sfruttare (se arriverà) il materiale iconico. In sintesi, era solo un'idea. Devo dire che subito dopo ho ricevuto un paio di gentilissime mail di risposta (cosa inusuale in Italia e di cui ti prego di ringraziare il Gruppo), ma in dette mail mi dicevano che saresti stato il "contatto" con 'Pedia. La cosa mi ha fatto un enorme piacere perché sono impegnatissimo nel mondo esterno e ho veramente poco tempo (e, dall'aria che tira, anche poca voglia) da dedicare al baraccone. Ergo vai pure avanti nelle forme che meglio ritieni opportune e abbiti la mia più sentita benedizione. Vale!--Horatius - (e-pistul@e) 19:45, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]

Trovo giusto che ti si roda la coscienza...Per punizione dovrai lavorare con il sudore dei polpastrelli. (per la licenza mi sembra di averti già suggerito la CC-by-sa che tutela il nome dei fotografi per l'attribuzione. Anche se -direttamente- non ci prendono un "ghello", possono usare Commons come vetrina. Se non lo hai già fatto rivolgiti a Trixt che mi sembra un esperto. Da parte mia, comunque non c'era alcuna fretta. Come sai in 'Pedia, ormai, mi si vede pochissimo. Troppa tensione. Mi sono dedicato di più ad un progetto fratello (e passo di qui ad aggiornare ogni tanto) e dormo tranquillo. Good luck! e, naturalmente, Vale!--Horatius - (e-pistul@e) 10:01, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]

Fonti su Pilum
Suetonius non capisco la pertinenza di questo libro che tratta del terzo secolo in avanti: "L'esercito romano. Armamento e organizzazione, Vol. III". Da che so i pilum all'epoca erano solamente armi ornamentali, o si dice qualcosa? (non ho letto il libro).--Greatbeagle (msg) 11:27, 27 dic 2009 (CET)[rispondi]