Discussioni utente:Stefanocaruso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Stefanocaruso!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Bramfab Parlami 12:30, 26 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Re:Pagina di prova Nino Caruso

[modifica wikitesto]

Ciao Stefano, ben fatto! Nei prossimi giorni (a questo punto credo verso il weekend) ci do un'occhiata e ti faccio sapere :) A prestissimo, --Ombra 11:00, 22 feb 2017 (CET)[rispondi]

Eccoci, intanto ho aggiunto il template infobox per le informazioni anagrafiche, nel quale puoi inoltre inserire una foto. Se il corpo della voce va abbastanza bene, ci sono due cose che sono proprio da rivedere. La prima è l'uso delle citazioni: sono troppe e troppo lunghe. Su Wikipedia (ma in realtà anche nelle altre enciclopedie) si usano con il contagocce e solo se sono "lapidarie", "forti". Non è possibile inoltre riportare frammenti di 5-6 righe prese integralmente da altri testi perché si finisce per violare il copyright altrui. Usale piuttosto come fonte per le affermazioni che fai nel testo. Seconda cosa: non ho dubbi che tuo padre abbia organizzato tutte quelle mostre personali, ricevuto quei premi e che le sue opere siano esposte in numerosi musei. Tuttavia la quantità non fa necessariamente la qualità: allo stato attuale questa non è ancora una voce da enciclopedia ma un curriculum. Seleziona i riconoscimenti più importanti e taglia il resto. Il Monumento ai caduti nel comune di Bovino (per dire) ha una rilevanza piuttosto modesta, o quantomeno io dalla lunga lista che riporti non ne percepisco l'eccezionalità. Non ti scrivo queste righe per "bacchettarti" o darmi le arie da maestrino, ma perché saranno le obiezioni che ti saranno mosse quando la voce sarà "pubblicata". E che potrebbero spingere la pagina alla cancellazione. Resto a disposizione per successiva revisione. Un saluto, --Ombra 12:32, 24 feb 2017 (CET)[rispondi]
Ciao Stefano, scusa il ritardo ma sono giorni davvero frenetici. Ho concluso la revisione della tua bozza. Direi che ci siamo, rimane solamente qualche piccolo dettaglio da sistemare :). A mo' di esempio, ho formattato la prima delle pubblicazioni e il primo dei musei agli standard di wikipedia, fai lo stesso con gli altri. Infine, i premi e le onorificenze: piuttosto che avere un paragrafo a sé stante ti suggeriscono di inserirliall'interno della biografia, magari contestualizzandoli (non è un gran lavoro, per esempio: "realizza il monumento alla resistenza nella città di Pesaro per il quale è insignito del Premio INARCH<fonte>". Fatto ciò hai il mio nulla osta alla pubblicazione :) --Ombra 13:19, 3 mar 2017 (CET)[rispondi]
Purtroppo non c'è altro modo, spesso o musei hanno nomi diversi perché l'hanno cambiato negli anni o semplicemente perché viene tradotto il nome originale in inglese o italiano. Sull'inserimento nel portale scultura non dipende da me, devi chiedere al progetto che lo cura. Io direi che quando hai finito con i musei puoi "pubblicare" la voce (crea la pagina Nino Caruso e copiaci il testo della tua sandbox); scrivimi quando hai fatto così passo a darci un occhio :) --Ombra 21:10, 8 mar 2017 (CET)[rispondi]
No, se nella wikipedia italiana la voce del museo non esiste togli tutto. Quando hai fatto, pubblica pure! --Ombra 16:26, 9 mar 2017 (CET)[rispondi]
Stefano non posso intervenire io perché adesso sono da cellulare, devi copiare il testo dalla casella di modifica! Copialo e sovrascrivi a ciò che hai già incollato --Ombra 18:46, 9 mar 2017 (CET)[rispondi]

Nessuna catastrofe :) Aspettiamo --Ombra 19:33, 9 mar 2017 (CET)[rispondi]

Scusami Stefano, mentre aspettiamo toglimi un dubbio: le immagini inserite sono di tua proprietà? --Ombra 20:10, 9 mar 2017 (CET)[rispondi]
Ciao Stefano, se guardi la pagina delle richieste di tutoraggio capirai qual'è il timore della nostra comunità: il 90% delle persone che chiedono aiuto lo fanno per inserire una voce su sé stessi, la propria azienda, la propria band o qualcuno a loro vicino allo scopo di fare pubblicità. Il bello di wikipedia è che tutti possono scriverci ma questo non significa che su wikipedia si possa scrivere qualsiasi cosa. In ormai 15 anni di esistenza, la comunità (quindi idealmente anche me e te: è un processo democratico) ha sviluppato per ogni settore dei criteri, forse perfettibili, ma nel complesso abbastanza buoni. Viste le pubblicazioni e le fonti autorevoli che ne parlano, non ci sono dubbi sulla rilevanza almeno nazionale di tuo padre, che rientra sia nei criteri stabiliti per gli artisti sia, curiosamente, in quelli per gli scrittori; motivo per il quale ho accettato di seguirti :). Da questo punto di vista puoi stare tranquillo. La cancellazione è dovuta al tuo maldestro (ma assolutamente comprensibile, essendo inesperto) tentativo di creazione della voce. Le osservazioni di [@ Sanremofilo] sui toni celebrativi sono tuttavia fondate: per quanto digitale, wikipedia rimane un'enciclopedia e deve essere scritta di conseguenza. Lo so, non è semplice scrivere di qualcuno che si conosce di persona, ed è ancora più difficile se questa persona è un proprio familiare. Motivo per cui sono concesse, ma sconsigliate le operazioni di questo tipo: si rischia di peccare di neutralità, uno dei 5 pilastri su cui si basa Wikipedia stessa. Hai fatto un grande lavoro, non desistere che siamo sul traguardo. Per limare i toni celebrativi dovuti al tuo (inevitabile) coinvolgimento, un buon suggerimento è di fare leggere il testo a qualcuno che non conosce tuo padre per avere un parere esterno. E' un'operazione antipatica che però paga: di mestiere faccio il giornalista e gli articoli di approfondimento li sottopongo regolarmente a quella "santa" della mia compagna. E mi secca dirlo, le sue critiche sono quasi sempre fondate :). Per quanto riguarda le immagini, è probabile che presto sarai contattato per verificare la provenienza delle foto. Anche in questo caso, nessuna paura: verosimilmente basterà che tu scriva una mail all'indirizzo che ti segnaleranno. Un abbraccio, --Ombra 12:22, 11 mar 2017 (CET)[rispondi]

Non enciclopedico

[modifica wikitesto]

Sanremofilo (msg) 18:45, 9 mar 2017 (CET)[rispondi]

Ciao! Ne ho parlato nella talk di Ombra. Sanremofilo (msg) 19:18, 9 mar 2017 (CET)[rispondi]

Re:Correzioni

[modifica wikitesto]

Ciao Stefano, in questi giorni sono un po' incasinato, spero di riuscire a darci un occhio nel weekend --Ombra 17:13, 22 mar 2017 (CET)[rispondi]

Ho letto ora la voce e rimane un po' didascalica: tante date ed esposizioni, poche informazioni su percorso artistico, fonti di ispirazione, cambiamenti... Ad ogni modo per me così può già andare, eventualmente potrai modificarla e/o ampliarla anche in seguito. Per pubblicare:
  1. vai nella sandbox
  2. clicca modifica
  3. copia il testo presente (ctrl+v)
  4. esci dalla sandbox
  5. cerca nella casella in alto a dx "Nino Caruso"
  6. nella finestra di dialogo che si apre clicca "crea Nino Caruso"
  7. incolla il testo
  8. salva et voilà!
Fammi sapere se sei riuscito a fare tutto! --Ombra 23:01, 27 mar 2017 (CEST)[rispondi]
Molto meglio, direi che ci siamo: bravo tu e brava [@ Manuelarosi]. Sulla "pubblicazione" facciamo così: sposta la pagina (linguetta in altro a dx) al titolo Nino Caruso, quando hai fatto scrivimi che passo a pulire i redirect che ti lascerai dietro :) --Ombra 22:26, 5 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao Ombra, ho effettuato lo spostamento. Pneso di averlo fatto correttamente. Una volta entrato su sposta ho messo Nino Caruso al posto del nomeutente/sandbox e sulla motivazione ho messo Pubblicazione. Spero di aver fatto tutto bene. Controlla tu...a presto--Stefanocaruso (msg) 12:17, 6 apr 2017 (CEST)[rispondi]