Discussioni utente:Stefano Colognori

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Stefano Colognori!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Vale93b Fatti sentire! 18:20, 27 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Verni (Gallicano)

[modifica wikitesto]

Ciao. Siccome le informazioni su Verni presenti in Gallicano erano corpose le ho scorporate in una voce apposita Verni (Gallicano), tuttavia sono da sistemare dal punto di vista di wikilink ed altro. Prima di farlo pero' vorrei fugare un piccolo dubbio: il testo e' stato scritto exnovo da te oppure copiato da qualche parte? il dubbio mi e' venuto perche' e' un testo piuttosto corposo inserito in una sola volta. saluti. --Rago (msg) 22:57, 27 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao, grazie per aver scorporato le informazioni, per toglierti il dubbio, e informazioni che ho inserito su Verni fanno parte di una ricerca che io stesso ho svolto nell'archivio storico di Lucca, con le quali ho poi scritto un libro. Se riesco a capire come organizzarle, ne inserirò di nuove

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Veduta del borgo di Verni.jpeg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 15:00, 9 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ti faccio notare che la foto che ho caricato l'ho scattata io stesso ed è di mia proprietà, se vuoi posso dimostrartelo, più che un enciclopedia libera, questa mi sembra una pagina delle SS, dove non si possono caricare nemmeno file o informazioni di legittima proprietà.

Benvenuto. Devo farti notare che i messaggi a me non si scrivono qui, bensì nella mia discussione, che puoi raggiungere cliccando su "fatti sentire". Noto inoltre che hai caricato una foto senza indicare un tag di copyright valido. Se non sai quale usare, prova la guida passo-passo. Infine... cosa vuol dire che c'è un libro in uscita? Puoi essere più chiaro in merito alla fonte da cui hai pescato le info? Grazie e a presto :-) --Vale93b Fatti sentire! 00:30, 11 ago 2013 (CEST)[rispondi]

alt, non ci sono SS che tengano :-) credo piuttosto che tu abbia travisato alcuni dettagli (non c'è nulla di strano, per i nuovi arrivati Wikipedia è sempre un mistero):
  • le tue foto le puoi tranquillamente caricare, ci mancherebbe, ma devi sempre obbligatoriamente specificare con un apposito avviso (il tag) quali diritti ti riservi allorché carichi la foto a Wikipedia. E per farlo devi inserire un "tag", che per tua facilità puoi scegliere con la guida passo-passo. Non basta scrivere "foto scattata da me": occorre per forza mettere un tag.
  • L'avviso qui sopra ti è arrivato da un bot, vale a dire un utenza automatica (roBOT, appunto) che cerca le foto senza tag di licenza ed avvisa colui che le ha caricate di metterle a posto. Dunque, anche se scrivi a tale utente, non ti può rispondere.
  • Se le informazioni sono prese dal libro che stai per pubblicare, non c'è niente di male, anzi. Solo che sarebbe bene citare nella voce da quali fonti (archivi, codici, siti web...) hai originariamente attinto. Inoltre, giacché credo che il tuo libro sarà sotto copyright, ti consigli di leggere la pagina WP:CONCEDI se pensi di ricopiare qui interi paragrafi. In alternativa puoi modificare la loro prosa come spiegato da Aiuto:Riformulare un testo.
  • Infine, non rispondere qui ai messaggi, se no la gente con cui parli non se ne rende conto. Fallo sempre sulla discussione di chi ti scrive, seguendo queste poche e semplici regolette.
--Vale93b Fatti sentire! 17:11, 12 ago 2013 (CEST)Se ti serve altro aiuto, contattami pure :-) bye[rispondi]
Ricorda di firmare i tuoi interventi!
La firma aiuta a capire l'evoluzione degli scambi di opinioni e ad attribuire correttamente ogni commento al suo autore. Essa si ottiene con il tasto o digitando quattro tildi (--~~~~).

Qui te ne eri scordato :-) --Vale93b Fatti sentire! 16:17, 31 ago 2013 (CEST)[rispondi]