Discussioni utente:StefanoFinoti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, StefanoFinoti!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.--Dave93b (msg) 11:54, 6 nov 2020 (CET)[rispondi]

Pagina Utente

[modifica wikitesto]

--Dave93b (msg) 11:54, 6 nov 2020 (CET)[rispondi]

Ciao, ti do qualche dritta:
  • prima di tutto verifica che il soggetto di cui vuoi parlare rispetti i nostri criteri; li trovi qui
  • se li rispetta, prepara una bozza nella tua pagina delle prove personale (link "prove" nel menù in alto a destra se sei da PC)
  • leggi WP:STILE e WP:FONTI per capire come strutturare e formattare la bozza
  • una volta pronta, proponila al progetto di riferimento, aprendo una discussione e chiedendo che ti venga valutata la bozza
Per ora è tutto, buon lavoro --Dave93b (msg) 14:20, 6 nov 2020 (CET)[rispondi]

Ti invito anche a leggere con molta attenzione WP:COI e WP:CSC. La prossima volta che comparirà un link verso quel sito, il sito stesso finirà dritto in black-list. Grazie per la comprensione. --L736El'adminalcolico 17:44, 29 nov 2021 (CET)[rispondi]

Dopo anni potresti togliermi la segnalazione e il sito della mia web agency dalla black list? jejej @L736E Volevo aggiornare la pagina con questo testo mancano ancune figure oggi necessarie in una web agency:
Figure Professionali all'Interno di una Web Agency
Una web agency è composta da vari professionisti con competenze specifiche, che collaborano per realizzare progetti digitali di successo. Di seguito una panoramica delle principali figure professionali che operano all'interno di una web agency.
Project Manager o Web Manager
Il Project Manager, o Web Manager, è il capo progetto. Garantisce l'adempimento del contratto, coordina le risorse allocate al progetto e si interfaccia con il committente e la direzione della società titolare del progetto. Solitamente, questa figura è un consulente.
Web Designer
Il Web Designer è il progettista del sito nel suo complesso. Definisce la struttura generale, il layout, le animazioni, la grafica e l'albero principale di navigazione. In assenza del Project Manager, il Web Designer può assumere il ruolo di coordinatore del gruppo di lavoro e interfacciarsi direttamente con il cliente.
Programmatore
Il Programmatore traduce le specifiche del Web Designer, preparando le pagine modello (template) e integrandole con script e codici per le parti dinamiche del sito, assicurando l'interazione con l'utente e il database.
Web Architect
Il Web Architect, presente in team di grandi dimensioni per la produzione di applicazioni web sofisticate, collabora con il Web Designer nelle fasi progettuali e definisce in dettaglio l'architettura sistemistica dell'intera struttura.
Grafico
Il Grafico propone il layout delle pagine e la grafica, trasmettendo al visitatore le emozioni oggetto della comunicazione. Realizza elementi visivi come bottoni, icone e animazioni, seguendo le specifiche del Web Designer.
Editore di Contenuti
L'Editore di Contenuti trasforma gli appunti forniti da esperti della materia in testi scritti, adeguati al linguaggio del pubblico target e alla tipologia del sito.
Webmaster
Il Webmaster è il gestore del sito, responsabile del coordinamento delle attività di revisione e aggiornamento delle informazioni. Spesso lavora come consulente esterno per più aziende contemporaneamente.
Localizzatore
Il Localizzatore adatta un sito destinato a un mercato a uno rivolto a un mercato diverso, tenendo conto delle diversità culturali, dei differenti schemi mentali, del simbolismo e della terminologia utilizzata per le ricerche sui motori.
Social Media Manager
Il Social Media Manager genera visibilità su social media e comunità virtuali, gestisce le relazioni online (PR 2.0) e ottimizza le pagine web per i social media. Crea conversazioni con utenti/consumatori e instaura affinità con loro.
SEO Specialist
Il SEO Specialist si occupa dell'ottimizzazione dei siti web per i motori di ricerca al fine di ottenere traffico organico. Gestisce l'ottimizzazione on-page e off-page, implementando pratiche e tecniche per rendere il sito facilmente scansionabile e posizionabile.
SEM Specialist
Il SEM Specialist crea campagne di Search Engine Marketing, studia gli obiettivi di mercato del cliente e imposta, crea e monitora le campagne sui motori di ricerca.
Esperto in Pay Per Click (PPC)
L'Esperto in PPC gestisce le campagne pubblicitarie a pagamento sui motori di ricerca e altre piattaforme. Analizza le performance, ottimizza i budget e assicura il massimo ritorno sull'investimento pubblicitario.
Influencer Marketing Specialist
L'Influencer Marketing Specialist collabora con influencer per promuovere i prodotti o servizi dell'azienda. Identifica gli influencer giusti, gestisce le campagne e misura i risultati per garantire il successo delle collaborazioni. --StefanoFinoti (msg) 00:17, 11 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Mi spiace, eri stato avvisato. Il sito in questione per inciso è finito in black-list. Fino a quando non ti metti in regola con i termini di servizio, non potrai agire sulle voci del progetto. --L736El'adminalcolico 17:51, 29 nov 2021 (CET)[rispondi]

Non capisco il perchè di questo blocco. Ho semplicemente citato l'articolo al quale mi sono ispirato per la nuova voce inserita poi spiegarmi? Grazie @L736E --StefanoFinoti (msg) 17:57, 29 nov 2021 (CET)[rispondi]
PS: Ho letto i due WP. Se mi ho citato un articolo di blog di approfondimento a cui ho contribuito. dovevo inserire la dicitura per interesse personale? . @L736E --StefanoFinoti (msg) 18:04, 29 nov 2021 (CET)[rispondi]
Te lo spiego molto chiaramente: non hai mai dichiarato di essere in conflitto di interesse (non puoi citare il sito dell'agenzia per cui lavori o a cui sei legato se non lo dichiari apertamente) e quindi hai violato i termini di servizio riportati su WP:CSC. Inoltre la sezione "Voci correlate" non può essere popolata da collegamenti esterni (hai letto almeno la guida completa a partire da Aiuto:Aiuto? si direbbe di no). Inoltre hai ignorato sistematicamente gli avvisi, continuando anche a reinserire testi e modifiche che sono state cancellate ripetutamente (hai letto Aiuto:Manuale di stile? si direbbe di no). Quindi, la tua utenza rimarrà esclusa dalla possibilità di modificare i contenuti dell'enciclopedia fino a quando non ti metti in regola con i termini di servizio (perché questo è un progetto privato, finalizzato a scrivere una enciclopedia e non a fare da vetrina gratuita per questa o quella web agency, e come progetto privato ha dei termini di servizio a cui tutti coloro che collaborano, registrati o meno, devono attenersi e se non lo fanno, sono previste azioni a tutela del progetto, tra cui il blocco parziale o totale dell'utenza). --L736El'adminalcolico 18:06, 29 nov 2021 (CET) P.S. Hai citato un "articolo a cui hai contribuito"? Allora ti rimando alla lettura di WP:RICERCHE - Wikipedia non è un hosting gratuito dove "pubblicare o citare i propri lavori personali".[rispondi]
Mi scuso per la mancata osservanza della WP: CSC, e confermo che non ho ancora interiorizzato del tutto bene le regole. Lavoro in quella web agency ed è mia e sono certificato google ads. Volevo solo dare il mio contributo e citare la fonte in buona fede. Ho letto il manuale di stile e sto imparando ad applicarlo infatti nella voce aggiunta che mi è stata approvata mi sono ispirato alle voci sopra citate. Capisco il tuo ruolo e lo apprezzo e lo rispetto. Spero piano piano di poter migliore il progetto e fare delle modifiche utili alla comunità :) . Grazie {{Ping|@L736E}} --- @Stefanofinoti PS: Spero che per quando venga creata una pagina sull'agenzia sia uscita dalla blacklist :D --StefanoFinoti (msg) 18:40, 29 nov 2021 (CET)[rispondi]
scusa ancora non ho capito come fare il ping tentativo n1. {{Ping|@L736E}} --StefanoFinoti (msg) 18:24, 29 nov 2021 (CET)[rispondi]
Mi spiace ma WP:FONTI esclude di poter usare come letteratura sorgente il sito internet di una web agency, non solo e non tanto perché sarebbe comunque una forma di promozione ma anche perché, come enciclopedia, vengono privilegiate le fonti accademiche. Il sito rimane in blacklist.--L736El'adminalcolico 09:18, 30 nov 2021 (CET)[rispondi]