Discussioni utente:Snowdog/Archivio13

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Incipit che violano il copyright (?)[modifica wikitesto]

Ciao Snowdog, potresti controllare la pagina Wikipedia:Progetto_Letteratura/Incipit/A-E (e successive)??? Credo (e se non è così, dopo tutti questi mesi non c'ho capito un tubo!) che alcuni incipit riportati violino il copyright delle opere (vedi Oceano mare di Baricco).

Anche se esiste il diritto di citazione, non si deve riportare almeno il nome del traduttore???

E comunque gli incipit non andrebbero su Wikiquote??? Ultimamente ne ho inseriti un sacco (riportando casa editrice ed eventuali traduttori).

Grazie. --Dread83 17:35, ott 9, 2005 (CEST)

Ciao Snowdog. Una domanda veloce: ho visto che hai rimosso le copyviol dalla cronologia di Fernando Fusco. Però è rimasto l'avviso. C'è qualcos'altro di cui non mi sono accorto o è una semplice dimenticanza? Fammi sapere. --Kal-Elqui post! 18:07, ott 10, 2005 (CEST)

Permessi per caricare su wiki[modifica wikitesto]

Ciao SD; ho avuto il permesso da parte di due persone, qui e qui di caricare le loro foto su wikipedia. Secondo te può bastare? Ciao e grazie ( non sono ringraziamenti formali ) per l'aiuto che ci dai. Mac 18:31, ott 10, 2005 (CEST)

Template:Partiti politici[modifica wikitesto]

Mi sembrava così bellino quel template con i simboli... Dava una bella immagine e tanta chiarezza. Che ne dici? L'osservatore 19:44, ott 10, 2005 (CEST)

Help per Aiuto:immagini[modifica wikitesto]

Ciao, ho modificato un po' la pagina sul copyright delle immagini e mi interesserebbe il tuo parere su di un paragrafo in Aiuto:Copyright_immagini#Immagini_con_licenza_dubbia. Si era decisa una politica sulle immagini unverified? Sarebbe magari possibile, secondo te, decidere un tempo (per es. una settimana) dopo il quale le immagini unverified vengono cancellate? Probabilmente si intaserebbe wiki a fare un'altra pagina come le pagine da cancellare, per le immagini. Ma magari è meglio che cancellarle... Comunque la frase che consiglia di marcare come unverified contrasta con quanto deciso in passato? O no? Grazie... e ci vediamo ^_^ Amon(☎telefono-casa...) 00:06, ott 11, 2005 (CEST)

Sono d'accordo, anche se magari allungherei a due settimane visto che non si passa per la votazione. Il mio problema sta nel fatto se inserire o meno questo avviso (che ritengo necessario) nella pagina sul copyright. Prima di farlo sono sicuro che non stia presumendo che la comunità sia d'accordo su questa policy? C'è stato un sondaggio in proposito? Pensi sia il caso di farlo? Col rischio ovviamente che si chieda l'istituzione di una pagina per la cancellazione ^___^ Notte... Amon(☎telefono-casa...) 00:16, ott 11, 2005 (CEST)
Ok, ultima della serata: ho aggiunto ciò che hai detto, in fondo alla pagina, nel paragrafo unverified. La frase in cima e la frase in fondo alla pagina, però, danno indicazioni diverse. Spero che riusciremo (chi vuole ^_^) a sistemarla. Probabilmente proporrò comunque l'istituzione di una categoria delle immagini unverified, simile a quella delle da controllare, ma senza passare per la pagina di cancellazione. Così chi vuole dare una mano la dà. Ciao Amon(☎telefono-casa...) 00:43, ott 11, 2005 (CEST)

Immagini GFDL[modifica wikitesto]

Ti chiedo un'informazione: se prelevo un'immagine da en.wiki contrassegnata come GFDL, posso uploadarla su it.wiki con la stessa nomenclatura e utilizzarla liberamente?--Luca Detomi 23:44, ott 11, 2005 (CEST)

L'avviso di cui ti ho chiesto (un po' più sopra) l'ho tolto. Ho riguardato a fondo la cronologia e credo sia rimasto per una semplice dimenticanza, forse anche perché ho riscritto e inserito l'avviso nello stesso edit e questo può aver causato (presumo) problemi nell'eliminazione immediata dell'avviso stesso. Se ho sbagliato sai dove trovarmi per chiarimenti. Ciao --Kal-Elqui post! 22:35, ott 12, 2005 (CEST)

No probs. Capisco perfettamente tu abbia ben altro per la testa in questi giorni. Saluti --Kal-Elqui post! 21:44, ott 13, 2005 (CEST)

immagine dune.jpg[modifica wikitesto]

chiedo scusa, il mio era più che altro una prova di caricamento di un immagine e pensavo che bastasse dire che l'immagine è già presente su en.wiki. Ho controllato meglio sull'originale, però e anche lì la licenza non è molto chiara quindi forse è meglio cancellarla del tutto. Comunque avevo intenzione di metterla nell'articolo su Dune (romanzo), ma ho cambiato idea. La copertina dell'edizione italiana ci starebbe meglio, ma non saprei dove trovarne una versione sicuramente esente da copyright. Paul00 11:05, 14 ott 2005

Licenza immagini[modifica wikitesto]

Lo so, me l'hai già detto un'altra volta e mi scuso per il pizzico di leggerezza. Ma le immagini che carico in genere (e delle quali non riporto la licenza) sono simboli di partiti politici il cui dominio è pubblico. Non è una fotografia scattata o un'immagine specifica appositamente creata. Queste le mie motivazioni. Grazie comunque per la segnalazione. Ad maiora semper. L'osservatore 19:41, ott 16, 2005 (CEST)

Materiale Montemesola[modifica wikitesto]

Salve,

sono abbastanza nuovo, mi scuso per l'enne mila correzioni al testo di Montemesola. Per quanto riguarda le immagini ed altro materiale presente... ho contattato il comune con una mail (domani vedo anche di chiamare il Sindaco, paese piccolo... ci conosciamo tutti :)). Può andare bene la risposta della mail come "prova" dell'autorizzazione a pubblicare il materiale? Ho contattato anche la Pro-Loco per altro materiale allo stesso modo.

Per lo stemma (quello fatto bene, fotografato dalla sala del consiglio), in quanto stemma non dovrebbe essere di pubblico dominio? Quello che c'era precedentemente (e non messo da me) era la foto dello stemma vecchio ripulito (anche malino) dalle due bande verdi e bianche (che viene usato nelle attività pubbliche). In ogni caso dovrei avere l'ok su tutto il materiale... (sperem).

Mi scuso ancora se ho postato male... ma non pensavo di essere in errore.

ciao

--Luigi 'Comio' Mantellini 20:54, ott 16, 2005 (CEST)

Una aggiunta... mi sono visto la storia sul copyright sugli stemmi dei comuni/province/regione. E' vero che c'è l'autorizzazione da parte di un sito (araldicacivica), ma questo non implica l'autorizzazione ad usare gli stemmi dei comuni, che dovrebbero autorizzare esplicitamente. Ora non so se araldicacivica abbia avuto una autorizzazione esplicita ad usare i logo/stemma (quello del mio paese è una gif che era stata messa sul vecchio sito del comune...).

Ora mi chiedo, io ho chiesto al mio comune (per ora telefonicamente... ma mi hanno promesso una mail) di poter usare il materiale, non si dovrebbe chiedere ad ogni singolo comune il permesso di usare lo stemma?

ciao

--Luigi 'Comio' Mantellini 23:31, ott 16, 2005 (CEST)

Pausa e -pausa[modifica wikitesto]

Ciao Roberto, noto con piacere che sei in pista, ma non capisco la tua permanenza nell'elenco degli Admin in pausa. Non dovresti andarea in -pausa. :)--ArchEnzo 17:12, ott 17, 2005 (CEST)

Va benissimo la licenza che hai messo. Grazie. Ciao--Paola 17:41, ott 17, 2005 (CEST)

Template:Avvisotemplate[modifica wikitesto]

Vorrei un tuo parere su [[:Template:Avvisotemplate]]. E' da cancellazione immediata dopo aver inserito in tutti i template che lo puntano quel codice per non farli comparire (non sono troppo pratico). O è meglio se lo propongo per la cancellazione così la cosa viene a conoscenza di tutti? ;) Ciao Amon(☎telefono-casa...) 18:58, ott 17, 2005 (CEST)

Visto che se in vena di traduzioni (come sempre :D) ho lasciato a metà (anzi, a meno di metà) Città del Capo e devo staccare. Se ti va accomodati pure, io vado che domattina presto ho lezione. Ciao, shaka 00:15, ott 18, 2005 (CEST)

spiegazioni[modifica wikitesto]

carissimo, esigo spiegazioni su perchèmi hai cancellato quello guarda che è vero e poi i campioni di Genius non sono personaggi da enciclopedia


Terapia genica[modifica wikitesto]

La scheda logica del mio portatile ha deciso d'abbandonarmi ed adesso non ho modo di continuare le modifiche dell'articolo che, per quello che mi riguarda, è ancora incompleto. Non so quando potrò rimetterci mano ed in teoria non potrei lasciare la segnalazione WIP troppo a lungo. Che si può fare? Oks 22:30, ott 19, 2005 (CEST)

Un template[modifica wikitesto]

Caro Snowdog, mi servirebbe un favore. Siccome ho qualche problema con il browser per editare pagine nuove, ti chiedo di creare la pagina "Template:EuroparlamentareItaliano" scrivendoci dentro qualsiasi cosa. Immediatamente io inserisco il template che ho già preparato, per utilizzarlo nelle pagine degli europarlamentari italiani. Ok? GRRRRazie! L'osservatore 22:39, ott 19, 2005 (CEST)

Ciao Snowdog e grazie per l'avviso.

Il problema è che stavo lavorando alla pagina americana di "I'm Not Scared" e volevo inserire la locandina originale del film. Soltanto che invece di caricarla direttamente nella pagina, l'ho caricata nei commons, dove non è possibile indicare il "fair use" in quanto "movie poster" nello spazio per la licenza. Però non mi ero accorto di averla inserita anche nella versione italiana, forse ho fatto un pasticcio. Comunque, ora l'ho ricaricata nella pagina americana e ho indicato correttamente la licenza fair use. A questo punto, se è possibile, vorrei cancellare l'immagine dai commons e dalla versione italiana.

A presto,

Daviboz 17:42, ott 20, 2005 (CEST)


Va bene, grazie! A proposito, una domanda: nella versione inglese quando si fa l'upload è presente una specifica casella a scorrimento per indicare la licenza, ma in quella italiana non l'ho vista... Dove va indicata? Grazie ancora e ciao.

Daviboz 17:50, ott 20, 2005 (CEST)


Grazie dell'avviso. Vai qui.--Stemby 10:59, ott 25, 2005 (CEST)

A proposito di ONG[modifica wikitesto]

Nella discussione relativa all'articolo ONG ho inserito una "domandina". Siccome hai collaborato alla stesura dell'articolo (o alla discussione), vorrei il tuo parere prima di fare delle modifiche all'articolo. Vieni su http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Organizzazione_non-governativa#Domandina ??? Grazie --OrsoBruno 19:25, ott 20, 2005 (CEST)

Vandalismi su Democrazia Cristiana[modifica wikitesto]

L'articolo sulla Democrazia Cristiana è da qualche tempo soggetto a incursioni vandaliche da parte dell'utente non registrato 217.200.200.52. Ho ripristinato la versione del 29 agosto de Utente:L'osservatore, che mi sembra quella più corretta. Ho quindi apportato delle piccole correzioni, tenendo anche conto delle modifiche sensate apportate da allora da altri utenti.

Per cortesia, potresti, in qualità di amministratore, proteggere l'articolo in questione o comunque inibire le modifiche da parte di 217.200.200.52?

A questo punto penso che si potrebbe creare un nuovo articolo riguardante il partito della DC ricostituita che tanto sta a cuore del suddetto, ma che, anche per le sue ridotte dimensioni, non può essere certamente essere considerato alla stessa stregua della DC storica. Il titolo dell'articolo potrebbe essere Democrazia Cristiana (1995) o qualcosa del genere. Tu che ne pensi?

Grazie, ciao. --Datman 12:31, ott 21, 2005 (CEST)

titoli album musicali[modifica wikitesto]

ciao, ho visto che hai cambiato i titoli degli album musicali per quanto riguarda la band Sentenced. volevo dire che mi sembrava di averli messi giusti, secondo le convenzioni per il titolo sia del Progetto Musica che del Progetto Heavy Metal (guardare titoli inglesi). --FrAnCiS 14:38, ott 21, 2005 (CEST)

Ciao Snow,
ho provato a mettere a posto l' articolo forse ci vuoe ancora un piccolo okkio alla punteggiatura e qualcuno che se ne intenede di musica classi ca che lo rilegga!

Cordialmente --Giglio 21:34, ott 21, 2005 (CEST)

Doppione da cancellare?[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che hai segnalato da aiutare la voce chiave (cifratura). Mi pare sia un doppione di chiave crittografica. Stavo per segnalarlo come voce da cancellazione immediata ricordando un tuo intervento qui. Poi per scrupolo ho controllato il Template:Criteri cancellazione immediata dove però il criterio doppione c'è solo per le immagini, non per le voci generiche. Nella pagina di discussione i sono alcuni interventi riguardo i doppioni che però evidentemente non hanno avuto seguito. Secondo me in questo caso particolare la voce è da cancellazione immediata. Visto che però non c'è un generale consenso al riguardo, ti sottopongo la questione. bye DanGarb 22:26, ott 21, 2005 (CEST)

Pagine da unire[modifica wikitesto]

Ciao Snowdog,
se rimuovi degli avvisi da unire, gradire che tu inserissi le tue motivazioni nella discussione dell'articolo, quando c'è già e riguarda proprio questo (es. Discussione:Splatterstick), e/o nelle pagine da unire (anche se avevo proposto io stesso l'eliminazione di quest'ultima pagina, finché non si decide di farlo è meglio seguire le regole). Grazie. --Marcok 12:02, ott 22, 2005 (CEST)

Ciao, lo chiedo a te che sei l'esperto di immagini: è normale che ci sia un intero articolo nella pagina di it.wiki per una immagine che viene da commons? Io credo di no, e quindi la pagina di descrizione italiana dovrebbe essere cancellata - tanto più che pare tratta da Mar Mediterraneo. Che ne pensi? Ciao, Mitchan 16:50, ott 22, 2005 (CEST)

Safari francobollo?[modifica wikitesto]

Ciao sceriffo! Perché hai messo questa immagine come fairuse-francobolli? --ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 21:28, ott 22, 2005 (CEST)

Copyright ???[modifica wikitesto]

Ciao Snowdog, grazie del Benvenuto. Ho cercato di risolvere da solo una piccola questione senza riuscirvi ed allora sono costretto a disturbarTi. Un mio articolo Corda Vibrante contiene delle immagini che ho semplicemente creato di mio pugno, adesso ho degli avvisi che mi esortano a specificare il copyright. Come posso eliminare gli avvisi? Ossia come posso regilarizzare questa situazione? Grazie

cover erbamedica[modifica wikitesto]

--Snowdog ha scritto: Sul sito segnalato non vedo indicazioni che il materiale sia senza copyright. 20:11, ott 23, 2005 (CEST)

Ricavato da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Esculapio"

Sono coautore del libro in questione nonchè membro del direttivo della Associazione Cannabis Terapeutica, dal cui sito è tratta l'immagine. URL originale: http://medicalcannabis.it/erbamedica/cover.jpg

Se serve una autorizzazione formale posso anche fornirla. Attendo istruzioni ...

Caro Snowdog,
domenica pomeriggio abbiamo ricevuto la visita di un gentile signore che gestisce alcuni siti di traduzioni dall'inglese. Uno libero ed uno a pagamento. Per effettuare le traduzioni utilizza dei volontari a cui poi controlla il lavoro svolto. Voleva usare wikipedia per dare maggior visibilità e gratificazione ai suoi volontari e per offrire a noi le pagine tradotte. Corretto. Voleva usare wikipedia come supporto temporaneo degli articoli per poterli correggere solo lui prima del rilascio come definitivi. Gli abbiamo suggerito di usare le sottopagine utente (sue o dei suoi collaboratori). Se il collaboratore non volesse registrarsi, o non lo avesse già fatto, gli abbiamo suggerito di mettere nell'oggetto della modifica il nome del collaboratore per potergli attribuire il merito. Non si è mai parlato di mettere il nome del suo sito. O perlomeno io non l'ho sentito. Mi dirai, ma che male c'è a metterlo? Vero. Io sarei contrario, ma in effetti non è poi un dramma. Comunque, non avendone parlato, lo ritenevo scorretto e l'ho eliminato. Tu pensi che sia un'informazione utile e l'hai rimessa. Bene. Comunque la frase supervisionato dal team di www.englishgratis.com, non è solo un link; da l'idea che ci sia un gruppo autorizzato a controllare gli articoli su wikipedia. Personalmente non mi piace.
Hai fatto bene ovviamente a ripristinare i contributi dell'utente, che non ero riuscito a mantenere. Come hai sicuramente visto dal log, ho provato diverse volte a ripristinare l'articolo eliminando una versione (col link) e lasciando le altre (correttissime), ma qualcosa non deve aver funzionato. Se mi dicessi dove posso aver sbagliato, te ne sarei grato. Ciao, Gac 07:51, ott 24, 2005 (CEST)

YurikBot block[modifica wikitesto]

Please stop blocking YurikBot. The bot has been anounced on it: discussion page, has had a bot status for a long time, and provides a very useful service to all wikipedia languages. Thanks. --en:user:yurik

Doppio rollback?[modifica wikitesto]

http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Hacker&curid=8753&diff=1442931&oldid=1442927

Hai fatto un doppio rollback? Quel link all'inizio c'era, poi ci sono state una serie di vandalismi, e ora non c'è piu... :)

alt-os ( just believe... ) 18:19, ott 24, 2005 (CEST)

anzi tre...

  1. Anche se sono un po' duro di comprendonio e non ho mica capito il funzionamento dei template (e se si decide a livello di software o di template stesso, tipo per il numero di parametri inseribili...), ho capito che basta replicare il nome del template stesso tra parentesi graffe e questo funziona. La domanda è semplice: funzionando comunque sia con la maiuscola che con la minuscola, la regola è di usare la minuscola, giusto? Quindi nella sezione screenshot devo modificarlo.
  2. Le immagini Copyrighted/free use non ho capito a cosa sono assimilabili... ad un pubblico dominio con diverso nome (il copyright rimane, a differenza del PD, ma non è chiesto neppure di riconoscere la paternità...)? E' secondo te un template da (1) consigliare (quasi più del GFDL), (2) sconsigliare (non si capisce bene cos'è), (3) eliminare direttamente (teniamone pochi e chiari, su en.wiki sono una marea, ma cerchiamo di limitarci), (4) ma perchè sto tizio rompe sempre le balle?
  3. Hai dato un'occhiata alla bozza di riordino delle pagine relative alle immagini (e relativo Progetto Coordinamento)? Hai qualche parere in proposito?

Hai una mole di lavoro continuo, da quanto vedo dalla tua pagina di discussione che è sempre piena... se non sai/non hai tempo fammi un fischio che provo a chiedere in giro... grazie comunque. Ciao! Amon(☎telefono-casa...) 21:44, ott 24, 2005 (CEST)

Riguardo Bengalino.jpg[modifica wikitesto]

Ciao, riguardo l'immagine che hai cancellato "Bengalino.jpg" l'ho scattata io personalmente ma non sapevo cosa scrivere (Copyright ecc...) ora la ripristini tu scrivendo le dovute info, oppure sono costretto a riupparla? Grazie se rispondi ciauzzzzz!!!

Ciao, l'hai segnalato da controllare da luglio e poi mi pare che sia rimasto così da allora, cosa intendi farne? --L'uomo in ammollo strizzami 23:58, ott 24, 2005 (CEST)

Provo a sistemarlo io se non ti dispiace (puoi cancellare per favore Fisica della materia granulata che l'ho spostato a materia granulata)? --L'uomo in ammollo strizzami 08:33, ott 25, 2005 (CEST)
Adesso mi pare decoroso. --L'uomo in ammollo strizzami 14:33, ott 25, 2005 (CEST)

Ciao Snowdog,
sembra che qualcuno abbia postato un msg per te nella discussione di un'immagine non esistente. Ci pensi tu a fare pulizia? ;) Grazie. --MarcoK (msg) 15:31, ott 25, 2005 (CEST)

cancellazione test[modifica wikitesto]

Secondo me sei troppo frettoloso, non avevo ancora concluso il mio test (specificato nell'oggetto, con i template non basta l'anteprima), ti dispiace ripristinare il template che hai cancellato ([[Template:WM2]])? Quando il test sarà terminato provvederò a inserire {{cancella subito}}, ciao e grazie. 84.222.25.102 01:11, ott 26, 2005 (CEST)

Grazie per aver recuperato il template, comunque ormai è tardi non credo che andrò avanti nella sperimentazione. Riprendo domani. Se nel frattempo quel template non disturba credo potrebbe esser lasciato lì, mi ricorderò io di farlo cancellare. Ciao. 84.222.25.102 01:32, ott 26, 2005 (CEST)

ciao Roberto! Hai recuperato la pagina? Ma le tieni d'occhio tu? Io ho risposto il contrario... Ciao! - Alec 01:20, ott 26, 2005 (CEST)

Proposta di meccanismo per elezione burocrati[modifica wikitesto]

Ciao Roberto, passeresti a dare la tua opinione in questa discussione? Svante T 22:52, ott 26, 2005 (CEST)

Titolo canzone U2[modifica wikitesto]

Ciao scusa il disturbo. Ho visto che hai spostato il titolo degli U2 da "How To Dismantle An Atomic Bomb" a "How to dismantle an atomic bomb". Secondo me invece e' giusta la via di mezzo  :-) cioe' "How to Dismantle an Atomic Bomb". Non mi permetto di spostare niente ma vorrei capire qual'e' quella giusta. Ciao ciao. --Giulyfree 02:55, ott 27, 2005 (CEST)

Discussione sui quark[modifica wikitesto]

Ti ho lasciato un commento sulla pagina delle discussioni riguardo all'articolo sui quark. Puoi darci un'occhiata?

--Hutc 12:53, ott 27, 2005 (CEST)

Taocorretto[modifica wikitesto]

Ho sistemato la questione della provenienza di immagine:Taocorretto.gif. Spero di aver fatto tutto giusto. Ti ringrazio anche per la segnalazione di commons, sono appena arrivato e non sapevo neanche che esistesse. Ciao. max 21:59, ott 27, 2005 (CEST)

Discussione: Membrana (anatomia)[modifica wikitesto]

Che tipo di contenuto era? Stavo dandoci una occhiata quando l'ho trovato poco dopo cancellato.
In che senso era una "autopromozione"? Non poteva essere interessante (magari roba da Wikisource, non so...)? --Mister X msg 23:24, ott 27, 2005 (CEST)

Ciao, Snowdog, sono Oliver93 e avrei bisogno che mi dicessi come si fanno ad inserire immagini. Grazie --Oliver93 14:23, ott 28, 2005 (CEST)Oliver93

ciao, le modificherò allora--Asia. 16:30, ott 29, 2005 (CEST)

Template:CopyrightByWikimedia e Loghi ufficiali[modifica wikitesto]

Ciao, eccomi di nuovo a rompere: ho aggiornato il Template:CopyrightByWikimedia prendendo da commons:Template:Copyright by Wikimedia qui sotto riportato. Ci sono alcune parole che non saprei tradurre (la parte in grassetto) o che ho interpretato molto liberamente (designs). Ti sarei grato se ci dessi un'occhiata. Ho poi aggiunto un paragrafo sui loghi di Wikimedia foundation in Copyright immagini /bozza, ma manca un percorso chiaro per creare loghi modificati. Anche qui chiedo il tuo aiuto (o di chi mi puoi indicare che sappia indirizzarmi). Grazie Amon(☎telefono-casa...) 22:37, ott 29, 2005 (CEST)

The Wikimedia Logo

Copyrighted

This image is copyrighted by the Wikimedia foundation. It is one of the official logos or designs used by the Wikimedia foundation or by one of its projects. Notwithstanding any other statement on this page this image has not been licensed under the GFDL.
© & ™ All rights reserved, Wikimedia Foundation, Inc..
l'ho finito di tradurre io. Dai un'occhiata se il legalese va bene? --Cruccone (msg) 00:22, ott 30, 2005 (CEST)

Scusa, non sarebbe stato meglio iniziare una discussione prima di spostare l'articolo "indie" in "musica indipendente" (che sinceramente come definizione del genere musicale in Italia non ho mai sentito)? --Angelo.romano 12:59, ott 30, 2005 (CET)

IMHO "musica indipendente" non ha lo stesso significato di "musica indie", in quanto si riferisce più volgarmente al concetto di musica rilasciata da artisti esclusivamente indipendenti, e l'articolo dice esplicitamente che tale definizione è considerabile come semplicistica quando associata alla musica indie stessa. Ciao. --Angelo.romano 14:51, ott 30, 2005 (CET)

Immagine:Kev.jpg[modifica wikitesto]

Inserita senza licenza e avvertito l'autore. Non so bene quale sia la procedura: dovrei metterla "da cancellare" o "cancella subito"? oppure si aspetta anche se ci sono fondati sospetti, credo, che la licenza non arrivi in questo caso? --MM (msg) 19:59, ott 30, 2005 (CET)

Grazie e scusa il disturbo. --MM (msg) 20:12, ott 30, 2005 (CET)

Nuovi articoli[modifica wikitesto]

Quando inserisci nuove voci di argomento sportivo (come Scherma alle olimpiadi estive 1980) le puoi segnalare tra nella sezione Ultimi articoli del Portale Sport. Ciao, ary29 11:01, ott 31, 2005 (CET)

Ciao snowdog[modifica wikitesto]

Sono CerberuS ...è vero sull'immagine Cerberus.jpg c'é il copyright.. come faccio a cancellarla prima di trovarne un'altra? ciao

Ciao sceriffo..qual'è il tuo user su gameknot??ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 16:32, ott 31, 2005 (CET)

devil power[modifica wikitesto]

non so se ti posso chiedere questa cosa, ma puoi togliere dalla tua home page in "varie ed eventuali" il commento di devil che si potrebbe confondere con me, visto che queste cose non le ho scritte io ma un mio quasi-omonimo che non esiste più? Red Devil 666 12:02 1/11/05

rimozione alcune recensioni[modifica wikitesto]

ho notato che hai rimosso le diverse recensioni di libri che avevo messo on line spostandole dal mio sito personale a quello di wikibooks, gradirei sapere perché e se possibile, riavere i testi delle recensioni, che quanto meno li rimetto on line sul mio sito. grazie in anticipo. calogero bonasia

Si riferisce a questo, ne abbiamo discusso per mail.
From: Kalos Bonasia 
To: Iron Bishop 
Subject: Re: recensioni su it.wikibooks.org
Date: Tue, 1 Nov 2005 17:33:00 +0100

Alle 17:18, marted=EC 1 novembre 2005, hai scritto:
> Kalos Bonasia wrote:
> >>GiroDiVite in homepage scrive "Tutti i contenuti originali prodotti per
> >>questo sito sono da intendersi pubblicati sotto le licenze  Creative
> >>Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike"; tale licenza non =E8
> >>compatibile con la GNU Free Documentation License.
> >
> > sono in possesso dell'autorizzazione degli autori del libro, che conosco
>
> E quindi? La violazione di copyright ipotizzata si riferisce a
> girodivite.it (autore: Calleri), non al libro (autori: Bellavia e
> Palazzolo).
>
> > comunque, non intendo polemizzare, basta che mi si ridiano i
> > testi e li metto sul mio sito.
>
> Il consiglio di chiedere agli admin tramite il Bar =E8 sempre valido.
> http://it.wikibooks.org/wiki/Wikibooks:Bar
>
> Non intendo polemizzare, ma quei testi rimangono delle violazioni di
> copyright anche se li metti sul tuo sito, a meno che tu abbia
> l'autorizzazione di chi li ha scritti (non i libri, gli articoli).

e allora ho capito male io e pensavo di essere in buona fede.
ok per la rimozione.
 
Chiaramente non conosco il contenuto delle voci, vedi un po' te se ripristinargliele in sandbox personale oppure no. Ciao, Iron Bishop (¿?) 17:42, nov 1, 2005 (CET)

Per favore[modifica wikitesto]

Snowdog, quando segnali un articolo "da wikificare" usa il nuovo [[Template:WM]] con questa sintassi-->{{subst:WM}}. L'adozione è quasi consensuale; la discussione è stata purtroppo quanto mai frammentaria. Ti segnalo almeno le parti principali:

Sono persuaso che la nuova categorizzazione per mese e anno sia utilissima e semplifichi il "lavoro sporco". Se dai il buon esempio tu sono convinto che molti wikies si convinceranno più in fretta ad usarlo. Ciao --Kal-Elqui post! 17:23, nov 1, 2005 (CET)

Scherma alle Olimpiadi[modifica wikitesto]

Snowdog, ho visto che stai inserendo questa serie di articoli. Solo una considerazione: qui su it.wiki le olimpiadi sono intitolate con i numeri romani (mentre su en.wiki sono con gli anni). Non sarebbe più coerente mettere "Scherma (o altro sport) alla I Olimpiade", "alle II Olimpiade", ecc.? Chiedo a te perchè (vado a memoria) le schede sulle Olimpiadi le avevi inserite tu. Ciao, ary29 23:12, nov 1, 2005 (CET)

Beh, in realtà per quelle estive è semplice: (anno - 1900)/4 + 2. Lo riesco a calcolare io a mente ;-)) Per esempio, quella del '56 è (56/4)+2= XVI Olimpiade. Per quelle invernali però non funziona. Comunque, i titoli con i numeri romani per me sono molto più eleganti e olimpici. Che si fa, sondaggiamo al Bar dello Sport? Domani però, stasera è un po' tardi :-) ary29 23:26, nov 1, 2005 (CET)

Araldicacivica[modifica wikitesto]

Magari l'hai già detto un monte di volte ( premessa per non farti inca... troppo ), ma gli stemmi di araldicacivica li possiamo utilizzare? grazie, Mac 15:55, nov 2, 2005 (CET)

Cioa, sono Apprendista Chimico e volevo chiederti se per dare il benvenuto a un nuovo iscritto è necessario avere certi privilegi (Tipo essere amministratore, o essere iscritto da un tot. di tempo...) Grazie! --Apprendista Chimico 18:23, nov 2, 2005 (CET)

Ah.... Grazie! --Apprendista Chimico 18:29, nov 2, 2005 (CET)

Tue due osservazioni su immagini[modifica wikitesto]

Ciao. Due risposte:

  • Scrivi: "Articoli e immagini di solito hanno categorie distinte. Prima di fare diversamente sarebbe bene chiedere il parere della comunità".
    A dire il vero non ho "fatto" nulla, mi è venuto fuori così. Tu pensi che dopo una settimana che sono su Wikipedia sia tanto bravo da escogitare abili e sottili metodi per buttare all'aria l'ordine pregresso? Tu sopravvaluti la mia sapienza informatica... Io volevo soltanto riunire certe immagini in gruppi/categorie, esattamente come già avviene sulle altre Wiki, quindi ho copiato la formuletta usata lì ed ho scritto le categorie, poi per il resto ha fatto tutto il software. L'ho fatto in modo errato? Correggimi, e mi atterrò alle tue auree istruzioni.
  • Scrivi: "Nella categoria Storia Gay hai scritto "Non contiene invece per il momento, per scelta politica, opere e immagini relative al lesbismo e al movimento lesbico". Su wikipedia non esistono scelte politiche e comunque non possono essere fatte da una sola persona".
    Mi pare che stiamo dicendo la stessa cosa. Le scelte politiche non possono essere fatte da una sola persona, neppure quando questa persona è o terribilmente fascinosa come me O:-) . Ecco perché mi astengo dal farle.
    Se però tu leggi attentamente le voci sul lesbismo già scritte, e il feroce dibattito e le varie edit wars che hanno contraddistinto ogni singola voce, anzi, quasi ogni singola riga di ogni voce, noterai che per scelta POLITICA collettiva delle contributrici lesbismo ed omosessualità maschile sono state tenute rigorosamente separate. E questa è stata una scelta POLITICA, culturale, filosofica deliberata, e non una sbadataggine. Dietro questa decisione esistono trent'anni di teorizzazioni, di "pensiero della Differenza", di separatismo lesbico-femminista e tante altre cose. Se non vuoi chiamarla decisione politica perché la parola ti è antipatica, e "Wikipedia-non-fa-politica" (come se la cultura potesse non essere politica, anche solo per un secondo: mah!) chiamala pure decisione di politica culturale, decisione culturale, decisione filosofica, o chiamala pure decisione Giuseppina, tanto sempre una scelta politica resta. Ma non attacchiamoci alle parole, atteniamoci ai fatti. Se una cosa ho imparato in 30 anni di attività politica GLBT, è che quasi mai un maschietto, in senso genetico, quando mette il becco nelle scelte politiche, pardon, nelle scelte Giuseppine, del movimento delle donne, ci azzecca.
    Infine, richiamo la tua attenzione sulle auree parolette "per il momento". Che vuol dire: scelta compiuta provvisoriamente fino a quando un dibattito non abbia stabilito se sia opportuno mischiare "movimento gay" e "movimento lesbico" in un'unica categoria. Decisione che non posso prendere io, e neppure tu peraltro, ma che richiede appunto un dibattito. Io non so come si fa, sono qua da una settimana, ho una vita sola, per questo ho rimandato la questione del dibattere a "dopo", a quando avessi finito il lavoro di ordinamento e ripulitura per il quale sono arrivato. Se però la linea di questo sito è che queste questioni vanno risolte a tambur battente, mi inchino ai voleri dei padroni di casa e ti sarò grato se mi darai questo aiuto iniziando tu l'opportuno dibattito.
    Se, nell'attesa, le parole "per scelta politica" ti danno fastidio, toglile pure: non è questo il punto. Quella frase era per me solo un segnaposto per dire: quando abbiamo tempo (in questo istante non ne ho, ho troppe cose da scrivere) affronteremo la questione di fondere le voci relative a movimento gay e movimento lesbico. E' mio dovere avvisarti solo del fatto che la questione è di quelle toste e che ci stiamo litigando, fra scissioni e riunioni, da almeno TRE decenni. Quindi mi scuserai se io mi terrò fuori dal dibattito e aspetterò di vedere chi vince per adeguarmi alla decisione. Per quel che riguarda risse e litigi, io ho già dato. Scusami.

Ciao Giovanni Dall'Orto 21:38, nov 2, 2005 (CET)

Al bar ho già provato a chiedere per i miei dubbi provenienti dalla lettura della policy sul copyright, e mi han risposto di... leggere la policy del copyright per avere ulteriori lumi. :-(
Risolviamo quindi qui ed ora il problema che hai rilevato, è più pratico: il problema che rilevi è che foto e immagini non devono mischiarsi, oppure che è prevista una procedura diversa da quella che ho usato io? Nel primo caso, potrebbe essere sufficiente dividere, che so, fra una Categoria:Militanti gay e un nuova Categoria:Militanti gay - immagini (eccetera, distinguendo così per ogni categoria "mischiata")? Se è così lo faccio subito e risolviamo.
Se invece è prevista una procedura diversa, non dico di insegnarmelo, ma almeno dimmi su che pagina trovo le istruzioni. Wikipedia è un labirinto, e le istruzioni sono scritte malissimo.
Per la questione di non mettere il dito, trovo che il tuo sia un detto assai saggio, ma ti faccio notare che il problema non è fra gay e lesbiche, ma fra lesbiche separatiste ed esponenti del sesso maschile in genere, quindi inclusi anche gli eterosessuali :-) E' il tuo dito che rischi, a metterlo nell'ingranaggio, mica il mio...
Cmq se la frase contentente la parola "politica" ti dà fastidio, toglila, l'importante è che si capisca il concetto che è una scelta (a) meditata e intenzionale e (b) in ogno caso provvisoria.
Ciao.
Giovanni Dall'Orto

devil power[modifica wikitesto]

ciao, volevo urgentemente sottoporti di mettere l'avviso di pov su Armando Cossutta per le modifiche apportate 10 minuti fa... mi sembrano un pò parziali. In fondo in Italia (come in tutte le democrazie) chi non viene condannato può vantare sempre una presunzione d'innocenza. --Red devil 666 21:55, nov 2, 2005 (CET)

devil power[modifica wikitesto]

vabbè se non rispondi lo faccio io. siccome è solo una settimana che mi sono registrato chiedevo solo un consiglio a chi è più esperto...

Copyright?[modifica wikitesto]

Ciao snowdog! Senti, chiedo a te xké io di copyright ci capisco poco... volevo chiederti se le immagini dei giornali o delle riviste possono essere scannerizzate ed inserite su wiki, oppure sono sotto copyright? Grazie e ciao --Gaúcho (Dimme tutto!) 00:16, nov 3, 2005 (CET)

Diciamo una foto del novembre 2001? --Gaúcho (Dimme tutto!) 00:26, nov 3, 2005 (CET)

Immagine Israele[modifica wikitesto]

Scusami, mi sono sbagliata e ti ho risposto da me--Paola 01:07, nov 3, 2005 (CET)

Ciao, vieni a trovarmi![modifica wikitesto]

Ciao. Sono Floppy X e ho visitato il tuo sito. Puoi venire a vedere il mio sito? Non riesco a mettere a posto una cosa... Ciao!

PS Poi lascia anche la tua firma con un commento, Thank you! --Floppy X 08:13, nov 3, 2005 (CET)Floppy X

Ciao Snowdog, penso di aver corretto il mio errore riguardante l'immagine che avevo caricato in modo un po' frettoloso. Dammi una conferma che ora è tutto OK. Grazie.

--Maury05 11:50, nov 3, 2005 (CET)

Ancora immagini[modifica wikitesto]

Ciao. Mi hai scritto: Dunque.

  1. Tendenzialmente le categorie vengono usate solo per gli articoli. Ci sono alcune categorie per le immagini che servono solo a raggrupparle per tipo di licenza.
  2. Le immagini presenti su commons vanno categorizzate su commons e non qui.
  3. La frase l'ho già tolta. Non so come, né perché spiegare, né se è necessario spiegare perché non ci sono lesbiche nella categoria.
  4. Posizione personalissima, sono assolutamente contro categorizzazioni per razza, sesso e religione di chicchessia, soprattutto se queste caratteristiche non sono di particolare importanza. Ovvero farei una categoria di personaggi di spicco del movimento gay, ma non una categoria:persone gay.
  5. Tremo al pensiero di cosa possa essere di preciso una lesbica separatista. In generale i separatisti andrebbero accontentati (ovvero separati in luoghi appositi).

--Snowdog 23:37, nov 2, 2005 (CET)

Risposte:

  1. Trattandosi di una politica editoriale, non posso ovviamente che adeguarmici. Facendo il direttore di un giornale, so quanto sia importante il rispetto delle regole editoriali.
    Ho quindi già sgombrato completamente le foto dalla categoria "Militanti gay", ho sfoltito "storia gay" inviando a Mathausen tutti i militanti froci :-), e se mi concedi un paio di giorni senza cancellare tutto (anche io, come te, ho una vita sola), provvedo a trasferire in gallerie nelle voci apposite le singole foto, a categorizzarle su Commons, o a cancellarle. Mi serve avere l'elenco sott'occhio mentre lavoro alla ricollocazione.
    Cmq, a mia discolpa, ti mostro che all'estero lo fanno, di mischiare immagini e testi: http://de.wikipedia.org/wiki/Kategorie:Geschichte_der_Homosexualität
    Poi, ognuno sceglie per sé, ok. Anche se ti chiedo di spiegarmi perché allora esista una categoria come questa: http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Dipinti_di_Caravaggio, o addirittura questa http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Galleria_Borghese_di_Roma, che ha solo immagini e non testi. Ti sarò grato se mi darai lumi in proposito.
  2. Ok, non lo sapevo, ma sbagliando s'impara. Adesso lo so e mi comporto di conseguenza.
    Una domanda: Commons accetta categorizzazioni in italiano, o si considera di default l'inglese come la lingua franca per tutti?
  3. A domanda rispondo: è necessario spiegare perché non ci siano lesbiche nella categoria perché ci sono DUE motivi per ignorare le lesbiche:
    -- perché si pensa che le donne lesbiche non siano importanti, e quindi non sia necessario parlare anche di loro e prenderle in considerazione, una volta parlato di gay maschi: le lesbiche sono esattamente la stessa roba dei gay, solo, senza l'uccello, poarine.
    -- perché si sa che le donne hanno in questo ultimo trentennio creato un loro pensiero, un loro movimento, una loro prassi politica distinta, e si rispetta lo spazio specifico della prassi lesbica, accettando di confrontarsi negli spazi comuni, ma senza pretendere di andare, da maschi, a dettare noi legge nel loro spazio. Per cotesta ragione, ho riaggiunto almeno la specificazione relativa al "maschile", che ti prego di non cancellare senza fondato motivo, e senza spiegare perché lo stai facendo. Ti assicuro che io so quel che sto facendo, aggiungendo quella parola. Fidati. Credo che per come l'ho messa ora esprima un NPOV, come lo chiamate voi. Per decidere se fondere movimento gay e movimento lesbico, invece, occorre un dibattito. Se per te è urgente farlo, facciamolo, io ho centomila cose da scrivere, quindi se posso rimando...
  4. Se è una tua "opinione personalissima", dissento, ma riconosco il tuo diritto ad averla ed esprimerla, fino a che tu rispetti sia il mio diritto a non pensarla come te, sia quello delle altre Wikipedie, dove trovi:

Spero ti basti.

  1. Infine, una lesbica separatista è una "woman-identified-woman", che ha scelto di riconoscersi nelle altre donne e nella loro prassi politica. Non morde, non mangia i bambini, chiede solo di essere rispettata nei suoi spazi.
    Alcune di loro sono delle deficienti cubiche, ma mi risulta che nessuna tendenza sessuale abbia mai garantito l'intelligenza, ecco perché esistono anche gay (maschi) deficienti, e uomini e donne eterosessuali deficienti essi pure. Il messaggio è insomma: rispettiamo le loro richieste politiche, e confrontiamoci con loro senza timore come con qualsiasi altro soggetto politico. Non sono le Erinni.
    E se dobbiamo litigarci, litigheremo, ma per lo meno facciamolo per buoni motivi. E ignoranza e mancanza di rispetto, secondo me, NON sono buoni motivi.

Ciao.

Croce rossa[modifica wikitesto]

Secondo me invece ti sbagli il problema potrebbe esserci. non liquidare la cosa con troppa sufficienza soprattutto se non sei a diretta conoscenza del problema. Informati con qualche iscritti CRI e vedrai che i dubbi li avrà anche lui. Certezze neppure io perchè siamo al limite ma come tu sei preciso sulla differenza tra PD e GFL etc non vedo perchè rischiare. --Tanarus 14:37, nov 4, 2005 (CET)

Assolutamente no! In quell'articolo i simboli sono rappresentati per quello che sono e non vi è dubbio su cosa rappresentino. E' sull'utilizzo diverso che potrebbe far pensare a testi approvati o comunque collecati alla CRI od alla società della Croce Rossa che voglio porre l'accento.--Tanarus 15:18, nov 4, 2005 (CET)

Chiesa di Dresda (Frauenkirche)[modifica wikitesto]

{{DP-personal}} significa proprietà personale, in questo caso una fotografia fata da me. Wikipedia non inizia e non finisce con quella italiana. Mi dispiace per te. Ciao! Brunello 4 novembre 2005, 18:37

Ti chiedo perdono, l'avevo montata anche su Commons: http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Sodoma_-_Elluin.jpg Se potessi cancellare il doppione italiano, evitiamo di sprecare spazio. Grazie e ciao. Giovanni Dall'Orto 00:38, nov 5, 2005 (CET)

Scusa hai cancellato mentre inserivo il "da cancellare". Poi l'utente l'ha modificata ed è sta nuovamente rollbackata. Puoi provvedere sia lla cancellazion sia al Ban dell'utente? Ciao --Tanarus 01:35, nov 5, 2005 (CET)

Immagini parlamentari[modifica wikitesto]

Senti, ho visto su en.wiki che utilizzano, per i parlamentari europei, le immagini ricavate proprio dal sito del Parlamento europeo. Noi potremmo fare la stessa cosa? O abbiamo bisogno di una licenza apposita? Se l'hanno data a loro, vale anche per noi? Grazie. L'osservatore 16:44, nov 5, 2005 (CET)

Visto che la discussione si e' spostata (giustamente a mio parere) li' e quello ormai parrebbe essere il luogo piu' adatto a trattare l'argomento, non ti sembra il caso di sblocare YHWH e fare il redirect a Tetragramma biblico ?

Joram 17:08, nov 5, 2005 (CET)

Uniti, grazie.
Ho controllato che tutto cio' che era presente in uno fosse presente anche nell'altro.
Joram 03:50, 9 nov 2005 (CET)[rispondi]

trad per wiktionary[modifica wikitesto]

Ciao Snowdog, lo so che hai un sacco di cose da fare, ma rimani pur sempre un riferimento :) Vorrei mettere una richiesta di aiuto su Wiktionary e trovo che sarebbe più utile averla almeno in due lingue, quindi vorrei chiederti per favore se puoi tradurre il testo che si trova nella tabella qui sotto (non i luoghi, quelli possono rimanere in una lingua sola e avere le traduzioni all'interno). Se vuoi anche dare un'opinione sull'idea, meglio :) Penso che una volta pronta, metterò questa richiesta al bar di Wiktionary (magari sottopagino e includo). Ciao :) --Iron Bishop (¿?) 10:00, nov 6, 2005 (CET)

{|
Buondì, wikizionariani! In occasione del [http://linuxday.linux.it Linux Day] vorrei 
utilizzare le voci del Wikizionario per mettere un po' di cartelli in giro (potete vedere 
[http://www.wikimedia.it/index.php/Immagine:Wiktionary_-_Per_favore%2C_chiudi_la_porta%21_2.pdf questo esempio] 
per avere un'idea di cosa intendo). Perché i cartelli abbiano un buon successo, è 
preferibile che contengano quante più traduzioni possibile. Invito tutti ad aggiungere nelle 
seguenti voci le traduzioni che conoscono.

Sentitevi liberi di aggiungere all'elenco frasi/luoghi che vi aspettereste di usare/trovare 
in una scuola.

Per ogni commento e, soprattutto, per suggerimenti su come impaginare i cartelli (in che 
ordine vanno messe le lingue? come fare una grafica più accattivante?), rispondete pure qui :) Appena posso (a dicembre, 
probabilmente) scriverò un piccolo programma per trasformare "al volo" una pagina di 
Wikizionario in un cartello (partirò da wiki2pdf, probabilmente). --~~~~
|
''per favore, inserire traduzione in inglese qui''
|}

Luoghi:
*[[Laboratorio]]
**[[Laboratorio di fisica]]
**[[Laboratorio di informatica]]
**[[Laboratorio di chimica]]
*[[Biblioteca]]
*[[Aula multimediale]]
*[[Area conferenze]]

Frasi:
*[[Tutto esaurito]] <small>(al Linux Day venderemo magliette :)</small>
*[[Vietato fumare]]
*[[Per favore, chiudi la porta!]] <small>(è già a buon punto :)</small>
 

Ciao sceriffo, ti chiedo un consulto per un'immagine che mi ha messo in crisi: questa! Non mi sembra PD ma... (ti ringrazio) Ciao!--Nick1915 - all you want 15:26, nov 6, 2005 (CET)

scusa sceriffo se ti disturbo ancora, l'immagine da me sopra menzionata fa ancora discutere... potresti fare una capatina in chat ed illuminarci? (se puoi) --Nick1915 - all you want 15:54, nov 6, 2005 (CET)

Mappe Bolivia[modifica wikitesto]

Ciao Snowdog, ho visto che hai modificato Dipartimento di La Paz e hai messo la mappa della localizzazione nel Geobox mappa. Io avevo usato impropriamente il Geobox stemma in quanto la definizione dell'immagine era bassa. Effettivamente non ero neanch'io un granché convinto, ma, onestamente, non lo sono neanche ora dal momento che la mappa ingrandita e sgranata fa abbastanza schifo... (scusa la frachezza ;->). Dal momento che il problema è su TUTTE le immagini di localizzazione della Bolivia IMHO un modo per risolvere il problema potrebbe essere quello di creare un Geobox mappaPiccola (o Geobox mappaBolivia) da utilizzare per queste immagini. Per la città di La Paz avevo lo stesso problema, io avevo usato i template standard con una cattiva risoluzione e qulcuno ha risolto il problema con un nuovo Geobox che contenesse bandiera e mappa. In questo senso la soluzione proposta da me è simile... Ti sembra una forzatura o potrebbe andare? Fammi sapere e grazie.--Gianni 17:43, nov 6, 2005 (CET)

Non ho trovato bandiere, poi, come ti dicevo il problema è comune su tutti i dipartimenti e città... Per Trinidad (città - Bolivia) l'immagine è stata scorporata e messa fuori dal Geobox. Le alternative possono essere due: nuovo template o img a se stante e niente Geobox mappa... Cosa ne dici, niente template?--Gianni 17:54, nov 6, 2005 (CET)

Allusione...[modifica wikitesto]

Ciao, se dai un'occhiata a Elenco di pornostar gay potresti trovare materiale di interesse (ci sarebbero anche Massimo Belli e Giancarlo Cobelli ma devo proprio precipitarmi a cena fuori...)

A presto! --Fede (msg) 18:27, nov 6, 2005 (CET)

Oggetto: cancellazione articolo Pubblico[modifica wikitesto]

Ho provveduto a mettere in "discussione" la parte del rapporto pubblico-pubblicita', lasciando solo nella voce "pubblico" il testo di definizione e di esempio, che credo possa essere sviluppato, come ho visto bene nelle Wiki inglese e francese.

Ciao :-)

mauro pecchioli

Triangolo rosa[modifica wikitesto]

No, non sto aggiungendo nulla, guarda che sto solo disfacendo il lavoro di aggiunta immagini nelle categorie che avevo fatto nei primi giorni, come da tua richiesta. Oltre tutto, adesso che ho imparato ad usare Commons non mi serve più creare una pagina italiana ogni volta 8meno lavoro!).
Per la questione categorie e immagini: ho trovato questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Ritratti_img
Dunque, è sufficiente fare così, per potere fare una categoria di immagini? Basta specificare "ritratti"?

Cancella pure le pagine rimaste vuote, lo farei io stesso se sapessi come si fa. Ma immagino lo possano fare solo gli adms, come in tutti i siti.
Non hai risposto alla mia domanda qui sopra. Mi faresti cosa gradita almeno indirizzandomi alla pagina, che immagino che esista, contenente le regole che dirimono la questione. Grazie in anticipo.

Giovanni Dall'Orto 11:24, nov 7, 2005 (CET)

Ciao snow, secondo te i castelli elencati sotto la categoria Monumenti nazionali italiani, non dovrebbero invece comparire sotto la categoria Castelli ? Maximix 11:26, nov 7, 2005 (CET)

Testimoni di Geova[modifica wikitesto]

La pagina è in lock. Sono state proposte modifiche ma nessuno le ha calcolate. Ci puoi dare un occhio? Grazie.--Gagio 14:13, nov 7, 2005 (CET)

Riaperti gli impianti! ;-)) Visto che l'idea è stata tua (come nel 2004) vuoi fare il capodelegazione? Carica onoraria assolutamente no-profit, ovviamente :-) ary29 20:11, nov 7, 2005 (CET)

Fair use locandine[modifica wikitesto]

Ormai si è sparsa la voce che sei esperto ^___^ Se ti va puoi dare un'occhiata al Drive in? Ci si sta chiedendo se le locandine di dimensioni ridotte possano entrare a far parte delle fair use, come su en.wiki. Mi interesserebbe il tuo parere sull'argomento (non sull'utilità delle locandine, neh ^_^). Ciao. Amon(☎telefono-casa...) 23:51, nov 7, 2005 (CET)


Tetragramma Biblico[modifica wikitesto]

Io ho preparato una sezione con molta cura dove venivano evidenziato per traduzione biblica in italiano come era stato tradotto il nome di Dio e se esistevano varianti nel testo o nelle note. Da un punto di vista pratico questa lista era interessante perchè permetteva a chiunque di trovare traccia del tetragramma biblico [il famoso JHWH o JAHWEH o GEOVA) nella propria bibbia. Nella discussione un utente ha detto che secondo lui non serviva. Ho risposto con i miei commenti aspettando altri commenti Nessun altro ha fatto commenti. Ed oggi vedo che l'utente che ha contestato il mio intervento ha cancellato il testo. Ti sembra una procedura corretta? Grazie.--Gagio 14:38, 9 novembre 2005 (CET)

Wikipediani etero[modifica wikitesto]

Intendi dire che anche tu, come i tre nell'elenco, hai problemi d'identità di genere? Cioè che non riesci a decidere se sei maschio o femmina? Suggerisco di cambiare il nick in snowdog/bitch/*, allora...Giovanni Dall'Orto 00:56, 10 nov 2005 (CET)[rispondi]

zappa sui piedi. Della serie mal comune mezzo gaudio[modifica wikitesto]

Caro Roberto,

Una settimana fa per frenare l'esondazione di articoli monoriga di Sarcelles relativi ai campi paramilitari dei Janjaweed nel Darfur mi sono sbilanciato scrivendo che avrei preparato un articolo che li riunisca. Pessima mossa: sto provando sulla mia pelle cosa significhi il "restauro disperato"... a partire dalla scelta di un titolo decente. Dopo aver deliberato Janjaweed (complice la presenza dell'articolo su en.wiki), ho cominciato a mettere in bocca a Guggole un po' di nomi, e ho scoperto con disappunto

  1. che le notizie di prima mano scarseggiano e sono tutte molto nebulose
  2. che il Darfur è argomento interessantissimo e delicato oltremisura, ma che un articolo sui Janjaweed -per di più con il principale scopo di inserirvi i campi paramilitari- non mi aiuta granché a cogliere il macello metaforico ma purtroppo anche reale che avviene laggiù, come poteva essere l'intenzione di sarcelles.

E pensare che ero in tutt'altre faccende affaccendato! Mi sono detto che diversamente dai dialetti bassotedeschi i contenuti sollevati dal pluribannato non meritavano un acritico oblio e pensavo che diversamente dalle città cinesi fossero limitati nell'estensione (16) così da poterli recuperare, ma mi sono sbagliato: mi trovo con

  1. un utente che schizzando otto righe in otto articoli ha ottenuto di farsi scrivere un articolo come lui vorrebbe ma non sa scrivere
  2. me stesso impegolato in una faccenda interessante ma che sto trattando in maniera indegna dei miei propositi e nel dubbio che alla fine l'articolo non funzioni per dubbi sulle fonti.

A suo tempo non mi espressi sul suo bando per la mia ancor acerba frequentazione di it.wiki, e tuttora mi vedo più come un mediatore che come un censore... ma, come dire, rendendomi conto che il buon cuore nei suoi confronti mi sta provocando l'impressione di essere stato turlupinato, voglio manifestarti il proposito di non ricascarci (almeno con lui) e di contribuire a fermare tali interventi con i mezzi previsti da it.wiki.

Ciao, spero di averti strappato un sorriso, --εΔω 21:09, 11 nov 2005 (CET)[rispondi]

Se lo hai inteso come un dono propiziatorio e di pace, lo accetto come tale volentieri. :-)
Gender bender è quello che una volta definivamo il "gender fucker", inteso come colui/colei che si muove senza identità di genere prefissata. E' un concetto che fa riferimento alle teorizzazioni della teoria queer, che io non condivido molto, ma su cui ho visto che ha scritto cose egregie l'utente giac.omo, che quindi mi pare ne sappia più di me. Io chiederei a lui, più che a me, che rischio di dirti cose improprie e quindi farti sbagliare: io sono un avversario della teoria queer, in effetti... Ciao Giovanni Dall'Orto 21:43, 11 nov 2005 (CET)[rispondi]

Dallauserpage[modifica wikitesto]

Ciao snowdog, vedo che la voce che mi riguarda sotto la categoria "autori di fumetti" è stata più volte cancellata per "violazioni di copyright". Assurdo, dato che tutte le mie produzioni sono Creative Commons. Mi puoi spiegare perchè? Grazie. Claudio Calia - autore di fumetti

Le tue produzioni sono CC, ma la biografia risultava copiata da un sito in non c'era alcuna indicazione che il materiale fosse rilasciato con licenza libera. --Snowdog 11:14, 12 novembre 2005 (CET)

Opinione sul mio post[modifica wikitesto]

Ciao Snowdog, mi faresti il favore (se hai voglia e tempo) di dire ciò che pensi sul post "copertine album" che ho fatto qui? Grazie mille. Giulyf®ee™ 16:49, 13 nov 2005 (CET)[rispondi]

No. Siamo entrambi troppo favolosi per farlo...Giovanni Dall'Orto 19:14, 13 nov 2005 (CET)[rispondi]

Ciao,
sarebbe da sistemare, scusa se chiedo a te! Buona serata Patty 16:20, 14 nov 2005 (CET)[rispondi]

Ho ripristinato la traduzione in italiano, perchè l'ha fatta Gius e non è una violazione di copyright. Se poi si decide di non tenere le traduzioni dei testi (anche senza problemi di copyright), allora si può di nuovo oscurare. Ciao, ary29 19:58, 14 nov 2005 (CET)[rispondi]

Giusto. Però quel testo è presente in cronologia sin dalla prima versione, perchè l'ho reinserito io dopo aver cancellato il vecchio articolo (che aveva anche il testo originario in inglese). Cosa facciamo? ary29 20:08, 14 nov 2005 (CET)[rispondi]
Ho cancellato tutto, e reinserito di nuovo l'articolo (che avevo scritto io) senza la traduzione. ary29 20:21, 14 nov 2005 (CET)[rispondi]

Edizione Straordinaria[modifica wikitesto]

Ciao, c'è un'edizione straordinaria che ti riguarda! :-P Maximix 08:54, 15 nov 2005 (CET)[rispondi]

Spero che almeno tu abbia compreso la "goliardata"! Maximix 09:39, 15 nov 2005 (CET)[rispondi]

ti ho lasciato un appunto su Discussione:Carlo_Gariglio Homer935 23:32, 15 nov 2005 (CET)[rispondi]

E' solo una biografia dettagliata e comunque se ritieni irrilevante il personaggio perché dovrebbe essere rilevante la sua biografia? Homer935 23:43, 15 nov 2005 (CET)[rispondi]

Sindaco FI[modifica wikitesto]

Io avrei solo rimesso l'avviso da wikificare, in caso, mentre la versione dell'anonimo mi sembrava più "asettica" di quella del rollback e più adatta ad un'enciclopedia: tu non sei d'accordo? c'è stata una discussione precedente che mi è sfuggita? --MM (msg) 23:36, 15 nov 2005 (CET) (rif: Leonardo Domenici).[rispondi]

Spoglia vuota[modifica wikitesto]

Non posso perché, appunto, mi servono delle pagine ben distinte col nome vero della voce che sto preparando, traducendo, o chiedendo ad amici di tradurre loro, con un URL unico che io possa dare per email. Altri suggerimenti?
(Ma tu e Paginazero abitate assieme? O hai solo letto per caso la sua pagina dei msg?) Ciao Giovanni Dall'Orto 00:47, 16 nov 2005 (CET)[rispondi]


Cicli vitali dei parassiti[modifica wikitesto]

Gli schemi di cicli vitali dei parassiti li ho presi dal sito dei CDC di Atlanta. Sulla wikipedia inglese era già stato caricato il ciclo degli schistosomi, apparentemente senza problemi: siccome la provenienza era la stessa pensavo che si potessero prendere anche gli schemi degli altri parassiti.

utente:Kweedado2

ancora sulle immagini[modifica wikitesto]

Ciao snow, se un proprietario di foto me le concede con licenza GFDL, ma desidera che il suo nome venga sempre specificato, è sufficiente che risulti in calce sulla foto stessa? Bisogna specificare altro nella licenza? Maximix 09:43, 16 nov 2005 (CET) P.S. Quando le ho caricate sulla wiki tedesca mi hanno fatto usare un template bild-by.[rispondi]


CDC di Atlanta[modifica wikitesto]

il sito del cdc è questo

http://www.cdc.gov/

http://www.dpd.cdc.gov/dpdx/HTML/TrypanosomiasisAmerican.htm

http://www.cdc.gov/malaria/biology/life_cycle.htm

http://www.dpd.cdc.gov/dpdx/HTML/Fascioliasis.htm

da qui ho preso il primo schema che ho usato http://en.wikipedia.org/wiki/Schistosomiasis

ciao

utente:Kweedado2


CDC di Atlanta 2[modifica wikitesto]

Che cosa vuol dire segnarle come PD? Che cosa devo fare?


utente:Kweedado2

Snowdog, tu che te ne intendi, spiegami come si crea una nuova categoria. La pagina di aiuto titola Come si crea una nuova categoria ma poi vai a leggere e dice di tutto tranne come effettivamente si fa. Grazie!--Claudio camozzi 23:28, 17 nov 2005 (CET)[rispondi]

Hello Snowdog. Thanks for your help! --Borgx 10:49, 18 nov 2005 (CET)[rispondi]

L'asino di Buridano[modifica wikitesto]

Ho appena scoperto Wikipedia, mentre ero alla ricerca della soluzione di un paradooso (two-envelope paradox) Non ho trovato quello che cercavo, ma mi ha subito entusiasmato l'idea di Wikipedia e mi sono proposto di collaborare: ad esempio traducendo lo voce inglese che nel frattempo avevo trovato.

Mentre mi guardavo intorno, per vedere da dove cominciare, ho trovato subito qualcosa da criticare

  • 1 nell'elenco di paradossi ho trovato molti link ad argomenti inesistenti (non si rischia così di fare dei doppioni?)
  • 2 ho trovato uno di questi link che puntava a Jean Buridan, il nome francese di Giovanni Buridano. Peccato che in it.wiki c'era l'articolo (stub) su Giovanni Buridano, mentre notizie più complete sul filosofo si trovano sulla pagina inglese [Jean Buridan]

Avevo pensato di fare una cosa splendida (ed innocua) indirizzando il primo link alla corretta pagina italiana e aggiungendo a questa (che risulta ancora in bozza - stub) un link alla corrispondente voce in inglese, che è invece piuttosto corposa.

Evidentemente devo aver sbagliato tutto, visto che le mie correzioni sono state prontamente cassate:

  • posso avere chiarimenti su questo punto? (eventuale link alla adeguata pagina di guida)
  • come mai ho potuto vedere le correzioni solo oggi, mentre ieri sera, dopo aver correttamente salvato le mie modifiche, continuavo a vedere il testo originale?

Tra l'altro,per tornare al titolo, non mi suona bene l'attuale titolo di "Paradosso di Buridano", in quanto il problema è piuttosto noto come L'asino di Buridano, esempio riportato dal filosofo, su come un asino affamato morirebbe di fame, se dovesse scegliere tra due mucchi di fieno ugualmente appetitosi ed ugualmente distanti

Ti tingrazio, se potrai essermi utile in qualche modo . Vicidig 16:54, 18 nov 2005 (CET)[rispondi]

Grazie - La risposta è stata tempestiva e soddisfacente Vicidig 19:25, 18 nov 2005 (CET)[rispondi]

Grazie. Io ci ho provato, ma alla fine mi sa che ho fatto più casino che altro. Cruccone (msg) 14:59, 19 nov 2005 (CET)[rispondi]

Discussione HU-210[modifica wikitesto]

Questo articolo è stato cancellato. Il motivo della cancellazione è mostrato qui sotto, assieme ai dettagli dell'utente che ha modificato questa pagina prima della cancellazione. Il testo contenuto nelle revisioni cancellate è disponibile solo agli amministratori.

Deletion log 12:39, 19 nov 2005 Snowdog ha cancellato "Discussione:HU-210" (pagina scritta interamente in inglese)

Nella pagina/discussione che hai cancellato avevo salvato degli appunti che mi servivano per completare la voce in questione - come posso fare per riavere i miei appunti ?!

Grazie --Esculapio 18:21, 19 nov 2005 (CET)[rispondi]

Dalla tua pagina utente...[modifica wikitesto]

Vd. qui (e buon divertimento ;p) --Fede (msg) 20:32, 19 nov 2005 (CET)[rispondi]

Vorrei capire perchè hai immediatamente cancellato una voce aggiuntiva inserita oggi(FidaInform), per "violazione di copyright", mentre non è che la descrizione ufficiale dell'associazione,riportata nel sito citato nella presunta violazione. Grazie. --lucasmil 19:57, 19 nov 2005 (CET)[rispondi]

Vangeli di Durhamm[modifica wikitesto]

ce ne sono due distinti uno ms a ii 17 e l'altro ms a ii 10 completamente diversi per stile epoca ecc.. quindi credo che andrebbe riportato l'articolo a com'era i vangeli di durham dovrebbe essere una pagina disambigua --Enne 20:50, 19 nov 2005 (CET)[rispondi]


si grazie --Enne 21:03, 19 nov 2005 (CET)[rispondi]

pigmeto-pigmenti[modifica wikitesto]

Sto facendo un inversione di redirect tra pigmento e pigmeti. Puoi per favore cancellare pigmento? Grazie, DanGarb 22:31, 19 nov 2005 (CET)[rispondi]

Help sblocco[modifica wikitesto]

Ciao,
due giorni fa ho bloccato Utente:Broc perché faceva copia&incolla a getto continuo, poi dopo uno scambio di email ieri l'ho sbloccato. Lui però dice che continua a non poter modificare pagine, ricevendo il messaggio "questo ip corrisponde a un nome utente che è stato bloccato...". Io non mi intendo molto di blocchi, cosa devo fare per sbloccare anche gli ip condivisi dall'utente (o cosa deve fare lui) ? Alfio (msg) 15:59, 20 nov 2005 (CET)[rispondi]

Ciao snow, si potrebbero cancellare dall'archivio gli upload precedenti a quelli correnti delle immagini immagine:Ciclo_Vita_Fascioliasi.jpg e immagine:Ciclo_Vita_Tripanosomiasi.jpg in quanto trattasi di immagini incomplete/errate? Sono corrette solo le ultime versioni. Maximix 10:39, 21 nov 2005 (CET)[rispondi]

bottone sbagliato[modifica wikitesto]

quando vai nella pagina di sprotezione di un articolo, il bottone dice "proteggi pagina". Tu che sei un esperto di MediaWiki, puoi verificare la cosa? --.mau. 15:11, 21 nov 2005 (CET)[rispondi]

Guarda mo' Stonewall. Già che c'ero ho riscirto il paragrafo sui "perché" che era un pochino ingenuo. Ciao.Giovanni Dall'Orto 17:55, 23 nov 2005 (CET)[rispondi]

Lo so, ho fatto casino. La mia intenzione era di mettere il glossario nella categoria Glossari. Come ne esco?- ciao ---Claudio camozzi 23:42, 23 nov 2005 (CET)[rispondi]

Leaflet in italiano[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto sulla ML che stai traducendo in italiano l'opusculo su wikimedia. Siccome avevo intenzione di distribuirlo al linux day a siena volevo sapere a che punto era ed eventualmente come fare per contruibuire alla traduzione. Grazie! --Ines - (contattami) 09:43, 24 nov 2005 (CET)[rispondi]

Ok, allora vada per quello già fatto (ma è quello su wikimedia?), il tempo stringe! --Ines - (contattami) 10:51, 24 nov 2005 (CET)[rispondi]
Grazie mille e ciao! --Ines - (contattami) 11:16, 24 nov 2005 (CET)[rispondi]

La foto che c'è nella loro pagina non mi pare riporti la licenza. Magari mi sbaglio ma non so come comportarmi in proposito. Ciao. Giulyf®ee™ em@il 18:13, 24 nov 2005 (CET)[rispondi]

Immagine:ProgMate2.jpg[modifica wikitesto]

Non era l'unica che ho caricato così, ho fatto un po' di sbagli e mi pento, le altre ho visto che sono già state sistemate, ma quando carico un immagine con il logo Wiki come faccio di indicarlo? E se sbaglio come faccio a correggere? --penaz 17:34, 25 nov 2005 (CET)[rispondi]

Immagine e Sunbeam[modifica wikitesto]

Grazie per aver perfezionato il mio inserimento dell'immagine S79_193.
Io sono un girovago di Internet dal '98, ma solo da pochi giorni ho capito che cosa è Wikipedia e mi ci sto dedicando nel poco tempo libero (per lo più notturno!) e ho tutto da imparare.

Per quanto riguarda la Sunbeam Ti ho scritto anche a Pil56 e siccome mi sembra che ci abbiate messo le mani tutti e due ti riporto quelo che gli ho fatto notare:
Bazzicando qua e la mi sono imbattuto nell'articolo "Simca Chrysler Sunbeam Ti". Non ho ben capito se tu o Snowdog lo avete spostato da Talbot a Simca, quello che ti posso dire è che di questa vettura ne ho posseduta una e l'ho portata in gara per due anni e vi posso garantire che si chiamava Talbot e non mi risulta che sia mai stata venduta (almeno in Italia) con il marchio Simca.
Ciao,
--Elwood 19:01, 26 nov 2005 (CET)[rispondi]

era solo un testo provvisorio che mi serviva per creare un link temporaneo nella pagina di disambiguazione che stavo creando !

Gretzkyascoyotescoach.jpg[modifica wikitesto]

Hai ragione. Errore di fretta, faccio ammenda. Vediamo se su wiki inglese segnalano qualcosa, altrimenti è giustissimo cancellare! Ciao --Boboseiptu (Chi è Bobo?) 18:13, 27 nov 2005 (CET)[rispondi]

devil power[modifica wikitesto]

ciao, senti ho visto che ci sono state delle modifiche da parte di anonimo a coca-cola e, per quanto io mi trovo d'accordo con le modifiche mi sembrano un po' pov. puoi dargli un'occhiata e vedere se sono io a esagerare o è così? grazie --Red Devil 666 (lasciate ogni speranza voi che entrate...) 19:20, 27 nov 2005 (CET)[rispondi]

ok grazie, io sto in wiki da poco e c'ho poca esperienza, ho chiesto a te apposta perchè non so quali sono gli standard di pov--Red Devil 666 (lasciate ogni speranza voi che entrate...) 19:27, 27 nov 2005 (CET)[rispondi]

Ho visto che un paio di giorni fa hai cancellato il contributo di un anonimo sull'articolo container, siccome non mi sembra un intervento molto sbagliato (a parte dove era stato inserito) volevo chiederti se ricordi il motivo per cui l'avevi cancellato prima di eventualmente reinserire la notizia in altra forma. Ciao --pil56 09:05, 28 nov 2005 (CET)[rispondi]

Grazie, dato che probabilmente voleva essere una "postilla" a quello che c'era scritto poco sopra in merito alle più grandi compagnie del mondo dei container, vedo magari di sintetizzare al massimo la notizia e aggiungerla come ulteriore "puntata" di quanto scritto sopra :-) Buona giornata. --pil56 11:20, 28 nov 2005 (CET)[rispondi]

Sparizioni? O Chiarire le cose?[modifica wikitesto]

Non faccio sparire niente. Sposto. Modificare, senza perdere nessun dato, la propria pagina di discussione mi sembra, su un Enciclopedia libera un diritto-dovere. E per chi vuole cercare, c'è sempre la cronologia, o no? Ho archiviato nello stesso modo la mia pagina in francese diverse volte. Senza nessuno dica niente (al contrario, un Adm mi ha detto che era meglio per tutti). E certo non per nascondere qualcosa (lascio sempre tutto scritto, senza cambiar niente). Se invece di pensare che c'è solo marcio in questo mondo (Amleto nella sola Danimarca), avresti notato che lasciavo in evidenza una violazione di © sulla pagina: quella del Piaggio P166. Era il solo modo che ho trovato per farla leggere al webmaster della Piaggio Aero in modo che questi possa dare l'autorizzazione alla Wikimedia. Forse c'era un miglior sistema, ma mi sembrava più semplice. Perché ho scritto ieri alla Piaggio Aero per domandare una licenza GNU. E' sono certo che la daranno a Wikimedia. Visto che mi consideri come un pericoloso violatore (con violenza?) di ©, dovrei farti presente che ognuno di noi è un violatore di copyright. Ognuno impara le cose da qualcun'altro (anche per dire "mamma" la prima volta — i geni sono poco numerosi), i dati non sono mai inventati e devono, sempre avere un'origine (internet o altra). Penso, visto che l'hai notato, essere un contributore onesto e generoso di Wikipedia. Non mi piace copiare materiale così com'è. E devo dire che mi sono largamento ispirato dei siti che hai notato con la certezza che non c'era nessun rischio per WP. Ma forse non conosco bene le regole. Devo dire che comportamenti così senza scrupoli (e cioè senza discussione) mi sembrano fuori luogo. Ma forse non capisco nulla. E' vero che l'italiano non è la mia lingua... Peccato. E' vero che non ho una foto con Polizei sul mio sito. Purtroppo l'Italia (e seconda la Francia) sono i paesi d'Europa con più polizia (per popolazione). Perché i loro cittadini sono meno onesti. Enzino 20:35, 28 nov 2005 (CET)[rispondi]

Ho visto che stai traducendo questo articolo. Ti segnalo che sul mio sito ci sono le traduzioni di tutte e quattro le versioni del testo:

Puoi o fare il link, o ottenere il permesso di riproduzione, valuta tu se valga la pena di fare tutta la trafila per donarlo a Wikipedia. Cmq, se ne citi solo degli estratti, in base alla legge sul diritto d'autore nn devi chiedere nulla a nessuno (ODIO tutta questa burocrazia!) Giovanni Dall'Orto 10:26, 29 nov 2005 (CET)[rispondi]

Se fosse semplice non sarebbe Wikipedia :-). Il permesso te lo do volentieri, qui ed ora: il lavoro è stato fatto perché venisse letto ed usato a fatto circolare. Ma per usare su Wikipedia un testo apparso altrove occorre una mail di autorizzazione, che va poi incollata nella pagina di discussione. Le traduzioni le hanno fatte due miei amici. Devo sapere se ti serve il testo di uno, o di tutti e due, e saputolo chiedere loro la mail. Inoltre io concedo a tutti il diritto di riutilizzo all'equivalente delle condizioni della licenza "Creative commons share-alike" (con uso gratuito purché non commerciale, e citazione della fonte), mentre Wikipedia usa Gnu, che non riconosce queste due richieste. Quindi devo chiedere ai miei amici se sono d'accordo per l'uso anche commerciale altrui, e senza citare il loro nome, del loro lavoro. Se non fosse stato così, avrei detto semplicemente "prendi pure le traduzioni da qui, che risparmi lavoro". Sorry. Giovanni Dall'Orto 11:36, 29 nov 2005 (CET)[rispondi]

Immagini degli stemmi delle FFAA[modifica wikitesto]

Ciao Snow,

pensavo di cercare le quattro immagini in rete (posto che si trovino tutte con licenza libera; un esempio?) per caricarle sulle rispettive pagine. Ma, prima di farlo, volevo chiederti un tuo parere da esperto sulla fattibilità della cosa. Fammi sapere. Grazie :-) -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 12:24, 29 nov 2005 (CET)[rispondi]

Immagini dei Presidenti della Repubblica[modifica wikitesto]

ciao visto che faccio sempre casini nel mettere le foto su wikipedia, volevo chiederti se secondo è possibile mettere su wikipedia le immagine dei vari presidenti della Repubblica italiana prese dal sito ufficiale del Quirinale, www.quirinale.it...:--pdn

Ciao sceriffo, purtroppo sono constretto a rollbackare il tuo spostamento perché i redirect vanno dalla voce scritta con caratteri presenti in una comune tastiera alla voce che è scritta con i caratteri giusti! :P Helios 19:15, 29 nov 2005 (CET)[rispondi]