Discussioni utente:Simone24maggio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Simone24maggio, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 22:01, 20 nov 2006 (CET)[rispondi]

Wikificare

[modifica wikitesto]

ciao, perchè hai rimosso i miei inviti a wikificare? e soprattutto, potresti scrivere voci già wikificate? mi riferisco ad es a Margherita Peroni --DoppiaQ dimmi 18:52, 1 dic 2006 (CET)[rispondi]

Scusa, ma non sono ancora pratico. Pensavo fosse un messaggio da leggere, ma non da "conservare".

scusami tu, sono stato un pò troppo aggressivo ieri pomeriggio. ad ogni modo, è abbastanza sconsigliato rimuovere i messaggi dalla propria pagina di discussione (quando avrai una migliore conoscenza di wikipedia capirai perchè); dico sconsigliato, non proibito. di solito si procede con delle archiviazioni quando la pagina diventa troppo grande.
per quanto riguara la wikificazione: il mio invito è quello di leggere attentamente Aiuto:Wikificare e Aiuto:Markup, in modo da sfornare voci già formattate. questo è molto utile perchè un utente diverso da te ci mette in media il doppio del tempo a wikificare una voce da te scritta, mentre tu potresti farlo sin dall'inizio.
per quanto riguarda le comunicazioni: se scrivi nella tua pagina di discussione, difficilmente altri se ne accorgeranno perchè non gli sarà inviata la notifica di "messaggio ricevuto". per maggiori info dai un'cchiata ad Aiuto:Discussione e, già che ci sei, leggi anche Aiuto:Firma per firmare i proprio interventi. ciao, a presto--DoppiaQ dimmi 16:37, 2 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ciao, mi chiamo Alessandro e abito anch'io a Carpenedolo. Ho creato e ampliato fino all'attuale stato la pagina Carpenedolo su Wikipedia. So che tu hai fatto la tesi di laurea su Carpenedolo; quindi volevo chiederti se potevi dare un'occhiata alla pagina e darmi eventuali consigli. Ho attualmente fatto proposta di vaglio perchè desidero portare la voce in Vetrina. Se trovi modifiche da fare, falle pure. Attualmente il sito è privo di una Sezione ECONOMIA e mi trovo un po' in difficoltà poichè non riesco a trovare informazioni decenti. Certo di una risposta, ti ringrazio anticipatamente e ti saluto. --Alepiova 00:26, 4 ott 2007 (CEST)[rispondi]


Ciao Simone24maggio, la pagina «Margherita Peroni» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.


Ciao Simone24maggio, la pagina «Ali Adnan Amer» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Retaggio (msg) 10:05, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Simone24maggio,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]