Discussioni utente:Schroeder76

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Schroeder76. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Stilmoderno. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore). Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--Burgundo(posta) 13:00, 20 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Re:Dubbio di enciclopedicità

[modifica wikitesto]

Il mio dubbio viene dal fatto che le policy di wikipedia per i gruppi musicali prevedono la pubblicazione di almeno due album con casa distributrice a livello nazionale e pertanto il gruppo in questione sarebbe fuori dalle policy minime. Ho valutato la specificità del settore, altrimenti lo avrei cancellato immediatamente secondo policy. Vedi se riesci a trovare qualche altra fonte che ne possa far risaltare i motivi di enciclopedicità.--Burgundo(posta) 13:55, 20 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Ancora enciclopedicità StilModerno

[modifica wikitesto]

Ciao Schroeder76. Ho visto che hai scritto o modificato la voce StilModerno. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

Per favore, leggi le motivazioni espresse nella voce. Grazie! --Anoixe(dimmi pure...) 09:42, 22 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao! Allora, senza dubbio ti posso dare una mano ad asciugare lo stile. Vedi, in questo momento è molto da sito pubblicitario, d'agenzia artistica, e questo non è assolutamente accettato su wiki. So che sono tante le voci così: è una piaga che si cerca di debellare, ed intanto si prova a non farne creare di nuove. Però, comincia a lavorare tu sulla voce prendendo spunto da una voce di un'enciclopedia cartacea. Quanto ai brani riscoperti e proposti in prima esecuzione moderna, o ricostruiti, si tratta di operazioni del tutto normali per un ensemble "filologico" (vocale o strumentale, di musica antica o barocca o classica o romantica), non una cifra che vi contraddistingue (perché chi scrive le voci in questo modo, mostra senza ombra di dubbio che sta parlando di sé) per cui sia criterio sufficiente di enciclopedicità. Quindi: bene scriverne, ma non è un motivo per cui è indispensabile la presenza su wiki. Un esempio di stile NPOV da seguire potrebbe essere Academy of Ancient Music, anche se come voce non è esaltante. Senza dubbio, l'uscita del prossimo disco potrebbe mettere la voce più al sicuro, tuttavia se mantiene questo tono potrebbe essere cancellata in qualsiasi momento da un qualsiasi wikipediano, in quanto considerata promozionale. Spero di esserti stato d'aiuto. Per favore, ricordati di firmare sempre con l'apposito tasto, serve per avere la certezza dell'identità, e subito pronto il link a cui risponderti. Se l'hai fatto, e il risultato è senza link, vuol vuol dire che hai sbagliato qualcosa nella firma, nella tua pagine delle preferenze. Ciao! --Anoixe(dimmi pure...) 09:09, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Enciclopedicità

[modifica wikitesto]

Non sta certo a me sapere se una voce è o non è enciclopedica. Nel caso specifico ho notato che è stata cancellata meno di un mese fa per mancanza di enciclopedicità. Suppongo, visto che la voce precedente era stata scritta da un utente omonimo al musicista, che avesse competenze sufficienti per sapere cosa scriveva. Comunque i dubbi sulla enciclopedicità vengono discussi nella pagina all'uopo preposta, in questo caso Discussione:Massimo Marchese. È anche opportuno che più utenti esprimano la loro opinione. --Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 19:53, 8 giu 2015 (CEST)[rispondi]