Discussioni utente:Samyrota

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Samyrota, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Roberto 09:44, 22 giugno 2007 (UTC).

Ciao, ricorda che Wikipedia è una enciclopedia, e il suo scopo è riportare in modo oggettivo informazioni su argomenti di interesse collettivo. Non deve essere usata per pubblicare messaggi promozionali o curriculum. La voce che hai scritto va assolutamente rivista; il fatto stesso che sia scritta in prima persona "un aereo ci portò" la candiderebbe alla cancellazione immediata. In ogni caso, è probabile che la voce venga cancellata una volta che la comunità si sia espressa in merito. Moongateclimber 09:50, 22 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao, grazie per la segnalazione.. il ci è un errore di battitura, in realtà andava li, cmq ho corretto. Il gruppo folcloristico trevigiano è un'associazione senza fini di lucro, e ha come unico scopo far rivivere le tradizioni di un tempo sia in ambito locale che internazionale. Porta le tradizioni tevigiane nel mondo partecipando a festival folcloristici internazionali e porta tradizioni internazionali a Treviso organizzandovi ogni anno un Festival del Folclore. C'è poi una voce in Wikipedia "Parco dello Storga" in cui il gruppo viene citato in quanto qui vi ha la sede, ovvero il Museo Etnografico Provinciale di Treviso. Mi sembrava bello poter avere un collegamento al gruppo in wikipedia. Inoltre se vai a vedere il sito del gruppo è privo di pubblicità, quindi il link esterno che ho inserito è solo per dare la possibilità a chi è interessato di approfondire le informazioni sul gruppo, e conoscere le date in cui il gruppo si esibisce (in genere a feste di paese, o case di riposo) e dove il pubblico può assistere gratutitamente.Samyrota 10:24, 22 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Ciao, comunque io non ho chiesto la cancellazione, ho messo un avviso che ha lo scopo di raccogliere altri pareri. Penso che quello che hai scritto qui sopra non basterebbe ancora a convincere il wikipediano medio che la voce sia da tenere, ma potrebbe aiutare; se vuoi posso copiare la tua spiegazione in un posto più visibile, ovvero Discussione:Gruppo Folcloristico Trevigiano, che ne dici? Moongateclimber 14:15, 22 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Ok, per me puoi copiarlo. Ho trovato comunque altri casi, di cui uno è messo in discussione Gruppo_folkloristico_Shqiponjat, ma un altro non lo è Calabruzi. Anche qua ho trovato un po' di gruppi Samyrota 14:34, 22 giu 2007 (CEST)[rispondi]
A parte questo, siccome sono nuovo in Wiki, se magari sei a conoscenza o mi puoi consigliare il modo migliore di inserire il gruppo folkloristico in Wiki sono tutto orecchi ;)