Discussioni utente:RennyDJ/Chiesa di Gesù e Maria (Crotone)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Architettura
Calabria
Cattolicesimo
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Perché cancellare la voce?

[modifica wikitesto]

Ho letto tutta la discussione del 2011 per filo e per segno e, se posso dare una mia modesta (anzi, modestissima) opinione, se prima vi erano ovvi motivi per dichiare questa voce non enciclopedica adesso però sinceramente non ne vedo (considerando anche la presenza di un certo numero di fonti e riferimenti bibliografici).

Certo, sul piano stilisticamente architettonico possiamo anche stare qua a discuterne, ma che la mia mente ricordi non vi sono molti esempi (o se sì, saranno pochissimi e rarissimi) di recuperi architettonici di queste dimensioni, conseguentemente anche al cambio di destinazione d'uso.

Per cui, ripeto, dubbi di enciclopedicità - in questo caso particolare - non ce ne dovrebbero essere...Ma rimane una mia opinione, sia essa condivisibile o meno! --93.67.167.192 (msg) 11:02, 6 mar 2023 (CET)[rispondi]

Eh no, i dubbi ci sono eccome, anzi rimane da cancellare, è solo scritta meglio della versione cancellata regolarmente, altrimenti penso che sarebbe stata cancellata in immediata, anche il titolo diverso non ha probabilmente permesso che fosse stata identificata come già cancellata. Le discussioni si fanno con testo e fonti autorevoli, e qui siamo messi malissimo a fonti (praticamente tutte locali). --Kirk Dimmi! 18:41, 6 mar 2023 (CET)[rispondi]
E se arriva un altro "monitoraggio" fake con le fonti "livello a" o roba simile finisce che si butta il bambino coi panni sporchi, per essere chiari.--Shivanarayana (msg) 18:50, 6 mar 2023 (CET)[rispondi]
Salve a tutti e un saluto a @Kirk39, ben ritrovato...Allora, in primis ci tengo a ringraziare l'utente anonimo 93.67.167.192 per aver espresso la sua opinione in merito (anche se, onestamente, non capisco perché abbia monitorato la voce pur sapendo che qualcun'altro gliel'avrebbe annullata, ma vabbè!). Ma ora veniamo al nocciolo della questione, caro @Kirk39, e cercherò di farlo in maniera oggettiva e costruttiva seppur consapevole che la pagina l'abbia creata io: tu mi parli di fonti autorevoli e va bene, può anche starci come ragionamento, ma qui ci troviamo di fronte ad un caso forse più unico che raro di recupero architettonico di enormi dimensioni (qualcuno in questa ormai famosissima discussione addirittura l'ha definito monumentale), e il fatto che "purtroppo" non sia attualmente supportato dalle famose fonti autorevoli di cui parli tu non vuol dire che abbia meno importanza rispetto ad altre (stesso ragionamento varrebbe anche per le fonti locali, partendo dal presupposto che un giornalista che pubblica un articolo per una testata giornalistica locale ne sappia comunque più di chi quell'articolo poi lo leggerà, in quanto comunque il giornalista possiede già delle fonti autorevoli che attestano quanto da lui scritto). Anzi, vuol dire semplicemente - proprio in ragione della sua unicità - che allo stato attuale non esiste ancora una bibliografia esaustiva su questo genere di interventi edilizi, ma ripeto, non per questo meno importante. Per farti un altro esempio pratico, anche se fuori contesto: in campionato la Juventus è stata penalizzata di -15 punti in classifica per il discorso legato alle plusvalenze, ma è stato fatto sulla base di un articolo del Codice di Giustizia Sportiva che ancora non esiste (infatti non esistono disposizioni specifiche sulle plusvalenze nell'ordinamento giuridico italiano), e perciò tale provvedimento inevitabilmente farà accademia per una sua futura legiferazione. E di questa tematica si sono espressi autorevoli giuristi in materia di giustizia sportiva, anche quelli meno noti (ma non per questo meno importanti)...Non so se il concetto è chiaro, spero di essermi spiegato bene! --RennyDJ (msg) 19:42, 6 mar 2023 (CET)[rispondi]
Ciao. Se n'è parlato nella talk di un utente, andrà in cancellazione, è il minimo, si stava solamente pensando al fatto di mettere in questa talk la "cronologia valutazioni" per la precedente pdc, quando la voce aveva il titolo di un attuale redirect a un'altra chiesa. Del resto tu avevi fatto questa richiesta e avresti dovuto cercare un consenso al progetto, prima. Direi che è scontato che torni in cancellazione, ma se qualcuno va di C7 non sarebbe strano. Sorvolando su ciò che ha fatto notare Shiva sopra sul monitoraggio dell'ip. --Kirk Dimmi! 20:05, 6 mar 2023 (CET)[rispondi]
Mettila pure in "cronologia valutazioni" se ti pare, @Kirk39, ma come va data una valida motivazione per ritenere enciclopedica una voce secondo me andrebbe data una valida motivazione anche per ritenere che quella voce enciclopedica non lo sia. E non possono bastare sempre le solite motivazioni del tipo "mancano fonti autorevoli", "le fonti presenti sono solo locali", "architettonicamente non è rilevante", ecc. ecc. Altrimenti si rischierebbe seriamente di sminuire l'importanza e il valore che certe strutture architettoniche - seppur nella loro semplicità e modernità - possono rivestire, soprattutto se parliamo di architetture moderne sacre in epoca post-conciliare: infatti, spulciando tra le varie voci in cancellazione mi sono casualmente imbattuto in questa discussione, in cui sostanzialmente si parlava della stessa e identica cosa...Quindi, questo concetto della "rilevanza architettonica" su Wikipedia secondo me andrebbe un attimo rivisto, tenendo anche conto dell'importanza di determinati edifici religiosi esistenti nelle varie epoche storiche, comprese quelle del XXI secolo.
In merito a questa richiesta sul progetto a cui facevi riferimento, invece, un altro utente in un'altra discussione mi ha poi suggerito di recuperare il testo originale della voce cancellata collegandomi a IRC e inoltrando la richiesta...Infatti poi, come avrai già letto, ho risposto dicendo di aver finalmente risolto! --RennyDJ (msg) 20:33, 6 mar 2023 (CET)[rispondi]
La valida motivazione è già scritta nell'E, sarà quella più o meno. Eh no, le fonti sono pressoché nulle, è visto che parliamo di una voce regolarmente cancellata, uno può chiedere il testo finché vuole ma poi avrebbe dovuto chiedere il consenso al progetto. Le regole son quelle, quindi non torno su questo punto (cioè non importa pingarmi ancora se voce e fonti rimangono quelle). --Kirk Dimmi! 22:13, 6 mar 2023 (CET)[rispondi]
E secondo te "Rimane una chiesa di recente costruzione dalla cui voce non si ravvisano elementi architettonici di particolare rilievo" la ritieni una valida motivazione? E comunque no @Kirk39, mi dispiace, le fonti saranno nulle per te ma restano comunque oggettivamente valide in quanto riscontrabili e fruibili da chiunque (tra l'altro aggiungerei - che sia importante saperlo o no - che la testata locale da cui provengono le fonti è presente anche su Wikipedia). E il fatto che tu faccia riferimento ad una voce già regolarmente cancellata nel 2011 non vuol dire che non possa più essere oggetto di revisioni, soprattutto se la voce è stata ampiamente rivisitata, riscritta, migliorata, dotata di fonti e bibliografata...Ora, posso anche accettare che qualcuno mi dica che la voce nonostante tutte le modifiche sia ancora migliorabile, ma che tutto il lavoro sia nullo perché tutte le fonti presenti sono nulle (senza sapere né il motivo né i criteri adottati per sostenere tali affermazioni), anche no! --RennyDJ (msg) 23:53, 6 mar 2023 (CET)[rispondi]
Tu devi accettare che la voce è da cancellare, e la prossima volta che non chiedi al progetto sarà cancellata direttamente, in talk ti faccio presente un'altra cosa che sta iniziando a dar fastidio. --Kirk Dimmi! 00:53, 7 mar 2023 (CET) P.S. Bella roba la bibliografia, su una chiesa costruita l'altro ieri..[rispondi]
Perché dovrei accettarlo, se chiedendoti gentilmente le motivazioni tu preferisci sempre restare sul vago e non rispondere? Non hai risposto a nessuno dei punti che ti ho posto, trincerandoti dietro un semplice "sono le regole"...Quali regole, poi, le tue? Mah!
Ah beh, se vuoi avere ragione a tutti i costi screditando senza motivo pure la bibliografia (senza neanche vedere dove li ho inseriti e perché) allora mi sa che non hai capito proprio niente di quanto ho detto finora. Con chi o con cosa avrei parlato finora, con un mulino a vento?
Ci vengo volentieri in talk, arrivo subito! --RennyDJ (msg) 01:10, 7 mar 2023 (CET)[rispondi]
Spostata in sandbox, visto anche [questo e alcuni messaggi da mezza campagna fatti tra l'altro con utenti poco attivi ma evidentemente "scelti". --Kirk Dimmi! 01:10, 7 mar 2023 (CET)[rispondi]
In tutto questo però preferisci deliberatamente e senza alcuna ragione spostare in sandbox una pagina anziché rispondere a delle semplicissime domande...Guardi pure a chi ho scritto, per giunta! Come se la scortesia già da te dimostrata di non rispondermi a dei semplicissimi quesiti non ti bastasse. Che dire? Ti sei appena qualificato, good job! --RennyDJ (msg) 01:21, 7 mar 2023 (CET)[rispondi]
Ma risponderti di cosa? Fonti fruibili? Fonti localissime e la biblio non c'entrano nulla, venire a mettere in biblio testi di quando nemmeno era stata concepita non ha nessun senso, leggi la talk che ti ho menzionato nella tua talk, ma che cacchio c'entra quella bibliografia?? La caciara la finisci qui e le "qualificazioni", anche quelle, te le risparmi, grazie. Poi domani guardiamo anche quell'ip. --Kirk Dimmi! 01:35, 7 mar 2023 (CET)[rispondi]
Sì sì vabbè, continua ad attaccarti ancora alla bibliografia, va bene... --RennyDJ (msg) 01:57, 7 mar 2023 (CET)[rispondi]
Perché? Che bibliografia è? Ho detto sopra che non ha senso (un libro del 1877 addirittura). Ma anche alle note mi attacco, e ho già che stai arrivando al trollaggio. --Kirk Dimmi! 02:21, 7 mar 2023 (CET)[rispondi]