Discussioni utente:Progetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Progetti, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 13:24, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ciao Progetti.

Uno o più dei tuoi contributi alla voce Forum del Terzo Settore, per il loro contenuto o stile, sono sembrati copiati da un sito, da un libro o altra fonte.

Violare il diritto d'autore in molti paesi è un illecito penale e i detentori dei diritti potrebbero rivalersi su di te (che hai la piena responsabilità su tutto ciò che scrivi). Per saperne di più, leggi per favore Wikipedia:Copyright testi e, se hai dei dubbi, chiedi al nostro Sportello informazioni.

È importante che ci aiuti a fugare questi dubbi:

  1. Se hai scritto quel testo di tuo pugno ed è inedito, confermalo scrivendo qui e firmando.
  2. Se invece hai copiato da un sito o da un libro di cui sei l'autore, o sei autorizzato a cedere i suoi contenuti a Wikipedia sotto i termini delle licenze CC-BY-SA e GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), avvisa inviandoci per favore una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org (qui trovi spiegazioni dettagliate) e scrivilo nella pagina di discussione; se hai difficoltà contatta un amministratore.
  3. Se invece hai copiato e non sei l'autore del testo originale, avvisa ora un amministratore e poi riscrivi la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Forum del Terzo Settore per modificare la voce.

In ogni caso, grazie per il tuo contributo e per la collaborazione che vorrai darci in futuro!

Credo serva qualcosa in più! cfr. Wikipedia:Copyright (ho incollato sotto la parte più significativa). Dovresti mandare la mail, con nome e cognome, all'indirizzo permissions-it@wikimedia.org  :) ho chiesto ad un amministratore. In ogni caso grazie dei contributi! --Dedda71 14:16, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]

Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti Per favore, leggi attentamente questa sezione. In questo modo avremo tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno per evadere la tua richiesta appena possibile. Grazie. Per sapere cos'è il servizio OTRS di Wikimedia, clicca qui. Se vuoi inserire nelle voci di Wikipedia del materiale già presente sul tuo sito (o su altre fonti cartacee di cui sei il detentore del copyright) o semplicemente autorizzarci a usarlo, devi prima mandare una mail a OTRS (permissions-it@wikimedia.org), specificando quale materiale (una singola voce, una foto o il materiale di un intero sito) può essere usato e con quale licenza. Ricorda che se concedi l'uso di testi, l'unica licenza che ci è possibile accettare è la GFDL (vedi l'incipit di questa pagina); per le immagini trova la più indicata in Wikipedia:Copyright immagini, poi potrai utilizzare uno di questi modelli.

Esempio di mail di autorizzazione all'uso su Wikipedia di testi già presenti su altre fonti web o cartacee o di altro tipo:

Sono [ nome cognome ] e sono l'autore/autrice del [ oppure: detengo il copyright sul ] testo presente sul sito web http://[ indirizzo ] [oppure: presente nel libro (titolo, ev. capitolo e pagina) - et similia]. Cedo il testo a Wikipedia con la licenza GFDL, di cui ho letto il testo e di cui accetto le condizioni. Questa mail si riferisce alla voce [ inserire il titolo o il link della voce di Wikipedia cui si fa riferimento! ]


--Dedda71 14:16, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ciao! non so se hai letto la risposta di Elitre (un'amministratrice esperta nel copyright) nella pagina di discussione di Forum del Terzo Settore Pr il momento l'avviso resta, ma la pagina non verrà cancellata. Non appena verrà ricevuta la mail ufficiale con la licenza, l'avviso verrà tolto e nella pagina di discussione verrà messa una nota con i crediti. Grazie molte per i contributi, e non ti preoccupare della "spada di Damocle" :) --Dedda71 15:46, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]

Vedo che ti ha già risposto e spiegato tutto Dedda71 - --Klaudio 18:14, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]