Discussioni utente:Praticante/Risposte

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

«1: In primis : qual'è l'indirizzo italiano di Wikipedia ? [...] Esiste un domicilio legale unico, presumibilmente negli Stati Uniti o vi sono più domicilii ed un domicilio in Italia ? Dalla discussione non è emerso. [...]»

Wikipedia non ha alcun indirizzo, né italiano, né straniero. Ti stai confondendo con la Wikimedia Foundation (WMF), che ha sede a San Francisco, Stati Uniti. La WMF gestisce vari progetti, di cui Wikipedia è il più conosciuto. Per maggiori informazioni in merito, ti rimando alla pagina Aiuto:10 cose da sapere e alla pagina (in inglese) in merito sul sito di WMF.

«[...] Nelle discussioni sulle due cause intentate a Wikipedia, si è fatto osservare che gli aventi causa non avevano effettuato interventi di conciliazione preventiva. A quale indirizzo avrebbero dovuto rivolgersi ? Dalla discussione non é emerso. [...]»

Gli Angelucci hanno citato in giudizio, nella persona della sua presidente, la Associazione Wikimedia Italia (WMI), considerandola erroneamente responsabile dei contenuti di Wikipedia. Unica responsabile dei contenuti è WMF e i responsabili legali della Fondazione sono indicati alla pagina Wikipedia:Rappresentante legale. A loro - e al foro competente di San Francisco - devono essere indirizzate tutte le questioni legali.

Tuttavia, prima di ricorrere agli strumenti legali e siccome non esiste una redazione centrale di Wikipedia, chiunque può intervenire - se riscontra errori o imprecisioni - nelle pagine di discussione della voce. In alternativa, si può mandare una mail al servizio OTRS (info-itwikimedia.org), il quale (nella maggioranza dei casi) rimanda alle pagine di discussione. Per maggiori informazioni in merito, ti rimando alla pagina Wikipedia:Contatti/Problemi con una voce.

È capitato in passato che ad OTRS giungessero comunicazioni dai diretti interessati e/o da studi legali incaricati richieste di correzione a determinate voci. Ogni volta, la comunicazione è stata gestita dai volontari di OTRS (di cui faccio parte), con lo scopo di far rientrare nei "binari wikipediani" le richieste di correzione e di far rientrare eventuali minacce legali.

In questo caso, non c'è stato alcun avviso, né tramite pagina di discussione, né tramite OTRS. Hanno provveduto a denunciare e basta WMI, senza chiedersi se WMI davvero fosse responsabile dei contenuti o se non ci fossero altri metodi per risolvere la questione.

«[...] Nella schermata iniziale si trova la possibilità di effettuare versamenti a Wikipedia beneficiando di sgravi fiscali, credo occorra un domicilio legale valido per il fisco.»

Ancora una volta, stai confondendo Wikipedia con WMF. Le donazioni sono destinate a WMF e servono al mantenimento della Fondazione e dei singoli progetti. Per maggiori informazioni, ti rimando alla pagina (in inglese) sul sito di WMF.

«3: Responsabilità e assistenza legale e assicurazione per i collaboratori per fatti non dolosi.
Responsabilità: dalla discussione appare che un comportamento prudente sarebbe di aiuto e che i collaboratori di Wikipedia non godono delle salvaguardie connesse allo status di giornalisti. [...]»

Gli utenti di Wikipedia non godono delle salvaguardie connesse allo status di giornalista perché non sono giornalisti. Per scrivere su Wikipedia non è necessario essere iscritti all'Ordine dei Giornalisti, né a qualsiasi altro Ordine, associazione di categoria, sindacato, partito, movimento, associazione sportiva o simile. L'iscrizione a queste istituzioni riguarda la vita privata dell'utente, non il suo comportamento qui.

Il principio generale dei progetti WMF è che chiunque può modificare qualunque pagina, anche senza aver eseguito il login. Non è nemmeno obbligatorio, ma solo consigliabile iscriversi. Figurarsi se ci si mette a chiedere tessere e tesserini. Per maggiori informazioni in merito, ti rimando alle pagine Aiuto:Come registrarsi e Aiuto:Login.

Questo non vuol dire, però, che chi scrive su Wikipedia non abbia delle responsabilità legali. È chiaramente scritto sotto l'editor, in quel box arancione che vedi sotto il tasto "Salva la pagina", che "La responsabilità civile e penale sul contributo resterà tua". Per maggiori informazioni in merito, ti rimando alle pagine Wikipedia:Applicazione della legge civile italiana e Wikipedia:Applicazione della legge penale italiana.

«[...] Assicurazione: dalla discussione appare difficile l'ipotesi di una assicurazione collettiva, emerge come più pratica l'ipotesi di una assicurazione personale, che aggiunta ad una assicurazione precedente Auto o Casa, dovrebbe essere economica.»

Essendo individuale, come ti ho fatto notare sopra, la responsabilità civile e penale dei singoli edit, spetta al singolo decidere se e come tutelarsi da eventuali problemi legali.

È ovvio che, in questo senso, assume rilevanza il "comportamento prudente" a cui tu facevi riferimento, da intendersi però come principio di buon senso: se rispetto i cinque pilastri, se cito le fonti, se adotto un punto di vista neutrale, insomma se mi comporto bene, nulla potrà accadermi di male.

«4: I Server, apparentemente situati negli Stati Uniti. Ultimamente consultando un esperto, mi è stata data l'informazione che gli archivi hanno dimensioni fisiche ridotte, dell'ordine di un DVD o di una Pen Key. Spesso sono ospitati in Web Farm, strutture specializzate per la gestione dei dati per conto terzi. Presumibilmente esistono in varie sedi varie copie dei Server, dette Mirror, aventi lo scopo di salvaguardare l'operatività nel caso di un incidente in una delle sedi, e di utilizzare al meglio le linee. Non vi è quindi un luogo stabilito o permanente dove risiedano i server. Connessioni successive su una stessa voce possono essere reindirizzate a località o paesi differenti. [...] Dalle discussioni sono apparsi elementi nuovi e poco conosciuti, la localizzazione dei Server appare ininfluente dal punto di vista della responsabilità legale dei collaboratori.»

Credo di aver già risposto anche a questa domanda, almeno dal lato giuridico. Tuttavia, se hai ulteriori rilievi, ti consiglio di rivolgerti a Senpai.

Quanto alle questioni tecniche, i server principali sono negli Stati Uniti (adesso non ricordo se a Tampa o a San Francisco), mentre esistono dei server secondari con delle copie del database a Amsterdam e Seul, se ben ricordo. Ad ogni modo, ripeto: la localizzazione del server non è influente. Conta chi e dove ha commesso il presunto reato, non dove risiedono i server.

«5: Operatività differente tra le varie lingue. L'edizione inglese e l'edizione tedesca adottano il sistema di permettere ai membri comuni di operare ad aprire e correggere voci, tuttavia il loro operato deve essere convalidato da un collaboratore dotato di maggiore autorità. Fino alla convalida tale operato rimane visibile ma segnalato come non definitivo, lo diventerà dopo il controllo e l'accettazione della persona dotata di maggiore autorità. Anche nella versione italiana vi sono operatività e conseguenti responsabilità differenti, ma non ben precisate. Sembra anche eservi una forma di filtro iniziale, simile alle versioni inglese e tedesca, ma non appre certo.
Dalla discussione non sono emerse conclusioni definite.»

Sulla versione italiana di Wikipedia non esistono "operatività e conseguenti responsabilità differenti", come dici tu. Abbiamo scelto volontariamente di non limitare l'accesso agli anonimi, se non nei casi previsti dalle linee guida, dopo innumerevoli discussioni in merito. Per maggiori informazioni su quali siano i casi di blocco delle pagine, ti rimando alla pagina Wikipedia:Politica di protezione delle pagine.

Riguardo le motivazioni della scelta, ti indico alcune pagine in cui è stato affrontato l'argomento:

La lista non è esaustiva, ma rende l'idea di quante volte è stata presentata - e bocciata - la proposta. Perché? Perché la chiusura agli anonimi, o comunque un meccanismo generalizzato volto a scoraggiare i contributi da utenti non registrati, genererebbe un processo di selezione avversa: chi vuole correggere un semplice refuso troverà inutile registrarsi per correggere solo quel refuso e rinuncerà a correggerlo, mentre chi vuole vandalizzare Wikipedia non avrà problemi a registrarsi.

Aggiungo un altro particolare: un sistema di moderazione preventiva porta a attribuire maggiori responsabilità al "validatore", il quale si assumerebbe la responsabilità dei propri edit e di quelli altrui da lui validati. In un sistema come il nostro, dove chiunque può editare, chi mi assicura che tale "validatore" sia effettivamente indicato a validarli?

Si potrebbero richiedere dei titoli specifici, ma questo significherebbe violare il principio per cui chiunque può modificare Wikipedia (o i progetti correlati). E poi, proprio la versione inglese di Wikipedia, anni fa, ebbe a che fare con l'ormai famoso (almeno per noi) Affare Essjay, in cui un utente (vale la pena notarlo: registrato) mentì sulla propria età e sui propri titoli universitari per acquisire più importanza. Una volta scoperto, fu costretto a rimettere il flag di amministratore e abbandonare Wikipedia. Chi mi garantisce che più burocrazia non porti al già citato meccanismo di selezione avversa, con conseguente esplosione di emuli di Essjay?

E ancora: chi mi assicura quanto vale davvero la laurea che mi viene sottoposta? Chi mi assicura che a quel 110/110 e lode corrisponda un laureato che ha meritato quel voto? Un voto di una università "vale" di più o di meno di un altro voto di un'altra università? E così via.

A livello personale, aggiungo che non ho alcuna intenzione di perdere tempo a validare contributi altrui. È un'operazione per cui so di non avere i titoli necessari e che non mi porterebbe alcun vantaggio, anzi. Non ho intenzione di prendermi rischi inutili senza essere adeguatamente retribuito e garantito sulle tutele legali (sarebbe a dire: nella mia situazione attuale).

«6: Responsabilità dei collaboratori di Wikipedia. In Wikipedia agiscono tre livelli di collaboratori, [...]»

Tutta la ricostruzione è sbagliata. Non esistono "livelli" differenti. Ogni utente, a prescindere dalle funzioni tecniche aggiuntive che ha, è pari ordinato agli altri e ha le stesse responsabilità legali rispetto agli altri.

«[...]1. 1-Utente semplice di base.
Le funzioni di questa categoria sembrano in diminuzioni [...]
2. 2-Utente di livello superiore, dotato del potere di rimuovere voci che ritiene non adatte a Wikipedia e di escludere da Wikipedia utenti considerati dannosi.
Le funzioni ed i poteri di questa categoria sembrano in espansione. [...]»

In base a quali criteri oggettivi funzioni e poteri delle due categorie da te individuate sembrano in diminuzione o in espansione?

Inoltre, è sbagliato parlare di "potere di rimuovere voci" o "di escludere da Wikipedia utenti considerati dannosi". Ti stai riferendo a semplici funzioni tecniche, che sono disciplinate da linee guida. Non c'è spazio per interpretazioni "fantasiose" delle stesse. Per maggiori informazioni, ti rinvio alle pagine Wikipedia:Politiche di blocco degli utenti, Wikipedia:Politiche di messa al bando degli utenti e Wikipedia:Regole per la cancellazione.

«[...] Dal caso “GOOGLE a Milano” si nota che la magistratura tende a graduare la valutazione di responsabilità in base al livello decisionale e di potere delle persone coinvolte, più morbida con gli utenti semplici, più severa con il personale con autorità di correggere o rimuovere. In generale pare che sempre vengono coinvolti entrambi i livelli. La norma del resto lo scrive. art 594–595 per i collaboratori di base, art 594-595 e art 57 per i collaboratori dotati di maggiori funzioni.
In particolare sembra che ai collaboratori dotati di potere di controllo e rimozione possa talvolta venir attribuita la responsabilità per mancato controllo o mancata rimozione nel caso di inserimenti incompatibili. [...]»

Innanzitutto, Wikipedia è strutturata in maniera differente da Google. Quest'ultima dispone di una struttura gerarchica, che invece manca in Wikipedia.

In aggiunta, siccome non c'è un sistema generale di approvazione preventiva delle modifiche (per i motivi illustrati sopra), molte azioni possono avvenire solo dopo che la modifica è stata effettuata. Il tempo compreso fra la modifica e l'eventuale azione dell'amministratore è variabile da pochi secondi a molti giorni - e potrebbe essere addirittura necessario uno studio approfondito o una segnalazione mirata.

Ci sono utenti ed amministratori che compiono il cosiddetto patrolling, ossia il controllo delle ultime modifiche, anche tramite l'ausilio di software appositi. Esiste anche un sistema di filtraggio, il cosiddetto "filtro anti-abusi", che permette di impedire determinate modifiche di tipo vandalico (ad esempio, il deliberato inserimento di insulti o di bestemmie) o segnala modifiche "sospette" (ad esempio, caratteri ripetuti, testi non appropriati, etc.).

Essendo però questo, nel suo complesso, un sistema di controllo successivo (e non preventivo) ed essendo utenti ed amministratori semplici volontari, è possibile che alcune modifiche vandaliche sfuggano, anche per considerevoli lassi di tempo. Ma, se questo accade, c'è la soluzione: basta avvisare un amministratore, che provvederà a rispondere alla richiesta.

«[...] Inoltre l'inseritore di una voce perde immediatamente il copyright del suo inserimento, che passa di proprietà di Wikipedia, [...]»

Sbagliato, sbagliatissimo. Chi inserisce contenuti in Wikipedia, accetta di rilasciare i propri contributi in base alle licenze CC-BY-SA 3.0 Unported e GFDL. Questo comporta la rinuncia dell'autore ai diritti di sfruttamento commerciale sulle proprie modifiche. Tali diritti non vengono, dunque, trasferiti né a Wikipedia, né a WMF, né a qualsiasi altra persona fisica o giuridica.

«[...] sulla cui successiva gestione non ha praticamente alcun potere e quindi il potere e la responsabilità dei collaboratori di livello superiore appare prevalente. [...]»

Questo inciso non ha alcun senso, in base a quanto ti ho detto.

«[...] 3. 3-Gestore/padrone, presumibilmente in America.
Il livello 3 rimane, allo stato attuale, di incerto inquadramento, fuori giurisdizione.»

Onestamente, non capisco a cosa ti stai riferendo, ma a giudicare dalla tua ricostruzione nutro forti dubbi sulla sua fondatezza. Senza offesa, ovvio.

«[...] 7: violazione di Copyright : qual'è l'esperienza in proposito ? Dalla discussione appare un rischio esistente ma non grave.»

Molti utenti, in perfetta buona fede, spesso caricano immagini o testi copiati da Internet. Il principio (sbagliato) che adottano è "L'ho trovato su Internet, quindi è libero". In questi casi, si provvede a cancellare i contributi viziati e, solo in caso di reiterazione o di evidente volontà a sottovalutare il problema, a bloccare l'utenza. Non abbiamo mai avuto, finora, denunce per violazione del diritto d'autore, anche perché la comunità vigila con enorme attenzione sul fenomeno.

«8: interventi che si possano ricondurre a vandalismo. Che si intende per vandalismo ? [...]»

Cito da Wikipedia:Gestione del vandalismo: "Si definisce vandalismo l'aggiunta, la cancellazione o la modifica di contenuti e dati, fatta con un evidente interesse o una malafede e con il conseguente risultato di compromettere l'integrità di Wikipedia." Non stiamo quindi parlando necessariamente di un reato. Stiamo parlando di perditempo che rovinano le voci e fanno perdere tempo ad altri utenti, costretti ad annullare le loro modifiche.

«[...] Si possono ipotizzare interventi che possano portare ad azioni legali di iniziativa di Wikipedia contro casi di vandalismo? [...]»

Per ora non se n'è mai ravvisata la necessità. Inoltre, Wikipedia in quanto tale, come già ho scritto sopra, non è un soggetto di diritto. Dovrebbe muoversi WMF in tal senso - cosa che trovo alquanto difficile che accada.

«[...] Come interventi che si possano ipotizzare come cancellazione della messa a disposizione di elementi che possano identificare un fatto -un reato -un colpevole. (es. cancellazione di informazioni inerenti ad una inchiesta in corso, ove la cancellazione agirebbe rendendo meno probabile la collaborazione del pubblico, o altri simili). Dalla discussione appare un rischio moderato.»

Anche qui non capisco cosa intendi di preciso. Potresti essere più chiaro?

«9: interventi che si possano ipotizzare come reati a mezzo stampa con caratteristiche tali da rendere possibile l'intervento d'ufficio. (apologia di reato, o simili). Dalla discussione non sono emersi.»

Wikipedia non è una testata giornalistica, quindi non è possibile parlare di reati a mezzo stampa per quanto avviene qui sopra, né si può applicare tale aggravante.

«10: interventi che si possano ipotizzare come reati a mezzo stampa con caratteristiche tali da rendere possibile l'intervento su denuncia/querela di parte.
Ingiurie, per quanto richiedano in genere la presenza della persona offesa, diffamazione.
Diffamazione, che si applica quando non è presente la persona offesa.
Bullismo, (atteggiamento offensivo da parte di gruppi di persone nei confronti di persone non in grado di difendersi) [...]
Dalla discussione non sono emersi casi avvenuti, Wikipedia appare non coinvolta.»

Sulla questione a mezzo stampa ti ho già detto sopra. Quanto a ingiurie e diffamazioni, esse sono trattate alla stregua delle bestemmie e delle violazioni di copyright: i contributi vengono rimossi appena notati e viene applicato un blocco all'utenza che li commette di minimo una settimana, come da policy.

«11: Talvolta nelle frequenti discussioni tra Wikipediani, al Bar o in altre sedi di Wikipedia dove si possano esprimere opinioni, le espressioni sono assai vivaci. Non appaiono avvenuti interventi legali per tali espressioni, mentre interventi legali sono relativamente frequenti nell'ambito pubblicistico, dove si risolvono in genere con un accomodamento finanziario. Il rischio per Wikipedia pare moderato.»

Per le beghe fra wikipediani, si usano le linee guida di Wikipedia in merito: se si trascende il limite dell'attacco personale, si applica un blocco all'utenza che si rende responsabile dell'offesa. Non c'è necessità di chiamare gli avvocati, spesso ci si chiarisce sul momento oppure in privato. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 19:55, 16 nov 2010 (CET)[rispondi]