Discussioni utente:Pedraliwik

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 13:48, 5 gen 2012 (CET)[rispondi]

Logo azienda Pedrali[modifica wikitesto]

ciao, ho visto che stai collaborando alla voce Pedrali, sarà meglio parlarne un poco insieme :), dammi pure del tu perchè io non farò diversamente (come da linea guida)

  • premessa: visto il tuo nick vado a pensare che tu ti occupi del reparto marketing dell'azienda ma magari sei solo un appassionato, non importa; wikipedia non bada assolutamente a chi fa le voci e nemmeno si interessa ad approfondire (salvo casi dove ne richiedono la necessità) il motivo vero del perché una voce viene creata, tuttavia su wikipedia si scrive per informare non per presentare un qualcosa, e la voce va scritta in modo enciclopedico. Mi permetto di sistemare la voce quel poco che basta per renderla idonea, perché così non va bene, una descrizione dell'azienda così com'è scritta attualmente va bene per un sito internet, una rivista, non un'enciclopedia come wikipedia.
  • Logo: Sei proprio sicuro della licenza che hai utilizzato per il logo dell'azienda? quello è un marchio registrato e dubito tu possa pubblicarlo con una licenza CC-BY-SA che prevede la caduta di ogni diritto commerciale e permette la libertà di condivisione, uso, elaborazione e utilizzo anche commerciale del marchio. Quel logo credo vada caricato nella it.wiki e non su commons e va caricato con una licenza dedicata (marchio registrato) e potrà essere usato solo nella voce Pedrali.
  • sistemazione voce: visto che sei qui parliamo direttamente qui, se vuoi sistemiamo la voce insieme, mi puoi chiedere ogni tuo dubbio e ogni idea o cosa che ti viene in mente di inserire sulla voce ma non sai come fare o non sai se puoi farlo, intanto per esempio potresti dirmi il luogo esatto di fondatore dell'azienda e il nome del suo fondatore, con un po' di pazienza e impegno verrà fuori una bella voce --Pava (msg) 20:18, 5 gen 2012 (CET)[rispondi]
  • PS: avevo messo un avviso di Stub e lo hai tolto, non togliere gli avvisi senza priva aver risolto il problema riscontrato dagli altri utenti, è contro linea guida --Pava (msg) 20:39, 5 gen 2012 (CET)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Pedraliwik, la pagina «File:LogoPedrali.jpg» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.

--Pava (msg) 19:18, 9 gen 2012 (CET)[rispondi]

come ti avevo avvisato, ma tu non hai risposto, quel logo non va bene, non si possono mettere su commons marchi o loghi coperti da copyright salvo seguendo una determinata procedura, ancor meno si possono mettere immagini coperta da copyright condivise con licenza CC BY SA. Se hai dubbi non esitare a scrivermi questa volta --Pava (msg) 19:18, 9 gen 2012 (CET)[rispondi]

buongiorno, in realtà ieri ti ho risposto via mail. cosa posso fare? tolgo il logo e lo carico su it.wiki? un saluto Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pedraliwik (discussioni · contributi).

buonasera :) era finita nello spam e non l'avevo letta; puoi comunque contattarmi qui su wikipedia visto che siamo qui su wikipedia; al fine che io legga sempre ciò che tu mi scrivi ti consiglio di scrivermi nella mia pagina di discussione, non nella tua, perchè così io ricevo un avviso che mi dice che qualcuno mi ha scritto, viceversa se scrivi nella tua io non ricevo nessun avviso. Per scrivermi devi cliccare sulla dicitura "msg" dopo la mia firma che appare ogni volta che io lascio un commento ( devi firmare anche tu per facilitare le comunicazione inserendo dopo ogni tuo commento questi caratteri: --~~~~), penserai che è una rottura ma c'è un tasto che ti facilita la vita (ti è spiegato tutto proprio su questa pagina, l'utente Pigr8 ti ha inviato un'importante finestra riassuntiva che spiega tutto :).
Riguardo la voce ora mi sembra decisamente idonea a rimanere nella it.wiki anche se è ancora un po' scarna ma pazienza col tempo si arricchirà, sarebbe bello creare la voce che parla della sedia Frida, è presente anche un infobox riassuntivo proprio per prodotti di disegno industriale; puoi vedere degli esempi qui: (I Feltri, Sciangai (appendiabiti), Parentesi (lampada), Spaghetti chair, Lettera 22, ecc ecc). Per quanto riguarda il logo invece ci penso io, ma se vuoi pensarci tu (così scopri come si fa) devi caricare sulla it.wiki lo stesso logo che hai caricato su commons però con la licenza {{marchio}}. La licenza {{marchio}} però non può essere usata in modo generico, occorre usarne una specifica. In questo caso siamo fortunati perchè il logo già contiene il simbolino che indica che il marchio è registrato quindi basta mettere la licenza specifica {{Marchio|fonte=immagine}} che sta a indicare che La natura del segno distintivo marchio registrato si desume dall’immagine stessa, recante il contrassegno ™ o ®.. Se quel simbolino non fosse stato presente la situazione sarebbe stata decisamente più complessa; bisognava andare i uno dei vari archivi di depisito brevetti e marchi (UIBM, WIPO, OAMI) cercare il marchio e riportare il codice di identificazione nella licenza (un'operazione non tanto complessa ma perlopiù lunga e a volte irritante che fortunatamente ci evitiamo). Un utente comunque mi ha fatto notare (ma di questo discorso, che accenno e basta, se ne parlerà (se se ne parlerà) quando qualcuno lo tirerà fuori ) che il logo può essere ritenuto graficamente troppo semplice perché possa essere equiparato ad un'opera d'arte grafica, ad esempio se formato da una mera scritta che usa un font come il verdena. Per farti un esempio guarda questo logo e relativa licenza: file:Jeep wordmark.svg. Comunque di questo ora non preoccupiamoci, tu carica il logo nella it.wiki con licenza {{Marchio|fonte=immagine}} e siamo a cavallo. Se non riesci a inserire la licenza nel momento in cui carichi l'immagine dai una licenza marchio provvisoria poi modifichi la voce (come fosse una voce qualsiasi di wikipedia) e sostituisci la licenza generica con quella specifica. Se hai altro da chiedermi scrivimi pure nella mia pagina discussione ciao --Pava (msg) 18:05, 10 gen 2012 (CET)[rispondi]
non ho più ricevuto tue notizie, riguardo il logo dell'azienda l'ho caricato io ;) --Pava (msg) 04:31, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]

ciao, hai visto che è stata creata questa voce? :) sapresti procurare delle immagini a licenza libera di questa sedia? --Pava (msg) 09:16, 8 feb 2012 (CET)[rispondi]