Discussioni utente:Paskwiki/Archivio 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
↑ Torna su ↑

Paskwiki ha effettuato l'ultima modifica su questa pagina il 5 gennaio 2019 alle 16:01.

Ho tolto il libro che hai inserito dalla bibliografia (mancava il nome dell'autore).--Vito.Vita (msg) 14:43, 8 gen 2014 (CET)[rispondi]

Giovanni Maresca di Serracapriola[modifica wikitesto]

se sei libero io sono nella chat di Wikipedia.. --93.64.241.68 (msg) 19:07, 11 gen 2014 (CET)[rispondi]

intendevo questo sito, a scanso di equivoci :).. --93.64.241.68 (msg) 19:19, 11 gen 2014 (CET)[rispondi]

RE: Terracciano[modifica wikitesto]

In realtà non c'è mai stata una decisione, poiché c'erano due correnti di pensiero differenti. Io ho appoggiato Derivato Parziale, che opta per mettere solo l'espulsione quando si tratta di somma di ammonizioni (poiché si tratta di una conseguenza) e di mettere ammonizioni ed espulsioni solo se un calciatore commette prima un fallo passibile di giallo e poi uno di rosso, senza prendersi la seconda ammonizione. Ne discutemmo già qualche mese fa se non vado errato. --Alexdevil (msg) 19:31, 15 gen 2014 (CET)[rispondi]

Unione Sportiva Savoia 1915-1916[modifica wikitesto]

vuoi vedere che il Tizzano che giocò in quella squadra era l'Arturo Tizzano che aveva giocato anche a Napoli? --151.12.11.2 (msg) 17:43, 16 gen 2014 (CET)[rispondi]

RE: Ragusa[modifica wikitesto]

Mi era sorto il dubbio riguardo i tre punti poiché avevo letto questo articolo. --Alexdevil (msg) 12:44, 22 gen 2014 (CET)[rispondi]

Oscar Palumbo[modifica wikitesto]

Ho trovato questo calciatore del Savoia, non so quando ha militato ma cmq prima del 45.. --217.133.9.55 (msg) 17:48, 23 gen 2014 (CET)[rispondi]

Osvaldo Sacchi[modifica wikitesto]

OK, entro domani ti comunico la pagina. I volumi sono 3 e qui stiamo chiaramente parlando del volume I. Per la mia esperienza sulle stagioni dell'ante-guerra posso dirti che spesso gli allenatori erano anche giocatori e/o scendevano in campo se necessario. Altre volte invece si indicava come allenatore il capitano della squadra (spesso quando il capitano non poteva giocare, o decideva di non farlo). Quindi è davvero difficile barcamenarsi tra giocatore-capitano-allenatore, soprattutto dal '35 a salire. IMHO si può lasciare così com'è: Leondino Pescatore nel libro parla chiaramente di ALLENATORE con doppio ruolo Ebolitana/Avellino. --Altirpino (msg) 16:04, 29 gen 2014 (CET)[rispondi]
Pagina 16. http://www.filedropper.com/foto2 --Altirpino (msg) 09:36, 30 gen 2014 (CET)[rispondi]
Ciao, la società nell'anno di Sacchi si chiamava sempre Avellino, e non Irpinia. Se guardi bene nella foto alla pag. 16 che ho caricato, Pescatore parla di "altra squadra avellinese denominata Irpinia-Avellino", come confermato ufficialmente anche da http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=39&p=383#page/380/mode/2up dove a pag. 384 c'è l'AS Avellino, e a pag. 386 l'US Irpinia. --Altirpino (msg) 09:52, 2 feb 2014 (CET)[rispondi]

Avellino-Irpinia[modifica wikitesto]

Ottima disamina, ma continuo ad avere diversi dubbi. Non sono d'accordo per esempio su come venivano gestiti i "fallimenti" a quell'epoca. Fino alla seconda guerra mondiale l'Avellino decideva se (e con quale nome) iscriversi a quale categoria, anno per anno (vedi anche la cronistoria dell'A.S. Avellino 1912) in base a disponibilità economica e talvolta anche per non meglio specificati "meriti sportivi" (quando ad esempio fu "invitata" alla serie C nella prima stagione dopo-guerra. Secondo me un "fallimento" negli anni '30 non implicava nulla per la stagione successiva: in essa poteva succedere tutto e il contrario di tutto. Può essere quindi anche che il semplice confluire dei calciatori della "fallita" Avellino nella già esistente Irpinia avesse portato ad avere una sola squadra, per questo chiamata Irpinia-Avellino (talvolta solo Irpinia, talvolta solo Avellino) in Terza Divisione. Di sicuro Pescatore ha sbagliato qualcosa, su questo non ci piove. Ignoro cosa intendi con "possiamo segnalare il tutto al progetto", ma se pensi che possa servire, fallo. Magari riusciamo a dipanare tutti questa confusa situazione ;) --Altirpino (msg) 10:33, 3 feb 2014 (CET)[rispondi]

Football Club Matera[modifica wikitesto]

Ciao,hai perfettamente ragione ed, infatti, ho inserito la dicitura "La natura del segno distintivo marchio registrato si desume dall’immagine stessa, recante il contrassegno ™".

Il marchio presenta la dicitura TM anche nell'homepage del sito ufficiale e mi sono permesso di inserirlo perchè ho verificato che ci sono altri stemmi di squadre di calcio su wikipedia inseriti da altri utenti senza indicare il codice perchè presentano il contrassegno TM (Monza Calcio) o R (Marsala Calcio). Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Anpi1976 (discussioni · contributi) 20:47, 19 feb 2014 (CET).[rispondi]

Thorstensson e Capocci[modifica wikitesto]

Thorstensson potrebbe in realtà (ho un sospetto) non essere mai esistito, potrebbe essere stato il soprannome dato ad un calciatore napoletano per via di una sua bravura tale da sembrare un asso venuto da fuori.. Se poi dovessi imbatterti in un Capocci prima della I guerra mondiale, si tratta di Teodoro Capocci, di cui mancano le presenze in campionato ma che è straenciclopedico per meriti di guerra.. --93.64.241.68 (msg) 17:06, 2 mar 2014 (CET)[rispondi]

come dicevo, per lo scandinavo è un sospetto, non mi ricordo dove ho trovato, parlando di un italiano, "altrimenti detto Thorstensson": ora, dal momento che "stranieri" come Jenni e Minter ebbero la stessa influenza di Thorstensson (l'ho visto citato un paio di volte in materia), mi sembra strano che il suo nome sia andato perso e che ci sia questa strana citazione.. poi non tocco nulla, ovviamente, con i sospetti non si può scrivere nulla.. per quanto riguarda Capocci mettergli il template sportivo sarà un bel problema perchè fonti e tabellini sull'Helios sarà difficile trovarne, ho visto che il nome della squadra viene citato a volte persino senz'acca, tanto per dire quanti dubbi ci siano in materia: a mio parere però si può mettere benissimo la faccenda della Targa.. --151.12.11.2 (msg) 13:50, 4 mar 2014 (CET)[rispondi]
ho trovato un altra fonte secondo cui Thorstensson ed Hansen erano norvegesi: come adoro le certezze della preistoria del calcio. --93.64.241.68 (msg) 13:33, 9 mar 2014 (CET)[rispondi]

censimento progetto:calcio[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Calcio

Ciao Paskwiki/Archivio 2014,

nell'ambito del Progetto:Calcio, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina (sezione 2014) e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 15 giorni, ossia il 2 aprile 2014, provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco. Potrai sempre tornare a iscriverti al progetto quando vuoi.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto (questa la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).

Cordiali saluti,

gli utenti del Progetto Calcio.

Dimitrij Kasev.

RE: Monitoraggio[modifica wikitesto]

Ciao Pask, sì sto notando che col finire dei campionati sono tutti ad inserire verdetti e cose simili. Tra l'altro giovedì con tutta probabilità il Licata non si presenterà, quindi anche la voce sulla serie D sarà da modificare perché la squadra sarà radiata. Per quanto riguarda lo spostamento da bozza a voce, avevo già pensato di farlo a giochi finiti quindi siamo d'accordo. --Alexdevil (msg) 13:26, 15 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Non so come sia potuto succedere, ma ero convinto di aver inserito tutto e invece non avevo fatto proprio nulla -_- Ricapitolando: ho inserito le statistiche giocatori di 31ª e 32ª giornata; aggiornato i dati del template; aggiustato marcatori Licata e spettatori Montalto; aggiornato le statistiche di Carotenuto, Scarpa e Stendardo. Per quanto riguarda le "altre notizie da sistemare in pagina" come vogliamo procedere? Dovremmo fare degli ultimi aggiusti prima di spostare la voce: togliere le xxx agli sponsor e inserire la casacca del portiere in primis. --Alexdevil (msg) 09:44, 18 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Sono corrette, ha giocato Rinaldi contro il Licata, non Maiellaro --Alexdevil (msg) 17:44, 19 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Sì, ho visto. Bellissima la terza maglia! Se vuoi ti do una mano, dimmi come posso modificare. --Alexdevil (msg) 17:55, 19 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Qui ci sono gli allenatori delle rispettive categorie. Non ho capito la tua domanda su Yeboah, c'è già la fonte dell'ingaggio. --Alexdevil (msg) 18:16, 19 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Agrigentosport può andar bene? --Alexdevil (msg) 20:23, 19 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Sì sì, anche qui è riportato l'arresto del presidente. Intanto sto inserendo le note delle partite menzionate in stagione. --Alexdevil (msg) 21:36, 19 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Mancano due giornate alla fine, andiamo con calma. Il grosso l'abbiamo fatto :) --Alexdevil (msg) 23:34, 20 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Ho inserito le notizie sulla coppa. Secondo me la quarta e la quinta divisa sono di troppo. In realtà è la maglia quella che conta. --Alexdevil (msg) 18:12, 22 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Buona Pasqua[modifica wikitesto]

Tanti auguri da parte mia! --95.253.47.136 (msg) 13:03, 20 apr 2014 (CEST)[rispondi]

anche da parte mia!--Luca•M 20:07, 20 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Foto Ravizzoli[modifica wikitesto]

Ciao, la foto non è certamente con la maglia del Piacenza (non ne abbiamo trovate), me l'ha data a suo tempo Gigu ed è quella che compariva sul cartellino del giocatore, fornito dalla famiglia (vedi) --L'archivista (msg) 10:08, 24 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Sì, va cambiata anche nella foto. Se ne hai una migliore ben venga, la qualità è quella che è (l'attuale è una scansione, ritagliata e ingrandita) --L'archivista (msg) 10:18, 24 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Re:Foto Collegio Morigi[modifica wikitesto]

Ho visto la denominazione del file, sono d'accordo sul fatto che vada ridenominata. Però non saprei nemmeno da che parte cominciare, non mi sono mai occupato di immagini --L'archivista (msg) 11:51, 27 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Savoia in C[modifica wikitesto]

Complimenti per la promozione!--GRANATA92 15:56, 28 apr 2014 (CEST)[rispondi]

mi associo, con l'augurio di vedervi in A presto.. --151.12.11.2 (msg) 15:58, 28 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Chissà, noi dobbiamo giocare i play off :)--GRANATA92 18:19, 28 apr 2014 (CEST)[rispondi]
No, no quest'anno i play off in prima divisione li fanno dalla seconda classificata alla nona, crepi comunque :)--GRANATA92 18:23, 28 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Ora puoi creare anche la pagina 2013-2014 perché è enciclopedica, mi raccomando fai un buon lavoro :D--GRANATA92 18:33, 28 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao, come mai la Vibonese è retrocessa? Il distacco dal Rende è di 10 punti, quindi in caso di sconfitta di quest'ultimo diventerebbero 7 e i play-out si disputerebbero. Ricordo male? --Ciccio Filippo (msg) 20:47, 28 apr 2014 (CEST)[rispondi]

RE: U.S.D. Noto Calcio[modifica wikitesto]

Ciao! oddio non mi ero accorto di aver lasciato così dal 68 al 71! Comunque le stagioni in serie D non vinte non sono enciclopediche, quindi seguendo il modello di voce và linkata solo la stagione del campionato. Provvedo subito a sistemare e se noti che ho fatto altri errori fammi sapere, grazie della segnalazione. --Fullerene (msg) 19:26, 29 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Sei sicuro che non ti confondi con la Serie C? i semiprofessionisti sono la serie C. --Fullerene (msg) 20:00, 29 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Nella storia della Serie D però non leggo che era semiprofessionismo in quegli anni. Comunque io infatti mi sono sempre basato sui criteri che mi hai linkato, e quindi a questo punto non lo sò, forse è meglio sentire che ne pensano gli altri in tribuna. Sulle stagioni di altre squadre in D (che sinceramente non ci ho fatto mai caso) però non ci farei troppo affidamento perchè magari sono state considerate eccezioni o perchè non sono mai state controllate.
PS: speriamo che non è come dici tu perchè sennò bisognerebbe rivoluzionare un sacco di cronistoria :)
PSS: la pagina l'ho sistemata, almeno per il momento vista questa cosa che dici. --Fullerene (msg) 21:01, 29 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Ah ok ok, però per importare un cambiamento così importante nei criteri sentirei prima la tribuna. Sinceramente rimango un pò contrario perchè rendere enciclopediche quelle stagioni (anche se sono semiprofessionisti) mi sembra un pò troppo. --Fullerene (msg) 21:18, 29 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Re:Funzionamento template Attività Eruttive[modifica wikitesto]

Già, quei parametri non funzionano dal 2011, più precisamente da questo edit. Ora modifico il manuale --Horcrux九十二 16:35, 1 mag 2014 (CEST)[rispondi]

RE: Savoia 2013-2014[modifica wikitesto]

Ciao Pask, troveremo tutto ciò che ci serve. Tutti i quotidiani online parlano del Savoia ;) Tra stasera e domani pomeriggio cercherò di fare il possibile. Ma sai se Lupa Roma - Savoia la faranno su RaiSport? --Alexdevil (msg) 12:33, 6 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Re: cancellazione crono[modifica wikitesto]

Porta pazienza, mi sto approntando a farmi la cena, dovrei anche capire perché cancellare quella parte di crono, copyviol? Fammelo sapere, grazie. Comunque ritorno attivo almeno tra un paio d'ore, se nessuno ha fatto ancora nulla ci do un'occhiata :-)--Threecharlie (msg) 20:25, 7 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Ho fatto io. Ciao. --Sannita - L'admin (a piede) libero 13:30, 8 mag 2014 (CEST)[rispondi]

RE: Associazione Calcio Savoia 1908 2013-2014[modifica wikitesto]

Finalmente! :D Il lavoro non è ancora finito, mo dobbiamo rifinire il tutto. E pensa che ci sono voci sulle squadre di B che non sono neanche lontanamente paragonabili a questa. :) --Alexdevil (msg) 07:53, 10 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Sì, l'ho rimosso. In questo tipo di voce va solo l'archivio delle stagioni. --Alexdevil (msg) 10:31, 10 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Contro il Messina, oltre a Carotenuto, ho fotografato anche Scarpa e Stendardo. Le foto non hanno una qualità eccellente, domani cerco di fare meglio (tra l'altro spero scendano in campo con la prima maglia, anche se è probabile che usino la nera). Dobbiamo anche inserire la foto della squadra vice campione d'Italia e ne ho fatta qualcuna anche durante la festa promozione. Per quanto riguarda il fotografo, puoi provare a contattare su fb (hai facebook?) Il Cigno, che fa le foto alla squadra. Se non riesci ti faccio sapere come si chiama precisamente. --Alexdevil (msg) 11:09, 10 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Sì, scusa, intendevo il murales. Vabbè, spero di fare il possibile domani. Ti ho inviato il msg --Alexdevil (msg) 11:48, 10 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Stendardo sì, Scarpa no. Ho provveduto! --Alexdevil (msg) 19:33, 31 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Gazzetta dello Sport[modifica wikitesto]

Del 1924 ci sono solo le prime pagine del 26 gennaio, 22 aprile, 3 luglio, 14 luglio, 16 luglio, 21 luglio --Erik91★★★+2 21:35, 14 mag 2014 (CEST)[rispondi]

RE: Squadre partecipanti al campionato di Serie C[modifica wikitesto]

Grazie mille, infatti ci pensavo di alleggerire un pò il lavoro prendendo il conteggio dalla voci ben fatte come quella del Savoia. Comunque dall'incipit della Serie C 1945-1946 ho letto che l'edizione "non viene usualmente ricompresa nelle statistiche storiche", quindi se fosse così sarebbe da conteggiare 12 campionati disputati per il Savoia. Che ne pensi? --Fullerene (msg) 22:33, 20 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Infatti la penso come te, e sarei per considerarla tranquillamente un'edizione come le altre nel conteggio. Dici che è il caso di sentire in tribuna per saperne di più? --Fullerene (msg) 18:41, 21 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Io sarei per conteggiare tutti e solo i campionati di Serie C unica (compreso il 45-46), altrimenti si dovrebbe direttamente fondere il conteggio con quelli della Serie C1/Prima Divisione che già c'è. Però vedo che te ne intendi più di me, se vuoi iniziala direttamente tu la discussione in tribuna, magari riprendendo direttamente l'"annuncio" che avevo messo. --Fullerene (msg) 21:11, 21 mag 2014 (CEST)[rispondi]
fatto --Fullerene (msg) 22:25, 21 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Mi serve un favore enorme[modifica wikitesto]

Tu hai in casa il libro "Da Sallustro a Maradona"? Bisogna fare un lavoro pesantissimo, bisogna affiancare alle fonti web una fonte da libro, vogliono svetrinare la voce della squadra. Se non facciamo 'sto lavoro ogni singola volta che un sito web va offline ci tocca il massacro di trovare la fonte sostitutiva, non so se mi spiego il suicidio che è.. --93.64.241.68 (msg) 13:01, 31 mag 2014 (CEST)[rispondi]

nella voce del Napoli ci sono due note con su scritto "collegamento interrotto", il favore che serve è sostituire quei due link con una nota collegata al libro che hai a casa, scrivendoci il numero di pagina; lo stesso lavoro andrebbe fatto per ogni singola nota presa da internet, se no qua ogni volta che una fonte va offline ci tocca un massacro di lavoro. Come vedi organizzo un wikiraduno, se vieni ti spiego tutto a voce. --93.64.241.68 (msg) 13:38, 31 mag 2014 (CEST)[rispondi]
una delle due note riguarda la Stampa: si tratta di prendere il sito dell'emeroteca, vedere in che giorno e a che pagina la notizia fu pubblicata e quindi sostituire l'url con l'indicazione cartacea, come se fosse una qualsiasi altra fonte.. --93.64.241.68 (msg) 15:39, 31 mag 2014 (CEST)[rispondi]
il problema con la 197 possiamo risolverlo con una riformulazione, la fatica dovremo farla con le altre.. --93.64.241.68 (msg) 15:45, 31 mag 2014 (CEST)[rispondi]
me ne sono accorto, per fortuna si tratta di questa nota 197 risolvibile.. Poi se vieni al wikiraduno, uno dei prossimi sabati, ne parliamo.. --93.64.241.68 (msg) 16:23, 31 mag 2014 (CEST)[rispondi]

segnalo discussione[modifica wikitesto]

ti segnalo una discussione in cui ci sarebbe bisogno di un tuo parere.. --89.97.94.31 (msg) 14:08, 3 giu 2014 (CEST)[rispondi]

RE: Mascara[modifica wikitesto]

ciao. perchè non citare la fonte originaria e invece l'archivio, dichiarando che però si trattava di tuttomercatoweb? a questo punto mettiamo il link originale, no? --ROSA NERO 19:57, 30 lug 2014 (CEST)[rispondi]

non ho avuto il seguito sperato: eh direi! che vuoi fare, sostituire tutti i link? :)
non so i motivi che hanno detto al bar, ma non sembra neppure a me una cosa corretta --ROSA NERO 21:20, 30 lug 2014 (CEST)[rispondi]

abbi pazienza ma chi vede l'edit war non ha chiaro del perchè delle cose e questo perchè la motivazione in campo oggetto è assolutamente non in grado di spiegare in maniera compiuta. Prima di segnalare un IP (dinamico) è sempre meglio esplicare tali ragioni in pagina discussione affinchè tutti capiscano --ignis scrivimi qui 17:46, 1 ago 2014 (CEST)[rispondi]

RE: 93.55.21.180[modifica wikitesto]

Sto cercando di farlo ragionare... --Alexdevil (msg) 17:58, 1 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Pure secondo me il blocco totale è un'esagerazione. --Alexdevil (msg) 19:41, 1 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Preistoria del calcio campano[modifica wikitesto]

Capito! almeno spero Questo commento senza la firma utente è stato inserito da DeManes (discussioni · contributi) 17:39, 2 ago 2014 (CEST). giusto--DeManes (msg) 17:47, 2 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Si, in effetti una voce su Poths sarebbe molto scarna, perché oltre la Cunard Line ed essere tra i fondatori del Naples c'è poco altro davvero. Gare ufficiale nulla ne biografia... e poi nemmeno si sa bene il nome e il cognome... mmm...ma sarà mai esistito??? :)--DeManes (msg) 17:57, 2 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Coppa Noli da Costa 1911-12 o 1913-14? La Coppa Salsi di Garozzo 1910-11 sai per caso contro chi?--DeManes (msg) 20:59, 2 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Nella pagina wiki della Roman 13-14 riporta presidente Noli da Costa, quindi per certo fu presidente in quell'anno. Per l'11-12 non avrei certezza che lo fosse, prendiamola in considerazione come scrupolo la possibilità del 13-14. Ho messo qualche info nella pagina Naples 1908, che te ne pare?--DeManes (msg) 12:29, 4 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Molto interessante! peccato non vi siano periodici campani consultabili, mannaggia. Sarebbe stata una svolta!--DeManes (msg) 17:16, 4 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Guarda per Giusto Senes, lo ritrovo al Naples nel 1919-20 da giocatore--DeManes (msg) 19:15, 4 ago 2014 (CEST)[rispondi]

a volte l'ungherese è di difficile trascrizione in italiano, forse la versione originale potrebbe essere Lichtblau... lo trovi in littoriale 5 8 32, p. 4 terza colonna verso metà, ci potrebbero essere informazioni utili.--DeManes (msg) 19:33, 4 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Su Mario Piselli, da confermare che: livornese, 20 1 1893, allenatore Siracusa 29-30, Teramo 33-34 e non so se prima o dopo anche del Catanzaro--DeManes (msg) 19:51, 4 ago 2014 (CEST)[rispondi]
sui livornesi ci sarebbe da mandare una richiesta all'anagrafe locale per sapere le eventuali date di morte per cavare qualche notizia in più eventualmente dai coccodrilli... Ho sul PC, non qui sul tablet, una lista di nomi da verificare, al limite la spediamo una volta che è bella lunga... --79.22.141.77 (msg) 14:57, 5 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Sandbox Savoia[modifica wikitesto]

Ciao Pask, che cos'è ns0? --Alexdevil (msg) 09:18, 5 ago 2014 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --Alexdevil (msg) 16:24, 5 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Ciro Visciano[modifica wikitesto]

Grazie dell'avviso, generalmente faccio molta attenzione a quei template (perché sono insidiosi, si sbaglia facilmente.....si, lo so che si possono inserire massimo 5 compagini), però qualche volta (caso raro, fortunatamente) un errore può capitare.....cmq ok, la prossima volta verifico meglio ;) --Fidia 82 (msg) 17:56, 6 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Re: Prima Divisione 1923-1924[modifica wikitesto]

Allora:

--Granata92 dimmi pure! 00:34, 7 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Ok, allora ci sarà qualche errore sul sito, sicuramente i tuoi almanacchi sono molto più affidabili, allora bisogna correggere quello che ho scritto qui--Granata92 dimmi pure! 10:11, 8 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Ben fatto! :)--Granata92 dimmi pure! 22:12, 8 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Associazione Calcio Savoia 1908[modifica wikitesto]

La protezione sarà rimossa presto automaticamente; ma occhio a non ricominciare guerre di modifiche: si usano le pagine di discussione per discutere, non il campo oggetto delle modifiche ;) --Supernino 16:41, 8 ago 2014 (CEST)[rispondi]

La fonte è La Gazzetta del Mezzogiorno, il cui archivio è stato messo online (purtroppo è a pagamento ed è possibile consultare gratis ogni edizione solo per alcuni secondi, io in genere lo frego con lo ctrl + stamp r sist per stamparmi la schermata prima che si oscuri perché è terminato il tempo di consultazione gratuito; purtroppo poi, per visualizzare di nuovo quell'edizione, devo attendere almeno il giorno dopo). Ah, comunque per La Gazzetta del Mezzogiorno la partita Pro Italia-Savoia della prima giornata delle semifinali 1924-25 è terminata per 3-1 per la Pro Italia, non 2-0. Come mai questa discordanza rispetto al libro del Savoia? La cronaca della partita su La Gazzetta del Mezzogiorno mi sembra abbastanza dettagliata, anche se non sono ancora riuscito a leggerla per via dell'oscuramento della visualizzazione gratuita dopo pochi secondi, bisognerebbe controllare quale tra le due fonti discordanti è la più attendibile. Inoltre il libro del Savoia cosa riporta sulla vicenda Savoia-Ideale? Chi fu ad accogliere il ricorso del Savoia, il direttorio federale o la Lega Sud? Quando fu accolto? Inoltre, un ulteriore domanda: è vera la storia del gol non annullato al Genoa in Savoia-Genoa 1-1 (secondo questo sito il gol del Genoa forse era irregolare e l'arbitro Rangone avrebbe in seguito dichiarato che se avesse ritenuto il Savoia in grado di disputare quella partita, non l'avrebbe concesso)? Il libro del Savoia riporta qualcosa riguardo la possibile non regolarità del gol del Genoa?--95.252.222.97 (msg) 17:44, 9 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Ok, inserirò le fonti. No, non sono Mr. IP.--95.252.222.97 (msg) 18:52, 9 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Hai fatto bene ad inserire la nota, si potrebbe pensare al trucchetto del codice fiscale ma c'è il rischio che sia morto prima, quando sono andato all'anagrafe non mi seppero dire niente di lui, magari bisogna andare a Procida... --93.64.241.68 (msg) 17:50, 9 ago 2014 (CEST)[rispondi]

sono io Mister Ip... --93.64.241.68 (msg) 20:44, 9 ago 2014 (CEST)[rispondi]
...e ti mando una mail il prima possibile... --93.64.241.68 (msg) 17:51, 11 ago 2014 (CEST)[rispondi]
... E giacché ci sono ti chiedo un parere, da parte Savoia la gara con il Napoli viene considerata un derby? Qui no, nel senso che non abbiamo nessunissima di quelle ostilità, rivalità o sentimenti tipici dei derby... In un certo senso semmai sarebbe un gemellaggio, imho... --2.226.12.250 (msg) 16:29, 12 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Salernitana-Campania[modifica wikitesto]

Ciao, in merito alla precedente discussione gradirei se possibile "un segno" da parte tua :) Nel senso che siamo in attesa di una tua risposta (la situazione è al momento bloccata): a te va bene se si procede come indicatoci da Fidia o hai altro da aggiungere?--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 11:22, 14 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Bentornato su Wikipedia :) Mi riferisco a questa discussione--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 17:38, 3 set 2014 (CEST)[rispondi]

Segnalo discussione[modifica wikitesto]

questa... --93.64.241.68 (msg) 19:08, 17 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Maglie Savoia[modifica wikitesto]

Ciao Pask, c'è da cambiare le magliette del Savoia. La prima è bianca con striscia nera sul petto e la seconda completamente nera. Quelle dell'anno scorso erano bellissime... --Alexdevil (msg) 09:16, 2 set 2014 (CEST)[rispondi]

Infatti le magliette Zeus Sport sono quelle del settore giovanile. Allora sì, aspettiamo magari esce qualcosa (anche se non credo). --Alexdevil (msg) 09:13, 4 set 2014 (CEST)[rispondi]

RE: Cessioni Savoia[modifica wikitesto]

Guarda non saprei con certezza, ma dato che non sono mai scesi in campo non influiscono in alcun modo con le statistiche, per questo mi sono limitato ad eliminarli. --Alexdevil (msg) 09:15, 4 set 2014 (CEST)[rispondi]

Sì, Gallo è del Savoia, mi è sfuggito. --Alexdevil (msg) 09:15, 4 set 2014 (CEST)[rispondi]

Formazioni Campania-Savoia[modifica wikitesto]

Grazie per le formazioni, e purtroppo devo constatare che nella rosa del libro di Carella, alcuni giocatori mancano rispetto alle due formazioni schierate dal Campania: in quella rosa non c'è traccia di Sambiase, Troiano, Carbone, Clarizia, De Martino I, De Martino II.

Come si spiega una cosa del genere? Forse il libro di Carella, che in realtà -se non mi sbaglio, non ho più il libro con me perché lo prelevai in biblioteca, mi ricordo solo che presenta una incongruenza- parla di Seconda Divisione 1925/26, quando in realtà il Campania militò in Terza Divisione in quella stagione, è in errore non per quanto riguarda la stagione sportiva (come credevo io, e ho agito di conseguenza -sbagliando- sulla voce del Campania) ma per quanto riguarda la categoria, che non era Seconda -come si legge nel libro- ma Terza. E purtroppo il libro presenta solo quella rosa, non ne possiede altre che altrimenti avrei pubblicato.

Quindi, viste queste incongruenze di dati, credo che occorra agire in questo modo:

  • Correggere la voce del Campania, cosa che farò subito (scriverò che si tratta di una rosa stagionale del periodo 1925-1927 senza specificare la stagione, visto che non so quale è);
  • Aspettare altre informazioni prima di creare le pagine stagionali del Campania, ed eventualmente della Salernitana 1927, perché si rischia di riportare delle inesattezze.

--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 13:01, 5 set 2014 (CEST)[rispondi]

Ho realizzato quello che potevo per la pagina del Campania 26-27 in questa bozza. Per le partite contro il Savoia mi sono servito della pagina stagionale del Savoia, per quelle contro la Cavese ho utilizzato SalernitanaStory, per le altre gare non so dove reperire le informazioni, ma penso che i requisiti minimi per essere pubblicata questa pagina li abbia. Mi resta però un dubbio: secondo te la denominazione Campania Fascista Foot-Ball Club è corretta? So dal libro di Carella che il nome iniziale fu Campania Foot-Ball Club (da cui il titolo della voce sulla società) ma per il nome adottato in seguito (con l'aggiunta di "Fascista") non ho fonti a disposizione che attestino con certezza la denominazione completa.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 18:15, 6 set 2014 (CEST)[rispondi]
Non ho ancora pubblicato la bozza perché ho ancora dei dubbi su quella che fu la reale denominazione (sono molto scrupoloso in questo caso perché vorrei riportare delle informazioni che siano il più possibile precise): Carella infatti parla di Campania Foot-Ball Club. Tuttavia, nel 1913 non c'era ancora il fascismo in Italia, quindi è probabile che l'aggettivo "Fascista" alla denominazione venne aggiunto in seguito. Detto questo, considerando che in quegli anni il fascismo aveva una certa tendenza ad eliminare i termini anglosassoni nella lingua italiana, si può anche dare per buono il fatto che la società divenne "Campania Fascista". Però di solito le società di calcio hanno anche delle sigle (US, UC, AS, AC, SS, FC) oppure parole "Calcio" o "Sport" alla fine del nome (Salerno Calcio, Foggia Calcio, Salernitana Sport, Taranto Sport.. ecc.).
Tuttavia, se il tuo libro riporta il nome completo e per esteso di tutte le società con cui ha giocato il Savoia nel corso della sua storia, dobbiamo attenerci alle fonti, dunque accettare il nome "Campania Fascista". Ciò comporterà la modifica del template con la bandierina amaranto, e del titolo della voce. Ho fatto anche delle ricerche in rete, ma non ho trovato nulla di soddisfacente, per cui mi affido alla tua fonte, se (anche) per le altre squadre affrontate dal Savoia riporta la denominazione esatta dei club.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 18:19, 8 set 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao, hai qualcosa su un certo ipotetico pioniere maltese Karl Attard?--DeManes (msg) 11:14, 6 set 2014 (CEST)[rispondi]
:potrebbe essere il Lattad, scritto a volte anche Lattard, che appare in gare dell internazionale napoli negli anni venti, forse scritto male--DeManes (msg) 13:02, 6 set 2014 (CEST)[rispondi]

SSC Napoli 2013-2014[modifica wikitesto]

Mettila assolutamente, magari come immagine nel box "stagione squadra".--DerivatoParziale (msg) 14:04, 7 set 2014 (CEST)[rispondi]

RE: AC Savoia 2014-15[modifica wikitesto]

Sì sì, più ufficiale di così! --Alexdevil (msg) 09:54, 8 set 2014 (CEST)[rispondi]

Io ora sono a lavoro e il proxy non mi fa aprire la pagina, quindi non posso verificare. Per me possiamo tenere anche resport, oppure mettere i referti del sito ufficiale. Le magliette sono più belle di quelle vere, complimenti! --Alexdevil (msg) 11:37, 8 set 2014 (CEST)[rispondi]

re: Francesco Scarpa[modifica wikitesto]

Sì, me ne sono accorto dopo. Ho annullato. Ma hai aggiornato anche Rinaldi? --Alexdevil (msg) 13:40, 8 set 2014 (CEST)[rispondi]

Avevo letto sotto "Presenze e reti nei club" aggiornato al 1º settembre, perciò ho modificato. Non avevo guardato l'infobox. Cmq sono d'accordo sull'inserimento dell'oggetto. --Alexdevil (msg) 13:51, 8 set 2014 (CEST)[rispondi]

RE: Statistiche Savoia[modifica wikitesto]

In realtà ci avevo pensato anch'io a questo fatto, ad esempio se al ritorno non pareggiamo col Melfi andrà fatta la stessa operazione. Ora non ho capito bene il funzionamento della nuova tabella, magari quando sei più avanti col lavoro do un'occhiata chiarificatrice. --Alexdevil (msg) 14:09, 8 set 2014 (CEST)[rispondi]

I colori del calcio[modifica wikitesto]

Grazie per avermi mostrato questo libro scaricabile, che ci aiuta a chiarire delle cose sugli anni venti della Salernitana, soprattutto sulla Salernitanaudax. Sia Carella (che pensavo fosse in errore) che questo libro (pagina 13) parlano di una Salernitanaudax a strisce bianco-celesti, non celeste-nero come invece alcuni siti tra cui SalernitanaStory.it. Sempre il libro che mi hai fatto scaricare conferma che in alcune partite la Salernitanaudax ha giocato in divisa rosso-nera a strisce verticali e anche a strisce bianco-rosse orizzontali. La conseguenza di ciò è che la bandierina del template della Salernitanaudax va modificata, in quanto ben due fonti cartacee parlano di maglia bianco-celeste. Sei d'accordo?

Sul Campania invece, a pagina 13 nella sezione "Salernitana", parlando delle origini del calcio a Salerno parla di un Foot-Ball Club Campania Salerno sorto nel 1913, poi nella sezione Salernitanaudax -sempre a pagina 13- cita un Campania Foot-Ball Club Salerno nato però nel 1923. Tralasciando la questione del nome, è possibile considerare la possibilità che per Campania si intenda due società salernitane diverse, e magari una è la rifondazione dell'altra. Questo passaggio non è chiaro. Dobbiamo anche considerare che anche lo stesso autore de "I colori del calcio", nell'introduzione, ci avverte che il libro, vista anche la discordanza tra fonti, non è immune da errori.

Ho trovato anche altre cose su cui ci sarebbe da discutere, ma non voglio dilungarmi oltre. Al momento, abbiamo fonti discordanti sul nome della società Campania che potrebbe trattarsi anche di due società diverse (anzi stando al libro in pdf sarebbe proprio così). Al momento l'unica "certezza" è che la prima maglia della Salernitanaudax era a strisce verticali bianco-celesti in precedenza della Salernitana. Se anche tu sei d'accordo, procediamo con le opportune modifiche, naturalmente citando le fonti e facendolo presente nella pagina di discussione della Salernitana e dove necessario--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 12:32, 9 set 2014 (CEST)[rispondi]

Confermo che si tratta di testo mio, ma risalente a qualche annetto fa, forse un refuso. Infatti prima di accingermi a modificare nuovamente la voce aspettavo un tuo parere in merito viste le nostre precedenti discussioni sull'argomento. Vedo che la pensiamo allo stesso modo sulla Salernitanaudax, pertanto apporterò le dovute modifiche.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 00:25, 10 set 2014 (CEST)[rispondi]
I primi colori della Salernitana sono quelli risultanti dal libro che mi hai fatto leggere (a pagina 13) nonché quelli risultanti dalle magliette celebrative, oltre che dalle magliette realizzate da Granata92 in Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919. Si tratta dunque di una maglia simile a quelle di Spal e Pescara: tra l'altro la Salernitana l'ha riutilizzata in alcune stagioni anche recenti come seconda o terza divisa.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 13:28, 10 set 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao scusa, non è per che caso potresti fare questi due kit? 1 2.. sei davvero bravo :) (la seconda è blu scura, sembra nera)--79.47.45.97 (msg)

Si, è il Catanzaro! qui si vedono meglio, c'è un'aquila stilizzata sul lato sinistro sotto lo sponsor Gicos--79.47.45.97 (msg) 20:29, 19 set 2014 (CEST)[rispondi]

Ti scrivo per chiederti se sei ancora interessato a partecipare al suddetto progetto; se non darai alcuna risposta entro due settimane (cioè entro il pomeriggio dell'8 ottobre) sarai considerato non interessato e, quindi, rimosso dalla lista degli utenti partecipanti al progetto. --Gce ★★ 16:56, 24 set 2014 (CEST)[rispondi]

RE: Statistiche Savoia[modifica wikitesto]

Sì, ho aggiornato la parte relativa agli incontri con l'Aversa, ma non la tabella alla fine (non l'ho vista proprio). --Alexdevil (msg) 09:20, 26 set 2014 (CEST)[rispondi]

Note spettatori Savoia[modifica wikitesto]

Ciao Pask, per quanto riguarda le note relative al numero di spettatori presenti, ci sono alcune partite che riportano la nota ed altre invece che non ce l'hanno. C'è un motivo in particolare? Io avevo messo la nota alle prime due giornate, ma poi le hai rimosse. Fammi sapere se per le prossime partite devo inserirle o meno. --Alexdevil (msg) 09:38, 26 set 2014 (CEST)[rispondi]

Ok, io purtroppo da lavoro non mi fa aprire il link dei referti. Per Aversa - Savoia è specificato il numero degli spettatori? --Alexdevil (msg) 15:21, 26 set 2014 (CEST)[rispondi]

Archive.Today[modifica wikitesto]

Ciao, visto che mi sembri abbastanza pratico di questo sito, avrei una piccola domanda. Praticamente sto cercando le formazioni delle finali di una competizione calcistica asiatica chiamata Coppa AFC 2007. Come vedi, En.Wiki propone i report di entrambe le partite, solo che i link sono scomparsi. C'è secondo te un modo per recuperarli attraverso Archive.Today? Oppure attraverso Web.Archive? Scusa ma non sono molto esperto... --VAN ZANT (msg) 20:48, 1 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Ah, ho capito. Se non sbaglio si può fare lo stesso procedimento anche con Web.Archive, cioè archiviare i link ma PRIMA che vengano cancellati. Peccato, grazie comunque per il chiarimento. --VAN ZANT (msg) 20:31, 2 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Criteri enciclopedicità stagioni squadre[modifica wikitesto]

Ciao Paskwiki :) Secondo la proposta attuale che si stà delineando (ma ancora non la prendere come definitiva), sarebbero enciclopediche tutte le stagioni del Savoia disputate nei massimi campionati dilettantistici. Comunque se la discussione in merito ti interessa, ti faccio un ricapitolo volentieri, mi piacerebbe sapere anche la tua opinione :) --Fullerene (msg) 01:31, 3 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Ne ho parlato alla Tribuna questa estate. Come detto non esprimo pareri in quanto dirigente della società. Il nome ufficiale è Associazione Sportiva Dilettantistica S.S. Nola 1925, a cui in teoria andrebbe spostata la voce; da notare che la "S.S." fa parte del nome ed è una finta abbreviazione (richiama lo storico nome di Società Sportiva). Il motivo per cui è stato aggiunto sta nel fatto che esiste già un A.S.D. Nola (è una scuola calcio) per cui non è stato possibile usare il nome più semplice. Se ti servono fonti per qualunque cosa fammi sapere: la sezione "storia" del sito ufficiale non va bene in quanto copia pari pari (citandola) la nostra voce. Saluti. --Cpaolo79 (msg) 10:16, 14 ott 2014 (CEST)[rispondi]

No, quel comunicato che hai linkato precede quello che hai scritto nel primo messaggio. Ora il Nola si chiama Associazione Sportiva Dilettantistica S.S. Nola 1925 e, come correttamente nel CU 12 del 31/07, e deriva dal cambio di denominazione dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Sporting Nola. Quanto a Sportland, sì è quella la scuola calcio: Sportland e S.C. Nola si fusero un paio d'anni fa. Il nome, oltre che su quel sito, lo vedi sui comunicato del comitato provinciale campano, in quanto la scuola calcio partecipa ai campionati allievi e giovanissimi. Probabilmente al momento non ci sono ancora (i campionati cominciano più avanti), ma nell'area riservata della LND già ora si può vedere che il nome è appunto Associazione Sportiva Dilettantistica Nola.
Il problema dell'omonimia sussisteva (e sussiste), non abbiamo fatto certo le cose per caso: se vuoi altre prove guardati i comunicati in questa pagina. --Cpaolo79 (msg) 09:20, 16 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Re: Associazione Calcio Benevento 1936-1937[modifica wikitesto]

Ciao Paskwiki :) avevo inserito la stagione successiva senza wikilink perchè dalla cronistoria della squadra non si capisce bene che tipo di stagione sia. Scritta come vedo sembra non essere enciclopedica ma non ne sono assolutamente certo, e quindi prima andrebbe verificato. Altrimenti ripristina pure, il fatto di dover passare necessariamente per il template storico sia un pò scomodo sono daccordo con te, considerando anche che non tutte le squadre ce l'hanno. Quindi fai come meglio credi ;)

Questione dei criteri delle stagioni: la discussione in tribuna è stata archiviata, e quindi ho inserito i punti sui quali era emerso consenso (solo quello sulle coppe dilettantistiche non c'era consenso e quindi l'ho lasciato stare). Quindi per ora i criteri da seguire sono quelli che trovi aggiornati in cima alla pagina del modello, anche se in realtà non sono ancora ufficiali. Però c'è da dire una cosa proprio in base a ciò che mi avevi fatto notare tu con il conteggio che avevi scritto in tribuna, e cioè che ci sono molte squadre italiane che all'inizio del secolo scorso hanno totalizzato più di 5 partecipazioni nel massimo campionato nazionale (che all'epoca era dilettantistico). Il problema è che molte di queste squadre sono poco rilevanti o alcune addirittura sconosciute e sciolte nel giro di pochi anni, e stando ai criteri attuali avrebbero tutte le stagioni disputate nei livelli nazionali dilettantistici automaticamente enciclopediche. Questo provocherebbe l'automatica enciclopedicità di una marea di stagioni dilettantistiche di squadre poco rilevanti (e quindi poco utili ai fine del lettore), che è un pò quello che si voleva invece evitare. Credo che questo problema possa emergere piuttosto di rado data la scarsità di informazioni trovabili per le stagioni di inizio secolo, ma comunque IMHO non andrebbe sottovalutato, visto anche che si voleva cercare di formulare criteri piò esaurienti possibile. Poco prima dell'archiviazione avevo proposto infatti a [@ Fidia 82] una correzione dell'attuale criterio 5 (ex criterio 3), che poi non abbiamo fatto in tempo a proporre in Tribuna. In ogni caso prima di proporre l'ufficializzazione dei criteri (cosa che farò solo tra qualche mese, per "testare" prima il funzionamento dei nuovi criteri), passerò sicuramente in Tribuna a proporre la cosa. --Fullerene (msg) 18:22, 21 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Intendevo che non sono sicuro sulla non enciclopedicità della stagione 1937-38. Se sei sicuro che non lo sia, ripristina pure il wikilink al 1945-46, non c'è problema :) --Fullerene (msg) 19:40, 21 ott 2014 (CEST)[rispondi]

ciao Paskwiki, ti mando un messaggio da parte di MisterIp: dovresti giardare la tua mail più spesso perché ti deve mandare molte cose. buon proseguimento.--Luca•M 18:28, 22 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Re: Colori Nola[modifica wikitesto]

Ciao, fino a qualche mese fa sono stato tra i maggiori contributori di quella voce; adesso, essendo direttamente coinvolto, credo sia opportuno che io mi astenga; è come se, mutatis mutandis, Marchionne si occupasse della voce sulla FIAT o sulla FCA. Ti confermo, però, che la cosa è vera e andrebbe sistemata: sto anche collaborando con due diversi storici che stanno preparando dei lavori sul Nola. Se puoi occupartene tu, mi faresti un grandissimo favore; in alternativa potremmo chiedere a [@ Madip86] di occuparsene.

Aggiungo, questo articolo che spiega molto bene la storia delle tifoserie; considerando che la sezione tifoseria è il punto dolente delle voci sulle società, questa fonte potrebbe risolvere il problema per il Nola. Grazie mille. --Cpaolo79 (msg) 09:16, 23 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Perchè hai modificato di nuovo Società Sportiva in S.S.? Perchè sei convinto che le due "S" richiamano solo il nome storico di "Società Sportiva"? Dici che è registrato così ma dove, hai una fonte? Perchè allora sulla pagina facebook UFFICIALE QUI e addirittura sul SITO UFFICIALE in un COMUNICATO UFFICIALE QUI c'è scritto chiaramente "Società Sportiva Nola 1925"? Comunque giusto per fugare ogni dubbio invierò una e-mail al contatto ufficiale QUI in cui chiederò l'esatta denominazione societaria da inserire su wikipedia. --Dynamo Napoli (msg) 03:44, 10 nov 2014 (CET)[rispondi]

A parte che è la pagina UFFICIALE di facebook, comunque ok, escludiamola come fonte ufficiale. Ma un COMUNICATO UFFICIALE sul SITO WEB UFFICIALE non è una fonte ufficiale? Ma tu quale fonte ufficiale hai per affermare con così tanta sicurezza che S.S. è registrato proprio così? Quale fonti ufficiali hai per affermare che le due "S" richiamano il nome storico di "Società Sportiva"? Se ti riferisci poi ai comunicati ufficiali figc allora troverai sempre le abbreviazioni: ad esempio "S.S. EBOLITANA 1925" oppure "POL. MASSA LUBRENSE" (come riportato sempre sui comunicati figc) non stanno per "SOCIETA' SPORTIVA" e "POLISPORTIVA"? --Dynamo Napoli (msg) 22:12, 13 nov 2014 (CET)[rispondi]

Ed infatti l'ho contattato come mi hai consigliato. A quanto ho capito Paolo dovrebbe essere un dirigente del Nola. Aspetto una sua risposta perchè mi sembra strano che una società che si registra esattamente con un acronimo (in questo caso S.S.) che richiama soltanto il "Società Sportiva" poi si firmi sul suo sito ufficiale e sui comunicati ufficiali come "Società Sportiva Nola 1925". Se la società non volesse avere problemi legali perchè non in possesso del marchio originale "Società Sportiva Nola", perchè poi incapperebbe in un errore così grossolano sui comunicati ufficiali? Non sorgerebbe il dubbio anche a te? --Dynamo Napoli (msg) 05:34, 14 nov 2014 (CET)[rispondi]

U.S. Internazionale[modifica wikitesto]

Buon segno. Ci stai lavorando tu?--DeManes (msg) 20:28, 23 ott 2014 (CEST)[rispondi]


No, non c'è un avviso ad hoc. Per le fonti, prova a scrivergli. Se continua ad essere duro di orecchi, fammi pure un fischio. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 20:51, 23 ott 2014 (CEST).[rispondi]

Re: Ilva Bagnolese[modifica wikitesto]

Sono d'accordo con te, io ho semplicemente seguito le linee guida del modello di voce, nelle quali è scritto che nella tabella relativa alla partecipazione ai campionati vanno esclusi dal conteggio i campionati regionali o quelli per i quali c'è una prima fase regionale senza che il club si sia qualificato per la fase nazionale. Dato che dal secondo dopoguerra ad oggi non esistono campionati di questo tipo, ovvero con fase regionale e poi nazionale (a parte l'Eccellenza che però come "fase nazionale" prevede quattordici spareggi sostanzialmente indipendenti tra loro, ai quali le prime classificate non partecipano, fatto quest'ultimo che lo esclude di fatti dall'essere un campionato nazionale/interregionale così come non lo erano i suoi predecessori), credo che quella frase esplicitata nel modello di voce si riferisca proprio ai campionati di primo/secondo livello degli anni dieci-venti, che avevano la peculiarità di avere una prima fase regionale e poi nazionale. Detto questo, ti assicuro che prima di fare delle modifiche "rilevanti", come quella di eliminare una presunta partecipazione di una squadra ad un campionato nazionale (di primo livello, tra l'altro!), faccio più di una verifica su voci similari. Ebbene, ho riscontrato che questa prassi è stata seguita anche nel conteggio della partecipazione ai campionati nelle voci della Juve Stabia e della Cavese, che in generale ritengo degli adeguati riferimenti per modificare voci di squadre "minori", anche perché squadre più prestigiose non rientrano in casistiche simili. Comunque sia, la mia modifica non riguardava solo questo aspetto, poiché ho anche wikificato la tabella. Quello che ti posso dire è che, dato che mi hai contattato, se tu dovessi decidere di ripristinare la voce all'edit precedente il mio, io non andrei di certo a editare nuovamente, ma se lo dovesse fare qualcun altro, annullerei la modifica, salvo non vi sia una rivisitazione del modello di voce o una smentita da parte tua riguardo ciò che ho scritto in questo messaggio. :) Scusa se ho scritto un "papiello", ma non volevo trascurare alcun dettaglio. --Fromna90 (msg) 22:14, 23 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Non so se ho capito bene, vuoi che sia visibile la tabella relativa alla partecipazione ai campionati regionali? Se è così, essa esiste già, l'ho soltanto oscurata con < ! - - - - > perché incompleta visto che i primi campionati della squadra non sono presenti, ma può essere benissimo resa visibile. É stato solo un intervento volto ad evitare di dare informazioni errate poiché, appunto, le partecipazioni in alcune categorie sono evidentemente inferiori a quelle effettivamente giocate (molti campionati regionali non sono enciclopedici e pertanto è difficile trarne delle informazioni, soprattutto per campionati risalenti a 70-80 anni fa). --Fromna90 (msg) 22:39, 23 ott 2014 (CEST)[rispondi]
EDIT: avevo scritto superiori, ma ovviamente le stagioni conteggiate sarebbero inferiori rispetto a quelle effettivamente giocate. --Fromna90 (msg) 22:47, 23 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Va bene, allora segnalo le partecipazioni regionali in una nota in fondo alla tabella. --Fromna90 (msg) 23:14, 23 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Ho aggiunto. Se lo ritieni necessario, puoi modificare o integrare qui. Grazie della segnalazione e buon lavoro! --Fromna90 (msg) 23:47, 23 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Re:Agropoli[modifica wikitesto]

Hanno corretto :) comunque si è una squadra che milita da diverse stagioni in D--Granata92 →☎✉☏← 13:02, 24 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Re: Manfrenati[modifica wikitesto]

Ciao, i libri li ho presi dalle bibliografie delle pagine delle stagioni di Pro Caserta e Puteolana, quindi di fatto le pagine esatte non le so. --Nico.1907 (msg) 15:06, 24 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao, effettivamente ho sbagliato, per quanto fondamentalmente in buona fede (sei libero di non crederci, ci mancherebbe). Vista la penuria di fonti cartacee in mio possesso d'ora in poi vedrò di limitarmi esclusivamente a voci con fonti reperibili su internet (tranne per quelle riguardanti l'Atalanta su cui ho materiale cartaceo in abbondanza). --Nico.1907 (msg) 11:37, 25 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Quella pagina mi mancava in effetti; l'emeroteca invece l'ho già da mesi in un link qui; per quanto riguarda i consigli sul libro che ho, per i ? (?) lo uso già da parecchio tempo (per le pagine di singole stagioni no, perchè al massimo reperisco gli 11 usati in una partita, non le rose intere). --Nico.1907 (msg) 12:14, 25 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Nel caso di Ferrario suppongo fosse solo un errore di battitura il 2000 invece di 2010 (usando il tastierino numerico l'1 è sopra lo 0, avrò sbagliato a digitare). Comunque ho rimosso tutto. --Nico.1907 (msg) 19:17, 26 ott 2014 (CET)[rispondi]

Re: Utente Nico.1907[modifica wikitesto]

Ciao, la cosa migliore da fare è chiarirti con lui. Se reitera con i suoi comportamenti, potresti aprire una richiesta di pareri previa mediazione di un altro utente. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 17:13, 24 ott 2014 (CEST).[rispondi]

Napoli 1945[modifica wikitesto]

Ciao, ti segnalo http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=7149&p=1#page/1/mode/1up x NapoliFrattese.--DeManes (msg) 21:02, 30 ott 2014 (CET)[rispondi]

Paul Grüninger[modifica wikitesto]

Paul Grüninger viene ricordato perché da capitano di polizia ha salvato centinaia di vite umane, non perché calciatore. Ho aperto la discussione in Discussione:Paul Grüninger.

Tomi (msg) 10:18, 2 nov 2014 (CET)[rispondi]

Foto Savoia[modifica wikitesto]

Ciao Pask, nonostante l'intossico per la sconfitta ho comunque reperito un po' di foto. Ne ho una pure di Cipriani, però con la casacca da riscaldamento. Che dici, la carico? --Alexdevil (msg) 16:45, 10 nov 2014 (CET)[rispondi]

Bagnolese anni Trenta[modifica wikitesto]

Ciao Paskwiki, hai a disposizione qualche libro (o la possibilità di raccogliere informazioni) riguardo a un giocatore dell'Ilva Bagnolese degli anni Trenta? Si tratta del mediano Vargiù, che secondo un articolo del Littoriale nel 1931/32 sarebbe stato militare a Piacenza e quindi avrebbe dovuto giocare nel Piacenza. Non l'ho mai sentito, nemmeno nelle riserve, ma qualche verifica in più non fa male. Ti ringrazio --L'archivista (msg) 08:57, 12 nov 2014 (CET)[rispondi]

Re: Gragnano Calcio Football Club[modifica wikitesto]

Si, hai assolutamente ragione, vedo se riesco a trovare qualcosa. Per la questione di facebook ti ho già risposto in Tribuna: se non sbaglio può essere usato come collegamento esterno ma non come fonte. --Fullerene (msg) 23:30, 13 nov 2014 (CET)[rispondi]

Ah ok non sapevo questa cosa ;) --Fullerene (msg) 23:57, 13 nov 2014 (CET)[rispondi]
Per il Gragnano ho dato un'occhiata in giro per il web e non ho trovato nessun altra fonte oltre al sito societario già citato.
Guarda, detto con tutta franchezza ci rinuncio a scrivere all'utente: l'ultima volta che ho segnalato con l'avviso E due pagine che ha creato ha iniziato per ripicca ad annullarmi i template formatnum che stavo inserendo. Mi rendo conto che è contro il bene di wikipedia non agire, ma sinceramente sono abbastanza esausto da questa situazione. --Fullerene (msg) 00:23, 14 nov 2014 (CET)[rispondi]
Intanto ho spostato la fonte del Viribus Unitis tra i collegamenti esterni, e ho trovato una fonte giornalistica per il Valdiano. Quindi credo che per i 4 spostamenti che hai segnalato siamo a posto. --Fullerene (msg) 01:51, 14 nov 2014 (CET)[rispondi]

vieni? --2.226.12.134 (msg) 22:13, 14 nov 2014 (CET)[rispondi]

Baccani - Annuario Italiano del Football[modifica wikitesto]

Ciao, sai per caso dove trovare la serie dell'Annuario italiano del Football di Baccani? So che la hanno nella Biblioteca di Firenze, ma online non riesco a trovarla? Tu la hai o conosci qualcuno che puo aiutarmi? So per certo che ci sono informazioni fondamentali sui singoli giocatori di tutta Italia di quegli anni. Sarebbe una svolta. Fammi sapere, grazie.--DeManes (msg) 22:50, 15 nov 2014 (CET)[rispondi]

Re: Template Juve Alfa Pomigliano e Sangennarese[modifica wikitesto]

Si, avevo pensato che ti fossi scordato di inserirli in ns0 visto che li avevi creati da un pò, e mettendo l'avviso te l'avrei ricordato quando avessi controllato gli OS. Comunque scusami, la prossima volta eventualmente ti contatto direttamente :) --Fullerene (msg) 01:04, 16 nov 2014 (CET)[rispondi]

Guarda, puoi annullare le modifiche fin che vuoi, ma resta che quell'articolo del Guardian è ridicolo. Non è necessario riportare qualsiasi fonte, peraltro di un quotidiano con punto di vista NON neutrale su quei fatti, visto l'orientamento politico del Guardian. E' un semplice copia e incolla della storia del calcio scritta da Brera (genoano), che riporta inesattezze e calunnie. Solo il fatto che cita l'invasione di campo di "scagnozzi" legati al fascista Arpinati (fonte dell'epoca ? non genoana, grazie), francamente fa ridere - al pari di altre storielle di parte genoana su quella finale: una su tutte il fatto che il Genoa fosse andato in vacanza e non si fosse allenato per la 5^ finale e tenuto all'oscuro del giorno della partita (!), quando invece il dirigente del Genoa, avv. Bianchi, e quello del Bologna, Sabattini, con la mediazione del dirigente juventino ing. Malvano, presso il ridotto Regio di Parma, si accordarono il 26 luglio, durante l'assemblea di Lega Nord, per la disputa della 5^ finale. Questa fu la delibera della Lega Nord: "la finale del campionato italiano avrà luogo domenica 9 agosto sul campo ed ora che saranno comunicate con opportuno preavviso alle società interessate. Alla partita, che si svolgerà a porte chiuse, saranno ammessi soltanto i membri degli enti federali competenti, i giornalisti debitamente autorizzati ed in rappresentanza del Bologna e del Genoa tre membri dei relativi consigli" -. E questo è il carteggio tra la figlia di Arpinati e il segretario del Bologna dell'epoca, Sabattini, su quei fatti: [1], altra calunnia smentita. Tralasciamo poi come arrivò il Genoa a quella finale che è meglio, non avrebbe nemmeno dovuto esserci se il girone fosse stato regolare... Non voglio fare delle edit war di "annullamenti", ma a me pare scorretto riportare sulla pagina del Bologna, un link chiaramente di parte, con testo sicuramente scritto da un genoano. Sulla pagina del Genoa, tanto per fare un esempio, non vedo nessuna polemica o fonti sullo scudetto che gli fu assegnato, senza MAI averlo vinto sul campo, prima dello scoppio della Grande Guerra, quando il Torino era ancora in corsa, anch'esso, per il titolo. Ripeto: se si vogliono delle edit war sulle pagine, questa è la maniera migliore di comportarsi. EDIT: esempio del testo scritto sulla pagina: "tra cui noti dirigenti federali fascisti" (erano federali ? chi erano ? nomi ? fonte ?). Già questo squalifica la fonte e il testo.--BO1969 (msg) 02:03, 20 nov 2014 (CET)[rispondi]

Su en.wiki, da un librone sul Chelsea, hanno escluso che vi abbia mai giocato. A questo, come ti dicevo in chat, bisogna aggiungere che era "italiano" ;).. --93.149.166.64 (msg) 18:46, 20 nov 2014 (CET)[rispondi]

vieni in chat? --93.149.167.88 (msg) 20:01, 6 dic 2014 (CET)[rispondi]
la sandbox per il discorso di ieri è questa.. --5.98.162.218 (msg) 11:56, 7 dic 2014 (CET)[rispondi]

Ciao! non è che per caso mi faresti queste divise? prima seconda grazie in anticipo :)--79.42.117.164 (msg) 11:20, 8 dic 2014 (CET)[rispondi]

Cavese-Savoia[modifica wikitesto]

Scusa Paskwiki, mi sbaglierò ma a me non sembra che questo derby sia stato giocato almeno una volta in B, pertanto se rilevante andrebbe collocato in Altri derby rilevanti--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 22:51, 14 dic 2014 (CET)[rispondi]

Penso che non sia il caso, comunque anche Cavese-Salernitana è stato giocato in massima serie, ma non era ancora Serie A a girone unico: si tratta di fasi regionali.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 22:56, 14 dic 2014 (CET)[rispondi]
Sulla rilevanza di questo incontro, visto che si è disputato in varie occasioni nel professionismo ed anche considerata la rivalità tra le tifoserie non ci piove. Tuttavia, si tratta comunque di fasi regionali, correggimi pure se sbaglio ma a me risulta che la Serie A cominci a partire dal 1929.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:07, 14 dic 2014 (CET)[rispondi]
Salernitana-Savoia è già tra i derby giocati almeno una volta in B perché la partita si giocò tra i cadetti negli anni duemila. Se la Prima Divisione è considerata come la Serie A, allora ti do ragione ed anche Cavese-Salernitana va spostata tra i derby giocati almeno una volta in B. Solo un'ultima cosa: la Coppa Giordano va rimossa dal conteggio delle gare disputate perché non è una competizione ufficiale.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:29, 14 dic 2014 (CET)[rispondi]
va però specificato che in alcuni casi si parla di massima categoria ma non di serie A, altrimenti il lettore poco esperto in materia cade in confusione e pensa ad un errore;).. --188.15.3.99 (msg) 13:03, 18 dic 2014 (CET)[rispondi]

Template Vomero - Littorio Vomero[modifica wikitesto]

Si può supporre che siano la stessa squadra ma è probabile anche che non lo siano, a quell'epoca aveva problemi il Napoli figurati le minori.. E queste informazioni, per le difficoltà che già ti ho detto, sono difficili da pescare.. --93.149.167.88 (msg) 21:06, 16 dic 2014 (CET)[rispondi]

sì, il club è quello, come fare con i templates però è un mistero.. --93.149.167.88 (msg) 21:29, 16 dic 2014 (CET)[rispondi]

Napoli-Savoia rientra tra i derby rilevanti, infatti si è giocato in Serie B (come puoi leggere, i derby giocati in A e B sono tutti includibili). Savoia-Turris non saprei, si è mai giocato in Prima Divisione ante 1929? E quante volte in Serie C?--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 22:27, 17 dic 2014 (CET)[rispondi]

Effettivamente il problema esiste, ed in tal senso il concetto di rivalità può aiutarci a risolverlo: si può allargare la tipologia delle "Altre sfide", estendendola a tutte le regioni in casi particolari di rivalità storiche le cui partite si siano giocate per un numero significativo di volte tra i professionisti. Cosa ne pensi?--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 22:52, 17 dic 2014 (CET)[rispondi]
Ho corretto: vediamo se c'è consenso. Il problema avrebbe riguardato anche partite come Paganese-Nocerina e forse Avellino-Benevento, quando in realtà le voci sulle sfide regionali nascono proprio allo scopo di includere questi tipi di rivalità regionali.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 22:59, 17 dic 2014 (CET)[rispondi]
Per voci come derby calcistici in Basilicata il consenso c'è. In una discussione del 2010 a cui anch'io partecipai, in molti ci esprimemmo favorevolmente sulla creazione di quella pagina. Quella vecchia discussione è stata linkata proprio oggi dall'utente Meteola, nell'attuale discussione sui derby. Si decise per la creazione allo scopo di menzionare le maggiori rivalità tra le squadre di ogni singola regione italiana.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:16, 17 dic 2014 (CET)[rispondi]
Si forse hai ragione, ma non so quale sia il numero più adatto da inserire. Tu cosa proponi?--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:27, 17 dic 2014 (CET)[rispondi]
Ho eliminato Altre sfide e ridotto il numero della gare giocate almeno nel terzo e quarto livello professionistico da 30 a 20, perché mi sono accorto che le due categorie di derby si ponevano in contraddizione. Non so se può essere sufficiente ad includere anche Savoia-Turris, in caso contrario ogni consiglio per miglioramenti è ben accetto.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:46, 17 dic 2014 (CET)[rispondi]
Non ci avevo pensato :) Ho sostituito 5 con 10, considerando che le gare si disputano sia all'andata che al ritorno penso che come numero vada bene.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:56, 17 dic 2014 (CET)[rispondi]
Ti dico come la penso: ritengo possa essere un criterio "pericoloso", in cui potrebbe rientrare di tutto e dunque a mio avviso da evitare. Nello scegliere quali sfide inserire, come sai occorre essere molto prudenti: ora non dispongo di dati a portata di mano, ma penso sia una condizione da evitare, perché con i criteri attuali saremmo già abbastanza generosi. Naturalmente questa è la mia opinione, se credi che le cose stiano diversamente ti invito a farmelo presente, anche perché i miei come già spiegato, non avendo consultato i dati, sono ragionamenti teorici, che però possono anche essere concreti in certi casi: infatti penso che partite di rivalità comunque sentite e accese come ad esempio possono essere Ebolitana-Battipagliese ma anche Angri-Scafatese non valga la pena di menzionarle, indipendentemente dalle volte in cui sono state disputate, in quanto nella maggior parte delle volte (anzi, forse sempre) si tratta di incontri dilettantistici di basso interesse generale.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 22:23, 18 dic 2014 (CET)[rispondi]
Si, sono d'accordo. Stavo già iniziando a lavorarci qui, prendendo spunto da derby calcistici in Campania. Non ho ancora finito il lavoro perché non sapevo se tu e gli altri utenti avreste o meno approvato, rischiando dunque di fare una fatica inutile. Ho usato squadre e nomi di fantasia. Se pensi che non vada bene, sarò ovviamente pronto ad accettare suggerimenti per migliorare la pagina, e anzi se vuoi sentiti libero di apportare tutte le migliorie che ritieni necessarie.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 00:03, 21 dic 2014 (CET)[rispondi]

Forti e Veloci[modifica wikitesto]

Ciao Paskwiki, ti contatto per dirti che nel libro di Giovanni Vitale, a pagina 29 è citato che nella stagione 1923-1924 una squadra chiamata Forti e Veloci di Torre Annunziata, vinse l'edizione della Coppa Associazione Giovanile Nocerina di quella stagione battendo proprio la Nocerina in finale per 2-1 (i marcatori purtroppo non ci sono) quella coppa non credo che sia enciclopedica, e non saprei dirti se anche la squadra lo sia, però questa notizia la potresti inserire qui.--Granata92 →☎✉☏← 16:44, 19 dic 2014 (CET)[rispondi]

No, mi dispiace ma non c'è altro :( c'è solo questo accenno.--Granata92 →☎✉☏← 17:34, 20 dic 2014 (CET)[rispondi]

Giacomo Blason[modifica wikitesto]

Non è che hai qualcosa sulla sua permanenza sulla panchina del Savoia? --93.149.167.88 (msg) 21:23, 19 dic 2014 (CET)[rispondi]

eh, servirebbe tutto.. poi voglio vedere di far tradurre le tue (ottime) voci nelle altre edizioni di wikipedia, tu come te la cavi con le lingue straniere? Servirebbero traduzioni non necessariamente perfette.. --2.226.12.134 (msg) 19:14, 20 dic 2014 (CET)[rispondi]
no problem, al limite quando puoi e vuoi ;).. l'obbiettivo sarebbe inoltre trovare qualcosa tramite biblioteche vicino casa di qualche utente di de.wiki o fr.wiki o hu.wiki ;).. --2.226.12.134 (msg) 19:37, 20 dic 2014 (CET)[rispondi]

Sandbox sui derby regionali[modifica wikitesto]

Come ti sembra? Pensi ci sia qualcosa da cambiare? Credi che la scelta dei nomi di fantasia sia buona o che sia meglio utilizzare squadre reali?--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 00:24, 21 dic 2014 (CET)[rispondi]

L'idea di quel infobox a destra è geniale, e va introdotta senz'altro anche nella sandbox del modello di voce inerente (e penso che anche per le voci sugli incontri singoli si debba proporre qualcosa del genere).
Sull'idea di mettere per prima Internapoli-Naples, premesso che -come già detto- ho dei dubbi in quanto si tratta di una sfida oggettivamente fuori dai nostri criteri, considerando però che è stato il primo derby campano ufficiale in assoluto, riconosco che non è del tutto fuorviante farlo rimanere lì, seguendo l'esempio di Derby calcistici in Piemonte (anche se su quest'ultima pagina andrebbe naturalmente fatto un grande lavoro riorganizzativo, come del resto in molte altre voci di questo tipo).
Quindi, per quanto mi riguarda può anche restare dove lo hai collocato per una questione storica, ma cambierei il titolo "Cenni storici", e spiego perché: in quella sezione non si racconta la storia di tutto l'oggetto della voce per cenni, ma di una singola partita. A mio avviso è meglio un titolo come "Primo derby ufficiale disputato in Campania" o qualcosa di simile, così specifichiamo sin da subito per quale motivo quella partita si trova collocata in quella posizione. Cosa ne pensi?
Per il resto mi sembra tutto ok, anche se come ricordavi restano ancora da decidere alcune questioni estetiche.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:08, 21 dic 2014 (CET)[rispondi]
Un'altra cosa: nell'infobox eliminerei "fondazione", parametro che trovo inappropriato. Se possibile, meglio sostituirlo con qualcos'altro, come "Anno (o data) del primo derby"--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:17, 21 dic 2014 (CET)[rispondi]
Temo che l'argomento dei derby sia di scarso interesse rispetto ad altri temi, non si spiegherebbe altrimenti come mai in tutti questi anni soltanto adesso stiamo riuscendo a fare un po' di ordine sulla materia. Oltre a noi, se non erro anche Wikipal sembrava interessato a dare una mano. Penso che anche se saremo in pochi a stilare i criteri ed il modello di voce finale, si tratta di questioni che in ogni caso vanno comunque risolte.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:28, 21 dic 2014 (CET)[rispondi]
Scarso interesse sull'argomento a parte (del tutto legittimo, data la natura volontaria di questo progetto), ritengo sia comunque doveroso avvisare il progetto calcio che stiamo lavorando per il modello di voce. Spetterà poi a loro scegliere o meno se dare una mano nella relativa discussione. Aprirò al progetto un'apposita discussione per segnalare questa sandbox--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:42, 21 dic 2014 (CET)[rispondi]
Sulle flag così piccole non sono d'accordo: perdono la loro utilità. Se ritieni che quelle precedenti siano troppo grandi penso dovremmo trovare qualcos'altro.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 00:00, 22 dic 2014 (CET)[rispondi]
Inoltre, sul infobox dovremmo trovare una soluzione, perché quel parametro obbligatorio che vuole l'anno di fondazione è problematico.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 00:02, 22 dic 2014 (CET)[rispondi]
Credo che questa sia una questione da affrontare nella pagina di discussione della sandbox. Capisco cosa intendi, comunque una soluzione potrebbe essere quella di rendere le bandiere un po' più piccole di prima ed un po' più grandi rispetto alle dimensioni da te volute. L'idea delle maglie non mi convince, visto che queste cambiano in ogni stagione mentre i colori sociali molto più raramente. Però mi piacerebbe sentire il parere anche di altri utenti, se interessati all'argomento.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 00:10, 22 dic 2014 (CET)[rispondi]
Ho scritto nella pagina di discussione della sandbox. --Wikipal (msg) 10:40, 22 dic 2014 (CET)[rispondi]

Buon Natale[modifica wikitesto]

Tanti auguri di buon Natale Paskwiki :D --Fullerene (msg) 15:57, 24 dic 2014 (CET)[rispondi]

Auguri di un felice e sereno Natale :)--Granata92 →☎✉☏← 16:23, 24 dic 2014 (CET)[rispondi]
Buon Natale anche da parte mia :)--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 18:02, 24 dic 2014 (CET)[rispondi]
Grazie mille, tanti auguri anche a te! :) --Murray talk 18:12, 24 dic 2014 (CET)[rispondi]
Grazie!, la appendo subito al mio alberello :D Auguri! --Euphydryas (msg) 21:18, 24 dic 2014 (CET)[rispondi]

Ciao Paskwiki! Per il campo oggetto, eh, a volte mi scappa, ma in genere mi contengo :). Per il percorso schematico, confesso che mi ero completamente dimenticato di sistemare, ho risolto proprio ora. Grazie per la segnalazione, vedrò di stare più attento ad entrambe le cose ;).--Claudio Dario al Dopolavoro 17:46, 24 dic 2014 (CET)[rispondi]

Tanti auguri, a te e a famiglia di un

Buon Natale!

Con tutto il cuore, NICOLA1999 (msg) 20:08, 24 dic 2014 (CET)[rispondi]

Tanti auguri anche a te e famiglia sperando che quest'anno porti però tanti trofei a noi :) --Erik91★★★+2 11:38, 25 dic 2014 (CET)[rispondi]
Grazie e buon Natale anche a te ;) --Mateola (msg) 19:29, 25 dic 2014 (CET)[rispondi]

l'ho destubizzato alla disperata, tu non è che hai qualcosa? In rete sembra esserci parecchio su di lui.. --2.226.12.134 (msg) 11:15, 27 dic 2014 (CET)[rispondi]

non preoccuparti, nessuno c'insegue ;).. --2.226.12.134 (msg) 17:10, 27 dic 2014 (CET)[rispondi]

Derby regionali: ci siamo quasi[modifica wikitesto]

Ciao Paskwiki, ti scrivo questo messaggio in quanto qui c'è bisogno anche del tuo parere, per quanto riguarda le tabelle dei risultati. Per il resto, sintetizzando i vari interventi ho constatato che il modello univoco per questo tipo di voci, piccoli dettagli a parte è praticamente già fattibile ed attuabile. Appunto però resta il problema delle tabelle dei risultati. Credo che anche un tuo ulteriore parere in merito possa esserci utile. Ci siamo quasi quindi, spero anche tu vorrai dire la tua su quest'ultimo punto sulla base delle proposte emerse.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 22:43, 27 dic 2014 (CET)[rispondi]

Ciao Pask, auguri e buone feste. --Alexdevil (msg) 08:47, 29 dic 2014 (CET)[rispondi]

Buon 2015 Pask, speriamo in Eupremio :) --Alexdevil (msg) 09:18, 2 gen 2015 (CET)[rispondi]

Vigili del fuoco Roma[modifica wikitesto]

Ciao Paskwiki, questo template che hai creato, ha una bandierina diversa rispetto ai colori indicati nella voce. Purtroppo nella voce non c'è neanche una fonte, confermi che il colore sociale era il bianco?--Granata92 →☎✉☏← 12:04, 31 dic 2014 (CET)[rispondi]

Ok, a proposito: Buon anno! :)--Granata92 →☎✉☏← 13:47, 1 gen 2015 (CET)[rispondi]
Mi sono accorto che c'è anche questo template, forse sono è la stessa squadra, considerando che a questo template puntano alcune voci di calciatori come questo qui.--Granata92 →☎✉☏← 02:02, 2 gen 2015 (CET)[rispondi]
Tanti auguri di Felice Anno Nuovo, t'affido pure l'incarico di scattare qualche foto in più sugli struffoli che ne abbiamo poche :))! --2.226.12.134 (msg) 13:53, 31 dic 2014 (CET)[rispondi]

Buon primo dell'anno e felice anno nuovo :)--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 15:42, 31 dic 2014 (CET)[rispondi]