Discussioni utente:Nicoli/Lupo rosso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ciao, dopo che hai scritto il messaggio lasciami un avviso cliccando qua !! ...


lupo rosso[modifica wikitesto]

--Lupo rosso 20:21, 27 nov 2006 (CET)di avvisi te ne ho mandati edue sulla casella di posta elettronica,adeso lo piazzo qui sperando che lo vedi--Lupo rosso 20:21, 27 nov 2006 (CET) --Lupo rosso 07:24, 28 nov 2006 (CET)apresto,ci risentiamo in quantovoglio far lavoro su <battaglione Lucetti ed il "gattoNero"--Lupo rosso 07:24, 28 nov 2006 (CET)[rispondi]




--Lupo rosso 16:04, 28 nov 2006 (CET)A NOI! a pugno chiuso,quello sinistro.la destra sull'elsa del pugnale,osecondo le leggende delle mie famiglie sul manico della cua de ratto (lima acuminata da carpenteria fine),mio prozioe era operaio metlmeccanico provetto e non lo usava solo per lavoro.. Gino Lucetti ex ardito assaltatore.. "sono il tuo duce,lo rifaresti adesso che ti sto innanzi (dopo che lo presero).....non son venuto per portari un mazzo di fiori...il revolvr serviva a finirti ..battaglion Lucetti anarchici e nulla piu',fadeli a Pietro Gori torneranno giu' e ci tornarono non sconfitti dai nazifascisti ma incatenati dai carabinieri nell'immediato dopoguerra ( IL CORAGGIO DEL PETTIROSSO di Maggiani) Il "Gatto nero"capo partigiano Carrarino ornatista sul marmo p.s. per me braccio destro o sinistro e' identico,son perfettamente ambidestro da cui forse disgrafia come si puo' notare abbastanza spesso dai miei scrtitti--Lupo rosso 16:04, 28 nov 2006 (CET)[rispondi]


--Lupo rosso 08:52, 29 nov 2006 (CET)se il discorso che ti ho lasciato ti ha un poì'frastornato,a parte le informazioni personali mie,guarda la mia pagina utente e forse e' piu' chiaro od anco meglio guarda la voce Arditi,quasta la ho ampliata, e Arditi del Popolo e Gino Lucetti le ho fatte io dopo robuste discussionicon chi poneva in dubbio la realta' storica delle pagine,se qualche modificator "a tradimento"non ha fatto grossi tagli dovrebbero ancora esserci e ringrazio alciniutenti che le hano correte visto il difetto che ho,che fra l'altro non permette di rivedere erroei anche dopo diverse riletture,nell'immadiato,a me va bene perche' un po' ditempo dopo riesco a vederli e quindi mi reputo fortunato,rispondi se arrivato sto scritto--Lupo rosso 08:52, 29 nov 2006 (CET)[rispondi]

--Lupo rosso 17:47, 4 dic 2006 (CET)lehai guardate quelle pagine?--Lupo rosso 17:47, 4 dic 2006 (CET)[rispondi]


--Lupo rosso 18:20, 5 dic 2006 (CET)il divertente e' che c'ero anch'io manonmi rcordo l'anno(72 o73)bisogna recuperi qulcun altro presente o semplicemente vada a veder targa--Lupo rosso 18:20, 5 dic 2006 (CET)[rispondi]

--Lupo rosso 16:09, 14 gen 2007 (CET)ho bisogno di qualche informazione in di piu' sugli industriali marmo fascisti di Carrara,in quanto altrimneti mi stanno ustionando i Cabasisi,per mancanza di citazioni sull'argomento,grazie a presto ciao--Lupo rosso 16:09, 14 gen 2007 (CET)[rispondi]

Lupo Rosso[modifica wikitesto]

--Lupo rosso 20:20, 8 mag 2007 (CEST)guarda se ti interessa io son per la cancellazione che e'in corso--Lupo rosso 20:20, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Lupo Rosso[modifica wikitesto]

in quanto concerne Adriano Adami

--Lupo rosso 16:51, 7 mag 2007 (CEST)ho tolto che manteneva l'ordine sul territorio ed ho messo che si occupava del territorio: finalmente ho notizie su Adami dal Notiziario istituto storico Resistenza Cuneo e provincia,N°34 Dicembre 1998. titolo del lavoro di Michele Calandri attuale direttore dell'istituto:[rispondi]


Quale onore fedelta' della divisione Monterosa della RSI?Il battaglione Bassano nelle valli Maira e Varaitapag. 141


  • in tale lavoro vengono ricordate le imprese per mantenere l'ordine del Battaglione "Bassano",
  • Adami e' citato esplicitamente come mantenitore di ordine,assieme ad un altro della divisione Littorio,
  • con ben specificato che nonostante i partigiani avessero avuto ,(quando le due divisioni,con altre formazioni nazifasciste,divennero operative ne 1944 ,in accordo con alleati era che avrebbero permesso ai disertori la fuga in Francia)l'indicazione del comando partigiano era di non attaccarle per provocarne sfrangiamenti e disserzioni nel battaglione: e il battaglione per lungo periodo non fu disturbato
  • Di converso l'Adami si distinse,con collega della divisione Littorio (ci son nomi e cognomi) invece per far terra bruciata ai partigiani,preventivamente, compreso il lavoro di infiltrato :in generale il metodo era intimidazioni torture e morti verso i civili,(furono anche finiti partigiani feriti dopo il combattimento,ma questo e' di "minor peso",se vogliamo nell'ottica di quel periodo e delle formazioni nazifasciste ),Adami aveva come uomo di fiducia un malfattore comune che si dedicava alle operazioni di convincere i contadini a non aiutare i partigiani(c'e' anche il nome volendo)che pero' si prese solo otto anni di carcere, questi sono i dati e poi vedete un po' che far della pagina,
  • non e' difficile pensare che questo era un criminale di guerra oppure collegato a personaggi e/od ad azioni cosi' considerate in quanto vennero uccisi civili disarmati,prigionieri feriti,prigionieri consegnati ai tedeschi e finiti in campo di concentramento e non piu' ritornati(ci sono i nomi)

pensa un po' se questo e' esauriente,guardo,se ho con i dovuti permessi,ho la possibilita' di pubblicare tutto l'articolo,sotto altra voce pero'--Lupo rosso 16:51, 7 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Essere assassino e persecutore potrebbe fare l'enciclopedicità del personaggio (Jack lo Squartatore, ad esempio). Bisogna fare la selezione da caso a caso. --Leoman3000 17:38, 7 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Hai fatto perfettamente. Però, personalmente, mi rimangono le stesse perplessità di prima. Grazie per la ricerca. :-) --Leoman3000 18:36, 7 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Cancellazione, allora? --Leoman3000 21:04, 7 mag 2007 (CEST)[rispondi]