Discussioni utente:Nicoli/Kiado

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ciao, dopo che hai scritto il messaggio lasciami un avviso cliccando qua !! ...


Re: Indro Montanelli[modifica wikitesto]

Non so altri utenti che fan patrolling sulle immagini, ma io (entro nel merito...) la pagina di Aiuto: Copyright immagini me la sono letta bene... tant'è che i famosi 20 anni per le foto (da te citati) si applicano solo a foto generiche. Quella in questione, mi pare che possa essere considerata foto famosa e quindi non generica. Ciò significa che finchè non si ha la certezza che l'autore di tale foto (mi pare sia il padre di Oliviero Toscani...) sia morto da più di 70 anni (non importa che la foto sia stata scattata nel 1940), quella purtroppo non è una foto che può appartenere al pubblico dominio. A scanso di equivoci e incresciosi qui pro quo: non lo affermo per imporre il mio pensiero, ma per cercare di tutelare il più possibile it.wiki. Preferisco partire dal presupposto che una foto (o un testo, o altro) sia coperta da coypright a prescindere; e poi scoprire che si può utilizzare liberamente, per un motivo o per un altro... L'approccio inverso (tutto è di pubblico dominio, e poi invece non è vero) è più deludente per me e deleterio per il progetto. Ciao e a presto -- kiAdo - dilloalkiAdo 09:59, 30 nov 2006 (CET)[rispondi]

Allora... per come l'ho sempre inteso io, foto generica e priva di carattere artistico stava a significare foto non "artistica", cioè semplice "riproduzione" o "rappresentazione" di un soggetto, in cui quello che conta è il soggetto, e che non ha aggiunte significative rispetto a questo (comunque è qualcosa di poco chiaro). Per cui, da questo punto di vista, io la farei rientrare nei casi del pd-italia; tuttavia, quello che dico è tutt'altro che certo, e sarebbe bene indagare. Il principale problema che mi ponevo riguarda il fatto che, perché si applichi il pd-italia, la foto deve essere "italiana", perché questa è una norma prevista solo dalla legge italiana. Ora, non è chiaro a quali foto esattamente si applichi questa legge, ma normalmente considero valide quelle fatte da italiani sul territorio italiano. C'è quindi da verificare che questa lo sia. - Laurentius(rispondimi) 10:21, 1 dic 2006 (CET)[rispondi]
Allora... dopo discussione in chat con Laurentius, Giac83 e Senpai pare che la foto possa rientrare nel {{PD-Italy}}, quindi si può tenere su wikipedia. Un consiglio però: l'immagine è orfana (non è linkata da nessuna voce), quindi sbrigati a inserirla nella voce Indro Montanelli o da qualche altra parte, sennò viene cancellata comunque. Tutto è bene quel che finisce bene! Ciao e grazie per la pazienza! -- kiAdo - dilloalkiAdo 15:03, 1 dic 2006 (CET)[rispondi]