Discussioni utente:Mystic84

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Mystic84, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 21:10, 25 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Disambigua

[modifica wikitesto]

Credo di aver riordinato la situazione (non preoccuparti di fare casini, niente e' irreversibile).
Per creare un corretto disambigua devi seguire questi passi:

  • Vai nella voce con il nome generico (in questo caso Neighborhood Watch)
  • Gli inserisci in cima il template {{disambigua}} e scrivi sotto, come se fosse una pagina normale, l'elenco dei vari link. Il template "disambigua" fa apparire questo avviso:
  • Utilizza il link "Puntano qui" (che trovi nella colonna a sinistra) per sapere quali altre pagine puntano a questa, e modifica tutti i link in quelle pagine facendoli puntare alla pagina corretta. Le disambigua, come i redirect, non deve avere link entranti.
  • Ora e' tutto pronto per scrivere la nuova pagina, Neighborhood Watch (gruppo musicale)


PS: Dovrai modificare Neighborhood Watch per spiegare, con due parole, cos'e' il gruppo, non lo conosco. Scrivi qualcosa del tipo "Il gruppo musicale tedesco di genere punk."

Questo e' il metodo per disambiguare due pagine che hanno lo stesso titolo e la stessa importanza. Se un significato e' piu' importante degli altri si lascia il nome alla voce principale (es: Penna) e si crea una voce che si chiama Penna (disambigua) che contenga gli altri significati. Per completezza si aggiunge in cima a Penna un richiamo alla disambigua usando il template {{Nota disambigua|altri significati del termine|Penna (disambigua)}} che fa apparire

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati del termine, vedi Penna (disambigua).

Per altri dubbi o se, probabilmente, non sono stato chiaro, chiedimi pure. --Jalo Now, image free! 02:21, 12 gen 2007 (CET)[rispondi]

Cancellare una voce

[modifica wikitesto]

Ciao Mystic, volevo avvertirti che per cancellare un redirect orfano ed errato si deve utilizare il template {{cancella subito}}, non svuotare la pagina (come hai fatto qui. Grazie ciao. --Lucas 09:30, 12 gen 2007 (CET)[rispondi]

Altra disambigua

[modifica wikitesto]

E' tutto giusto. L'unica cosa che manca e' inserire le alternative nella pagina di disambigua, Sound System. Le opzioni vanno inserite a mano editandola: non esiste uno schema da seguire; l'unica cosa e' che, se diventano tanti i significati, vengono divisi in gruppi (come successo, ad esempio, in KR). Ho gia' inserito l'opzione del festival ambulante, se vuoi aggiungere qualche altra opzione (suppongo un gruppo musicale) puoi farlo editando la pagina di disambigua. --Jalo Now, image free! 20:57, 22 gen 2007 (CET)[rispondi]

Esatto. Per prima cosa sposti la voce, poi modifichi il redirect in disambigua inserendo le varie opzioni. Infine modifichi tutti i link che puntavano alla ex-pagina (ora disambigua) facendoli puntare alla voce corretta. Direi che e' tutto a posto ;-) --Jalo Now, image free! 00:54, 23 gen 2007 (CET)[rispondi]
Ho dato un'occhiata a quella pagina. E' un po' complicato inserire la descrizione senza pregiudicare la chiarezza. Quella procedura si riferisce ai casi A e B, ma solo nel caso A la pagina sarebbe un redirect. Inoltre, se la pagina prima non esisteva, e quindi non e' stata spostata, non esisterebbe il redirect. Credo che aggiungere tutte queste spiegazioni confonderebbe le idee a chi si avvicina per la prima volta a quella procedura. Comunque, se vuoi proporre la cosa a qualcuno che usa l'italiano meglio di me (e non e' difficile) prova a lasciare un commento in Discussioni aiuto:Disambigua. Ciao --Jalo Now, image free! 12:24, 23 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ciao vorrei sapere che ne pensi. ormai sono in giro da 5 anni (sei a febbraio) ed han fatto 2 dischi distribuiti in tutta europa grazie a tornado ride records (87 titoli a catalogo), un ep gratuito online ed un settepollici split con gli antares. se ti va dagli un occhio e vota: http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Seditius/2 --VincenzoGasolio 171:42, 28 dic 2010 grazie!

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Mystic84,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]