Discussioni utente:Mosquita

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Mosquita!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Spostamenti

[modifica wikitesto]

Ciao, ho spostato l'articolo a Test di Rorschach. --Civvì 12:07, 9 dic 2005 (CET)[rispondi]

Risposta a Francesco in discussione Schizofrenia

[modifica wikitesto]

Nella tua risposta avevi scordato la firma: difficile che Francesco potesse dunque raggiungerti e risponderti. Ho aggiunto sotto come potesse farlo (se non sei d'accordo, puoi cancellarlo, ovviamente). ciao --MM (msg) 14:10, 9 dic 2005 (CET)[rispondi]

Nome e Francesco

[modifica wikitesto]

Ciao e grazie si, non sapevo che esistesse una pagina per le discussioni "private" (sono novella) e ancora non conosco tutte le possibilita, cosi come non so ancora come scrivere , intitolare, metter liks, ma tra un fascicolo e l'altro ho intenzione di imparare. Grazie e speriamo che francesco si ri-faccia vivo. Ciao - Silvia

Figurati. Comunque era più facile che notassi la tua risposta se mi rispondevi nella mia pagina di discussione (cliccando il "msg" accanto alla mia firma) :-) Buon lavoro --MM (msg) 17:41, 9 dic 2005 (CET)[rispondi]

Ciao Mosquita, ho seguito i post tuoi e di Francesco. Mi permetto di intromettermi senza la tua autorizzazione, spero non te ne dispiacerà... ...ho 32 anni e da 9 mi è stata diagnosticata una psicosi, non mi ero mai informato sulla mia malattia fino a ieri, che ho fatto un full-immersion in internet, così ho trovato questa discussione... ...grazie a Dio è da 3 anni che non ho più crisi con conseguenti ricoveri. Non sono sicuro di esserne uscito, ma la qualità della vita è migliorata sensibilmente. Adesso però mi ritrovo a soffrire di ansia, è strano perchè apparentemente non mi dà disturbi psicologici o emotivi, è più un fastidio "fisico" alla bocca dello stomaco o plesso solare. Sto facendo una psicoterapia (oltre alla terapia farmacologica) e devo dire il processo di riabilitazione è molto interessante. Lavoro da un anno e mezzo in un call-center e le amicizie che sono riuscito a consolidare tra le colleghe sono molto importanti, ma mettono alla prova il mio equilibrio psichico. Per esempio sono molto curiose dei miei ritardi sistematici (psicoterapia e visite di controllo), non si capacitano che io possa avere un segreto che non voglio rivelare, scherzando ho detto che devo andare a firmare in carcere per gli arresti domiciliari.... :-) Purtroppo le nostre malattie si portano appresso un fortissimo pregiudizio, e sono sicuro che pur con tutte le buone intenzioni le mie amiche non mi guarderebbbero più nello stesso modo. Ti lascio libera di continuare la discussione o meno, visto che mi sono "autoinvitato"; ho trovato comunque altri forum più specifici per questo genere di cose, ma i forum sono suddivisi per gruppi: operatori/famigliari/pazienti, così non ho mai occasione di confrontarmi con una persona che sia dall'altra parte della barricata. Ti saluto e ti ringrazio dell'attenzione. ciao. --Ammon 06:51, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Un saluto!
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!