Discussioni utente:Morgeto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Morgeto!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

AlessioMela (msg) 13:01, 8 mar 2016 (CET)[rispondi]

San Giorgio Morgeto

[modifica wikitesto]

È apprezzabile che uno voglia impegnarsi ad ampliare la voce di quello che, probabilmente, è il suo paese, però bisogna tenere presente che la prima regola, scritta ovunque e che ti appare sempre e per di più colorata quando modifichi una pagina dice NON COPIARE materiale già pubblicato altrove.

Il copiare si configura come un reato e, oltretutto, si rivela una gran perdita di tempo per te e per gli altri perchè le modifiche vengono obbligatoriamente annullate e oscurate, come ho fatto in questo caso dato che parte del testo era copiato da http://www.eurocomunicazione.com/viaggio-alla-ricerca-della-perduta-identita-sulle-orme-di-fortunato-longo/ .

Ciao --Pil56 (msg) 19:05, 8 mar 2016 (CET)[rispondi]

Gentile Morgeto,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

-- Rojelio (dimmi tutto) 16:02, 10 mar 2016 (CET)[rispondi]

Metà era una copia alla lettera. Benché non abbia motivo di dubitarne, la mera dichiarazione della paternità del testo non è d'aiuto (chiunque lo può fare, gli utenti di Wikipedia non presentano la carta d'identità): va riformulato o va autorizzato in modo verificabile. Cito dal messaggio di benvenuto in testa a questa pagina: «non copiare testi né immagini da libri o siti internet [...] (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura)»: seguendo quel link trovi tutti i dettagli del caso. -- Rojelio (dimmi tutto) 18:31, 10 mar 2016 (CET)[rispondi]

--Antonio Mette (msg) 16:28, 10 mar 2016 (CET)[rispondi]

Non enciclopedico

[modifica wikitesto]

Sanremofilo (msg) 11:37, 11 mar 2016 (CET)[rispondi]

E' ridicolo questo, mi aspetto di poter procedere altrimenti sarebbe davvero un caso da approfondire e divulgherò a mezzo stampa il print screen di quello che è STATO SCRITTO E cioè CHE WIKIPEDIA considera non enciclopedica una voce sul celebre scultore Fortunato Longo!

Ti suggerisco di leggerti un po' di pagine di aiuto, tra cui quella relativa alle fonti, totalmente assenti nella voce che avevi provato a pubblicare.
Hai già ricevuto vari avvisi in merito ai tuoi contributi, ricorda che wikipedia è un'enciclopedia con regole precise, sia in merito a quello che può contenere, sia a come debbano essere scritte le voci (oltre magari anche a quelle sull'educazione e al modo di porsi con gli altri utenti). Senza tanti giri di parole, o hai tempo e voglia di fare le cose come è giusto farle, o cerchi qualche altro hobby al di fuori di wikipedia, di tua iniziativa o perché l'utenza verrà bloccata da un admin.
Spero di poter dire.... buona continuazione in un altronuovo e più positivo modo. --Pil56 (msg) 12:00, 11 mar 2016 (CET)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Morgeto, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare San Giorgio Morgeto.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:24, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]