Discussioni utente:Mira1-System

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
[modifica wikitesto]

Lusum scrivi!! 23:36, 18 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ciao. Guarda che non basta scrivere nella discussione della pagina che sei l'autore eccetera. Hai mandato l'autorizzazione all'indirizzo che ti è stato indicato? Sei a posto con quegli adempimenti? Così la voce è ancora a rischio di cancellazione. --Remulazz... azz... azz... 11:58, 20 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ciao.

Ho spedito un'email all'indirizzo: permission-it@wikimedia.org dall'indirizzo jB@freenamesystem.it il giorno Giovedì, 20 Dicembre 2007 con oggetto: Cessione testo con licenza GFDL a Wikipedia.

Il corpo dell'email inviata è il seguente:


Sono Giovanni Bembo (ID utente: 184140, Nome utente: Mira1-System, indirizzo email personale: jB@mira1.net) e sono l'autore del progetto FNS, detengo il copyright sul testo presente sul sito web http://www.freenamesystem.it.


Cedo il testo a Wikipedia con la licenza GFDL, di cui ho letto il testo e di cui accetto le condizioni. Questa mail si riferisce alle voci:


1. http://it.wikipedia.org/wiki/FNS

2. http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_FNS

3. http://it.wikipedia.org/wiki/Free_Name_System

4. http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Free_Name_System


Ho pieno diritto su tutto il testo contenuto nel sito. Se manca qualcosa ti prego cortesemente di notificarmelo quanto prima.

Free Name System

[modifica wikitesto]
Ciao Mira1-System, la pagina «Free Name System» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Rotpunkt (msg) 16:56, 22 feb 2013 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]
Ciao Mira1-System, la pagina «FNS Search» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Rotpunkt (msg) 16:58, 22 feb 2013 (CET)[rispondi]

Ciao Mira1-System, la pagina «FNS Mail» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Rotpunkt (msg) 17:01, 22 feb 2013 (CET)[rispondi]

Reverse FNS

[modifica wikitesto]
Ciao Mira1-System, la pagina «Reverse FNS» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Rotpunkt (msg) 17:03, 22 feb 2013 (CET)[rispondi]

Re: Pagine Free Name System di Wikipedia proposte per la cancellazione

[modifica wikitesto]

È stato proposta per la cancellazione in quanto non risponde ai criteri per cui una voce è enciclopedia (vedi Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia). Per stare su wikipedia la voce deve avere rilevanza nel proprio campo, in questo caso il campo informatico: non si trovano su internet siti terzi a quello ufficiale che ne descrivano la rilevanza nel mondo informatico, a parte sicuramente il giusto interesse manifestato dagli autori. --Rotpunkt (msg) 23:30, 22 feb 2013 (CET)[rispondi]

Aggiungo che la amatorialità del progetto si evince da questi interventi nei forum trovati in rete: [1], [2], [3], [4], [5]. --Rotpunkt (msg) 23:33, 22 feb 2013 (CET)[rispondi]
Allora. Per scrivere su Wikipedia bisognerebbe innanzitutto conoscerne le regole. Ti rinvito a leggere WP:Enciclopedicità, Wikipedia:Uso_delle_fonti (dove si dice che si possono usare solo fonti terze), e Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative. Wikipedia non è una vetrina per i propri software. È una enciclopedia che contiene voci che già hanno ottenuto rilevanza nel proprio campo (prima non dopo), non certo perché come dici adesso dovresti spingere persone a scriverne (cito le tue parole: << Se mi dirà quanti siti di terze parti devono parlare del mio progetto per avere il diritto di informare gli utenti di Internet tramite codesta enciclopedia libera dell'esistenza di un sistema di Free DNS come FNS, proverò a sottoporre all'attenzione di questo numero sufficiente di siti l'esistenza del mio progetto affinchè ne possano parlare e FNS acquisti il diritto di essere appreso e studiato tramite Wikipedia >> ). Riguardo alla cancellazione ci sono giornalmente decine di voci in cancellazione, anche di prima del 2007, perché le voci sono oltre un milione e ovviamente possono scappare anche ai più attenti. Puoi commentare nelle rispettive pagine di discussione della cancellazione. --Rotpunkt (msg) 12:28, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
Scusami se aggiungo ancora, visto che vedo che hai messo in grassetto "Enciclopedia libera". Non vorrei che avessi fraineteso che libera è riferito ai contenuti: libera è riferito al fatto che chiunque ci può scrivere. Ma i contenuti sono tutt'altro che liberi, devono rispondere alle regole che ti ho citato prima (in particolare enciclopedicità, wikipedia:uso delle fonti, senza promozionalità). Ciao. --Rotpunkt (msg) 12:41, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
Premetto che la mia richiesta del numero preciso di siti web sufficienti era ironica. Qui stiamo parlando di rilevanza nel proprio campo prima della proposta di cancellazione, come lei ha specificato. Conosco le principali regole di Wikipedia, e posso affermare che lei sta giudicando il progetto FNS di non rilevanza nel campo informatico. Se basta il suo giudizio a sancire la non rilevanza del mio progetto, mi attengo alla cancellazione. Sospetto comunque che lei stia giudicando la non rilevanza in base alla popolarità e non in base ad una critica informatica dotta ed esperta (mi corregga se sbaglio). La popolarità di un progetto a mio avviso viene in principio dalla pubblicità, che si guadagna con investimenti. La validità di un progetto invece, può non essere in accordo con la popolarità. Un progetto valido può non essere popolare a causa dell'insufficienza di investimenti adatti alla pubblicazione. Quindi le chiedo questo: lei e solo lei sta giudicando le sorti delle pagine del mio progetto in base alla popolarità o in base alla sua validità? Nel primo caso, non posso che ammettere che tali pagine vanno cancellate. Nel secondo, vorrei discutere pubblicamente con lei delle valutazioni tecniche e teoriche che l'hanno portata ad una conclusione di non validità in quanto io suppongo che il progetto sia valido già da molto prima del 2007. Concludo dicendo che mi piacerebbe pensare a Wikipedia come ad una fonte di argomenti validi piuttosto che popolari. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Mira1-System (discussioni · contributi).
Puoi pensare come vuoi però l'enciclopedicità non ha nulla a che vedere con la validità. Riprendo per l'ennesima volta da WP:Enciclopedicità: << Enciclopedicità non vuol dire necessariamente notorietà al grande pubblico, ma certamente vuol dire rilevanza nel proprio campo, già acquisita prima d'essere presenti in Wikipedia. Wikipedia non è un mezzo per divulgare o meno ancora promuovere argomenti non ancora affermati, per quanto meritevoli possano essere. >> Sottolineo il per quanto meritevoli possano essere finale. Ripeto inoltre ancora una volta, per discutere della cancellazione ci sono le relative pagine, vedi sopra (dove si dice "esprimi la tua opinione nell'apposita discussione."). --Rotpunkt (msg) 13:07, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
Non ero a conoscenza di questa regola di Wikipedia. Mi dispiace apprendere che i progetti meritevoli ma non ancora rilevanti non hanno il diritto di essere divulgati secondo Wikipedia. Non posso che concederle ragione, e ammettere la regolarità della proposta di cancellazione. Le pagine del progetto FNS non sono state in una vetrina, in quanto dietro una vetrina si mettono oggetti da vendere ed il progetto non vende alcunché. La ringrazio comunque per la disponibilità, ma le critico la sua propenzione a "dare del tu" a persone che non conosce. Può procedere con la cancellazione delle pagine. Giovanni Bembo [aka: Mira1-System].

Re: Re: Pagine Free Name System di Wikipedia proposte per la cancellazione

[modifica wikitesto]

Il progetto FNS fa parte della categoria dei Free DNS, come si evince ad esempio da questo sito di terze parti: http://www.freeonline.org/sitogratis/freenamesystem.html. Il sistema non è ancora popolare, ma neanche sconosciuto. I siti FNS non possono essere visitati senza l'installazione dell'apposito software. Resta da stabilire quale sia la linea di separazione tra un progetto "amatoriale" e un progetto accettato da Wikipedia: provando a indovinare, un progetto non è amatoriale se esistono dieci siti di terze parti che ne parlano? Cento siti di terze parti? O forse mille? Facebook, tra i più popolari, è di sicuro oltre la linea di accettazione di Wikipedia. Le chiedo dunque di indicarmi il numero preciso di siti di terze parti che discutono di un progetto sufficiente a superare quella linea che separa per l'appunto i progetti che fanno parte di una enciclopedia libera come WIkipedia dai progetti che non possono fare parte di una enciclopedia libera. Se mi dirà quanti siti di terze parti devono parlare del mio progetto per avere il diritto di informare gli utenti di Internet tramite codesta enciclopedia libera dell'esistenza di un sistema di Free DNS come FNS, proverò a sottoporre all'attenzione di questo numero sufficiente di siti l'esistenza del mio progetto affinchè ne possano parlare e FNS acquisti il diritto di essere appreso e studiato tramite Wikipedia. Nel mentre, le chiedo cortesemente di posticipare la cancellazione delle pagine del progetto che sono pubblicate su Wikipedia dal 2007.

La ringrazio.

Giovanni Bembo [aka: Mira1-System]

Re: Richiesta cancellazione voci Wikipedia

[modifica wikitesto]

Mai fatto, ma immagino che debba scrivere nuovamente a permission-it@wikimedia.org citando il numero del ticket otrs presente qui: Discussione:Free Name System ossia il 2007122010008008. --Rotpunkt (msg) 17:13, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]

Bene, ho inviato l'email a permission-it_at_wikimedia.org con il seguente testo:

Salve.

Sono Giovanni Bembo, autore del progetto FNS (www.freenamesystem.it).

In data 20 Dicembre 2007 ho concesso la cessione del testo con licenza GFDL a Wikipedia inerente agli argomenti trattati sul sito www.freenamesystem.it.

Recentemente un utente di Wikipedia (tale Rotpunkt, indirizzo http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Rotpunkt) ha segnalato una violazione delle pagine Wikipedia del progetto affermando che gli argomenti fossero, se pur meritevoli, non affermati. Lo stesso utente ha proposto dunque la cancellazione delle voci.

Chiedo formalmente la rimozione delle seguenti voci di Wikipedia:

http://it.wikipedia.org/wiki/Free_Name_System http://it.wikipedia.org/wiki/Reverse_FNS http://it.wikipedia.org/wiki/FNS_Mail http://it.wikipedia.org/wiki/FNS_Search

e desidero revocare la licenza GFDL in oggetto. Di fatto non autorizzo Wikipedia alla pubblicazione degli argomenti trattati nel sito www.freenamesystem.it.

Ringraziando porgo,

distinti saluti.

Giovanni Bembo.

Alterazione pagine discussione cancellazione

[modifica wikitesto]

Guardi che non può fare copia e incolla delle discussioni di altri nelle pagine di discussione della cancellazione ([6], [7], [8], [9]). Se vuole commentare è liberissimo di farlo, ma non può riprendere una intera discussione e fare copia incolla. Inoltre è già presente nell'incipit il link alla discussione. Ci sono le regole qui: [10]. È meglio che segnali la cosa ad un amministratore --Rotpunkt (msg) 16:39, 25 feb 2013 (CET)[rispondi]

Free Name System

[modifica wikitesto]

Mica vogliamo riproporre paro-paro una voce già cancellata per decisione comunitaria, no? --Ruthven (msg) 23:51, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]