Discussioni utente:Mikima

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Mikima, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 16:03, 7 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Mikima sandbox 01 è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--Dedda71 (msg) 14:57, 4 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao! Se vuoi fare dei test, utilizza una tua Sandbox, ad es. questa--Dedda71 (msg) 14:57, 4 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Ho visto che già ne hai creato una, come non detto. --Dedda71 (msg) 14:58, 4 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Si scusa non avevo capito bene come funzionava. ora ho creato Utente:Mikima/test, così non dovrei dare fastidio a nessuno, giusto? grazie --  Mikima  Prob? 15:08, 4 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Perfetto! Ma ricorda che se vuoi parlare con qualcuno devi scrivergli nella sua pagina di discussione, non nella tua :) --Dedda71 (msg) 15:40, 4 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao, l'evento che lega le migliaia di visualizzazioni alla cantante sono due "fan event" uno a Roma e uno a Milano. --Dimitrij Kášëv 13:37, 28 nov 2016 (CET)[rispondi]

No grazie, salvo casi eccezionali non modifiche le sottopagine/sandbox altrui. --Dimitrij Kášëv 14:41, 28 nov 2016 (CET)[rispondi]

Janusz Korczak[modifica wikitesto]

Ho trovato che Janusz Korczak viene menzionato in una petizione inviata al ministero a sostegno delle bocciature alle elementari. E' probabile che la petizione sia circolata negli ambienti degli insegnanti. Non ho capito se gradisci che gli altri intervengano direttamente sulla tabella.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 08:08, 28 feb 2017 (CET)[rispondi]

Ciao [@ Mizardellorsa] grazie! Si a me fa piacere se altre persone intervengono, se vuoi cambiare te la descrizione fai pure! Non sono andato più avanti con la discussione che mi sembrava arrivata ad un punto morto, quindi ho decison che vado avanti ad aggiornarlo e poi vedremo :) grazie e buona giornata. --Mikima (msg) 09:06, 28 feb 2017 (CET)[rispondi]

Marchi registrati e file in EDP[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che quasi tutte le sottopagine che crei per il progetto Top25, inserisci marchi registrati e altre immagini in violazione di EDP. Per la precisione: non puoi inserire marchi registrati (tutti gli stemmi di squadre di calcio, ad es.), non puoi inserire francobolli o schermate di programmi televisi (poiché in violazione di EDP). Ho rimosso molti di questi file dalle tue sottopagine, ma vedo che c'è parecchio lavoro ancora da fare. Potresti gentilmente procedere tu stesso con la rimozione di questi file dalle tue sottopagine? Grazie, --DelforT (msg) 10:35, 27 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Grazie [@ Delfort] per la segnalazione. Avevo letto le linee guida capendo male, avevo infatti rimosso tutte gli screenshot di film e serie, pensavo i loghi fossero consentiti. Provvederò a rimuovere i loghi (tempo permettendo) nei prossimi giorni. Scusa ma avevo capito male. Mikima (msg) 11:03, 28 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Scusa il doppio edit, c'è un modo automatico per capire se una immagine viola EDP (che non so bene cosa rappresenti, come acronimo?) per avitare di fare errori in futuro. Grazie. Mikima (msg) 11:08, 28 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao. File:Matteo Messina Denaro ultimo identikit1.jpg temo proprio che non possa stare sulle nostre pagine: è un disegno, e dalle informazioni del file non risulta alcuna informazione relativa alla licenza indicata.
Quanto al resto, EDP sta per "Exemption Doctrine Policy", ossia questa linea guida. Ci sono file non liberi (es. screenshot dei film) che possono essere utilizzati solo nel namespace principale, in particolare nelle voci a cui il suo contenuto si riferisce direttamente (ossia esclusivamente la pagina del film). Ciao, --DelforT (msg) 08:59, 31 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Messaggio sull'inglese Wikipedia[modifica wikitesto]

Non parlo italiano, ma volevo assicurarmi di poterti contattare. Ho lasciato un messaggio sulla tua discussione sulla pagina utente in inglese di Wikipedia sull'Impero Jolof. Mi scuso se questo è male, ho usato google traduttore per facilitare questo.

Thanks, Avrand6 (msg) 07:27, 11 lug 2018 (CEST)[rispondi]

File in EDP fuori dal namespace principale[modifica wikitesto]

Ciao, i file in EDP non possono essere ospitati fuori dal namespace principale. File:La casa di carta.jpg è presente in una tua sandbox: Utente:Mikima/Top25/2018-19. Dovresti rimuovere questo ed eventuali altri file dalla sandbox (come File:Ministro Tria Berlino 2018.jpg ad esempio). Grazie --Ruthven (msg) 22:26, 23 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Io uso il popup: se metti la freccia del mouse su un'immagine, ti montra i contenuti della pagina. Se c'è scritto "immagine da Commons", allora tutto bene, lo stesso vale per "PD-Italia" (come la foto di Moro); se invece appare "EDP" o "nonlibera" o qualcosa del genere, allora è da rimuovere da ns ≠ 0. --Ruthven (msg) 09:07, 25 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Ti segnalo che Utente:Mikima/Top25/2018-15 è ancora piena di file in violaizone dell'EDP. Se vuoi, passo io a fare pulizia… --Ruthven (msg) 14:26, 28 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Grafico Traffico merci nei trafori stradali Italia-Francia[modifica wikitesto]

Ciao, scusa il ritardo, purtroppo non ho più il foglio elettronico col quale ho creato i grafici :( ripensandoci, mi pare proprio di aver pensato "chissà se potrebbe servire a qualcuno..." e poi l'ho cancellato -_-' --Carmelobrianza (msg) 11:53, 8 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Mikima,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]

File in EDP[modifica wikitesto]

--Ruthven (msg) 17:45, 11 mar 2020 (CET)[rispondi]

Un saluto![modifica wikitesto]

Ciao amico :D Quando torni qui su Wikipedia? 151.57.63.34 (msg) 01:47, 3 mar 2022 (CET) [rispondi]

Inclusione template eliminato[modifica wikitesto]

Ciao! Ho notato che tra le tue pagine del Progetto Top25 figurano oltre 130 inclusioni del template {{Ifnumber}}, eliminato il 27 maggio 2021 da Bultro con l'indicazione di sostituirlo con {{IsNumber}}. -- ZandDev (msg) 14:19, 23 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Aggiornamento: Il problema stava all'interno del template Utente:Mikima/test/Template:CSS Crop, successivamente incluso nelle varie pagine. Ho sostituito130083193 l'inclusione di {{Ifnumber}} con {{IsNumber}} all'interno di Utente:Mikima/test/Template:CSS Crop.
Inoltre ho notato che nelle pagine più vecchie veniva usato proprio il template in fase di test Utente:Mikima/test/Template:CSS Crop al posto del più moderno (e successivamente utilizzato) Template:Ritaglio immagine con CSS.
Per la sostituzione (un po' troppe da fare a manina) potresti provare a chiedere allo sportello Wikipedia:Bot/Richieste. -- ZandDev (msg) 14:24, 23 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Inoltre ho notato che il template Ritaglio immagine con CSS è utilizzato chiamandolo con la sintassi {{Template:Ritaglio_immagine_con_CSS}} invece della più semplice e corretta {{Ritaglio immagine con CSS}} in circa una cinquantina di pagine. -- ZandDev (msg) 20:37, 23 ott 2022 (CEST)[rispondi]