Discussioni utente:Maximix/Archivio2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Impostazione immagini[modifica wikitesto]

Non c'è neanche bisogno di avvisarmi! :-) Occhio però alla voce Salento, c'è un anonimo che continua a cambiare i dati demografici dei comuni più popolosi. --Zappuddu 19:20, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]

Ciao Maxi, metti pure mano alla voce Puglia, secondo i tuoi criteri, mi fido. Zappuddudimmi tutto

Nella pagina di disambiguazione Tarantola ho tolto la tua modifica da "geco comune (Tarentola mauritanica)" a "geco comune o Tarentola mauritanica" perché non si tratta di due nomi alternativi, ma del nome comune dell'animale (geco comune) seguito come si usa fare, tra parentesi, dal nome scientifico (Tarentola mauritanica). Ciao --Fljll Flòi 16:38, 21 gen 2008 (CET)[rispondi]

Hi,

Taranto has been voted featured article on the Hungarian Wikipedia;) hu:User:Istvánka

Riguardo all'area metropolitana ho alcuni dati che parlano della cosiddetta Area Vasta Tarantina che comprende 28 comuni (non comprende Martina Franca) uniti da collegamenti stradali, ferroviari e collegati così al capoluogo (oltre ad altri fattori politici ecc..). Se vuoi avere maggiori informazioni cerca su un motore di ricerca Area Vasta Taranto o Tarantina. --Lanelex 17:03, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ottimo il lavoro che hai fatto dell'area vasta di Taranto nella pagina dell'omonima provincia. Vorrei avere qualche informazone riguardo all'autostrada A14, che termina a Massafra, e non a Taranto. Pertanto mi sembra di aver sentito un progetto di ammodernamento del collegamento del casello di Massafra e della SS 106 dir con la SS 106, tremite una bretella autostradale. Ne sai qualcosa? e questa cosidetta "bretella autostradale" avrà caratteristiche autostradali? Questo migliorerebbe inotre il collegamento dell'autostrada con Taranto.--Lanelex 17:46, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]

Salve, dato che esiste già la Categoria:Personalità legate a Taranto, che le due categorie non hanno una distinzione, e che le altre categorie simili non hanno sottocategorie come questa (non c'è Personaggi romani sotto Personalità legate a Roma o Personaggi torinesi sotto Personalità legate a Torino), io sposterei le voci categorizzate in Personaggi tarantini nella categoria madre. Fammi sapere se c'è un motivo per la distinzione, visto che nelle categorie non si capisce. Buon lavoro --Giuseppe 16:02, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ti ho risposto da me --Giuseppe 10:16, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Immagini Taranto etc[modifica wikitesto]

Ti segnalo un paio di cose:

  1. Su OTRS non mi pare sia ancora arrivata l'email in cui Ressa dichiara di rilasciare le immagini in FAL, come detto ad esempio in Immagine:Ponte Girevole Taranto aperto.jpg. Siccome su ressa.it continua ad essere scritto Vietata la riproduzione del sito e dei suoi contenuti senza il consenso dell'autore, avremmo bisogno di un ticket OTRS per confermare la cosa (basta che giri l'email di autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org);
  2. Dopo quasi tre mesi di attesa di una risposta da parte della Marina, abbiamo deciso (come team OTRS) di invalidare il permesso all'utilizzo delle immagini su it.wiki (che è sempre stato poco chiaro e mai confermato su OTRS). Cosa segnalata qui. ----{G83}---- 15:13, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]
Ho risposto alla tua email di permesso. Chiedendoti di inserire il template {{crediti}} in tutte le foto in questione... Grazie ancora per la collaborazione! ----{G83}---- 18:56, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]


Salento channel[modifica wikitesto]

Bella storia! --Zappuddu dimmi tutto 13:02, 12 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ciao...mi chiedevo come mai hai aperto la votazione con tre giorni di anticipo...gradirei un risposta...Nino92 15:35, 27 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio dell'aiuto ma comunque nessun utente stava esprimendo il voto stavano solo esprimento delle opinioni sul sospendere o meno la procedura.Ciao...Nino92 14:17, 28 mar 2008 (CET)[rispondi]
Ciao Maximix/Archivio2008,

vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Ori Taranto1.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione,

--archeologo 14:54, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Non c'è problema: verrà eliminata fra qualche giorno. Grazie mille della collaborazione, e della pronta risposta. Saluti, e buon proseguimento. --archeologo 01:14, 29 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Ciao Maximix/Archivio2008,

vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Fiume Galeso foce.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione,

--archeologo 23:56, 28 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Buon compleanno[modifica wikitesto]

Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 11:55, 2 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Voce copiata[modifica wikitesto]

Ciao max ;) Senti, ma hai notato che la voce dialetto reggino è stata interamente copiata dalla nostra voce sul dialetto tarantino? Ho già segnalato la cose nella pagina di discussione del portale lingue, però non mi hanno preso in considerazione evidentemente. Che tu sappia, è lecito copiare le voci altrui? E per copiare intendo che hanno letterlamente preso la nostra voce e hanno cambiato solo il dialetto! mah :/ Beren85 (msg) 12:56, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Sì ok, compiare il formato può andar bene. Ma vale lo stesso per tutto il resto? cioè, ma hai visto che le frasi, le spiegazione e TUTTI gli esempi sono identici? Questo è lecito? :/

vota qui Ciao , credo che sia sbagliato cancellare la voce Moddi Mc è enciclopedico.Spero che tu possa aiutarmi in qst battaglia!

principato[modifica wikitesto]

ciao , se hai visto l'altro giorno ho aggiornato la voce principato di Taranto.Volevo sapere se tu hai altre informazioni ed inoltre se conoscevi qual'era lo stemma del principato. spero che tu riesca a scoprirlo. Arrisentirci.Ciao| :-)

cmq grazie per il voto .--Angelo Not (msg) 15:13, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Wikipedia in Tarantino[modifica wikitesto]

Ciao, sono un SysOp della Wikipedia in Tarantino, sto cercando di riempirla con un pò di articoli, l'obiettivo è davvero arduo ma cerco di fare il meglio che posso. Oggi ho scoperto che è stata avviata una procedura per la richiesta di cancellazione della stessa in questa pagina, ti chiedo se puoi dare un voto contro la cancellazione della stessa, mi pare assurdo, tralaltro chi ha votato a favore della cancellazione adduce motivi del tipo "il Tarantino" non è una lingua riconosciuta dagli standard ISO! Ma non lo era nemmeno quando la Wiki fu aperta! Insomma se puoi aiutarmi votando e diffondendo la voce mi faresti un grandissimo piacere, se poi ti balenasse in mente l'idea di collaborare con noi, beh andrei in brodo di giuggiole! Buonanotte --Joetaras (msg) 23:18, 26 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Portali collegati[modifica wikitesto]

Ciao, mi piacerebbe che il portale sulla mia città facesse parte di quelli già presenti nel box "Portali Correlati" su Portale Taranto, al quale ho visto che collabori. Ovviamente io farei la stessa cosa sul mio, come del resto è prassi tra i portali afferenti al progetto geografia. Se la mia richiesta non fosse abbastanza chiara, puoi dare un'occhiata a questa discussione sul Bar Geografia. In attesa di una risposta, ti saluto. p.s. al momento il mio portale è ospitato in una mia sottopagina utente, questo perchè prima di pubblicarlo vorrei ricevere qualche risposta in merito al 'gemellaggio' con altri portali. PFalcone {scrivimi} 23:48, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao, la richiesta deriva dal fatto che mi sembra normale che il portale di una città pugliese includa dei rimandi a quelli di altre città della stessa regione. Se ritieni che non sia il caso, rimuovi il link e io farò lo stesso. PFalcone {scrivimi} 16:05, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Vaglio di Brindisi[modifica wikitesto]

Ciao ti segnalo il vaglio della voce Brindisi. Vieni a dare consigli e/o a migliorare la voce. --Zappuddu dimmi tutto 13:38, 23 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Probabile violazione copyright[modifica wikitesto]

--Yiyi (msg) 19:35, 18 nov 2008 (CET)[rispondi]

Re: Richiesta[modifica wikitesto]

Falla allo sportello Wikipedia:richieste agli amministratori. --Fabexplosive L'admin col botto 14:57, 19 nov 2008 (CET)[rispondi]

Re: Palazzo Arcivescovile (Taranto)[modifica wikitesto]

Ciao. In questo caso ti chiedo scusa, non avevo pensato a quell'eventualità. La prossima volta farò delle ricerche più approfondite. Scusa ancora --Yiyi (msg) 22:04, 19 nov 2008 (CET)[rispondi]