Discussioni utente:Margherita/Archivio 7/Discussioni/ Marzo 2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

(scrittori) Francofoni (e maghrebini)[modifica wikitesto]

Ciao Paola,
grazie per il Maghreb (ma sarebbe da ampliare). Hai capito come è la situazione sugli scrittori di quell'area? Te la riassumo: abbiamo:

Poi abbiamo anche:

Così uno scrittore come Tahar Ben Jelloun può essere categorizzato sia in categoria:scrittori marocchini sia in categoria:scrittori francofoni.
Infine abbiamo l'articolo-stub letteratura francofona che è capocategoria della categoria:letteratura francofona. Sono stato chiaro? Sono certo di no .... ;-) - Twice25 (discussioni) Icona del wiki-love 14:41, Feb 27, 2005 (UTC)

Ciao Paola,
non scordare di licenziare - nella pagina di descrizione - l'immagine:Guido Gozzano.jpg ... ;-)

- Twice25 (discussioni) Icona del wiki-love 16:32, Feb 27, 2005 (UTC)
credo di averlo fatto, lo faccio sempre! o forse sbaglio?. Spiegami in termini "terra terra" cosa intendi per licenziare.--Paola 17:10, Feb 27, 2005 (UTC)
Terra, terra ... : guarda cosa ho fatto su immagine:Guido Gozzano.jpg; ti ho messo la licenza di pubblico dominio (basta scrivere {{PD}} per richiamare il template:PD, quello appunto delle immagini di pubblico dominio ...).
Ho dato per scontato che l'immagine sia libera da copyright. È corretto? Inoltre ho categorizzato l'immagine in categoria:ritratti img che è la categoria delle immagini per ritratti di persone. Se e quando carichiamo immagini è importante che vi apponiamo la giusta licenza per mettere Wikipedia al riparo da ogni contestazione di terzi. Ci sono diversi template adatti per ogni circostanza (cioè per ogni tipo di immagine che immagazziniamo su Wikipedia). Per solito si usano quelli del pubblico dominio o della GFDL.
In ogni caso è tutto spiegato in Aiuto:Immagini.
Ciao, maestra: ti leggo sempre volentieri !! ... :) Twice25 (discussioni) Icona del wiki-love 00:09, Feb 28, 2005 (UTC)

giappone/cina[modifica wikitesto]

ho letto il tuo messaggio. in realta' il mio campo e' solo la cina non il giappone - se non del tutto indirettamente. su Bo Juyi? si', magari lo faro' (ora devo finire Li Bai e ci sarebbe anche Du Fu da preparare, tanto per rimanere ai massimi dei Tang). Ma ci sarebbe davvero tantissimo da fare sulla storia cinese, per non parlare della filosofia, a partire forse dalla mostruosita' della voce Laozi (Lao Tzu)... e la letteratura... quindi davvero procedo secondo voglia e estro. buon lavoro Tonii

Ancora punto riso[modifica wikitesto]

Ho chiesto a Frieda di fare gli schemi, ma ci siamo accorte che l'articolo non è chiaro sulla spiegazione. Puoi dare un'occhiata qui? Grazie, ary29 17:38, Feb 28, 2005 (UTC)

Scusami, ieri sera ero un po' di fretta, e non ti ho risposto. Ho visto che nel frattempo tu e Frieda avete già sistemato l'articolo. Per il maglione adesso non ho tempo ma... non ti dico di no :-) Mi ricorda i quilts dell'amicizia a cui partecipa una mia amica californiana: c'è una coperta che gira, e ogni persona ci aggiunge un quadrato. A volte la coperta gira per tutti gli USA! Comunque, io abito a Loiano, sull'appennino bolognese. Ho visto anche il tuo nuovo articolo Storia del lavoro a maglia: adesso sono ancora presa dagli sport invernali, ma a fine stagione (dopo Pasqua) prometto di dare il mio contributo :-) ary29 13:05, Mar 1, 2005 (UTC)

Ciao sognatrice, ti ho risposto da me ;-) Frieda (dillo a Ubi) 11:03, Mar 2, 2005 (UTC)

Dimmi quando (ci troviamo alle Torri, intendo) e arriverò con una scorta di quadrotti che avevo iniziato a fare due anni fa, quando erano tornati di moda quei disegni a tre colori molto anni Ottanta ;-))
Sulla mia presunta serietà è meglio non dilungarci, prima che arrivi la squadra dei denigratori a dirti la sua :-D

Frieda (dillo a Ubi) 16:41, Mar 2, 2005 (UTC)

Ciao Paola,
bel lavoro. Ho segnalato Mario Nunes Vais in Wikipedia:Bella prosa: può costituire un campione per chi si avvicinasse a Wikipedia con l'intento di scrivere biografie :) - Stiamo riannodando i fili del progetto, non ti pare? Stai bene, ci sentiamo :) Twice25 (discussioni) Icona del wiki-love 23:35, Feb 28, 2005 (UTC)

Ciao Paola, per i tuoi auguri...sicuramente eccessivi, ma perché porre limiti!? ;-) Buona giornta --Enzo messaggi 07:14, Mar 2, 2005 (UTC)

Caffè e punti croce ...[modifica wikitesto]

Grazie per i complimenti, ma il Caffè è il nostro Caffè, quindi riflette quello che noi tutti siamo (e vogliamo).
Ho seguito con simpatia - come cerco di seguire tutto quanto accade su Wiki - l'attività del clan delle maglieriste ;-) - È un altro bell'argomento da approfondire su Wiki, che immagino sia seguita - chi lo sa? - da chissà quante giovani e meno giovani signore appassionate di lavoro a maglia (e i motori di ricerca sono onnivori - e un po' ignoranti, diciamocelo fra noi, si bevono di tutto ... Se metti cacca, ti spunta ugualmente Wikipedia, e questo non è onorevole ... :)).
Mi dispiace per Jacopone: penso che avremmo potuto farci conto per un bel po' di articolo. Ma può darsi che prima o poi si rifaccia vivo. Io - more solito - in questi giorni faccio fatica per un insieme di impegni ad essere costante come mi piacerebbe su Wiki: oltretutto ci sono un paio di discussioni aperte di vero interesse (hai letto quella sul sondaggio circa il mantenimento o la soppressione delle liste ed elenchi?).
Beh, ora ti lascio - dò ancora una rapida occhiata alla rete e poi me ne vado a nanna. Ci si sente :) Twice25 (discussioni) Icona del wiki-love 00:14, Mar 3, 2005 (UTC)
P.S.: Naturalmente, non mancare di salutarmi il nipotino/one (e fallo scrivere ...) :)

Template film[modifica wikitesto]

Ciao Paola,
ho letto il tuo messaggio al Drive In riguardo alle difficoltà incontrate nell'impiego del Template:Film per la compilazione di La terra trema. Siccome sto promuovendo la wikificazione delle schede di film, che ancora non comprendono il template (vedi qui), credo che una tua partecipazione potrebbe tornarti utile per apprendere il funzionamento del template. Spero che diversi utenti parteciparanno al "piano di lavoro" che ho messo in atto e ognuno sarà pronto a sostenere gli altri qualora avessero bisogno di aiuto. Potresti considerarla una esercitazione utile per poi avere la possibilità di usare il template ogni volta che ne avrai bisogno. Se intendi accogliere il mio invito puoi inserire il tuo nome a fianco di uno dei blocchi di film presenti qui, ogni blocco comprende 5 film, tranne l'ultimo che ne ha 4. A presto. Svante T 11:39, Mar 3, 2005 (UTC)

Articolo su Prevert[modifica wikitesto]

Ciao nonna, ho scritto un articolo su Prevert ma non mi ricordo come si inseriscono i template e tutto il resto.Per favore aggiungili tu.Puoi accederci dalla mia pagina discussione.--Odnamra 17:06, Mar 3, 2005 (UTC)

va bene. Io ora continuo.

Non mi risulta da nessuna altra biografia che abbia scritto quell'opera che dici (scenografia o che altro?) e che sia stato fatto un cartone animato. Altre cose che non mi coincidono sono alcune date di film, così evitamo di specificarle per ora e chiederemo agli amici del Drive.in. Ricordati tutto quello che ti ho detto. Meglio usare prima la tua sandbox, prima di immettere un articolo che traduci (Te l'avevo creata) . Spero nelle vacanze di primavera di avere un pò di tempo per stare "sola" con te ( e che il nonno non ti porti sempre in giro) e con calma fare con te e wikipedia tante cose. So che hai voluto accontentarmi ad ogni costo anche se non avevi tempo e ti ringrazio. Ma ho preferito il tuo articolo, tutto tuo, che hai fatto a Concorezzo sul musicista che stavi studiando. Io so che tu sai tradurre benissimo e che non commetti errori in italiano.Non usare MAI la pagina Traduci, è sempre tutta piena di errori e non si capisce nulla. Poco, ma tuo e genuino. Comunque grazie a te ora abbiamo un bel link blu a Prévert e con i giusti accorgimenti e attenzioni, verrà fuori un magnifico articolo e prima o poi tu mi aiuterai a far diventare blu tutti quei link rossi scritti in francese. Ci conto!Nonna--Paola 22:55, Mar 3, 2005 (UTC)

si può semplicemente fare un saluto? E' da un po' che non scrivo su wiki ed avevo voglia di salutarti. Oggi ho tradotto un articolo dalla wiki spagnola su jorge amado. Probabilmente ha bisogno di aggiustamenti, sono un po' arrugginita e non mi ricordavo più neanche come si fa a wikificare il testo...mi sono divertita però..ed era da un po' che non mi succedeva..:) Ciao, paola, a risentirci shezarainbow


Ciao, paola! Sono appena stata al caffè ed ho visto che avete fatto un lavoro bellissimo e molto articolato! Ho visto anche che c'è una sezione apposta per le richieste di traduzioni. Credo che bazzicherò da quelle parti. Ho visto un faulkner tutto rosso....:) Mi ha fatto piacere sentirti. shezarainbow Ecco, vedi, non mi ricordo neanche più come si fa a far apparire il nome con l'ora e la data...:( Riprendo a studiare....

Scrittori brasiliani[modifica wikitesto]

Ciao Paola,
ho proposto per la cancellazione immediata la pagina scrittori brasiliani perchè ho inteso che volevi creare una categoria e ti sei sbagliata e hai fatto invece una pagina/voce. Se vuoi creare una categoria, devi farlo da dentro una pagina esistente - nella fattispecie quella di uno scrittore brasiliano (forse Jorge Amado? - e poi editare la pagina di categoria per metterci le cosine che vuoi metterci. La pagina scrittori brasiliani la puoi usare invece eventualmente come lista in cui elencare gli scrittori brasiliani che conosci. Se hai dei dubbi, fammi sapere (però stasera non sarò online e domani sono a San Benigno Canavese per il wikiraduno; se riesco, mi collego prima di notte). :) - Twice25 (discussioni) Icona del wiki-love 19:21, Mar 4, 2005 (UTC)

Agenda letteraria[modifica wikitesto]

Ciao dolcissima,
ho fatto un po' d'ordine nell'Agenda letteraria (che dovremmo rilanciare). Ti ricordo che se inserisci news prese da qualche fonte cartacea o telematica dovresti avere cura di rielaborare almeno leggermente il testo per evitare violazioni di copyright. Ti permetto di ricordarmi ( ... :)) che la terza persona singolare del verbo essere vuole l'accento grave anche nella maiuscola ... :) Twice25 (discussioni) Immagine floreale per il wikilove 22:32, Mar 6, 2005 (UTC)

grazie professore! Bel lavoro, il fatto è che nessuno è andato a vedere e ad aggiungere qualcosa all'Agenda letteraria e così l'ho trascurata. Bisogna fare Pubblicità e chiedere aiuto "concreto".In questi giorni sono passata da Moretti poeta alla maglia, dall'uncinetto a Prévert, da Prévert al cinema, dal cinema ai registi e, quando oggi mi è venuto in mente di fare la prova delle recensioni, santo cielo..altro lavoro e Madaki sta ancora aspettando Le terramare!, ma questa è un'altra faccenda! --Paola 22:44, Mar 6, 2005 (UTC)
Madaki - come il paradiso - può attendere ... ;-) (se ci legge, mi fulmina ...). - Sulla questione template trama ti avevo risposto già ieri sera al Caffè. :) - Twice25 (discussioni) Immagine floreale per il wikilove 09:41, Mar 7, 2005 (UTC)

DOVE E IL MIO ARTICOLO?[modifica wikitesto]

Ciao nonna, ho visto il tuo messaggio ma non trovo piu` il mio articolo e non cè piu nemmeno nei miei contributi.dove è finito?BACIONI --Odnamra 15:19, Mar 7, 2005 (UTC)

Ho visto ... io ci ho rinunciato (almeno per il momento) a leggermi tutta la solfa in quella pagina di discussioni ... un domani chissà ... Mi sa che Ermetis si è impelagato in una bella situazione ... :) - Vorrei rivedere alcuni tuoi articoli recenti su poeti (quello brasiliano lo hai categorizzato correttamente poi?). - Se riesco da domani pomeriggio vedo di farci qualcosa. Dovrei - lo ho promesso a Svante - aggiustare anche alcune tabelline di film, ma in questi giorni sono piuttosto dispersivo (sento la primavera ... :)) - 'notte :) Twice25 / αω - :-) 23:05, Mar 8, 2005 (UTC)

anch'io sto saltando di "pala in frasca".Se vuoi rivederti i miei ultimi poeti, credo proprio che non ne troverai (sono rimasta a Moretti!). Non ricordo nemmeno più di che poeta brasiliano parli, nel frattempo ho scritto tanti di quegli articoletti e dei generi più disparati che ho perso il conto! Se tu sei capace a sistemare le schede dei film io posso tranquillamente inserire gli articoli, altrimenti sono bloccata. Mi sono data ultimamente ai registi francesi! Ho inserito qualche Novità in Agenda e altrove. Le recensioni mi stanno aspettando. Ho ordinato i libri e prima me li devo leggere!Io infatti non volevo "impelagarmi" nelle recensioni, sapevo che era impegnativo e all'inizio avevo pensato di inserire solo i Titoli. Ma tu sai che non posso vedere i link rossi! --Paola 23:24, Mar 8, 2005 (UTC)

p.s. quando hai tempo rispondi ad Armando. Ho detto che lo avrei chiesto a te! Io ho fatto delle ipotesi, ma non so se corrette e nel frattempo mi sono data da fare a riprendere Prèvert. In realtà è proprio Prèvert che mi ha portato via molto tempo e il cercare di far diventare blu tutti i link rossi. (Sono arrivata a un buon punto (anche sotto il nome di Armando, visto che gli ho fatto scomparire il suo originario articolo!)--Paola 23:29, Mar 8, 2005 (UTC)

Ho letto di Armando, non capisco come mai gli sia successo ciò (però devo dire che anche a me l'altra notte mi ha bruciato una importante modifica, forse è dovuto ad un nuovo bug del software o i problemi dei server di questi giorni ...). Se vuole scrivermi in caso di necessità di aiuto, gli rispondo. Intanto gli ho messo un link ad un museo dal suo articolo sulla galleria d'arte di Nizza. salutalo in ogni caso. - di nuovo 'notte ... :) Twice25 / αω - :-) 23:39, Mar 8, 2005 (UTC)

Paola,
ti ho licenziato l'immagine:sibilla aleramo.jpg come fair use. Non so d'altronde come altrimenti avresti potuto licenziarla. Dacci comunque un'occhiata. Grazie. Se hai altre immagini caricate prive di licenza, pls in qualche modo licenziale. :) Twice25 / αω - :-) 23:47, Mar 9, 2005 (UTC)

Grazie, ma quell'immagine l'ho inserita un secolo fa! Non ho più inserito nuove immagini, di vecchie molte, ma nessuno mi ha mai detto niente. Devo andare a dormire ora, perchè domani mi aspetta una sveglia al'alba e una dura giornata. Ho suddiviso le pubblicazioni nel Caffè e in Agenda )in genere )(domani completo), ho scritto l'articolo su Una donna e ho iniziato Canti Orfici. Ma dove sono tutte quelle opere di Workswource che cita Frieda ? io non le trovo. Ho trovato solo un Ariosto con tre capitoli e La Divina commedia. Domani guarderò meglio. Ho messo un avviso CERCASI PERSONALE. Il Caffè altrimenti si chiude. Ermetis ci ha lasciato Giovanni Pascoli ed è andato all'11 settembre! Io, di riprendere in mano Giovanni Pascoli non ci penso proprio!Smack!--Paola 00:10, Mar 10, 2005 (UTC)
Ho rimesso un po' d'ordine nelle pagine memo, scaffale aperto, agenda letteraria (gettaci un occhio domani quando puoi). Sarei per tenere suddivise bene le cose, eventualmente nel riquadratino controllato dal memo mettiamo solo le cosine principali, ed il resto lo mettiamo nelle sottopagine. Sei d'accordo? Parliamone da domani, mo' vai a nanna. - 'notte :) Twice25 / αω - :-) 00:28, Mar 10, 2005 (UTC)
P.S.: Non essere pessimista, il caffè non chiuderà: al più ci divideremo in quattro: io mi metto un grembiulino, spazzo per terra e servo ai tavoli e tu stai al bancone a preparare cioccolata calda (in attesa dei sorbetti estivi ... :)). Tw.
riesco a collegarmi solo ora. Giornata nera oggi. Adesso vado a vedere nell'Agenda. Sono però d'accordo con te, infatti volevo già parlartene ieri sera, ma si accavallono tante di quelle cose! Vado a vedere e poi ti faccio sapere--Paola 21:36, Mar 10, 2005 (UTC)

Ciao Paola, i testi in italiano presenti su wikisource li trovi qui. Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 10:17, Mar 10, 2005 (UTC)

Grazie Frieda sei il mio "angelo custode".--Paola 21:36, Mar 10, 2005 (UTC)

Ciao Paola, ho visto che hai trasferito la voce Niente di vero tranne gli occhi dalla categoria:opere letterarie alla categoria:libri. Non son sicuro che sia una cosa giusta. Infatti, allora, dovremmo tirare fuori dalla categoria:opere letterarie altri titoli ora presenti che sono indubitabilmente libri (anche I promessi sposi, per esempio). Inoltre, come avrai visto, categoria:opere letterarie è già una sottocategoria di categoria:libri, quindi il libro di Faletti arrivava ai libri già indirettamente. Infine, neanche a dirlo, qualsiasi opera letteraria è di fatto riprodotta in un libro, antico o moderno che sia. Sappimi dire cosa ne pensi in merito e se non sia il caso di fare retro-marsch. Ciao - Twice25 / αω - :-) 21:19, Mar 11, 2005 (UTC)

Le prime recensioni che hai fatto mi pare vadano benissimo. Ti rispondo solo ora perché non mi hai avvertito del messaggio in sottopagina/discussione così non lo avevo visto. Ho accorpato le discussioni intorno al tema recensioni/template annesso ma vorrei fare un po' di manutenzione anche nelle sezioni interne del Caffè, solo che sono alle prese con un lavoro talmente noioso ma talmente noioso ma da fare che non ci ho ancora messo mano ... Conto sul week-end - Twice25 / αω - :-) 21:33, Mar 11, 2005 (UTC)
Mi dispiace per il disguido che ti è accaduto (causa del server?). Ho visto che hai corretto tu la categorizzazione delle recensioni. Ormai è tardi e penso che il template che ci occorre per questo genere di voci lo preparerò domani o dopo. Io al momento sono alle prese con un gruppo di immagini che avevo a suo tempo scaricate prevalentemente da en:wiki e che ora debbo licenziare. Solo che occorre che io le veda una per una per ricordarmi da dove le avevo prese e rintracciare l'interwiki eventuale quando c'è o trovare una licenza adatta per le immagini. Un lavoro noioso che fa perdere un sacco di tempo ma che è necessario fare. Ti ringrazio, ma penso che debbo sbrogliarmela da solo, ma un po' per volta me le leverò tutte ... Tu tieni il conto degli articoli che fai sui libri che poi ci mettiamo il template. Mi pare che la cosa funzioni bene. Tieni agganciato .mau. : ci potrà dare una buona mano, è molto preparato. A domani, se ci sei nel week-end, sennò divertiti e rilassati. Stai di nuovo andando alla grande ... (con questo ritmo arriviamo presto a 37.000 voci .... :)) - Twice25 / αω - :-) 01:12, Mar 12, 2005 (UTC)

Ciao, volevo solo avvisarti che l'articolo su Bertolt Brecht esiste già. La forma corretta dello pseudonimo è Bertolt con la t mentre il suo nome "vero" era Berthold. Ho messo avvisodoppione. Buona giornata :-) --Civvì (T) 06:57, Mar 12, 2005 (UTC)

Ho integrato le tue frasi in Bertolt Brecht ed ho lasciato un redirect da Bertold Brecht. Ciao Gac 07:25, Mar 12, 2005 (UTC)
Grazie a Gac e a Civvi.--Paola 14:41, Mar 12, 2005 (UTC)

p.s. Ieri avevo comprato il cofanetto delle Pleiadi, Einaudi, da integrare alla mia raccolta su Brecht e, molto tardi, nel cambiare la poesia nella mia pagina utente, ho visto che il nome non linkava. Avevo voglia di scrivere e così ho iniziato senza indagare troppo. Il volume contiene una ricchissima biografia aggiornata e molti inediti che non conoscevo. Pertanto si legge nella cronologia:"...e di Sophie Brezing....i nonni materni provengono da Waldsee, nell'Alta Svezia. Credo fosse quanto ho scritto.--Paola 14:50, Mar 12, 2005 (UTC)

Temo sia un refuso. La località si chiama Bad Waldsee e sta nella parte sveva della Baviera. A parte linkarti l'archivio ufficiale della città di Augsburg (Augusta) [1] che purtroppo è in tedesco ho testimoni "vivi" che negano origini svedesi della sig.ra Brezing :-)... Ciao --Civvì (T) 15:02, Mar 12, 2005 (UTC)

Tabella schede libri[modifica wikitesto]

Ciao Paola,
fai un salto al Caffè: ci sono novità riguardo alla tabella schede libri (fatta al posto del template, più complicato da realizzare ...) - Twice25 / αω - :-) 21:24, Mar 12, 2005 (UTC)

È semplicissimo: tu ti apri lo schema tabella dalla pagina Wikipedia:Progetto Letteratura/Scaffale aperto/Tabella schede libri, lo copi col tasto destro del mouse e lo incolli con lo stesso tasto nella pagina della recensione/libro (in cima). Poi segui le indicazioni interne mettendo i dati che hai (dove non li hai ovviamente non li metti). Per quanto riguarda il titolo originale, se mi dai solo cinque minuti aggiungo una riga alla tabella attuale; .mau. mi ha fatto sapere che la tabella gli piace e domani proverà a inserire una sua prima recensione. Vorrebbe sapere ancora come pensiamo di chiamarle queste schede/recensioni. Ma dobbiamo proprio dargli un nome? In fondo sono normali voci enciclopediche. Fai tesoro di quanto suggerito da tyl al caffè: mi sembrano annotazioni sensate, possono aiutarci a sviluppare la sezione del progetto letteratura. - Cinque minuti per il correttivo alla tabella, poi vai pure. ... - Twice25 / αω - :-) 22:05, Mar 12, 2005 (UTC)
Paola,
piccoli correttivi dell'ultimo momento: una riga in più nella tabella per l'eventuale titolo originale; copia anche i link alla categoria (facciamo categoria:schede libri che sarà sottocategoria di categoria:opere letterarie. Bye - Twice25 / αω - :-) 22:13, Mar 12, 2005 (UTC)

Uso tabella[modifica wikitesto]

Ciao Paola,
nessun problema, unica avvertenza: devi inserire i dati esternamente al tag crittato di istruzioni. Altra piccola cosa: vorrei fare un paio di piccoli correttivi alla tabella: inserire in testa il richiamo al template:trama e invertire le righe del titolo libro e dell'autore. Procedo fammi sapere. Tu devi inserire, se pensi che sia il caso, il solo template:scrittori, non più - come ti dico - quello della trama (dò per scontato che ogni recensione contenga qualche riga di trama). - Twice25 / αω - :-) 23:01, Mar 12, 2005 (UTC)

Paola,
se sei d'accordo, non inserirei il template:scrittori: mi pare un richiamo abbastanza ininfluente che, viceversa, appesantisce la pagina. - Twice25 / αω - :-) 23:44, Mar 12, 2005 (UTC)

Abracadabra[modifica wikitesto]

Non sono il mago Merlino, ti vengo semplicemente dietro (ma tu non sei il pifferaio magico ... ;-)). Piuttosto, sta' attenta che se vai avanti così fai saltare il jackpot dei 37.000 articoli presenti su it.wiki ... bn dimanche ... - Twice25 / αω - :-) 00:55, Mar 13, 2005 (UTC)

Mi sembra che sia una sezione che potrebbe darci soddisfazioni e arricchire il progetto letteratura. Come sempre accade ci si muove a passetti ma ogni giorno wikipedia si arricchisce, anche in questo segmento. Tu, come al solito, dai tantissimo, faccio fatica a tenere dietro ai tuoi inserimenti (io per la verità sono un po' dispersivo perché cerco di diversificare i campi di azione perché intendendomi di tutto e di niente così mi diverto di più ...). Possiamo cominciare se sei d'accordo a testare il clima con queste prime schede. La tabella mi sembra funzionale e agile da adoperare. Dovremo stare attenti, una volta inserite un po' di schede, a non mutarla nella struttura.
Stasera avevo una mezza idea di riproporre il discorso del template:trama personalizzato, poi ho soprasseduto perché non credo realmente ne serva uno per la letteratura (casomai estrapoleremo quello per le opere liriche: in effetti - a parte i tramafilm - quasi sempre di opere letterarie si tratta).
La categoria:schede libri comincia ad assumere una propria fisionomia: se ti ricordi di altri libri di cui hai fatto la scheda, magari inseguili e rettifica la categoria. Naturalmente non sempre riusciremo a mettere tutti i dati contemplate dalla tabella, ma non credo sia un grande problema: anche le schede film non sempre sono complete al top; facciamo quel che possiamo con quel che abbiamo.
Infine: per quanto riguarda la preesistente categoria:opere letterarie (che come avrai visto comprende adesso anche la sottocategoria categoria:schede libri) lascerei almeno per il momento i titoli dei classici dove sono, limitandomi a inserire nella nuova categoria:schede libri solo le sintetiche recensioni che vai preparando in questi giorni. Forse dovremmo fare queste nostre considerazioni al caffè, ma penso che - se non ci sono novità eclatanti da comunicare - questa sorta di pre-lavoro possa essere condotta anche qui in discussione.
Marca stretto anche tu l'utente .mau. - è preparato e disponibile e può darci una buona mano (tiene un ottimo blog, se hai agio dagli un'occhiata). - Ancora buonanotte, mo' si va a dormire ... Twice25 / αω - :-) 01:15, Mar 13, 2005 (UTC)

Novità (e no)[modifica wikitesto]

Ciao Paola,
hai visto la novità? Ho rimesso nella tabella schede libri un richiamo in fondo al progetto e al portale letteratura: penso che possa fare da traino a chi capitasse su pagine scheda. Oggi abbiamo avuto due nuovi arrivi al progetto: buon segno. Anche .mau. si è fatto vivo (vedi il suo intervento al caffè): giustamente suggerisce qualcosa del genere di levare le righe che non si utilizzano quando si inserisce una tabella. Vedi un po' tu come la capisci. Ultima cosa: quando fai dei titoli con una disambigua fra parentesi (tipo Amore [romanzo]), abbi l'avvertenza di scrivere la parola tra parentesi in minuscolo, perché è così che va. Considerato che credo noi si abbia nuovamente una buona visibilità, ti raccomando di curare al top gli inserimenti che fai, anche nelle piccolezze (link, nomi completi di scrittori, errori tipografici, interwiki, ecc.). Dai, che vai alla grande !! ... - Twice25 / αω - :-) 21:24, Mar 13, 2005 (UTC)

cercherò di essere meno frettolosa e più accurata nei particolari (il fatto è che voglio scrivere troppe cose. Ho "tappato" qualche buco(link) che trovavo per strada. Gli articoli sono proprio piccoli, ma per ora non saprei proprio che aggiungere (vedi Cronaca, Racconto ecc), inoltre il template verticale sta male perchè gli articoli sono troppo corti. Ho trovato tutti , meno due, gli ISBN, non ho messo n.d, perchè entro domani li recupero. Ho visto che hai tolto una riga. Non mi sembra il caso. La tabella è quella e la riga vuota sottolinea solo che non è un libro tradotto. Ho finito di inserire le schede. Mi sono persa oggi perchè ho linkato la Bianca Pitzorno e "non ho saputo resistere", così è venuto un discreto articolo. Sapessi i miei alunni che passione avevano per la Pitzorno!Ho sostiuito due testi di saggistica con altri due e ho già iniziato a scrivere.Vado, a più tardi, non sono ancora andata al Caffè.Se ci vado, mi perdo. Ci vado più tardi.--Paola 21:37, Mar 13, 2005 (UTC)
In parte d'accordo con te sulle righe vuote. L'unica cosa: mi sembrava un discreto escamotage per accorciare tabelle che risultano più lunghe delle righe di testo. Ma su questo non dobbiamo farci problemi. I testi delle voci si possono sempre allungare, qualcuno potrebbe volerli allungare in un futuro. La tabella mi pare sufficientemente compatta: pareggia al 90% dei casi, finora, no? - Twice25 / αω - :-) 22:00, Mar 13, 2005 (UTC)
Va bene, c'è fermento di idee e voglia di fare. Non serviranno molti mutamenti di rotta ... 'notte e bn giornata domani (cioè, già oggi ...come al solito ...). - Twice25 / αω - :-) 01:46, Mar 14, 2005 (UTC)


Sono passato al Caffé (che a volte chiamo bar) e ho lasciato un messaggio. Adesso vado a insegnare. Ci vediamo oggi pomeriggio. Ermetis 07:33, Mar 15, 2005 (UTC)

Mi hai lusingato, ma la maestra - non scordarlo - sei tu ... :) - (passa al Caffè in giornata: c'è bisogno di input ...). - Twice25 / αω - :-) 01:46, Mar 16, 2005 (UTC)

Spostamento pagine[modifica wikitesto]

Lo spostamento di un articolo non va fatto così, altrimenti la cronologia va perduta. Puoi recuperare l'ultima versione [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rocco_Scotellaro_-_Tutte_le_poesie_%281940-1953%29&oldid=465082 utile e marcare per la cancellazione immediata la voce creata con il copia incolla. Poi, appena un admin ha cancellato la pagina, utilizza il pulsante "Sposta" per cambiare il titolo all'articolo senza perdere la cronologia. Mi dirai: potevi fare tutto tu senza farlo fare a me? Tecnicamente sì, però se capita di nuovo sai già come fare :) --M/

Risposta articolata:

  1. La categoria:schede libri va già direttamente in categoria:opere letterarie quindi non farei la doppia categorizzazione
  2. Lascerei anche fuori dal discorso schede quei classici di cui abbiamo già scritto la voce (tipo I promessi sposi dei quali vi sono in circolazione centinaia di edizioni di ogni tempo, costo e formato
  3. Sulle poesie di Scotellaro hai fatto bene (lascerei però il titolo della voce com'è perché doppie parentesi - per il periodo della raccolta e per il nome dell'autore - credo starebbero male)
  4. Le schede difettose sono tali perché chi ha inserito la scheda ha scritto all'interno del codice di informazioni che rimane "crittato": le sto ripassando
  5. Vai al caffè che ho lasciato due quesiti ...
Ci si sente :) - Twice25 / αω - :-) 20:58, Mar 17, 2005 (UTC)

Bn week-end[modifica wikitesto]

Ciao Paola,
un saluto prima del week-end. Ti vedo attivissima e la cosa mi fa assai piacere anche perchè noto che stai alzando ulteriormente il già alto livello qualitativo dei tuoi inserimenti (solo ricorda che le voci sono correlate e il collegamenti esterni :)).
Il [ri]aggancio con gli amici del prog fumetti porterà - specie sul medio termine - dei benefici anche al prog lett.
Io in questi giorni non riesco a fare quello che vorrei: continuo a essere molto dispersivo e, sebbene abbia diverse idee nella testa, sono un po' svogliato a svilupparle e/o a portarle avanti (senza considerare che ho un migliaio di immagini ancora da licenziare ...). Ad esempio, stamane - forse avrai letto qualcosa al Bar - ho messo una lista di locuzioni latine da sviluppare, ma non sono riuscito ancora neppure a fare l'unica cosa che mi è possibile: togliere quelle antipatiche virgoletti e i segni di punto che disturbano l'elenco ... :) - Dacci un'occhiata anche tu nel caso ti capitasse (ma non credo) di annoiarti ... -
Buona domenica (per noi è viaggio, e immagino sarà poca wiki ... :)). - Twice25 / αω - :-) 01:18, Mar 19, 2005 (UTC)

Non dovevo dirtelo ... :) - dai un'occhiata a discussione:Il Processo ... - (sospendi che riprendo io domani ...) - Twice25 / αω - :-) 01:39, Mar 19, 2005 (UTC)
Paola,
hai notato anche tu che si creano dei curiosi doppioni di testo in locuzioni latine? Posso darti una mano? parto dal fondo? O ci conflitteremo? - Twice25 / αω - :-) 02:13, Mar 19, 2005 (UTC)
No, vai a nanna, la completo io ... Contento per te e i tuoi nipotini (a proposito: salutami Odnamra ... :)). Anche noi si viaggerà assai, per la Pasqua, per le votazioni e ... non dirlo a nessuno ... se ci riesce ci facciamo una bella gita a Pompei subito dopo le elezioni (speriamo di festeggiare qualcosa: ma non ti dico cosa ... deve restare all'ombra della gabina elettorale ... :)). - Ma ci sentiamo ancora prima. 'Notte. - Twice25 / αω - :-) 02:27, Mar 19, 2005 (UTC)
P.S.: Ovviamente grazie per il lavorone sulle birgolette, se mi ricordo - cercherò di farlo - ti cerco quel numero ISBN ...

Passati comuni[modifica wikitesto]

Sto meglio grazie. Mi fa molto piacere questa corrispondenza di... letterari sensi. Sanguineti l'ho conosciuto bene. La mia è una lunga storia: sono stato studente universitario e insieme di conservatorio a Torino(classe di musica elettronica); ivi ho stretto profondissima amicizia col Maestro, Enore Zaffiri (ricordati bene questo nome, perché presto comparirà su IT.WIKI). Quella classe fu una fucina di arte d'avanguardia negli anni '70 a Torino, e tra l'altro creammo una "ricreazione da camera" sul "Giuoco dell'oca", per voce, coreografia, immagini e sintetizzatori. Sanguineti venne alle prove e lì facemmo conoscenza. Dieci anni dopo presi la cattedra del mio maestro, e sono stato "musico vangante" per tre anni. Poi la precarietà mi stancò, e passai al liceo, da dove non mi sono più mosso.
Per tornare al nostro comune lavoro, ricordati di non interpretare male il mio apparente silenzio: sto curando la voce sull'11 settembre (ci tengo molto, ci sono misteri oscuri e spaventosi dietro quell'evento), ma vado sempre a ficcare il naso sullo stato del progetto letteratura. Te ne stai facendo carico alla grande, e la cosa mi toglie i sensi di colpa. Oltre al progetto 11 setembre, dovrò poi curare la voce Enore Zaffiri: gli hanno appena dedicato una fondazione a Firenze, e ha un catalogo di opere quasi "bachiano". Ma rimango nei paraggi, sempre pronto a dare una mano. Buon W.E.

Ermetis 09:14, Mar 19, 2005 (UTC)
PS. Perché non curi una lista dei tuoi lavori si it.wiki? Sarebbe molto utile nella condivisione del progetto...

Ciao Paola! Scusa se non Ti ho risposto prima nel messaggio che mi lasciasti sulla pagina di discussione. Ti ringrazio per la cortesia. Spero poi di poter leggere qualche cosa scritto da Te. Circa le mie e-mail sono tutte sulla mia pagina personale. Ciao e scusa ancora!

--Ettorre 11:07, Mar 19, 2005 (UTC)

Ci ho messo un po per capire cosa intendevi... Non so se per l'ora o perchè eri stato un po troppo generica. Ho cambiato l'anno... ora dovrebbe essere giusto (almeno spero). Ciao
HΙΓΓ ◄discussione 00:56, Mar 20, 2005 (UTC)

Non ho mai letto farenheit 451 quindi non ne ho idea. Prova a chiedere a chi ha partecipato alla stesura dell'articolo. Ciao
HΙΓΓ ◄discussione 18:04, Mar 20, 2005 (UTC)

Ciao Paola, Shelley è pronto. Mi spiace per i gg che ci ho messo (incidenti di percorso, anche in famiglia...) Qualcuno ha pensato che volessi metterci la mia firma sopra e hanno tolto il WIP due volte, l'ultimo dopo due giorni dall'ultima modifica, capisco i dubbi, dati i tempi più lunghi del solito. Ora comunque il lavoro è finito e non ci sono più lavori in corso. A presto ;-) --Wikipedius 11:38, Mar 22, 2005 (UTC)

Ciao Paola,
ho letto solo stasera il tuo messaggio e ma non ho ricevuto la e-mail di cui mi parli. Prova a rispedirmela ... Ciao :) - Twice25 / αω - :-) 20:38, Mar 22, 2005 (UTC)

Ciao Paola,
scusa se non ho risposto prima al tuo msg ma è perchè non l'avevo visto: quando mi messaggi, lasciami un avviso nella mia pagina di discussioni perchè sennò i messaggi nelle caselle dedicate rischio che mi sfuggano ... Grazie. Ho visto che la questione Microkosmos è stata risolta ... 'Notte :) Twice25 / αω - :-) 23:57, Mar 22, 2005 (UTC)

Ricambio Auguri[modifica wikitesto]

Grazie, tanti auguri a te per una serena Pasqua! Nessun problema, sarò al caffé nei prossimi giorni e se tutto va bene farò almeno una di quelle traduzioni al più presto. Ciao ;-) --Wikipedius 21:30, Mar 22, 2005 (UTC)

ciao...
o buongiorno... (per non dimenticarsi le regole di galanteria)
Ti ho scritto una mail, ma non so mica se funziona... ^^ Era solo per avvisarti e salutarti... Mi piace molto l'idea del caffè letterario, nonostante io possa dare pochi contributi...
Piccola domanda (ne faccio sempre a milioni): se voglio parlare di un argomento di discussione con un utente che vedo che si occupa in prima persona di un articolo, voi di solito gli scrivete nella sua pagina o nella discussione dell'argomento presumendo che lui verrà informato?
State facendo un ottimo lavoro... Amon 14:23, Mar 23, 2005 (UTC)

Buona Pasqua anche a voi[modifica wikitesto]

Ciao Paola, quello della e-mail resterà un mistero: qui a Biella non mi si è scaricata, e a Genova sono sicuro di non avercela lasciata ... Vabbé: misteri di internet (ma magari mandamene una copia se vuoi). Quell'utente ha scritto anche a me e ho cercato in qualche modo di rispondegli. Tranquilla per il caffè (e per gli auguri pasquali): sarà poco frequentato, immagino, in questo periodo, io però cercherò di essere diligente e aggiornare almeno ogni paio di giorni la citazione letteraria ... :) - Ho visto la nuova sezione: mi sembra una buona cosa. Vorrei cercare - se ci riesco - di fare ancora almeno un paio di schede/libro (qualcosa sottomano a casa ho).
Saluta Armando e fatevi una buona Pasqua. Auguri anche da Rina, a presto :) - Twice25 / αω - :-) 21:10, Mar 23, 2005 (UTC)

Ciao Paola, sei sempre tanto cara. Ricambio gli auguri, ma rifiuto i meriti che non mi appartengono ;). A presto --Enzo 21:27, Mar 23, 2005 (UTC)

Saluti e auguri|[modifica wikitesto]

Ueh! MarghePaola! Come stai? Sai, sbircio il caffè letterario, ma non sto boicottando! Solo che mi sono concentrato sul localismo più bieco e cerco di andare avanti con le voci su Siena. Non ce la faccio (né voglio!) "metter bocca" dappertutto. Ma non ti/vi perdo di vista! Scusami, e cercherò di fare un salto più spesso, ok? Te passa una buona Pasqua! Se ti va, mandami un'email. Giorgio. @@@23 21:49, Mar 23, 2005 (UTC)

..le vacanze sono l'unico rimedio possibile. C'è chi sostiene la ferrea disciplina, ma non ho ancora visto nessuno che ci riesca :-D
Un abbraccio e un augurio di buona Pasqua,

Frieda (dillo a Ubi) 21:53, Mar 23, 2005 (UTC)

ps: ovviamente neanch'io ho iniziato i quadrotti.. fa lo stesso se sto sistemando Wikisource??

Ciao, ti segnalo che Pyco ti lascia dei ringraziamenti da me. Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 01:02, Mar 27, 2005 (UTC)

Grazie per gli auguri, che ricambio affettuosamente. (Spero tu non li riceva in ritardo). Mia moglie ed io, purtroppo, siamo influenzati... niente viaggi. Mi occuperò di linguistica... Ermetis 07:47, Mar 24, 2005 (UTC)

Chiedo venia[modifica wikitesto]

Ciao. Scusa il ritardo con cui ti rispondo ma il tuo messaggio mi è giunto nel pieno del cambiamento hardware del mio computer, cambiamento che ha avuto notevoli vicissitudini, e quindi è passato inosservato. Non preoccuparti dei villanoviani, scrivi quello che ti piace. Buona pasqua anche a te da --Madaki 09:15, Mar 27, 2005 (UTC)

Buona Pasqua[modifica wikitesto]

Ciao Marghepaola (ma sono entrambi nomi tuoi? ecco che inizio con la mia curiosità innata ^_^), ho visto il tuo messaggio al bar, indirizzato dal buon DueVolte25 ^_^ Dati i miei tempi geologici cerco di andarci molto piano nell'allargare il range delle frequentazioni in questo vastissimo mondo che è Wikipedia, che altrimenti rischio di sembrare che tendo a fregarmene... Impegni, pigrizia, incapacità... tutto influisce... E anche tendo ad infilarmi in ogni dove facendo domande a destra e a manca, proponendo idee e modifiche... ma poi non essendo in grado di impegnarmi di persona è meglio che stia un po' cauto ^^
Grazie ancora per l'attenzione che elargite a chi si affaccia sulle porte di questo ambiente... e soprattutto, come recitano i consigli di Wikipedia, mi sembrate un gruppo molto aperto alle presenze e alle proposte esterne... Buona Pasqua, da oggi in avanti ^____^ Amon 17:14, Mar 27, 2005 (UTC)

Ben rientrata[modifica wikitesto]

Ciao Paola,
Contento tu abbia passato buone feste, come mi pare di capire.
Hai visto quante novità? In realtà è solo una, ma notevole: il template scheda libro di cui sicuramente ormai già sai. Leggiti bene tutta la discussioni Template:Scheda libro: dovremo imparare ad applicarlo bene (non è difficile). Nella stessa pagina ci sono tutte le coordinate per farlo.
Altre grandi novità, come ti dicevo, non ce ne sono: la Pasqua ha abbioccato un po' tutti, anche se l'attività non è mai calata del tutto ... anzi, ci sono state molte nuove entrate di utenti. Nei prossimi giorni ti relazionerò sul resto ... :) - Ti lascio documentare ... A presto, un abbraccio. Ricambia Armando, quando lo senti ... :) - Twice25 / αω - :-) 20:37, Mar 29, 2005 (UTC)

Ciao Paola! Faccio quello che posso. Ma per la pagina del caffè... non so se sono così bravo. La tua pagina utente, al contrario, è stupenda. magari sei più brava di me... ;-) Giorgio. @23 21:19, Mar 29, 2005 (UTC)

Aspetterò fiducioso di (ri)leggere di Ginevra e di Lancillotto! :-D Giorgio. @23 21:23, Mar 29, 2005 (UTC)

Buona l'idea degli incipit. Ci aiuterà (invoglierà) a [ri]leggere qualche testo ... - È un po' al limite del Wikiquote e della [cancellanda] pagina Wikipedia:Citazioni (nel senso che una pagina del genere non è del tutto propria qui su Wiki), ma penso che possiamo infilargliela almeno per qualche tempo (finché non ci contesteranno voglio dire ... Ma una Progetto, si sa, dovrebbe avere le sue deroghe per attirare acqua al proprio mulino, non sei d'accordo ? ...) - ;-) - 'notte - Twice25 / αω - :-) 22:37, Mar 30, 2005 (UTC)

Dico che sei una fucina di idee !! :) - Tutto bello al 99% (l'1% sul quale devi riflettere riguarda la parte del manualetto - ricorda: su wiki niente teorie originali e solo testi inediti; così: bisogna che ci vendiamo bene, cercando di non farci dire che c'è anche wikibooks per i testi originali e inediti (tra l'altro dovrebbe interessarti per le tue aspirazioni di scrittrice). Insomma: carne al fuoco ne abbiamo molta, portiamola avanti. Parlane pure - è meglio - al Caffè (anzi, puoi ricopiare parte di quello che hai lasciato nella mia discussione). Intanto, lo avrai notato, ho già linkato la pagina degli incipit nel box di destra del caffè e qualcuno vi ha già aggiunto qualcosa. Ci aspetta una primavera/estate piena di letteratura, e v v a i ... :) Twice25 / αω - :-) 23:41, Mar 30, 2005 (UTC)

Sei collegata ?[modifica wikitesto]

Paola,
sei collegata ? Te lo domando per non conflittarti in editing. La stai guardando tu la pagina degli incipit ? - Twice25 / αω - :-) 20:32, Mar 31, 2005 (UTC)

Template indice[modifica wikitesto]

Ciao Paola,
il template:indice è semplice da applicare: basta che scrivi {{indice}} e te lo scarica. Poi però devi mettere le lettere dell'alfababeto. Io credo che fra poco vado a nanna perchè domani ho da fare ... se vuoi cimentarti tu ... (diomio quanta carne c'è al fuoco ...) bye :)) ... - Twice25 / αω - :-) 22:08, Mar 31, 2005 (UTC)

aspetta ad andare a dormire! Ho provato, in effetti funziona, ma solo a metà. Infatti, quando si tratta di inserire due nomi o tre con la stessa lettera...non riesco. Vai a vedere nella mia pagina utente e poi visualizza modifica. Se quel template lo applichi nella pagina degli incipit funziona.--Paola 22:29, Mar 31, 2005 (UTC)
Mi hai beccato in pigiama ... (non è un gran bello spettacolo, chiedi a Rina ... :)). Guarda che il template indice va nelle pagine dove si è solo un indice alfabetico dalla A alla Z .... (prova a guardare nelle numerose liste presenti su Wiki ...). Possiamo vederlo domani? 'notte, dolce ... - :) Twice25 / αω - :-) 22:37, Mar 31, 2005 (UTC)

Ti ho risposto :) - Twice25 / αω - :-) 16:54, Apr 1, 2005 (UTC)