Discussioni utente:Mad Nick/2018

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Gentile Mad Nick,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--ignis scrivimi qui 15:38, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]

Cartellino rosso.
Mi dispiace, eri già stato/a avvisato/a. Il blocco sarà di 1 giorno.

ignis scrivimi qui 21:59, 11 gen 2018 (CET)[rispondi]

non posso stare a perdere dietro ai tuoi interessi. Eri stati avvisato più e più volte. La prossima volta si andrà in WP:UP a discutere del tuo blocco per un tempo infinito. --ignis scrivimi qui 21:59, 11 gen 2018 (CET)[rispondi]

Avviso di spostamento

[modifica wikitesto]

Ciao Mad Nick, ti segnalo che la voce Piena Occupazione che hai creato è stata rinominata con il titolo Piena occupazione, più aderente alle convenzioni in uso su Wikipedia in italiano. Puoi continuare a contribuire eseguendo le tue modifiche direttamente qui. Grazie e buon lavoro. --L736El'adminalcolico 14:02, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]

Cancellazione Yaakov Bar Yosef

[modifica wikitesto]
Ciao Mad Nick, la pagina «Yaakov Bar Yosef» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Ripe (msg) 11:38, 14 feb 2018 (CET)[rispondi]

Cancellazione Mondialismo

[modifica wikitesto]
Ciao Mad Nick, la pagina «Mondialismo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Ripe (msg) 11:46, 14 feb 2018 (CET)[rispondi]

Le fonti utilizzate nella voce attestano l'esistenza di questo termine, non la sua valenza enciclopedica che è assente visto che attribuita a un solo partito da se stesso.-- Vegetable MSG 18:48, 18 feb 2018 (CET)[rispondi]

Come ho spiegato sopra, questo non giustifica la sua importanza enciclopedica-- Vegetable MSG 23:02, 18 feb 2018 (CET)[rispondi]
Perché non è presente alcuna fonte autorevole e terza che ne attesti la rilevanza, da quanto riportato questa espressione è stata autoattribuita da alcuni membri del partito, è stata usata dalla Boldrini in una dichiarazione per strada e rappresenta il titolo di una sezione di un sito che nemmeno è un quotidiano.-- Vegetable MSG 12:39, 19 feb 2018 (CET)[rispondi]
Non è che se un libro ne parla, è automaticamente enciclopedico. Non c'è poi alcuna inchiesta, un'inchiesta è un servizio giornalistico che presuppone un'azione investigativa, qui ci sono solo alcuni interventi scritti da blogger.-- Vegetable MSG 12:51, 19 feb 2018 (CET)[rispondi]

cortesemente, fai cancellare questa pagina, visti gli eventi che riguardano il soggetto. --ignis scrivimi qui 17:24, 24 feb 2018 (CET)[rispondi]

visto che hai ignorato il messaggio qui sopra, provvedo io a cancellare --ignis scrivimi qui 19:11, 26 feb 2018 (CET)[rispondi]

Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 11:51, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]

--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 04:56, 20 mar 2018 (CET)[rispondi]

Giuseppe Palma

[modifica wikitesto]

Hai provato a vedere la diffusione dei suoi scritti su OPAC-SBN? Questi sono i riscontri (ho omesso eventuali copie alle biblioteche nazionali centrali dove i libri dovrebbero essere inviati per legge):

  • Il fiore e la lama: l'uso politico della giustizia e la pericolosa contiguità tra magistratura inquirente e magistratura giudicante... ieri come oggi: tutto ciò che bisogna sapere sulla Rivoluzione francese: dal ruolo della massoneria alla dittatura giudiziaria : i principali processi rivoluzionari: l'urgente necessità di riformare l'attuale magistratura italiana / Giuseppe Palma ; prefazione dell'avv. V. Mussolini 3 biblioteche
  • Il male assoluto : dallo Stato di Diritto alla modernità restauratrice: l'incompatibilità tra Costituzione e Trattati dell'Ue: aspetti di criticità dell'Euro / Giuseppe Palma 2 biblioteche
  • Eurocrazia: la dittatura dell'Europa e dell'euro: saggio breve di natura giuridico-economica / Giuseppe Palma 1 biblioteca
  • La dittatura dell'Europa e dell'euro : viaggio breve nel tessuto dell'Eurocrazia / Giuseppe Palma 2. ed. aggiornata, ampliata e corretta 1 biblioteca
  • Dante Alighieri e la cultura dell'amore / Giuseppe Palma 4 biblioteche
  • L'ora del caffè / Giuseppe Palma 2 biblioteche
  • Sull'Infinito di Leopardi: saggio breve sulla filosofia leopardiana dell'Infinito: osservazioni critiche / Giusppe Palma 2 biblioteche
  • Progetto di riforma alla parte seconda della costituzione Italiana : semipresidenzialismo e fine del bicameralismo / Giuseppe Palma (2013) 2 biblioteche
  • Progetto di modifica alla parte II della costituzione della Repubblica Italiana : semipresidenzialismo e fine del bicameralismo perfetto / Giuseppe Palma (2007) 1 biblioteca
  • La Luna e il suo sciame di stelle: raccolta di poesie / Giuseppe Palma 1 biblioteca
  • Luci e fiori: poesie scritte dall'ottobre 2004 al luglio 2007 / Giuseppe Palma 2 biblioteche
  • Waterloo: misteri, verità e leggende sull'ultima battaglia di Napoleone... e non solo / Giuseppe Palma; prefazione di Francesco Erriquez 3 biblioteche
  • Figli destituenti: i gravi aspetti di criticità della riforma costituzionale / Giuseppe Palma; prefazione di Marco Mori 3 biblioteche
  • La rivoluzione francese e i giorni nostri: dall'Ancien Régime alla nuova Aristocrazia europea: i danni causati dal giustizialismo, dalla cultura del sospetto e dall'uso improprio della giustizia: ieri come oggi / Giuseppe Palma; prefazione a cura di Vetullio Mussolini 2 biblioteche
  • La Costituzione come nessuno l'ha mai spiegata: un viaggio con la più bella del mondo in occasione dei suoi 70 anni / Giuseppe Palma; prefazione a cura di Paolo Bacchi 1 biblioteca

Questi numeri sottolineano la non enciclopedicità dello scrittore. Se ritieni comunque lo stesso enciclopedico eventualmente provare a reinserire la pagina è quello di aprire una discussione presso il progetto competente: Discussioni progetto:Letteratura. Se questa risulterà adeguatamente partecipata e il consenso per la ri-creazione sarà inequivocabile, allora la pagina potrà essere ri-pubblicata. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 17:33, 20 mar 2018 (CET)[rispondi]

Cartellino rosso.
Mi dispiace, eri già stato/a avvisato/a. Il blocco sarà di 36 ore.

ignis scrivimi qui 18:48, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]

prima o poi arriverà il momento in cui dovremo parlare della tua compatibilità con il progetto --ignis scrivimi qui 18:48, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Avviso di cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Mad Nick, la pagina «Yves Bonnardel» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Domenico Petrucci (msg) 08:23, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]

--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 15:35, 28 lug 2018 (CEST)[rispondi]

La voce che hai ripubblicato rimane promozionale esattamente come la prima. I link esterni nel testo non solo non sono consentiti ma addirittura non funzionano nemmeno. Fonti non se ne vedono e la rilevanza enciclopedica non si capisce dove stia. Non te la cancello di nuovo ma te la metto in questa sandbox, prima di pubblicarla lavoraci e poi chiedi al progetto competente. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 15:48, 28 lug 2018 (CEST)[rispondi]

--Caulfieldimmi tutto 17:46, 28 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Ciao, non mi è chiaro in base a cosa l'incipit della voce è "Rossobrunismo è un termine utilizzato per riferirsi all'unione del pensiero comunista a quello nazionalista". Ho letto l'articolo di Signorelli che tu citi come fonte, ma questa definizione (o una sua parafrasi) non compare assolutamente. Riconsiglio una lettura di WP:FONTI, e avviso che un utilizzo scorretto delle fonti è un comportamento gravissimo. Attendo chiarimenti in merito all'incipit. --Ripe (msg) 11:23, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]

Avvisi di cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Mad Nick, la pagina «Rossobrunismo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Conviene (msg) 14:30, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]

Ciao Mad Nick, la pagina «Russofobia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--BlackJack92 (msg) 20:01, 20 set 2018 (CEST)[rispondi]

Ciao Mad Nick, la pagina «Enrico Sassoon» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Domenico Petrucci (msg) 16:49, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]

--Paolobon140 (msg) 13:14, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Lista dei deisti

[modifica wikitesto]

(IT) Gentile utente, ho visto che hai scritto o modificato la voce Lista dei deisti. Ti segnalo però che su Wikipedia in lingua italiana bisogna scrivere in italiano corrente e senza impiegare traduttori automatici.

Se vuoi tradurre una voce presente su un'altra Wikipedia, leggi prima Aiuto:Come tradurre una voce. Testi inseriti in lingue diverse dall'italiano o evidentemente generati tramite traduttori automatici verranno rimossi.

Grazie dell'attenzione e buon lavoro!

(EN) Dear user, I noticed your contributions to the article Lista dei deisti on it.wiki. However, I'd like to remind you that on this Wikipedia you should write in fluent Italian language only and without using automatic translators.

If you're willing to translate articles or contributions from a Wikipedia in a different language, please have a look first at Wikipedia:How to translate. Edits in languages different than Italian or clearly produced by plain automatic translation will be removed.

Thanks for your attention and enjoy editing!

Soprattutto consiglio di utilizzare una sandbox personale per creare una bozza e pubblicare la voce solo quando la traduzione è completa.--Leofbrj (Zì?) 18:34, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]

ciao, ho visto che hai infarcito wikipedia di categoria, lista e soprattutto hai classificato una serie di personaggi come deisti. Il tutto mi pare senza fonti. Ad es. in Max Born dove trovo scritto che era deista? Puoi quindi annullare tutti gli inserimenti senza fonte come quello sopra? grazie --ignis scrivimi qui 20:56, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]

devi mettere fonti terze e autorevoli in tutte le voci in cui hai inserito la cosa. Incluso Aristotele --ignis scrivimi qui 21:08, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] La questione di Aristotele "deista" è RO, POV e anche ridicola, se mi permtetti. Non basta una fonte americana scritta da tal https://en.wikipedia.org/wiki/Gary_Habermas definito "New Testament scholar, philosopher of religion, and Christian apologist who frequently writes and lectures on the resurrection of Jesus" per scrievre su WP che "Aristotele, usando la terminologia moderna, è un deista.[45][46][47]". Codesto deismo, leggo la voce, "è una filosofia sviluppatasi nei secoli XVII e XVIII in Gran Bretagna" e con Aristotele c'entra come i cavoli a merenda, ci sono di mezzo 20 secoli . Le fonti da te inserite sono risibili: si tratta di autori non rilevanti che negli Stati Uniti crescono come i funghi. Ti chiedo di annullare l'inserimento.--Paolobon140 (msg) 11:04, 8 ott 2018 (CEST)[rispondi]

non so, dipende dal contesto. Ovviamente ci saranno persone che si sono professate deiste altre invece che non si sono mai professate deiste. Mi aspetto di trovare chiaramente questa distinzione e se si tratta di attribuzione isolata o condivisa dalla comunità di studiosi. --ignis scrivimi qui 21:12, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Scusa Mad Nick la tua modifica alla voce Max Born in cui inserisci l'informamizone che Born sarebbe stato "deista" non è supportata in nessun modo dalle due fonti che hai inserito. Quelle due fonti non specificano in nessun modo l'essere "deista" dello scienziato né tantomeno usano il termine "deista". Immagio che tu in buona fede abbia commesso un errore, altrimenti sembrerebbe che tu stia falsificando le fonti per sostenere tue tesi personali RO e POV. Ho annullato il tuo inserimento.--Paolobon140 (msg) 09:26, 8 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Mad Nick, la pagina «Lista dei deisti» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Paolobon140 (msg) 22:22, 15 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Avviso di cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Mad Nick, la pagina «Lista dei taoisti» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Paolobon140 (msg) 18:27, 16 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Curiosità

[modifica wikitesto]

A cosa dobbiamo questo intervento? --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 20:01, 19 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Categorizzazione

[modifica wikitesto]

In questa modifica [1] hai aggiunto [[Categoria:Deisti| ]]. Messa in questo modo però salta completamente l'ordine alfabetico. Ti consiglio, la prossima volta di usare [[Categoria:Deisti]] e basta senza forzare l'ordinamento previsto dal {{bio}}.

Ciao --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:45, 23 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Re: Lista dei deisti

[modifica wikitesto]

Ciao. A parte il fatto che leggendo la PdC non mi pare che la maggioranza fosse a favore del mantenimento, ma in ogni caso, da regolamento, se nessuno apre la consensuale e la procedura è regolare la pagina va cancellata--Parma1983 22:38, 23 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Se vuoi posso recuperarla e spostarla nella tua sandbox, ma per via della cancellazione non puoi ripubblicarla, se non provando a chiedere prima un parere al progetto--Parma1983 22:52, 23 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Cancellazione Death Note (oggetto)

[modifica wikitesto]
Ciao Mad Nick, la pagina «Death Note (oggetto)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Lombres (msg) 22:48, 25 ott 2018 (CEST)[rispondi]

AiutoE Russofobia

[modifica wikitesto]

Faresti bene a spiegare nella pagina di discussione della voce perché adesso può essere considerata enciclopedica. Sanremofilo (msg) 18:30, 30 dic 2018 (CET)[rispondi]

N.B.: La voce è stata spostata in Utente:Mad Nick/Russofobia. --Antonio1952 (msg) 18:51, 30 dic 2018 (CET)[rispondi]
(confl.) Guarda che la pagina non è stata affatto cancellata, bensì spostata (da un altro utente). Sanremofilo (msg) 18:52, 30 dic 2018 (CET)[rispondi]