Discussioni utente:Luigi.Vampa/Ret

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Non scordarti di lasciare la firma nella pagina delle discussioni altrimenti potrei non leggerlo



E' un buon auspicio, in buona parte anche già realizzato. Probabilmente la prossima volta potrebbe andare diversamente. Bye. --Retaggio (msg) 09:51, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]

Sarebbe bellino... ma non ho la minima idea di come si possa fare :-P ... prova a chiedere al mago Paulatz ;-) Bye. --Retaggio (msg) 17:36, 2 mar 2007 (CET)[rispondi]

Policy anti liste

[modifica wikitesto]

Ciao LV, non voglio entrare nel merito delle cancellazioni (in questo periodo sto abbastanza incasinato per interessarmi anche di filosofia) ma ho un dubbio sul pto 6 che stai inserendo in diverse proposte di cancellazione. Visto che ti vedo così sicuro ho il forte dubbio che sia io a sbagliarmi. Potresti indicarmi un link? Ti ringrazio. Saluti --Retaggio (msg) 14:50, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ah... volevo ben dire... mi stava per venire un colpo... (io che mi perdo una policy... assurdo) :-P --Retaggio (msg) 14:55, 20 giu 2007 (CEST) Comunque, se mi dai un link.... vorrei vedere le ragioni dei pro e i contro, grazie. --Retaggio (msg) 14:56, 20 giu 2007 (CEST) (aiuta anche a farsi un'opinione no?)[rispondi]

La ricerca nell'archiovio dei sondaggi l'ho già fatta. Nulla. Trovi i link nella pagina della cancellazione della categoria di filosofi. (Nota: non mi riferisco ai "celebri", ma ai "ciabattini" e basta) --Retaggio (msg) 15:03, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Luì... non ci siamo capiti... io non sono contrario alla cancellazione (a uno a uno). Guarda i filosofi cechi: una lista di due elemneti.... come si fa a non cancellare una cosa così? A me interessa che non passi il messaggio sbagliato che esista (sepolta non si sa dove) una policy anti liste... Se permetti metto un "warning" dopo il tuo punto 6. E' solo quello che mi interessa, non la cancellazione... --Retaggio (msg) 15:11, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

So bene che ci sono state discussioni in merito (anche se mai "risolutive"); il punto è che dal tuo punto 6 traspare una cosa diversa. Dunque (IMHO) c'è bisogno di un warning o una chiarificazione. Non trovi? --Retaggio (msg) 15:21, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Il problema (non te la prendere, è una battuta...) è che il pto 6 sembra richiedere un "citazione necessaria" :-D. Chi legge (IMHO, seriamente ora) capisce che "espressa" voglia dire una policy "votata". Secondo me un "warning" dovrebbe dire più o meno che tale "espressione" è avvenuta in diverse discussioni (ecco la parolina che manca: discussioni) e non attraverso policy votate in un sondaggio. Tutto qui. dai "bagarozzi" me ne importa davvero poco. --Retaggio (msg) 15:31, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

OK, mi va bene. E ti ringrazio di avermi accontentato e di aver sopportato la mia insistenza ^__^. (non sto scherzando). Non sono d'accordo al mille per mille con il tuo "POV" a fine frase, ma questo è solo il "mio" POV e quindi non conta ;-) Thanks, bye. --Retaggio (msg) 15:44, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

... e qualcosina in più? :-) Chessò... forma carente, wikificazione bla bla, cinematografia mancante, teatro boh, bibliografia scarsa, note XYZ... dato che ci sto smanettando da qualche giorno, mi sarebbero utili altri pareri per capire dove focalizzarmi per il miglioramento della voce. D'altronde siete tutti così ermetici... :-P Thanks, bye. --Retaggio (msg) 19:04, 3 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio molto della risposta e della disponibilità.
Entrando nel merito (ed escludendo il primo punto, che è un giudizio soggettivo, sul quale potremmo discutere per ore rimanendo ancora in disaccordo), sugli altri due punti devo per onestà dirti che hai ragione, senza dubbio alcuno. Solo che un discorso del genere allora potrebbe continuare all'infinito... non potrà mai esistere la "voce perfetta"... dobbiamo chiederci allora se la vetrina serve per presentare le voci migliori dell'enciclopedia o (estremizzando) per pubblicare monografie... In pratica ciò su cui non siamo in sintonia è sul "livello minimo" di vetrina. Credo anche di non essere uno "svenditore" della vetrina: ho cliccato su quattro biografie a casaccio (Michelangelo, Canova, Gentileschi, Lotto, Leonardo) e le ho trovate tutte senza note... (e con gli elenchi in bella vista, vedi altri commenti...) dunque perché devo preoccuparmi se delle mie 12 note più della metà sono di un fan site (fatto bene, tra l'altro)? E' solo un esempio, ma questo è dunque il punto: hai perfettamente ragione, ma per quale livello di vetrina?
D'altra parte, come puoi capire dai miei discorsi (e dai miei contributi) non sono un "animale da segnalazione" e non mi interessa, mi ci sono trovato solo per amore del personaggio e ho cercato di dare una sistemata alla voce. A mia discolpa posso dire che credo di aver fatto parecchio per quanto riguarda forma, wikificazione e controllo dei dati, ma quel che tu segnali richiede "tempi maggiori", di cui certamente non potremo disporre nei pochi giorni che mancano alla fine della votazione (c'è anche una vita reale... ). Vorrà dire che vedremo se ciò che ho fatto in questi 5-6 giorni sarà giudicato sufficiente (e purtroppo pare di no...), altrimenti ne riparleremo tra qualche mese. Quisquilie, direbbe lui. :-) Bye, e grazie ancora della risposta. --Retaggio (msg) 22:06, 3 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Che devo dire... proveremoci. :-) --Retaggio (msg) 23:01, 3 ott 2007 (CEST)[rispondi]